- Allievi Regionali GIR.C
-
Coiano Santa Lucia
-
2 - 1
-
Maliseti
COIANO S.LUCIA: Gemma, Gallucci, Innaco, Bianchi F., Bertozzi, Bambagioni, Brunini, Albini, Pucci, Cristiani, Ciervo. Entrati: Stefanelli, Biancalani, Romano. A disp: Chellini, Buti, Corsi, Conti. All.: Riccardo Santi.
MALISETI: Baldesi, Carli, Dondini, Di Noto, Pirozzoli, Hyseni, Melani, Battistini, Cibella, Bianchi, Soldi. Entrati: Rosati, Santini, Veljraj. A disp.: Pellicciari-Santi.-All. Simone Cavalieri.
ARBITRO: Do Santos di Prato
RETI: 20' Brunini, 38'Bianchi M., 43' Pucci.
Dopo oltre un mese, torna a giocare tra le mura amiche il Coiano S. Lucia e la gara non è delle più facile per la compagine di Mister Santi. La seconda giornata di ritorno del girone C Allievi regionali propone un derby tutto pratese contro il Maliseti. Una gara che si preannuncia interessante e ricca di motivazioni per le due squadre pratesi, rivali da sempre. Il Maliseti è reduce dalla sconfitta interna contro la Fortis, mentre il Coiano S.Lucia è impattato domenica scorsa nel pareggio esterno con il Pontassieve e cerca il successo per non trovarsi troppo staccato dalle prime. Al termine della contesa i tre punti vanno al Coiano S.Lucia, che ha saputo interpretare meglio la partita, partendo prima prudente e colpendo poi alla prima vera azione da goal (al 20'), quando Cristiani a sinistra si libera di un paio di avversari e punta il portiere che riesce a respingere la sua conclusione; sulla ribattuta però ma Brunini è il più lesto ad arrivare sulla palla e riesce a battere di prima sotto la traversa. Il vantaggio galvanizza i locali, che vanno vicino al raddoppio con Pucci, il cui tiro in diagonale impegna il portiere che si salva in angolo; l'esito del tiro dalla bandierina è però senza esito. Il Maliseti, dopo aver accusato lo svantaggio, cerca di reagire ma tutti gli attacchi finiscono per infrangersi contro l'arcigna difesa dei padroni di casa diretta ottimamente da Bambagioni, dunque Gemma non corre seri pericoli. Albini e Bianchi a centrocampo tengono le giuste distanze tra difesa e attacco, consentendo così a Brunini e Cristiani sulle fasce di liberare la loro fantasia con giocate che creano non pochi grattacapi alla difesa ospite. Ma quando la partita si avvia alla fine della prima frazione, il Maliseti pareggia: punizione da sinistra di Bianchi direttamente in porta e Gemma, forse ingannato da una deviazione, viene superato, poco dopo Cibella per poco non beffa ancora la difesa locale con un tiro di poco a lato dopo uno scambio stretto in area con un compagno. Nel secondo tempo il Coiano S.Lucia scende in campo ancora più determinato e, dopo tre minuti, passa in vantaggio: discesa a sinistra di Cristani e palla in mezzo dove Pucci anticipa tutti di testa e manda la palla in rete: davvero un bel gol. Da questo momento in poi la gara sale di ritmo con il Maliseti che cerca di spingersi maggiormente in avanti e Cibella che si dà un gran da fare su tutto l'arco d'attacco per trovare lo spiraglio giusto, ma i difensori lasciano poco spazio all'estroso fantasista amaranto, concedendogli solo qualche punizione i cui esiti non sortivano alcun effetto. Le palle goal capitano invece al Coiano S.Lucia e in particolare sui piedi di Ciervo al (50') e al (55'). La prima viene deviata in angolo da Baldesi; alla seconda occasione, dopo uno scambio con Pucci, Ciervo tira centralmente da buona posizione. Ma la più clamorosa possibilità per segnare arriva al 65', quando Cristiani, dopo essersi trovato solo davanti al portiere, manda di un soffio fuori. Gli amaranto del Maliseti comunque non hanno lasciato nulla di intentato per uscire indenni dal V.Rossi con Hyseni che cerca di mettere ordine e sostanza a centrocampo ma i padroni di casa una volta fermata l'azione ripartono subito con veloci contropiedi ispirati da Brinini e Cristiani con Pucci in area pronto a sfruttare tutti palloni, il terzo goal però non arriva così gli ultimi minuti sono stati di sofferenza per i locali, con la paura di subire la beffa del pareggio così come nel primo tempo ma la difesa fa buona guardia e non subisce grossi pericoli. L'arbitro, dopo aver dato quattro minuti di recupero e dopo aver diretto abbastanza bene, aiutato anche dalla correttezza dei ventidue giocatori in campo, fischia la fine delle ostilità. Vittoria dunque convincente e meritata del Coiano S.Lucia che consolida così ulteriormente la sua quarta posizione in classifica tenendo così il passo delle prime.
M.S.
COIANO S.LUCIA: Gemma, Gallucci, Innaco, Bianchi F., Bertozzi, Bambagioni, Brunini, Albini, Pucci, Cristiani, Ciervo. Entrati: Stefanelli, Biancalani, Romano. A disp: Chellini, Buti, Corsi, Conti. All.: Riccardo Santi.<br >MALISETI: Baldesi, Carli, Dondini, Di Noto, Pirozzoli, Hyseni, Melani, Battistini, Cibella, Bianchi, Soldi. Entrati: Rosati, Santini, Veljraj. A disp.: Pellicciari-Santi.-All. Simone Cavalieri.<br >
ARBITRO: Do Santos di Prato<br >
RETI: 20' Brunini, 38'Bianchi M., 43' Pucci.
Dopo oltre un mese, torna a giocare tra le mura amiche il Coiano S. Lucia e la gara non è delle più facile per la compagine di Mister Santi. La seconda giornata di ritorno del girone C Allievi regionali propone un derby tutto pratese contro il Maliseti. Una gara che si preannuncia interessante e ricca di motivazioni per le due squadre pratesi, rivali da sempre. Il Maliseti è reduce dalla sconfitta interna contro la Fortis, mentre il Coiano S.Lucia è impattato domenica scorsa nel pareggio esterno con il Pontassieve e cerca il successo per non trovarsi troppo staccato dalle prime. Al termine della contesa i tre punti vanno al Coiano S.Lucia, che ha saputo interpretare meglio la partita, partendo prima prudente e colpendo poi alla prima vera azione da goal (al 20'), quando Cristiani a sinistra si libera di un paio di avversari e punta il portiere che riesce a respingere la sua conclusione; sulla ribattuta però ma Brunini è il più lesto ad arrivare sulla palla e riesce a battere di prima sotto la traversa. Il vantaggio galvanizza i locali, che vanno vicino al raddoppio con Pucci, il cui tiro in diagonale impegna il portiere che si salva in angolo; l'esito del tiro dalla bandierina è però senza esito. Il Maliseti, dopo aver accusato lo svantaggio, cerca di reagire ma tutti gli attacchi finiscono per infrangersi contro l'arcigna difesa dei padroni di casa diretta ottimamente da Bambagioni, dunque Gemma non corre seri pericoli. Albini e Bianchi a centrocampo tengono le giuste distanze tra difesa e attacco, consentendo così a Brunini e Cristiani sulle fasce di liberare la loro fantasia con giocate che creano non pochi grattacapi alla difesa ospite. Ma quando la partita si avvia alla fine della prima frazione, il Maliseti pareggia: punizione da sinistra di Bianchi direttamente in porta e Gemma, forse ingannato da una deviazione, viene superato, poco dopo Cibella per poco non beffa ancora la difesa locale con un tiro di poco a lato dopo uno scambio stretto in area con un compagno. Nel secondo tempo il Coiano S.Lucia scende in campo ancora più determinato e, dopo tre minuti, passa in vantaggio: discesa a sinistra di Cristani e palla in mezzo dove Pucci anticipa tutti di testa e manda la palla in rete: davvero un bel gol. Da questo momento in poi la gara sale di ritmo con il Maliseti che cerca di spingersi maggiormente in avanti e Cibella che si dà un gran da fare su tutto l'arco d'attacco per trovare lo spiraglio giusto, ma i difensori lasciano poco spazio all'estroso fantasista amaranto, concedendogli solo qualche punizione i cui esiti non sortivano alcun effetto. Le palle goal capitano invece al Coiano S.Lucia e in particolare sui piedi di Ciervo al (50') e al (55'). La prima viene deviata in angolo da Baldesi; alla seconda occasione, dopo uno scambio con Pucci, Ciervo tira centralmente da buona posizione. Ma la più clamorosa possibilità per segnare arriva al 65', quando Cristiani, dopo essersi trovato solo davanti al portiere, manda di un soffio fuori. Gli amaranto del Maliseti comunque non hanno lasciato nulla di intentato per uscire indenni dal V.Rossi con Hyseni che cerca di mettere ordine e sostanza a centrocampo ma i padroni di casa una volta fermata l'azione ripartono subito con veloci contropiedi ispirati da Brinini e Cristiani con Pucci in area pronto a sfruttare tutti palloni, il terzo goal però non arriva così gli ultimi minuti sono stati di sofferenza per i locali, con la paura di subire la beffa del pareggio così come nel primo tempo ma la difesa fa buona guardia e non subisce grossi pericoli. L'arbitro, dopo aver dato quattro minuti di recupero e dopo aver diretto abbastanza bene, aiutato anche dalla correttezza dei ventidue giocatori in campo, fischia la fine delle ostilità. Vittoria dunque convincente e meritata del Coiano S.Lucia che consolida così ulteriormente la sua quarta posizione in classifica tenendo così il passo delle prime.
M.S.