• Allievi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 2
  • Pontassieve


LASTRIGIANA: Morozzi, Guerrini, Gentiluomo, Berti, Nannini, Guidi, Gabbrielli, Vanni, Papi Gabriele, Papi Andrea, Lopez. A disp.: Ignesti, De Vuono, Bertini, Pieroni Brando, Ciabani, Pieroni Diego, Nicotra. All.: Roberto Coli.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri, Sedicini, Innocenti, Casini, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi, Dainelli, Pistoia, Vigliotti. A disp.: Baldi, Bottai, Leone, Massai, Focardi, Pezzanti. All.: Lorenzo Billi.

ARBITRO: Nassi di Firenze.

RETI: 37' Pistoia, 48' Dainelli, 53' e 71' Papi Gabriele.



Spettacolare sfida alla Guardiana tra Lastrigiana e Pontassieve nell'ultima gara del 2012: le due squadre danno vita ad una gara intensa e combattuta, che non offre un attimo di tregua al pubblico presente sugli spalti per tutti gli ottanta minuti di gioco. L'incontro decolla fin dalle prime battute e, anche se non si registrano nitide occasioni da rete, i ventidue in campo si danno battaglia a viso aperto. Le due difese si mostrano molto attente sui tentativi dei rispettivi avversari e Morozzi e Di Mattia rimangono per qualche minuto inoperosi. La prima vera emozione si registra al 22', quando Vanni impegna il numero 1 ospite su un calcio piazzato, sul quale Di Mattia che devia con qualche affanno in corner. Passano tre minuti e i locali tornano a farsi pericolosi: un assist in profondità di Gabrielli sorprende la difesa ospite e Di Mattia, prova ad approfittarne Gabriele Papi che arriva per primo sul pallone ma non riesce a superare il numero 1 di Billi in uscita. Al 37' il Pontassieve, alla sua prima vera sortita offensiva, si porta in vantaggio: una punizione dal limite viene affidata a Pistoia, la cui esecuzione si infila sotto l'incrocio alle spalle dell'incolpevole Morozzi. I locali, che avevano costruito le prime palle gol per il vantaggio, accusano il colpo e anche in avvio di ripresa devono fare i conti con l'ottima organizzazione tattica dei ragazzi di Billi, che ribattono colpo su colpo e che vanno vicini al raddoppio in più occasioni. Al 42' i locali possono usufruire di un'altra punizione dal limite, anche se da posizione defilata; Pistoia serve il pallone al centro, dove dopo una mischia Pagliazzi tenta la deviazione vincente ma manda il pallone poco sopra la traversa. Due minuti più tardi Pistoia, dopo essersi destreggiato bene tra due avversari, serve al centro dell'area Vigliotti che lascia scorrere verso Dainelli: da posizione interessante però il numero 9 ospite per un soffio non trova lo specchio della porta. Il gol del due a zero però è solo rimandato: proprio l'attaccante ospite Dainelli raccoglie l'assist del neo entrato Focardi e non perdona realizzando il due a zero con un preciso tiro rasoterra. Quando la gara sembra compromessa, al 53' i ragazzi di Coli si rimettono in carreggiata grazie a Gabriele Papi che raccoglie un pallone all'interno dell'area e lo spedisce alle spalle di Di Mattia. I locali ci credono, ma in più di un'occasione gli ospiti potrebbero raddoppiare: prima un colpo di testa di Focardi finisce alto sopra la traversa sull'assist di Innocenti, poi il solito Focardi riceve un lancio di Nocentini e tenta una conclusione sulla quale è pronto Morozzi a parare. La Lastrigiana comunque non si dà per vinta e al 64' torna a rendersi pericolosa grazie ad una punizione del solito Vanni: Di Mattia respinge corto e sulla ribattuta la difesa ospite riesce a mettere in corner. Sugli sviluppi dello stesso angolo, Di Mattia viene a contatto con Gabriele Papi: i locali chiedono il penalty, ma il signor Nassi di Firenze dice che è tutto regolare e lascia correre. I locali in questa fase premono sull'acceleratore e al 71' ottengono un calcio di punizione dal limite. Da posizione defilata sulla destra, si incarica di calciare Gabriele Papi, che replicando dopo la rete segnata all'Aquila Montevarchi, batte Di Mattia per il due a due. L'ultima emozione prima del fischio finale vede ancora i ragazzi di Billi andare vicini alla rete con una conclusione di Dainelli, ma Morozzi riesce a deviare sopra la traversa e a tenere così intatto il pareggio fino al triplice fischio. Il pareggio finale è tutto sommato giusto: il Pontassieve, reduce dalla prestigiosa qualificazione per la finale del Trofeo Zoli (che come da tradizione si giocherà a Coverciano domenica mattina), si conferma in un buon momento di forma e chiude il girone di andata a 20 punti; per la Lastrigiana, dopo la vittoria di Acquaviva, un buon punto ottenuto in rimonta.

Calciatoripiù: sempre sicuro Morozzi contro i tentativi degli attaccanti ospiti, hanno ben figurato anche tutti i difensori schierati da Coli, oltre a Gianmarco Vanni, la citazione è d'obbligo per Gabriele Papi. Tra gli ospiti (che se la sono cavata bene in difesa) spiccano le prove di Dainelli, Vigliotti e, soprattutto, di Focardi, bravo a cambiare volto alla partita col suo ingresso.

LASTRIGIANA: Morozzi, Guerrini, Gentiluomo, Berti, Nannini, Guidi, Gabbrielli, Vanni, Papi Gabriele, Papi Andrea, Lopez. A disp.: Ignesti, De Vuono, Bertini, Pieroni Brando, Ciabani, Pieroni Diego, Nicotra. All.: Roberto Coli.<br >PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri, Sedicini, Innocenti, Casini, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi, Dainelli, Pistoia, Vigliotti. A disp.: Baldi, Bottai, Leone, Massai, Focardi, Pezzanti. All.: Lorenzo Billi.<br > ARBITRO: Nassi di Firenze.<br > RETI: 37' Pistoia, 48' Dainelli, 53' e 71' Papi Gabriele. Spettacolare sfida alla Guardiana tra Lastrigiana e Pontassieve nell'ultima gara del 2012: le due squadre danno vita ad una gara intensa e combattuta, che non offre un attimo di tregua al pubblico presente sugli spalti per tutti gli ottanta minuti di gioco. L'incontro decolla fin dalle prime battute e, anche se non si registrano nitide occasioni da rete, i ventidue in campo si danno battaglia a viso aperto. Le due difese si mostrano molto attente sui tentativi dei rispettivi avversari e Morozzi e Di Mattia rimangono per qualche minuto inoperosi. La prima vera emozione si registra al 22', quando Vanni impegna il numero 1 ospite su un calcio piazzato, sul quale Di Mattia che devia con qualche affanno in corner. Passano tre minuti e i locali tornano a farsi pericolosi: un assist in profondit&agrave; di Gabrielli sorprende la difesa ospite e Di Mattia, prova ad approfittarne Gabriele Papi che arriva per primo sul pallone ma non riesce a superare il numero 1 di Billi in uscita. Al 37' il Pontassieve, alla sua prima vera sortita offensiva, si porta in vantaggio: una punizione dal limite viene affidata a Pistoia, la cui esecuzione si infila sotto l'incrocio alle spalle dell'incolpevole Morozzi. I locali, che avevano costruito le prime palle gol per il vantaggio, accusano il colpo e anche in avvio di ripresa devono fare i conti con l'ottima organizzazione tattica dei ragazzi di Billi, che ribattono colpo su colpo e che vanno vicini al raddoppio in pi&ugrave; occasioni. Al 42' i locali possono usufruire di un'altra punizione dal limite, anche se da posizione defilata; Pistoia serve il pallone al centro, dove dopo una mischia Pagliazzi tenta la deviazione vincente ma manda il pallone poco sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi Pistoia, dopo essersi destreggiato bene tra due avversari, serve al centro dell'area Vigliotti che lascia scorrere verso Dainelli: da posizione interessante per&ograve; il numero 9 ospite per un soffio non trova lo specchio della porta. Il gol del due a zero per&ograve; &egrave; solo rimandato: proprio l'attaccante ospite Dainelli raccoglie l'assist del neo entrato Focardi e non perdona realizzando il due a zero con un preciso tiro rasoterra. Quando la gara sembra compromessa, al 53' i ragazzi di Coli si rimettono in carreggiata grazie a Gabriele Papi che raccoglie un pallone all'interno dell'area e lo spedisce alle spalle di Di Mattia. I locali ci credono, ma in pi&ugrave; di un'occasione gli ospiti potrebbero raddoppiare: prima un colpo di testa di Focardi finisce alto sopra la traversa sull'assist di Innocenti, poi il solito Focardi riceve un lancio di Nocentini e tenta una conclusione sulla quale &egrave; pronto Morozzi a parare. La Lastrigiana comunque non si d&agrave; per vinta e al 64' torna a rendersi pericolosa grazie ad una punizione del solito Vanni: Di Mattia respinge corto e sulla ribattuta la difesa ospite riesce a mettere in corner. Sugli sviluppi dello stesso angolo, Di Mattia viene a contatto con Gabriele Papi: i locali chiedono il penalty, ma il signor Nassi di Firenze dice che &egrave; tutto regolare e lascia correre. I locali in questa fase premono sull'acceleratore e al 71' ottengono un calcio di punizione dal limite. Da posizione defilata sulla destra, si incarica di calciare Gabriele Papi, che replicando dopo la rete segnata all'Aquila Montevarchi, batte Di Mattia per il due a due. L'ultima emozione prima del fischio finale vede ancora i ragazzi di Billi andare vicini alla rete con una conclusione di Dainelli, ma Morozzi riesce a deviare sopra la traversa e a tenere cos&igrave; intatto il pareggio fino al triplice fischio. Il pareggio finale &egrave; tutto sommato giusto: il Pontassieve, reduce dalla prestigiosa qualificazione per la finale del Trofeo Zoli (che come da tradizione si giocher&agrave; a Coverciano domenica mattina), si conferma in un buon momento di forma e chiude il girone di andata a 20 punti; per la Lastrigiana, dopo la vittoria di Acquaviva, un buon punto ottenuto in rimonta.<br > Calciatoripi&ugrave;: sempre sicuro Morozzi contro i tentativi degli attaccanti ospiti, hanno ben figurato anche tutti i difensori schierati da Coli, oltre a Gianmarco Vanni, la citazione &egrave; d'obbligo per Gabriele Papi. Tra gli ospiti (che se la sono cavata bene in difesa) spiccano le prove di Dainelli, Vigliotti e, soprattutto, di Focardi, bravo a cambiare volto alla partita col suo ingresso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI