• Allievi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri, Casini, Innocenti, Cappelli, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi, Dainelli, Focardi, Sedicini. A disp.: Baldi, Vigliotti, Bottai, Pistoia. All.: Lorenzo Billi.
SINALUNGHESE: Tiezzi, Marianelli, Tavanti E., Cojocaru, Bengasini, Fanetti, Martinez, Bernardini, Giganti, Scortecci, R'Houma. A disp.: Casprini, Maramai, Cufta, Di Ciocco, Gigirtu, Sciacca. All.: Tiziano Pasqui.

ARBITRO: Lensi di Empoli.

RETI: 13' Gerbi, 42' Giganti.



Penelope, la fedele sposa di Ulisse attese per vent'anni il ritorno del marito anche grazie al famoso stratagemma della tela che di giorno tesseva e di notte disfaceva, metodo o sistema per raggiungere un obiettivo. Quello che ha partorito la gara di stamane al Comunale, bella, intensa e vibrante tra due squadre che le han provate tutte pur di aggiudicarsi l'intera posta in palio. E mutuando le gesta del personaggio Penelope, il match si è snodato su di un binario privo di regole, ma tronfio di eccezioni. Un tempo per il Ponte che si è meritatamente costruito il vantaggio, almeno una buona ventina di minuti importanti della Sinalunghese che si è meritata il pari e poi ancora Ponte che ha sfiorato a più riprese il gol del nuovo vantaggio. Il pari alla fine, sostanzialmente, accontenta tutti ma se all'80' il migliore in campo risulta essere Tiezzi, il guardiano della porta senese, un po' di rammarico ai locali resta. Il Ponte è partito forte, creando i presupposti per l'iniziale vantaggio con almeno tre palle gol nei primi dieci minuti di partita. Ci ha provato Dainelli in girata al 2', bravo Tiezzi a bloccare. Ancora Focardi al 10' ha colpito di testa a botta sicura su piazzato di Castri e un minuto dopo in diagonale. In entrambi i casi bravo ancora Tiezzi a bloccare con consumata bravura. Ma il gol era nell'aria ed è arrivato al 13' grazie ad un fendente al volo di Gerbi (il migliore dei suoi) che ha colpito al volo su angolo dalla destra battuto da Nocentini. In questa occasione Tiezzi veramente non ha potuto farci nulla. Ha chiesto però un sussulto ai suoi per non meritarsi da solo la pagnotta dell'impegno, e così Scortecci in un moto di sussulto ha provato dalla distanza con un siluro ben indirizzato, deviato in angolo da Innocenti bravo nell'occasione ad intercettare il tiro a botta sicura dell'avversario.
Il meglio la Sinalunghese lo ha dato ad inizio ripresa, quando i padroni di casa hanno smesso di tessere la tela del gioco, disfacendo tutto in poco tempo. Ne ha approfittato subito Giganti che al 2' ha punito l'incolpevole Di Mattia al termine di una tipica azione di contropiede. Il gioco e le danze nella ripresa l'han menato i senesi che al 50' sono arrivati vicino al vantaggio grazie al neo entrato Sciacca su cui questa volta si è superato Di Mattia. Tutto lasciava presagire ad una seconda parte di gara di marca ospite ed invece ha ripreso in mano il pallino del gioco il Pontassieve che in almeno tre occasioni ha sfiorato la rete del vantaggio. Troppo bravo Tiezzi per lasciarsi ipnotizzare dagli avanti avversari. Forse anche miracoloso se si pensa alla doppia occasione Focardi Vigliotti, chiusa con una deviazione in angolo ed al colpo di testa a colpo sicuro di Gerbi (ancora lui) sul quale questa volta Tiezzi è stato semplicemente straordinario. Poteva finire con la vittoria di una delle due squadre, sinceramente anche in termini di occasioni create più Ponte sicuramente, ma alla fine è arrivato il pari che francamente non ha deluso il pubblico presente vista la voglia e la determinazione che hanno messo in campo i ventidue protagonisti. Il pari permette ai padroni di casa di continuare a respirare in posizione di sano galleggiamento sul margine salvezza, mentre toglie agli ospiti un deciso allungo sull'obiettivo prime piazze. Concedeteci un'ultima nota di merito per il rientrante Pistoia che sta cominciando a mettere benzina nel motore dopo un periodo di lunga inattività. Auguri al ragazzo per il rientro (ad onor del vero già avvenuto due settimane fa) ed al Pontassieve che saluta il ritorno al calcio giocato del suo dieci. Che sia lui l'acquisto migliore del girone di ritorno.

D.V. PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri, Casini, Innocenti, Cappelli, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi, Dainelli, Focardi, Sedicini. A disp.: Baldi, Vigliotti, Bottai, Pistoia. All.: Lorenzo Billi.<br >SINALUNGHESE: Tiezzi, Marianelli, Tavanti E., Cojocaru, Bengasini, Fanetti, Martinez, Bernardini, Giganti, Scortecci, R'Houma. A disp.: Casprini, Maramai, Cufta, Di Ciocco, Gigirtu, Sciacca. All.: Tiziano Pasqui.<br > ARBITRO: Lensi di Empoli.<br > RETI: 13' Gerbi, 42' Giganti. Penelope, la fedele sposa di Ulisse attese per vent'anni il ritorno del marito anche grazie al famoso stratagemma della tela che di giorno tesseva e di notte disfaceva, metodo o sistema per raggiungere un obiettivo. Quello che ha partorito la gara di stamane al Comunale, bella, intensa e vibrante tra due squadre che le han provate tutte pur di aggiudicarsi l'intera posta in palio. E mutuando le gesta del personaggio Penelope, il match si &egrave; snodato su di un binario privo di regole, ma tronfio di eccezioni. Un tempo per il Ponte che si &egrave; meritatamente costruito il vantaggio, almeno una buona ventina di minuti importanti della Sinalunghese che si &egrave; meritata il pari e poi ancora Ponte che ha sfiorato a pi&ugrave; riprese il gol del nuovo vantaggio. Il pari alla fine, sostanzialmente, accontenta tutti ma se all'80' il migliore in campo risulta essere Tiezzi, il guardiano della porta senese, un po' di rammarico ai locali resta. Il Ponte &egrave; partito forte, creando i presupposti per l'iniziale vantaggio con almeno tre palle gol nei primi dieci minuti di partita. Ci ha provato Dainelli in girata al 2', bravo Tiezzi a bloccare. Ancora Focardi al 10' ha colpito di testa a botta sicura su piazzato di Castri e un minuto dopo in diagonale. In entrambi i casi bravo ancora Tiezzi a bloccare con consumata bravura. Ma il gol era nell'aria ed &egrave; arrivato al 13' grazie ad un fendente al volo di Gerbi (il migliore dei suoi) che ha colpito al volo su angolo dalla destra battuto da Nocentini. In questa occasione Tiezzi veramente non ha potuto farci nulla. Ha chiesto per&ograve; un sussulto ai suoi per non meritarsi da solo la pagnotta dell'impegno, e cos&igrave; Scortecci in un moto di sussulto ha provato dalla distanza con un siluro ben indirizzato, deviato in angolo da Innocenti bravo nell'occasione ad intercettare il tiro a botta sicura dell'avversario.<br >Il meglio la Sinalunghese lo ha dato ad inizio ripresa, quando i padroni di casa hanno smesso di tessere la tela del gioco, disfacendo tutto in poco tempo. Ne ha approfittato subito Giganti che al 2' ha punito l'incolpevole Di Mattia al termine di una tipica azione di contropiede. Il gioco e le danze nella ripresa l'han menato i senesi che al 50' sono arrivati vicino al vantaggio grazie al neo entrato Sciacca su cui questa volta si &egrave; superato Di Mattia. Tutto lasciava presagire ad una seconda parte di gara di marca ospite ed invece ha ripreso in mano il pallino del gioco il Pontassieve che in almeno tre occasioni ha sfiorato la rete del vantaggio. Troppo bravo Tiezzi per lasciarsi ipnotizzare dagli avanti avversari. Forse anche miracoloso se si pensa alla doppia occasione Focardi Vigliotti, chiusa con una deviazione in angolo ed al colpo di testa a colpo sicuro di Gerbi (ancora lui) sul quale questa volta Tiezzi &egrave; stato semplicemente straordinario. Poteva finire con la vittoria di una delle due squadre, sinceramente anche in termini di occasioni create pi&ugrave; Ponte sicuramente, ma alla fine &egrave; arrivato il pari che francamente non ha deluso il pubblico presente vista la voglia e la determinazione che hanno messo in campo i ventidue protagonisti. Il pari permette ai padroni di casa di continuare a respirare in posizione di sano galleggiamento sul margine salvezza, mentre toglie agli ospiti un deciso allungo sull'obiettivo prime piazze. Concedeteci un'ultima nota di merito per il rientrante Pistoia che sta cominciando a mettere benzina nel motore dopo un periodo di lunga inattivit&agrave;. Auguri al ragazzo per il rientro (ad onor del vero gi&agrave; avvenuto due settimane fa) ed al Pontassieve che saluta il ritorno al calcio giocato del suo dieci. Che sia lui l'acquisto migliore del girone di ritorno. D.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI