• Allievi Regionali GIR.C
  • Floria 2000
  • 7 - 1
  • Cortona Camucia


FGC FLORIA: D'ambrosio 6, Pallini 6.5, Lai 6.5, Bonanni 6+, Magli 6.5, Cairo 6, Baldi 7, Norcini 6.5, Bardazzi 8, Ciucchi 8, Pratesi 6.5. A disp.: Merlini, Caserio, Gambera 6.5, Ballini 6, Gazzini 6+, Scala 7-. All.: Pompili-Raddi 7.
CORTONA: Angelucci 5, D'Itria 6-, Perugini 5.5, Lunghini 5.5, Paci 6, Gimignani 5.5, Baracchi 5.5, Burroni 6.5, Faralli 5.5, Anderini 6+, Olivi 6+. A disp.: Lodovichi 5.5, Faisele 6-, Magini 6-. All.: Pasqualini 5.5

ARBITRO: Papi di Firenze 7.

RETI: Ciucchi 3, Pratesi, Anderini, Bardazzi 2, Scala.



Partita sulla carta tutt'altro che proibitiva per i ragazzi della Floria, che non possono permettersi di fallire l'appuntamento per restare ai vertici della classifica. L'atteggiamento che mister Pompili e Raddi infondono alla squadra è quello giusto e gli undici di casa scendono in campo vogliosi di fare bene e aggiudicarsi i tre punti in palio. Il monologo dei padroni ha inizio con una grande occasione che capita sui piedi di Ciucchi: palla spizzata di testa da Pratesi che termina al numero 10 che, solo davanti a Angelucci, perde il tempo giusto per battere a rete, permettendo al portiere ospite di deviare il tiro in angolo. L'azione successiva vede la realizzazione di un grande schema: cross rasoterra con Baldi che finta il tiro e lascia scorrere per Bardazzi, quest'ultimo tenta il tiro con un destro potente il quale però non porta i buoni frutti sperati. Gli ospiti provano una timida reazione con Olivi servito in profondità ma D'Ambrosio fa buona guardia. Il gol del vantaggio non tarda ad arrivare e, complice l'uscita maldestra di Angelucci, Ciucchi sigla il primo gol della giornata: con il portiere leggermente fuori dai pali, Ciucchi prova il pallonetto, il pallone si impenna e Angelucci sbaglia la presa spedendo direttamente il pallone in rete. Passano pochi minuti prima di vedere ancora un'azione da gol per la Floria: Baldi mette in mezzo uno spiovente teso sul quale Pratesi si avventa, ma la mira di testa non è delle migliori. Allora ci prova Bardazzi, che inizia ad entrare in partita, provando il tiro dalla distanza con Angelucci fuori dai pali, ma la sua conclusione termina di poco a lato accarezzando il palo. Ancora Pratesi avrebbe la palla giusta per il raddoppio ma da pochi passi, solo e indisturbato, spara malamente alto. Le azioni appena citate sono appena il preludio al raddoppio che arriva per opera di Bardazzi che dopo aver conquistato il fondo, saltato due avversari ed essere entrato in area, consegna a Ciucchi un pallone delizioso pronto per essere spinto in rete. Da segnalare anche il parziale riscatto di Angelucci che, allo scadere del primo tempo, lascia tutti sbalorditi quando vola a togliere la palla dal sette, sul tiro a botta sicura di Bardazzi. Il secondo tempo si apre con il bel gesto tecnico di Burroni che in area prova la rovesciata con D'Ambrosio impeccabile. La risposta dei padroni arriva subito con il gol di Pratesi, che sfrutta un rimpallo favorevole per depositare in rete. Il quarto gol arriva, ancora una volta con la complicità del portiere avversario che nell'occasione è Lodovichi, subentrato a fine primo tempo: quest'ultimo è bravo ad arginare il destro di Baldi in presa alta ma si lascia sfuggire il pallone che termina nelle zone di Ciucchi che, dopo aver ringraziato, insacca la tripletta personale. Il largo vantaggio acquisito permette ai padroni di abbassare leggermente la guardia e su calcio d'angolo gli ospiti passano con Anderini che anticipa tutta la difesa colpevolmente immobile. Il gol subito stimola ancora di più i ragazzi, capitanati da Baldi, che accelerano il ritmo di gioco regalando momenti di puro spettacolo con protagonista assoluto Bardazzi: è sua la quinta rete e le due azioni successive, mentre il sesto sigillo lo mette a segno Scala con una grande girata in area. Chiude i conti il bomber di casa anticipando di testa Lodovichi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nell'occasione Bardazzi si infortuna ed è costretto a lasciare il campo per i pochi minuti finali: sperando in niente di grave a lui vanno i migliori auguri.

Calciatoripiù: Bardazzi (Bibbiena)
. Tanto movimento e gioco per la squadra; si abbassa per duettare con i centrocampisti e poi punta dritto verso la porta con gli inserimenti giusti: un bomber di razza. Ciucchi (Bibbiena). Impossibile non premiare la sua tripletta; sempre pronto nel momento del bisogno alterna buona tecnica a tanta corsa. Burroni (Cortona). Predica nel buio ma dimostra di meritare la fascia di capitano. Buona prestanza fisica e coordinato ad un buon palleggio, sono queste le sue doti di spicco.

Simone Biondi FGC FLORIA: D'ambrosio 6, Pallini 6.5, Lai 6.5, Bonanni 6+, Magli 6.5, Cairo 6, Baldi 7, Norcini 6.5, Bardazzi 8, Ciucchi 8, Pratesi 6.5. A disp.: Merlini, Caserio, Gambera 6.5, Ballini 6, Gazzini 6+, Scala 7-. All.: Pompili-Raddi 7.<br >CORTONA: Angelucci 5, D'Itria 6-, Perugini 5.5, Lunghini 5.5, Paci 6, Gimignani 5.5, Baracchi 5.5, Burroni 6.5, Faralli 5.5, Anderini 6+, Olivi 6+. A disp.: Lodovichi 5.5, Faisele 6-, Magini 6-. All.: Pasqualini 5.5<br > ARBITRO: Papi di Firenze 7.<br > RETI: Ciucchi 3, Pratesi, Anderini, Bardazzi 2, Scala. Partita sulla carta tutt'altro che proibitiva per i ragazzi della Floria, che non possono permettersi di fallire l'appuntamento per restare ai vertici della classifica. L'atteggiamento che mister Pompili e Raddi infondono alla squadra &egrave; quello giusto e gli undici di casa scendono in campo vogliosi di fare bene e aggiudicarsi i tre punti in palio. Il monologo dei padroni ha inizio con una grande occasione che capita sui piedi di Ciucchi: palla spizzata di testa da Pratesi che termina al numero 10 che, solo davanti a Angelucci, perde il tempo giusto per battere a rete, permettendo al portiere ospite di deviare il tiro in angolo. L'azione successiva vede la realizzazione di un grande schema: cross rasoterra con Baldi che finta il tiro e lascia scorrere per Bardazzi, quest'ultimo tenta il tiro con un destro potente il quale per&ograve; non porta i buoni frutti sperati. Gli ospiti provano una timida reazione con Olivi servito in profondit&agrave; ma D'Ambrosio fa buona guardia. Il gol del vantaggio non tarda ad arrivare e, complice l'uscita maldestra di Angelucci, Ciucchi sigla il primo gol della giornata: con il portiere leggermente fuori dai pali, Ciucchi prova il pallonetto, il pallone si impenna e Angelucci sbaglia la presa spedendo direttamente il pallone in rete. Passano pochi minuti prima di vedere ancora un'azione da gol per la Floria: Baldi mette in mezzo uno spiovente teso sul quale Pratesi si avventa, ma la mira di testa non &egrave; delle migliori. Allora ci prova Bardazzi, che inizia ad entrare in partita, provando il tiro dalla distanza con Angelucci fuori dai pali, ma la sua conclusione termina di poco a lato accarezzando il palo. Ancora Pratesi avrebbe la palla giusta per il raddoppio ma da pochi passi, solo e indisturbato, spara malamente alto. Le azioni appena citate sono appena il preludio al raddoppio che arriva per opera di Bardazzi che dopo aver conquistato il fondo, saltato due avversari ed essere entrato in area, consegna a Ciucchi un pallone delizioso pronto per essere spinto in rete. Da segnalare anche il parziale riscatto di Angelucci che, allo scadere del primo tempo, lascia tutti sbalorditi quando vola a togliere la palla dal sette, sul tiro a botta sicura di Bardazzi. Il secondo tempo si apre con il bel gesto tecnico di Burroni che in area prova la rovesciata con D'Ambrosio impeccabile. La risposta dei padroni arriva subito con il gol di Pratesi, che sfrutta un rimpallo favorevole per depositare in rete. Il quarto gol arriva, ancora una volta con la complicit&agrave; del portiere avversario che nell'occasione &egrave; Lodovichi, subentrato a fine primo tempo: quest'ultimo &egrave; bravo ad arginare il destro di Baldi in presa alta ma si lascia sfuggire il pallone che termina nelle zone di Ciucchi che, dopo aver ringraziato, insacca la tripletta personale. Il largo vantaggio acquisito permette ai padroni di abbassare leggermente la guardia e su calcio d'angolo gli ospiti passano con Anderini che anticipa tutta la difesa colpevolmente immobile. Il gol subito stimola ancora di pi&ugrave; i ragazzi, capitanati da Baldi, che accelerano il ritmo di gioco regalando momenti di puro spettacolo con protagonista assoluto Bardazzi: &egrave; sua la quinta rete e le due azioni successive, mentre il sesto sigillo lo mette a segno Scala con una grande girata in area. Chiude i conti il bomber di casa anticipando di testa Lodovichi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nell'occasione Bardazzi si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il campo per i pochi minuti finali: sperando in niente di grave a lui vanno i migliori auguri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bardazzi (Bibbiena)</b>. Tanto movimento e gioco per la squadra; si abbassa per duettare con i centrocampisti e poi punta dritto verso la porta con gli inserimenti giusti: un bomber di razza. <b>Ciucchi (Bibbiena)</b>. Impossibile non premiare la sua tripletta; sempre pronto nel momento del bisogno alterna buona tecnica a tanta corsa. <b>Burroni (Cortona)</b>. Predica nel buio ma dimostra di meritare la fascia di capitano. Buona prestanza fisica e coordinato ad un buon palleggio, sono queste le sue doti di spicco. Simone Biondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI