• Allievi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 2
  • Settignanese


U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Verrazzani, Sanna, Nerozzi, Bindi. A disp.: Severi, Occhini, Romano, Beoni, Navarrini, Renzi, Berardi. All.: Giovanni Pozza.
SETTIGNANESE: Montanari, Kasumov, Bianchi, Buzzi, Barchielli, Giukatani, Brunetti, Lancja, Pagni, Ciardi, Gregori. A disp.: Bavecchi, Carboni, Pin, Sottili, Vacca, Vercelli. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Andi Caci di Arezzo.

RETI: 50' Bindi, 55' Sanna, 60' e 68' Pagni



Si chiude in parità la gara interna del Chimera contro la Settignanese. Gara dai due volti: dopo un primo tempo piuttosto noioso e privo di grandi emozioni, la gara si accende nella ripresa quando i locali si portano avanti di due reti, ma poi vengono raggiunti sul due a due dai ragazzi di Brunetti. Nel primo tempo l'incontro viene giocato prevalentemente sul piano fisico e sono gli ospiti rossonero a farsi preferire. Pur avendo un certo predominio territoriale i ragazzi fiorentini però non arrivano alla conclusione, così Bobini non è mai chiamato ad interventi particolarmente delicati per tenere inviolata la sua porta. Le due squadre vanno giustamente all'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo la gara cambia volto: prima al 7' i locali vanno vicini alla rete con Frosini che, imbeccato da Bindi al termine di un'azione manovrata, colpisce il palo. Al 10' a segnare sono proprio gli amaranto di mister Pozza che trovano l'uno a zero con Bindi, autore di una pregevole azione personale. Passano appena cinque minuti e ci pensa il neo acquisto Sanna a raddoppiare: l'attaccante, conquistata palla a centrocampo, supera il diretto avversario e trafigge Montanari per il due a zero che sembra blindare i tre punti dei padroni di casa. Chi pensa che la gara sia ormai chiusa non ha fatto i conti col carattere della Settignanese di mister Brunetti: quando i locali sembrano rilassarsi un po', la Settignanese colpisce due volte, trovando la rete con Pagni che va a segno prima al 20' e poi otto minuti più tardi. La gara si chiude con un altro legno colpito ancora da Frosini e dunque i locali conservano un po' di amarezza per i tre punti sfumati. Non ruba comunque niente la Settignanese che si conferma squadra in crescita e che è stata bravissima ad andarsi a prendere il pareggio dopo essere in svantaggio di due reti.

Calciatoripiù:
splendido il duello tra Kasumov e Sanna per tutta la partita, da segnalare anche le prove di Bindi e Pagni.

U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Verrazzani, Sanna, Nerozzi, Bindi. A disp.: Severi, Occhini, Romano, Beoni, Navarrini, Renzi, Berardi. All.: Giovanni Pozza.<br >SETTIGNANESE: Montanari, Kasumov, Bianchi, Buzzi, Barchielli, Giukatani, Brunetti, Lancja, Pagni, Ciardi, Gregori. A disp.: Bavecchi, Carboni, Pin, Sottili, Vacca, Vercelli. All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Andi Caci di Arezzo.<br > RETI: 50' Bindi, 55' Sanna, 60' e 68' Pagni Si chiude in parit&agrave; la gara interna del Chimera contro la Settignanese. Gara dai due volti: dopo un primo tempo piuttosto noioso e privo di grandi emozioni, la gara si accende nella ripresa quando i locali si portano avanti di due reti, ma poi vengono raggiunti sul due a due dai ragazzi di Brunetti. Nel primo tempo l'incontro viene giocato prevalentemente sul piano fisico e sono gli ospiti rossonero a farsi preferire. Pur avendo un certo predominio territoriale i ragazzi fiorentini per&ograve; non arrivano alla conclusione, cos&igrave; Bobini non &egrave; mai chiamato ad interventi particolarmente delicati per tenere inviolata la sua porta. Le due squadre vanno giustamente all'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo la gara cambia volto: prima al 7' i locali vanno vicini alla rete con Frosini che, imbeccato da Bindi al termine di un'azione manovrata, colpisce il palo. Al 10' a segnare sono proprio gli amaranto di mister Pozza che trovano l'uno a zero con Bindi, autore di una pregevole azione personale. Passano appena cinque minuti e ci pensa il neo acquisto Sanna a raddoppiare: l'attaccante, conquistata palla a centrocampo, supera il diretto avversario e trafigge Montanari per il due a zero che sembra blindare i tre punti dei padroni di casa. Chi pensa che la gara sia ormai chiusa non ha fatto i conti col carattere della Settignanese di mister Brunetti: quando i locali sembrano rilassarsi un po', la Settignanese colpisce due volte, trovando la rete con Pagni che va a segno prima al 20' e poi otto minuti pi&ugrave; tardi. La gara si chiude con un altro legno colpito ancora da Frosini e dunque i locali conservano un po' di amarezza per i tre punti sfumati. Non ruba comunque niente la Settignanese che si conferma squadra in crescita e che &egrave; stata bravissima ad andarsi a prendere il pareggio dopo essere in svantaggio di due reti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> splendido il duello tra <b>Kasumov </b>e <b>Sanna </b>per tutta la partita, da segnalare anche le prove di <b>Bindi </b>e <b>Pagni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI