• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Jolly Montemurlo
  • 0 - 0
  • Versilia


JOLLY MONTEMURLO: Ferrante, De Chiara (56' Capponi), Santini (44' Liao), Ingrassia, Campani, Pelosi, Falteri, Ferroni, De Marco (69' Serra), Del Re, Buzukja. A disp.: Giannone, Postiferi, Mugnaini. All.: Nicola Magera.
VERSILIA: Pandolfi, Marchi, De Sanctis, Cipriani, Benedetti, Verona, Vitale, Baldini, Warrak, Nicolini, Tonacci. A disp.: Maarouf, Salvini, Buonaguidi, Bertonelli, De Carli, Conti. All.: Daniele Guidi.

ARBITRO: Fiorenzoni di Firenze.



Si conclude con un nulla di fatto lo scontro ai piani alti della classifica fra Jolly Montemurlo e Versilia, un pari che consente alle squadre di dividersi equamente la posta in palio e aggiungere un punto al loro carniere. Lo 0-0 finale è un risultato piuttosto bugiardo, in quanto il match è stato un susseguirsi incalzante di ribaltamenti di fronte e ad entrambe le contendenti è mancato solo l'affondo decisivo. Nuvole grigie ricoprono il cielo sopra l' Ado Nelli di Oste minacciando pioggia, sebbene la temperatura non eccessivamente rigida sia l'ideale per giocare. Le squadre si affrontano a viso aperto sin dall'inizio, dando l'impressione di voler cercare subito di rompere l'equilibrio. Il primo a rendersi pericoloso è De Marco a centottanta secondi dall'inizio del match, quando approfitta di una respinta di un difensore e di piatto al volo sfiora l'incrocio dei pali. Poco dopo tocca ad Ingrassia impegnare Pandolfi su calcio di punizione, costringendo a bloccare in tuffo. Gli ospiti rispondono con un tiro-cross di Vitale da posizione defilata, terminato non distante dal montante. Beronelli al 20' trafigge Ferrante intercettando un tiro di Vitale, ma l'arbitro Francesco Fiorenzoni della sezione di Firenze giudica irregolare la posizione dell'attaccante e preferisce non convalidare la marcatura. Gli ospiti a questo punto acquistano coraggio e si gettano in avanti con maggior veemenza. L'estremo difensore montemurlese si supera al 25', deviando in uscita un pericoloso diagonale di Tonacci. La prima frazione si chiude senza ulteriori sussulti e la ripresa sembra ricalcare sin dalle primissime battute il copione già andato in scena nel corso del primo atto. Nei primi minuti si fa notare Buzukja, imperversando per tutto il fronte offensivo. Il match si conferma dinamico e godibile, continuando a proporre azioni in sequenza, fermate ora dalla difesa ora da circostanze fortuite. E' il caso di quanto accade al 59': Ferroni evita in slalom due avversari e calcia in porta, centrando tuttavia la traversa. L'ultima occasione prima del triplice fischio capita sui piedi di Del Re, il quale colpisce al volo un difficile pallone spiovente all'altezza degli undici metri non riuscendo però a centrare il bersaglio.
Calciatoripiù: Buzukja e Ferroni
per il Jolly Montemurlo; Vitale e Tonacci per il Versilia.

Giovanni Fiorentino JOLLY MONTEMURLO: Ferrante, De Chiara (56' Capponi), Santini (44' Liao), Ingrassia, Campani, Pelosi, Falteri, Ferroni, De Marco (69' Serra), Del Re, Buzukja. A disp.: Giannone, Postiferi, Mugnaini. All.: Nicola Magera.<br >VERSILIA: Pandolfi, Marchi, De Sanctis, Cipriani, Benedetti, Verona, Vitale, Baldini, Warrak, Nicolini, Tonacci. A disp.: Maarouf, Salvini, Buonaguidi, Bertonelli, De Carli, Conti. All.: Daniele Guidi.<br > ARBITRO: Fiorenzoni di Firenze. Si conclude con un nulla di fatto lo scontro ai piani alti della classifica fra Jolly Montemurlo e Versilia, un pari che consente alle squadre di dividersi equamente la posta in palio e aggiungere un punto al loro carniere. Lo 0-0 finale &egrave; un risultato piuttosto bugiardo, in quanto il match &egrave; stato un susseguirsi incalzante di ribaltamenti di fronte e ad entrambe le contendenti &egrave; mancato solo l'affondo decisivo. Nuvole grigie ricoprono il cielo sopra l' Ado Nelli di Oste minacciando pioggia, sebbene la temperatura non eccessivamente rigida sia l'ideale per giocare. Le squadre si affrontano a viso aperto sin dall'inizio, dando l'impressione di voler cercare subito di rompere l'equilibrio. Il primo a rendersi pericoloso &egrave; De Marco a centottanta secondi dall'inizio del match, quando approfitta di una respinta di un difensore e di piatto al volo sfiora l'incrocio dei pali. Poco dopo tocca ad Ingrassia impegnare Pandolfi su calcio di punizione, costringendo a bloccare in tuffo. Gli ospiti rispondono con un tiro-cross di Vitale da posizione defilata, terminato non distante dal montante. Beronelli al 20' trafigge Ferrante intercettando un tiro di Vitale, ma l'arbitro Francesco Fiorenzoni della sezione di Firenze giudica irregolare la posizione dell'attaccante e preferisce non convalidare la marcatura. Gli ospiti a questo punto acquistano coraggio e si gettano in avanti con maggior veemenza. L'estremo difensore montemurlese si supera al 25', deviando in uscita un pericoloso diagonale di Tonacci. La prima frazione si chiude senza ulteriori sussulti e la ripresa sembra ricalcare sin dalle primissime battute il copione gi&agrave; andato in scena nel corso del primo atto. Nei primi minuti si fa notare Buzukja, imperversando per tutto il fronte offensivo. Il match si conferma dinamico e godibile, continuando a proporre azioni in sequenza, fermate ora dalla difesa ora da circostanze fortuite. E' il caso di quanto accade al 59': Ferroni evita in slalom due avversari e calcia in porta, centrando tuttavia la traversa. L'ultima occasione prima del triplice fischio capita sui piedi di Del Re, il quale colpisce al volo un difficile pallone spiovente all'altezza degli undici metri non riuscendo per&ograve; a centrare il bersaglio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Buzukja e Ferroni</b> per il Jolly Montemurlo; <b>Vitale e Tonacci</b> per il Versilia. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI