• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 0 - 1
  • Aquila Montevarchi


O' RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Cani, Vanni, Della Luna, Caraffini, Mattesini, Senesi R., Barbagli. A disp.: Piantini, Statache V., Statache R., Franci, Parigi, Bernacchia, Rossi. All.: Marco Vendrame.
AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Berti, Raspanti, Semplici, Betti, Scaramucci, Gragnoli, Sbragi, Ugolini, Mannella, Lazzerini. A disp.: Fondelli, Minatti, Giannerini, Gariate, Luna, Coulibaly, Garofalo. All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo.

RETE: 45' Sbragi.



Dispiace dover iniziare la cronaca di una partita di calcio parlando dell'arbitraggio, ma quanto si è visto in questo turno al campo sportivo Nocciolini di Pieve al Toppo non può passare inosservato. La sezione Aia di Arezzo non può e non deve mandare allo sbaraglio un fischietto inesperto, non in grado di dirigere una partita tra due squadre di alta classifica. Questi ragazzi vanno seguiti e addestrati al meglio prima di farli passare dai campionati delle scuole calcio (lo abbiamo visto arbitrare a Castiglion Fiorentino i nati nell'anno 2000 appena quindici giorni orsono e con gli stessi scarsi risultati) ai campionati maggiori, in cui le partite sono sempre tirate e combattute fino alla fine. Se c'è carenza di direttori di gara di un certo livello si deve rimediare in altro modo, perché altrimenti la prima che ci rimette in credibilità è proprio l'Associazione Arbitri. E, dopo questa doverosa presa di posizione, parliamo finalmente di calcio giocato. La gara è subito vivace e frizzante, ma i due portieri, nonostante i continui e veloci rovesciamenti di fronte, rimangono quasi del tutto inoperosi. Al 23' i primi veri sussulti: prima si rende pericolosa l'Aquila che impegna Mugelli su un tiro di Ugolini, poi, sulla ripartenza, si vede l'O'Range. Mattesini, lanciato sulla sinistra, tira in diagonale ma Marcogiuseppe si supera e riesce a deviare la palla in angolo. Dal conseguente corner colpo di testa di Vanni, ma la palla va fuori. Al 31' , su incursione del Montevarchi Mugelli para, la palla rimane lì, ma Senesi Simone riesce a rinviare prima dell'arrivo di un avversario. Al 34' l'episodio che avrebbe potuto cambiare il corso della gara. Senesi Riccardo si ritrova a tu per tu con Marcogiuseppe. Il portiere esce a valanga ma, invece di prendere il pallone, frana su Senesi e lo mette giù in area. Il rigore e la conseguente espulsione per l'estremo difensore sarebbero la logica conseguenza ma l'arbitro, incredibilmente, fa cenno di proseguire, suscitando le ire dei calciatori e degli spettatori in tribuna. Da questo momento in poi il direttore di gara inanellerà una serie di decisioni sbagliate per l'una e per l'altra parte, non dimostrandosi, come detto in precedenza, ancora pronto per arbitrare in queste categorie.
Nel secondo tempo, al 5', arriva il gol dell'Aquila Montevarchi. Lazzerini sulla sinistra salta due difensori e riesce a mettere in mezzo per l'accorrente Sbragi che tira e infila Mugelli all' angolino. Al 13' Della Luna parte in contropiede, ma ha troppa fretta di tirare e sciupa una ghiotta occasione per il pareggio. Al 26' Foresti, esasperato per l'ennesimo errore arbitrale, si fa espellere per proteste e lascia la propria squadra in dieci uomini. Non ci sono più occasioni da rete, anche se il Chimera prova fino all'ultimo a raddrizzare il risultato. L'ultima perla la regala ancora una volta il direttore di gara, che, a fine partita, espelle anche Vanni per doppia ammonizione per aver commesso un fallo inesistente (anticipo pieno sul pallone) su un avversario. La partita finisce e i ragazzi (bravi loro sì) si stringono la mano e si fanno reciprocamente gli auguri di Buon Natale.

Calciatoripiù: Vanni (O'range Chimera). Sbragi (Aquila Montevarchi).


A.P. O' RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Cani, Vanni, Della Luna, Caraffini, Mattesini, Senesi R., Barbagli. A disp.: Piantini, Statache V., Statache R., Franci, Parigi, Bernacchia, Rossi. All.: Marco Vendrame.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Berti, Raspanti, Semplici, Betti, Scaramucci, Gragnoli, Sbragi, Ugolini, Mannella, Lazzerini. A disp.: Fondelli, Minatti, Giannerini, Gariate, Luna, Coulibaly, Garofalo. All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo.<br > RETE: 45' Sbragi. Dispiace dover iniziare la cronaca di una partita di calcio parlando dell'arbitraggio, ma quanto si &egrave; visto in questo turno al campo sportivo Nocciolini di Pieve al Toppo non pu&ograve; passare inosservato. La sezione Aia di Arezzo non pu&ograve; e non deve mandare allo sbaraglio un fischietto inesperto, non in grado di dirigere una partita tra due squadre di alta classifica. Questi ragazzi vanno seguiti e addestrati al meglio prima di farli passare dai campionati delle scuole calcio (lo abbiamo visto arbitrare a Castiglion Fiorentino i nati nell'anno 2000 appena quindici giorni orsono e con gli stessi scarsi risultati) ai campionati maggiori, in cui le partite sono sempre tirate e combattute fino alla fine. Se c'&egrave; carenza di direttori di gara di un certo livello si deve rimediare in altro modo, perch&eacute; altrimenti la prima che ci rimette in credibilit&agrave; &egrave; proprio l'Associazione Arbitri. E, dopo questa doverosa presa di posizione, parliamo finalmente di calcio giocato. La gara &egrave; subito vivace e frizzante, ma i due portieri, nonostante i continui e veloci rovesciamenti di fronte, rimangono quasi del tutto inoperosi. Al 23' i primi veri sussulti: prima si rende pericolosa l'Aquila che impegna Mugelli su un tiro di Ugolini, poi, sulla ripartenza, si vede l'O'Range. Mattesini, lanciato sulla sinistra, tira in diagonale ma Marcogiuseppe si supera e riesce a deviare la palla in angolo. Dal conseguente corner colpo di testa di Vanni, ma la palla va fuori. Al 31' , su incursione del Montevarchi Mugelli para, la palla rimane l&igrave;, ma Senesi Simone riesce a rinviare prima dell'arrivo di un avversario. Al 34' l'episodio che avrebbe potuto cambiare il corso della gara. Senesi Riccardo si ritrova a tu per tu con Marcogiuseppe. Il portiere esce a valanga ma, invece di prendere il pallone, frana su Senesi e lo mette gi&ugrave; in area. Il rigore e la conseguente espulsione per l'estremo difensore sarebbero la logica conseguenza ma l'arbitro, incredibilmente, fa cenno di proseguire, suscitando le ire dei calciatori e degli spettatori in tribuna. Da questo momento in poi il direttore di gara inaneller&agrave; una serie di decisioni sbagliate per l'una e per l'altra parte, non dimostrandosi, come detto in precedenza, ancora pronto per arbitrare in queste categorie. <br >Nel secondo tempo, al 5', arriva il gol dell'Aquila Montevarchi. Lazzerini sulla sinistra salta due difensori e riesce a mettere in mezzo per l'accorrente Sbragi che tira e infila Mugelli all' angolino. Al 13' Della Luna parte in contropiede, ma ha troppa fretta di tirare e sciupa una ghiotta occasione per il pareggio. Al 26' Foresti, esasperato per l'ennesimo errore arbitrale, si fa espellere per proteste e lascia la propria squadra in dieci uomini. Non ci sono pi&ugrave; occasioni da rete, anche se il Chimera prova fino all'ultimo a raddrizzare il risultato. L'ultima perla la regala ancora una volta il direttore di gara, che, a fine partita, espelle anche Vanni per doppia ammonizione per aver commesso un fallo inesistente (anticipo pieno sul pallone) su un avversario. La partita finisce e i ragazzi (bravi loro s&igrave;) si stringono la mano e si fanno reciprocamente gli auguri di Buon Natale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vanni (O'range Chimera). Sbragi (Aquila Montevarchi).</b> A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI