• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 1 - 2
  • Ideal Club Incisa


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Cerreti, Giorgi (77' Basone), Ambrosini (80' Fini), Ardito, Bottoni, Fabbri, Rufolo, Piazzini, Garigliani, Carapelle. A disp.: Farsetti, Vitali. All. Luciano Semplici.
I.C. INCISA: Dispinseri, Della Marca, Torniai, Massa, Buzzichelli, Vannini, Focardi (60' Giachi), Fini, Marsili A., Marsili L., Fabbri (74' Rosadi). A disp.: Iaiunese, Bigi, Cuccaro, Caterino. All.: Alessandro Degl'Innocenti e Francesco Di Caterino.

ARBITRO: Pelagotti di Empoli.

RETI: 27' Piazzini, 62' Marsili A., 82' Della Marca.



Scivolone casalingo dell'Impruneta Tavarnuzze, sconfitta nei minuti di recupero dall'Incisa che ha il merito di credere fino in fondo nella vittoria, il risultato che avrebbe rimesso la squadra in corsa per la salvezza. I locali, in vantaggio nella prima frazione di gioco, si fanno rimontare e superare dai valdarnesi e sciupano così una ghiotta occasione per agganciare in classifica proprio i ragazzi di mister Degl'Innocenti. L'andamento della partita ha risentito della posizione scomoda delle due squadre, posizionate in fondo alla classifica di questo Girone C degli Allievi Regionali. Le due compagini giocano contratte, si affrontano prevalentemente a centrocampo, con molti duelli fisici e il gioco risulta frazionato interrotto spesso da falli tattici e poca precisione nella manovra generale di squadra. Purtroppo adesso i punti si fanno pesanti e soprattutto negli scontri diretti come questo. La gara inizia con l'Impruneta che al 2' prova a far male su punizione ma la mira di Carapelle non è precisa e la palla sfila a lato della porta di Dispinseri; risponde l'Incisa al 4' sempre su punizione e Marsili A. non arriva per un soffio alla deviazione vincente sotto porta. La partita vede gli ospiti che mettono in mostra una buona circolazione di palla ma senza incidere negli ultimi metri, i locali invece si affidano alle veloci ripartenze dei propri attaccanti ma senza esito. Al 27' la gara si sblocca, incomprensione difensiva degli ospiti e Piazzini è lesto ad inventarsi un tiro a colombella che beffa Dispinseri, nell'occasione forse piazzato male fuori dai pali. Risponde l'Incisa: al 30' bella discesa di Della Marca che si fa tutto il campo in velocità, arriva al limite dell'area ma viene contrastato fallosamente ed ottenendo solo una interessante punizione dal limite che il compagno Marsili L. calcia malamente sulla barriera non creando pericoli per la porta difesa da Iotti. Nulla da segnalare poi fino alla fine della prima frazione di gioco. La ripresa inizia con l'Incisa intenzionata a rimettere in carreggiata la partita ma le sue azioni non producono reali pericoli ai locali. Sembra che i ragazzi di mister Semplici possano controllare la gara, ma al 62' l'Incisa pareggia: azione in velocità, cross in area che trova ben appostato Marsili A. il quale trafigge con un preciso rasoterra il portiere locale in uscita. La gara si rianima, gli ospiti ci credono, anche perché i padroni di casa vanno in inferiorità numerica per l'espulsione di Bottoni e si buttano a capofitto all'attacco nella ricerca del goal vittoria. L'Impruneta tiene bene ma già al 80' ci sono le avvisaglie di come potrebbe scivolare la gara per i padroni di casa: rapido contropiede dell'Incisa e in mezzo all'area si trova solo Della Marca che fallisce un rigore in movimento calciando malamente alto sopra la traversa. In pieno recupero però lo stesso Della Marca non sbaglia raccogliendo un palla respinta da Iotti su tiro di Marsili L. e il suo tap-in è vincente con goal pesantissimo. Esultanza degli ospiti che portano via l'intera posta dall'Ascanio Nesi di Tavarnuzze e si portano a 17 punti in classifica, staccandosi momentaneamente dalla zona calda della classifica. L'Impruneta continua ad essere troppo nervosa in campo (ancora un espulsione nella ripresa) e butta via un occasione d'oro per riaprire i giochi salvezza contro un avversaria diretta: adesso sarà durissima per i ragazzi di Mr. Semplici trovare risultati positivi per raddrizzare questa stagione.

Paolo Mazzoni IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Cerreti, Giorgi (77' Basone), Ambrosini (80' Fini), Ardito, Bottoni, Fabbri, Rufolo, Piazzini, Garigliani, Carapelle. A disp.: Farsetti, Vitali. All. Luciano Semplici.<br >I.C. INCISA: Dispinseri, Della Marca, Torniai, Massa, Buzzichelli, Vannini, Focardi (60' Giachi), Fini, Marsili A., Marsili L., Fabbri (74' Rosadi). A disp.: Iaiunese, Bigi, Cuccaro, Caterino. All.: Alessandro Degl'Innocenti e Francesco Di Caterino.<br > ARBITRO: Pelagotti di Empoli.<br > RETI: 27' Piazzini, 62' Marsili A., 82' Della Marca. Scivolone casalingo dell'Impruneta Tavarnuzze, sconfitta nei minuti di recupero dall'Incisa che ha il merito di credere fino in fondo nella vittoria, il risultato che avrebbe rimesso la squadra in corsa per la salvezza. I locali, in vantaggio nella prima frazione di gioco, si fanno rimontare e superare dai valdarnesi e sciupano cos&igrave; una ghiotta occasione per agganciare in classifica proprio i ragazzi di mister Degl'Innocenti. L'andamento della partita ha risentito della posizione scomoda delle due squadre, posizionate in fondo alla classifica di questo Girone C degli Allievi Regionali. Le due compagini giocano contratte, si affrontano prevalentemente a centrocampo, con molti duelli fisici e il gioco risulta frazionato interrotto spesso da falli tattici e poca precisione nella manovra generale di squadra. Purtroppo adesso i punti si fanno pesanti e soprattutto negli scontri diretti come questo. La gara inizia con l'Impruneta che al 2' prova a far male su punizione ma la mira di Carapelle non &egrave; precisa e la palla sfila a lato della porta di Dispinseri; risponde l'Incisa al 4' sempre su punizione e Marsili A. non arriva per un soffio alla deviazione vincente sotto porta. La partita vede gli ospiti che mettono in mostra una buona circolazione di palla ma senza incidere negli ultimi metri, i locali invece si affidano alle veloci ripartenze dei propri attaccanti ma senza esito. Al 27' la gara si sblocca, incomprensione difensiva degli ospiti e Piazzini &egrave; lesto ad inventarsi un tiro a colombella che beffa Dispinseri, nell'occasione forse piazzato male fuori dai pali. Risponde l'Incisa: al 30' bella discesa di Della Marca che si fa tutto il campo in velocit&agrave;, arriva al limite dell'area ma viene contrastato fallosamente ed ottenendo solo una interessante punizione dal limite che il compagno Marsili L. calcia malamente sulla barriera non creando pericoli per la porta difesa da Iotti. Nulla da segnalare poi fino alla fine della prima frazione di gioco. La ripresa inizia con l'Incisa intenzionata a rimettere in carreggiata la partita ma le sue azioni non producono reali pericoli ai locali. Sembra che i ragazzi di mister Semplici possano controllare la gara, ma al 62' l'Incisa pareggia: azione in velocit&agrave;, cross in area che trova ben appostato Marsili A. il quale trafigge con un preciso rasoterra il portiere locale in uscita. La gara si rianima, gli ospiti ci credono, anche perch&eacute; i padroni di casa vanno in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Bottoni e si buttano a capofitto all'attacco nella ricerca del goal vittoria. L'Impruneta tiene bene ma gi&agrave; al 80' ci sono le avvisaglie di come potrebbe scivolare la gara per i padroni di casa: rapido contropiede dell'Incisa e in mezzo all'area si trova solo Della Marca che fallisce un rigore in movimento calciando malamente alto sopra la traversa. In pieno recupero per&ograve; lo stesso Della Marca non sbaglia raccogliendo un palla respinta da Iotti su tiro di Marsili L. e il suo tap-in &egrave; vincente con goal pesantissimo. Esultanza degli ospiti che portano via l'intera posta dall'Ascanio Nesi di Tavarnuzze e si portano a 17 punti in classifica, staccandosi momentaneamente dalla zona calda della classifica. L'Impruneta continua ad essere troppo nervosa in campo (ancora un espulsione nella ripresa) e butta via un occasione d'oro per riaprire i giochi salvezza contro un avversaria diretta: adesso sar&agrave; durissima per i ragazzi di Mr. Semplici trovare risultati positivi per raddrizzare questa stagione. Paolo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI