• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 3 - 2
  • Pontassieve


SETTIGNANESE (4-4-1-1): Kurowski 6, Kasumov 6.5, Lamcja 6.5, Buzzi 6.5, Barchielli 7, Celima 6.5, Brunetti 6.5, Giukatani 6.5, Pagni 9 (73' Sottili ng), Vercelli 7.5 (54' Brunelleschi 6), Pin 7 (69' Vacca 6). A disp.: Bavecchi, Gregori. All. Marco Brunetti 6.5.
PONTASSIEVE (4-1-4-1): Peebes 6.5, Guidi 6, Sorbetti 6.5, Vigiani 6, Bacciarini 6, Brachi 6 (67' Elia 6), Tavanti 6 (47' Germino 6), Mancini 6, Tomassini 8 (47' Batistini 6), Sequi 6 (73' Turrini ng), Lazzarini 7. A disp.: Poggi, Calcini. All. Claudio Monnetti 6.

ARBITRO: Cinque di Firenze 6.

RETI: 6', 21' e 33' Pagni, 8' e 20' Tomassini.
NOTE: Ammoniti Vercelli, Pagni. Angoli 5-3. Recupero 1'+4'. Spettatori 50 circa.



Match spumeggiante, al Romagnoli, fra Settignanese e Pontassieve. Già al 5' subito uno spunto di cronaca: punizione di Barchielli e Peebes deve uscire per evitare il peggio. Al 6' i padroni di casa passano in vantaggio: Vercelli dalla sinistra pennella un gran cross, Peebes stavolta non ci arriva e Pagni fa 1 a 0. Passa 1' e ancora rossoneri in avanti: Vercelli, dall'out mancino, si accentra e calcia, la sua conclusione però risulta debole e Peebes para facilmente. All'8' il Pontassieve ottiene un quasi immediato pari: Tomassini riceve una punizione giocata velocemente e intelligentemente dal centrocampo ospite, si gira al limite e fulmina Kurowski con un rasoterra angolato ma, forse, non irresistibile. All'11' lancio lungo di Lamcja, Pagni fa sponda di testa e Pin ci prova al volo, tiro forte ma centrale e Peebes para. Al 13' grande intuizione di Barchielli per Vercelli che scatta e tira in porta, il pallone va sopra la traversa. Al 20' l'incredibile sorpasso: ottimo assist di Lazzarini per Tomassini, ancora killer spietato davanti a Kurowski. Il Pontassieve segna il secondo gol alla seconda sortita offensiva: il cinismo sotto porta non manca di certo ai ragazzi di Monnetti! Trascorre solo 1', tuttavia, e i rossoneri acciuffano il pareggio: Barchielli è ancora superlativo ad inventare per Vercelli, il quale cambia subito parte per Pagni, mostruoso nel gonfiare la rete con un gran tiro al volo. Al 33' ancora emozioni: Pin serve un assist sontuoso a Pagni che fa di nuovo secco Peebes con un pallonetto calibrato. 3 a 2 e standing ovation per il bomber di casa! Dopo 3' i boys di Brunetti provano a chiudere definitivamente la pratica: calcio piazzato di Barchielli dal limite e Peebes è chiamato all'intervento. Al 37' Vercelli riceve palla, converge e prova il tiro che però non impensierisce l'estremo difensore azzurro. Nella ripresa i ritmi restano alti. Al 48' ci prova Germino, ma Kurowski blocca. Al 52' angolo di Mancini e Bacciarini, di testa, chiama Kurowski ad una parata non impossibile. Al 61' punizione di Barchielli da posizione defilata e Peebes mette in corner. Al 63' tiro cross di Lamcja, Peebes non si fida e smanaccia nuovamente in angolo. Al 64' tiro bellissimo di Brunetti, dal limite, e traversa che trema per alcuni secondi. Al 66' bell'azione del Pontassieve e Lazzarini, nel cuore dell'area, non riesce a centrare il bersaglio. Al 76' punizione da lontanissimo di Vigiani, Kurowski para. Al 77', infine, brividi per i supporters di casa: Lazzarini tira, leggermente spostato sulla corsia di sinistra, Kurowski respinge male e Celima salva a porta vuota. Gli ultimi 4' di recupero non bastano all'undici di Monnetti per evitare la sconfitta e i ragazzi di Coverciano possono festeggiare la conquista di tre punti cercati e sostanzialmente meritati.

Calciatoripiù: Nella Settignanese ottima prova della coppia di centrocampisti centrali Alessio Barchielli e Jeton Giukatani, che hanno fatto un gran lavoro; oltre alla superba gara del tridente offensivo composto da Simone Pagni, oggi in versione golden boy; Niccolò dribbling Pin; e Mattia Vercelli, trequartista dotato di grande visione di gioco. Nel Pontassieve bene Andrea Peebes, sempre molto attento nelle uscite alte; Jacopo Tomassini, che fa il Re Mida, toccando due palloni e trasformandoli in oro; e Niccolò Lazzarini, mediano che unisce qualità e quantità.

Lorenzo Sarra SETTIGNANESE (4-4-1-1): Kurowski 6, Kasumov 6.5, Lamcja 6.5, Buzzi 6.5, Barchielli 7, Celima 6.5, Brunetti 6.5, Giukatani 6.5, Pagni 9 (73' Sottili ng), Vercelli 7.5 (54' Brunelleschi 6), Pin 7 (69' Vacca 6). A disp.: Bavecchi, Gregori. All. Marco Brunetti 6.5.<br >PONTASSIEVE (4-1-4-1): Peebes 6.5, Guidi 6, Sorbetti 6.5, Vigiani 6, Bacciarini 6, Brachi 6 (67' Elia 6), Tavanti 6 (47' Germino 6), Mancini 6, Tomassini 8 (47' Batistini 6), Sequi 6 (73' Turrini ng), Lazzarini 7. A disp.: Poggi, Calcini. All. Claudio Monnetti 6.<br > ARBITRO: Cinque di Firenze 6.<br > RETI: 6', 21' e 33' Pagni, 8' e 20' Tomassini.<br >NOTE: Ammoniti Vercelli, Pagni. Angoli 5-3. Recupero 1'+4'. Spettatori 50 circa. Match spumeggiante, al Romagnoli, fra Settignanese e Pontassieve. Gi&agrave; al 5' subito uno spunto di cronaca: punizione di Barchielli e Peebes deve uscire per evitare il peggio. Al 6' i padroni di casa passano in vantaggio: Vercelli dalla sinistra pennella un gran cross, Peebes stavolta non ci arriva e Pagni fa 1 a 0. Passa 1' e ancora rossoneri in avanti: Vercelli, dall'out mancino, si accentra e calcia, la sua conclusione per&ograve; risulta debole e Peebes para facilmente. All'8' il Pontassieve ottiene un quasi immediato pari: Tomassini riceve una punizione giocata velocemente e intelligentemente dal centrocampo ospite, si gira al limite e fulmina Kurowski con un rasoterra angolato ma, forse, non irresistibile. All'11' lancio lungo di Lamcja, Pagni fa sponda di testa e Pin ci prova al volo, tiro forte ma centrale e Peebes para. Al 13' grande intuizione di Barchielli per Vercelli che scatta e tira in porta, il pallone va sopra la traversa. Al 20' l'incredibile sorpasso: ottimo assist di Lazzarini per Tomassini, ancora killer spietato davanti a Kurowski. Il Pontassieve segna il secondo gol alla seconda sortita offensiva: il cinismo sotto porta non manca di certo ai ragazzi di Monnetti! Trascorre solo 1', tuttavia, e i rossoneri acciuffano il pareggio: Barchielli &egrave; ancora superlativo ad inventare per Vercelli, il quale cambia subito parte per Pagni, mostruoso nel gonfiare la rete con un gran tiro al volo. Al 33' ancora emozioni: Pin serve un assist sontuoso a Pagni che fa di nuovo secco Peebes con un pallonetto calibrato. 3 a 2 e standing ovation per il bomber di casa! Dopo 3' i boys di Brunetti provano a chiudere definitivamente la pratica: calcio piazzato di Barchielli dal limite e Peebes &egrave; chiamato all'intervento. Al 37' Vercelli riceve palla, converge e prova il tiro che per&ograve; non impensierisce l'estremo difensore azzurro. Nella ripresa i ritmi restano alti. Al 48' ci prova Germino, ma Kurowski blocca. Al 52' angolo di Mancini e Bacciarini, di testa, chiama Kurowski ad una parata non impossibile. Al 61' punizione di Barchielli da posizione defilata e Peebes mette in corner. Al 63' tiro cross di Lamcja, Peebes non si fida e smanaccia nuovamente in angolo. Al 64' tiro bellissimo di Brunetti, dal limite, e traversa che trema per alcuni secondi. Al 66' bell'azione del Pontassieve e Lazzarini, nel cuore dell'area, non riesce a centrare il bersaglio. Al 76' punizione da lontanissimo di Vigiani, Kurowski para. Al 77', infine, brividi per i supporters di casa: Lazzarini tira, leggermente spostato sulla corsia di sinistra, Kurowski respinge male e Celima salva a porta vuota. Gli ultimi 4' di recupero non bastano all'undici di Monnetti per evitare la sconfitta e i ragazzi di Coverciano possono festeggiare la conquista di tre punti cercati e sostanzialmente meritati.<br > Calciatoripi&ugrave;: Nella Settignanese ottima prova della coppia di centrocampisti centrali Alessio Barchielli e Jeton Giukatani, che hanno fatto un gran lavoro; oltre alla superba gara del tridente offensivo composto da Simone Pagni, oggi in versione golden boy; Niccol&ograve; dribbling Pin; e Mattia Vercelli, trequartista dotato di grande visione di gioco. Nel Pontassieve bene Andrea Peebes, sempre molto attento nelle uscite alte; Jacopo Tomassini, che fa il Re Mida, toccando due palloni e trasformandoli in oro; e Niccol&ograve; Lazzarini, mediano che unisce qualit&agrave; e quantit&agrave;. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI