• Allievi B GIR.di Merito
  • Sancascianese
  • 1 - 1
  • Rinascita Doccia


SANCASCIANESE: Raspollini, Pomponi, Mascheroni, Zoghbani, Vanni, Cianchi, Rinaldi, Casini, Nesi, El Bhit, Bini. A disp.: Ceccarelli, Faggioli, Valiani, Frassineti, Esposito, Scotto Lavina, Preti, Mantelli. All.: Stefano Baldini.
RINASCITA DOCCIA: Pelagatti (41' Picchi), Salvestrini, Batistini, Comanducci, Nencini (41' Silvestri), Calia, Vitale, Buitoni, Rogai (41' Putortì), Vigni, Perrone (50' Cabras). All.: Giovanni Chiari.

ARBITRO: Truschi di Firenze.

RETI: Esposito, Vigni.



La Sancascianese va ad un passo dal fare l'ennesimo scalpo illustre della propria stagione nei minuti finali, però, il Rinascita Doccia trova la rete del pareggio. Il campionato dei gialloverdi si chiude con un'altra prestazione che ha evidenziato le qualità di una rosa che contro le big si è sempre esaltata regalandosi soddisfazioni che hanno reso l'annata davvero speciale, peccato solo per non aver trovato quella continuità di risultati che avrebbe permesso di veleggiare nelle zone più nobili della classifica e forse anche di poter battagliere per un posto sul podio. Podio che, invece, raggiunge con merito il Rinascita Doccia; il punto strappato a San Casciano permette ai rossoblù di mettersi al collo una medaglia di bronzo che brilla quasi come se fosse composta da metalli più preziosi. La truppa di Chiari per lunghi tratti è stata l'antagonista più temibile per la capolista Fucecchio, perdendo terreno solo dopo la sconfitta nello scontro diretto di ritorno, dimostrandosi senza dubbio una delle migliori compagini del torneo; i rossoblù devono assolutamente essere fieri del loro percorso che li ha portati ad una crescita la quale sarà fondamentale per il raggiungimento della maturità sportiva. Superati i primi dieci minuti dieci durante i quali le due squadre non affondano il colpo è la formazione di casa ad apparire più intraprendente. I ritmi non sono molto elevati ma la partita appare comunque piacevole e ben interpretata. A rendere la gara ancora più interessante sono le occasioni da rete create dai gialloverdi: i primi ad impensierire il numero uno biancorosso Pelagatti sono Bini e Cianchi, poi El Bhit prova l'arma del tiro da fuori, mentre Zoghbani si fa pericoloso con un preciso colpo di testa. Pelagatti e compagni di reparto fanno buona guardia permettendo al Doccia di non capitolare. Anche se le maggiori chance da rete sono di marca locale, gli ospiti non stanno a guardare e si affidano all'intraprendenza di Vitale per tentare di scalfire la porta avversaria. Il primo tempo scivola via col punteggio che resta immutato sullo zero a zero. La Sancascianese vuole tutta la posta in palio, così il tecnico gialloverde Baldini decide di dare maggior peso all'attacco gettando nella mischia punte del calibro di Esposito e Scotto Lavina e passa dal 4-4-2 al 4-3-3. Inizialmente le mosse sancascianesi non producono i frutti sperati ma quando scocca l'ora di gioco Esposito riceve palla sulla trequarti, trova un buon angolo di tiro e scocca una conclusione perfetta che non lascia scampo all'incolpevole estremo difensore ospite. L'inerzia del match pare adesso in mano della squadre di casa che sembra in grado di poter gestire la reazione di un Doccia che nel frattempo sta crescendo. Poi si complicano le cose per una Sancascianese che resta in inferiorità numerica per il secondo giallo sventolato dall'arbitro nei confronti di Mascheroni. Il Doccia capisce che è il momento di premere e quando mancano cinque minuti all'esaurirsi degli ottanta complessivi Cabras si fa largo sulla fascia e lascia partire un cross verso Vigni; controllo orientato che mette fuori causa il diretto marcatore e diagonale preciso. La sfera gonfia la rete locale. I rossoblù credono addirittura nella rimonta e in pieno recupero si potrebbe materializzare la beffa per i sancascianesi ma Putortì non riesce a capitalizzare l'occasione capitatagli. L'ultima fatica del campionato per Sancascianese e Rinascita Doccia porta ad un punto per parte.

SANCASCIANESE: Raspollini, Pomponi, Mascheroni, Zoghbani, Vanni, Cianchi, Rinaldi, Casini, Nesi, El Bhit, Bini. A disp.: Ceccarelli, Faggioli, Valiani, Frassineti, Esposito, Scotto Lavina, Preti, Mantelli. All.: Stefano Baldini.<br >RINASCITA DOCCIA: Pelagatti (41' Picchi), Salvestrini, Batistini, Comanducci, Nencini (41' Silvestri), Calia, Vitale, Buitoni, Rogai (41' Putort&igrave;), Vigni, Perrone (50' Cabras). All.: Giovanni Chiari.<br > ARBITRO: Truschi di Firenze.<br > RETI: Esposito, Vigni. La Sancascianese va ad un passo dal fare l'ennesimo scalpo illustre della propria stagione nei minuti finali, per&ograve;, il Rinascita Doccia trova la rete del pareggio. Il campionato dei gialloverdi si chiude con un'altra prestazione che ha evidenziato le qualit&agrave; di una rosa che contro le big si &egrave; sempre esaltata regalandosi soddisfazioni che hanno reso l'annata davvero speciale, peccato solo per non aver trovato quella continuit&agrave; di risultati che avrebbe permesso di veleggiare nelle zone pi&ugrave; nobili della classifica e forse anche di poter battagliere per un posto sul podio. Podio che, invece, raggiunge con merito il Rinascita Doccia; il punto strappato a San Casciano permette ai rossobl&ugrave; di mettersi al collo una medaglia di bronzo che brilla quasi come se fosse composta da metalli pi&ugrave; preziosi. La truppa di Chiari per lunghi tratti &egrave; stata l'antagonista pi&ugrave; temibile per la capolista Fucecchio, perdendo terreno solo dopo la sconfitta nello scontro diretto di ritorno, dimostrandosi senza dubbio una delle migliori compagini del torneo; i rossobl&ugrave; devono assolutamente essere fieri del loro percorso che li ha portati ad una crescita la quale sar&agrave; fondamentale per il raggiungimento della maturit&agrave; sportiva. Superati i primi dieci minuti dieci durante i quali le due squadre non affondano il colpo &egrave; la formazione di casa ad apparire pi&ugrave; intraprendente. I ritmi non sono molto elevati ma la partita appare comunque piacevole e ben interpretata. A rendere la gara ancora pi&ugrave; interessante sono le occasioni da rete create dai gialloverdi: i primi ad impensierire il numero uno biancorosso Pelagatti sono Bini e Cianchi, poi El Bhit prova l'arma del tiro da fuori, mentre Zoghbani si fa pericoloso con un preciso colpo di testa. Pelagatti e compagni di reparto fanno buona guardia permettendo al Doccia di non capitolare. Anche se le maggiori chance da rete sono di marca locale, gli ospiti non stanno a guardare e si affidano all'intraprendenza di Vitale per tentare di scalfire la porta avversaria. Il primo tempo scivola via col punteggio che resta immutato sullo zero a zero. La Sancascianese vuole tutta la posta in palio, cos&igrave; il tecnico gialloverde Baldini decide di dare maggior peso all'attacco gettando nella mischia punte del calibro di Esposito e Scotto Lavina e passa dal 4-4-2 al 4-3-3. Inizialmente le mosse sancascianesi non producono i frutti sperati ma quando scocca l'ora di gioco Esposito riceve palla sulla trequarti, trova un buon angolo di tiro e scocca una conclusione perfetta che non lascia scampo all'incolpevole estremo difensore ospite. L'inerzia del match pare adesso in mano della squadre di casa che sembra in grado di poter gestire la reazione di un Doccia che nel frattempo sta crescendo. Poi si complicano le cose per una Sancascianese che resta in inferiorit&agrave; numerica per il secondo giallo sventolato dall'arbitro nei confronti di Mascheroni. Il Doccia capisce che &egrave; il momento di premere e quando mancano cinque minuti all'esaurirsi degli ottanta complessivi Cabras si fa largo sulla fascia e lascia partire un cross verso Vigni; controllo orientato che mette fuori causa il diretto marcatore e diagonale preciso. La sfera gonfia la rete locale. I rossobl&ugrave; credono addirittura nella rimonta e in pieno recupero si potrebbe materializzare la beffa per i sancascianesi ma Putort&igrave; non riesce a capitalizzare l'occasione capitatagli. L'ultima fatica del campionato per Sancascianese e Rinascita Doccia porta ad un punto per parte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI