- Allievi Regionali GIR.C
-
Cortona Camucia
-
1 - 2
-
Union Team Chimera Arezzo
CORTONA CAMUCIA: Faisele, Bejko, D'Itria, Vidi, Anderini, Gimignani, Baracchi, Bogoni, Faralli, Olivi, Magini. A disp.: Lodovichi, Perugini, Lunghini, Sakim, Cocci, Baldi, Louis. All.: Mauro Pasqualini.
U.T.CHIMERA: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Verrazzani, Sanna, Nerozzi, Bindi. A disp.: Severi, Occhini, Romano, Beoni, Navarrini, Farsetti, Berardi. All.: Giovanni Pozza.
ARBITRO: Pallotti di Arezzo.
RETI: 12' Verrazzani, 25' Faralli, 38' Bindi.
Il Chimera espugna il difficile campo di Cortona e si porta a casa tre punti utilissimi nella rincorsa alle prime posizioni. Altra gara sfortunata per il Cortona di mister Pasqualini che non riesce a raccogliere nemmeno un punto da una gara ben interpretata. Fatali, anche stavolta, un paio di ingenuità in fase difensiva. Ma andiamo con ordine: bel primo tempo gli ospiti partono bene e al 12' si portano in vantaggio con una rete di Verrazzani: su un calcio d'angolo Faisele non trova il pallone in uscita, così Verrazzani stoppa di petto ed appoggia in rete l'uno a zero dei suoi. Al 25' la rete del pareggio dei locali: Faralli fa tutto da solo partendo da centrocampo: dopo aver saltato due avversari il forte attaccante di Pasqualini fa partire un gran tiro che si insacca nella porta di Bobini. La squadra di casa nei minuti seguenti tiene testa ai forti avversari e la partita rimane ancora molto equilibrata: a sbloccare il risultato è Bindi che, ricevuto un lancio di Milan, libero da marcatura controlla e fa partire un tiro-cross che si infila sotto la traversa dove Faisele non può arrivare. Nel secondo tempo il Cortona pressa, ma il Chimera si difende molto bene. I ragazzi di Pasqualini hanno una ghiotta occasione con Faralli ma il suo tiro si stampa sulla traversa dopo la provvidenziale deviazione di Bobini. Prima del fischio finale al 38' altra occasione in mischia per i locali, ma i ragazzi di Pozza riescono a cavarsela. Amarezza per i locali che concedono sempre qualche ingenuità agli avversari: se riuscirà a rimanere più concentrata la squadra di Pasqualini potrà sicuramente recuperare posizioni di classifica e a rilanciarsi nella corsa salvezza.
CORTONA CAMUCIA: Faisele, Bejko, D'Itria, Vidi, Anderini, Gimignani, Baracchi, Bogoni, Faralli, Olivi, Magini. A disp.: Lodovichi, Perugini, Lunghini, Sakim, Cocci, Baldi, Louis. All.: Mauro Pasqualini.<br >U.T.CHIMERA: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini, Verrazzani, Sanna, Nerozzi, Bindi. A disp.: Severi, Occhini, Romano, Beoni, Navarrini, Farsetti, Berardi. All.: Giovanni Pozza.<br >
ARBITRO: Pallotti di Arezzo.<br >
RETI: 12' Verrazzani, 25' Faralli, 38' Bindi.
Il Chimera espugna il difficile campo di Cortona e si porta a casa tre punti utilissimi nella rincorsa alle prime posizioni. Altra gara sfortunata per il Cortona di mister Pasqualini che non riesce a raccogliere nemmeno un punto da una gara ben interpretata. Fatali, anche stavolta, un paio di ingenuità in fase difensiva. Ma andiamo con ordine: bel primo tempo gli ospiti partono bene e al 12' si portano in vantaggio con una rete di Verrazzani: su un calcio d'angolo Faisele non trova il pallone in uscita, così Verrazzani stoppa di petto ed appoggia in rete l'uno a zero dei suoi. Al 25' la rete del pareggio dei locali: Faralli fa tutto da solo partendo da centrocampo: dopo aver saltato due avversari il forte attaccante di Pasqualini fa partire un gran tiro che si insacca nella porta di Bobini. La squadra di casa nei minuti seguenti tiene testa ai forti avversari e la partita rimane ancora molto equilibrata: a sbloccare il risultato è Bindi che, ricevuto un lancio di Milan, libero da marcatura controlla e fa partire un tiro-cross che si infila sotto la traversa dove Faisele non può arrivare. Nel secondo tempo il Cortona pressa, ma il Chimera si difende molto bene. I ragazzi di Pasqualini hanno una ghiotta occasione con Faralli ma il suo tiro si stampa sulla traversa dopo la provvidenziale deviazione di Bobini. Prima del fischio finale al 38' altra occasione in mischia per i locali, ma i ragazzi di Pozza riescono a cavarsela. Amarezza per i locali che concedono sempre qualche ingenuità agli avversari: se riuscirà a rimanere più concentrata la squadra di Pasqualini potrà sicuramente recuperare posizioni di classifica e a rilanciarsi nella corsa salvezza.