• Allievi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Floria 2000


RINASCITA DOCCIA (4-3-2-1): Naccarato, Starnotti, De Lucia, Marzovilla, De Luca, Projetto, Rosano (75' Francioni), Razzolini, Chiarusi (78'Mannini), Mazzetti (56' Lucchesi), Terzuoli (71'Baldassini). A disp.: Seravalli, Pozzato, Battilocchi. All. Nicola Massai.
FCG FLORIA 2000 (4-3-1-2): D'Ambrosio, Pallini, Lai, Bonanni (41' Norcini), Magli, Cairo, Baldi, Zoppi, Bardazzi, Ciucchi (65' Gazzini), Pratesi (57' Merlini).A disp.: Parri, Caserio, Gambera, Ballini. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.

ARBITRO: Saia di Firenze 6.

RETE: 35' Chiarusi.
NOTE: ammoniti Francioni, Projetto, Lucchesi, Pallini. Angoli 1-4; Recupero: 0'+6'; Fuorigioco: 6-2.



LE PAGELLE
Rinascita Doccia
Naccarato: 6.5 Ogni qualvolta viene chiamato in causa risponde presente con autorità. Rischia grosso sul colpo di testa di Bardazzi ma il palo lo grazia.
Starnotti: 6 Spesso fuori tempo nella prima frazione cresce nella ripresa quando fa della convinzione e della determinazione le sue armi migliori
De Lucia: 6 A volte in affanno rischia grosso sulle ripartenze di Baldi e Ciucchi sulla sua fascia di competenza. Ma senza lodi e senza infamie si conquista una meritata sufficienza.
Marzovilla: 6.5 Prestazione da 7.5 nella fase di interdizione, 5.5 in quella di regia con qualche errore di troppo in fase di costruzione. Lotta come un mastino e fa alla perfezione il suo dovere.
De Luca: 6 Detta i tempi della sua retroguardia senza scomporsi mai. Rischia grosso quando su un suo rinvio precipitoso la palla carambola su Ciucchi che per poco non sorprendeva Naccarato.
Projetto: 6 Ha il suo bel da fare con Bardazzi e Ciucchi; sempre attento ed ordinato concede ben poco.
Rosano: 6 Spinge poco e da poca profondità ai suoi. 75' Francioni: sv.
Razzolini: 6.5 Bene in fase di costruzione altrettanto in quella di interdizione.
Chiarusi: 7.5 Lotta come un leone in mezzo alla coppia di centrali ospite, bene nelle sponde e abile nello sfruttare al meglio una delle poche occasione avute a disposizione. 78' Mannini sv.
Mazzetti: 6 Gioca da esterno basso di centrocampo e svolge il suo compito in maniera sufficiente. 56' Lucchesi: 6 Messo dentro da Massai più per ostacolare che per proporre fa il suo dovere.
Terzuoli: 6.5 Parte forte nel primo tempo regalando l'assist per il gol vittoria di Chiarusi. Nella ripresa cala vistosamente per la fatica. 71' Baldassini: sv.
FCG Floria 2000
D'Ambrosio: 5.5 Prima vola sul sinistro di Chiarusi, ma poi sbaglia i tempi dell'uscita in occasione del gol del Rinascita Doccia.
Pallini: 6 Ha il suo bel da fare per tenere a bada Terzuoli ma salvo in occasione del gol non nascono pericoli dalla sua fascia di competenza.
Lai: 6.5 Ottima la fase difensiva, discreta anche la spinta che offre alla sua squadra sulla sinistra.
Bonanni: 6 Bene in copertura, un po' meno lucidità nella fase di costruzione. Ad inizio ripresa Raddi necessita di più spinta ed è il principale candidato a lasciare il posto in campo. 41' Norcini: 6 Tanto movimento, tanta quantità, ma troppe imprecisioni in fase di cross e tiro.
Magli: 6 Chiude sempre con attenzione ogni abbozzo di offensiva sestese.
Cairo: 7 Dalle sue parti non si passa, questo è il suo slogan e lo rispetta alla perfezione.
Baldi: 6.5 Gran primo tempo, visione di gioco, profondità e anche un assist a metà sul palo colpito da Bardazzi. Nel finale stremato fallisce due buone opportunità con due tiracci dal limite che avrebbero meritato miglior finalizzazione.
Zoppi: 6 E' lui il faro del centrocampo ospite; distribuisce palloni a destra e a manca ma i suoi non sono affatto in giornata di grazia.
Bardazzi: 6.5 Gran movimento, svaria su tutto il fronte d'attacco azzurro. Solo il palo gli nega la gioia di un gol che avrebbe sicuramente cambiato le sorti della gara e del campionato.
Ciucchi: 6.5 Quando parte palla al piede è pressoché impossibile fermarlo. Allo scadere del primo tempo la sua serpentina al limite dell'area mette a soqquadro la difesa sestese e solo il fallo di Projetto con lo specchio della porta ormai aperto gli nega la gioia del gol. Nella ripresa si fa male ed è costretto a lasciare il terreno di gioco. 65' Gazzini: 5.5 Resta imbrigliato nelle trame del centrocampo gialloblu e non si vede praticamente mai.
Pratesi: 6 Gran tecnica fa vedere buone cose con la palla tra i piedi. Nella ripresa cala vistosamente per la fatica ed è costretto a ceree il suo posto. 57' Merlini: 6 Ha sulla testa il gol del pari per la Floria 2000 ma la palla esce clamorosamente a lato di un soffio.
Arbitro
Saia di Firenze: 6 Molti dubbi restano su un paio di fuorigioco ravvisati nel primo tempo a Bardazzi e Ciucchi lanciati a rete e probabilmente in posizione regolare. Per il resto arbitra senza particolari sbavature.
IL COMMENTO
Ai punti avrebbe sicuramente meritato qualcosa di più la Floria 2000 di mister Raddi, sfortunata nel cogliere un clamoroso palo sullo 0-0 su colpo di testa di Bardazzi, sciupona sotto porta e punita dal Rinascita Doccia di Massai nell'unica disattenzione difensiva della sua gara. Fino alla tre quarti fa tutto bene la capolista, sempre e costantemente col pallino del gioco in mano con fraseggi rapidi e senza rischiare quasi mai niente, ma davanti non è certo giornata di grazia per le punte della Floria. Una manna dal cielo invece è il colpo di testa di Chiarusi al minuto trentacinque, quando il centravanti del Rinascita Doccia spalle alla porta anticipa in uscita D'Ambrosio per il gol del vantaggio. Ordinato e accorto l'undici di casa rischia grosso soprattutto quando Ciucchi parte palla al piede, e se prima tutto solo dal limite fa partire un sistro fiacco, quasi allo scadere è solo un fallo di Projetto dopo un doppio dribbling ad arrestarne la corsa verso Naccarato. Nella ripresa sono sempre gli uomini di Raddi a spingere sull'acceleratore, ma gli errori in fase di finalizzazione si sprecano. Clamoroso è ciò che si divora il neo entrato Merlini, con un colpo di testa a botta sicura da pochi metri che esce di un niente a lato con Naccarato immobile. Nel finale a provarci è Baldi, ma la sua doppia conclusione dal limite su corte respinte della difesa di casa terminano lontano dallo specchio della porta del Rinascita Doccia. Cinismo, grinta e determinazione portano in dote ai ragazzi di Massai tre punti che riaprono il discorso campionato, un po' di sfortuna e qualche imprecisione di troppo invece portano alla Floria 2000 una sconfitta immeritata che arresta la serie di quattro vittorie di fila e soprattutto il sapore amaro della prima sconfitta stagionale.

Gianluca Bigiotti RINASCITA DOCCIA (4-3-2-1): Naccarato, Starnotti, De Lucia, Marzovilla, De Luca, Projetto, Rosano (75' Francioni), Razzolini, Chiarusi (78'Mannini), Mazzetti (56' Lucchesi), Terzuoli (71'Baldassini). A disp.: Seravalli, Pozzato, Battilocchi. All. Nicola Massai.<br >FCG FLORIA 2000 (4-3-1-2): D'Ambrosio, Pallini, Lai, Bonanni (41' Norcini), Magli, Cairo, Baldi, Zoppi, Bardazzi, Ciucchi (65' Gazzini), Pratesi (57' Merlini).A disp.: Parri, Caserio, Gambera, Ballini. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.<br > ARBITRO: Saia di Firenze 6.<br > RETE: 35' Chiarusi.<br >NOTE: ammoniti Francioni, Projetto, Lucchesi, Pallini. Angoli 1-4; Recupero: 0'+6'; Fuorigioco: 6-2. LE PAGELLE<br >Rinascita Doccia<br ><b>Naccarato: 6.5</b> Ogni qualvolta viene chiamato in causa risponde presente con autorit&agrave;. Rischia grosso sul colpo di testa di Bardazzi ma il palo lo grazia.<br ><b>Starnotti: 6</b> Spesso fuori tempo nella prima frazione cresce nella ripresa quando fa della convinzione e della determinazione le sue armi migliori <br ><b>De Lucia: 6</b> A volte in affanno rischia grosso sulle ripartenze di Baldi e Ciucchi sulla sua fascia di competenza. Ma senza lodi e senza infamie si conquista una meritata sufficienza. <br ><b>Marzovilla: 6.5</b> Prestazione da 7.5 nella fase di interdizione, 5.5 in quella di regia con qualche errore di troppo in fase di costruzione. Lotta come un mastino e fa alla perfezione il suo dovere.<br ><b>De Luca: 6</b> Detta i tempi della sua retroguardia senza scomporsi mai. Rischia grosso quando su un suo rinvio precipitoso la palla carambola su Ciucchi che per poco non sorprendeva Naccarato.<br ><b>Projetto: 6</b> Ha il suo bel da fare con Bardazzi e Ciucchi; sempre attento ed ordinato concede ben poco. <br ><b>Rosano: 6</b> Spinge poco e da poca profondit&agrave; ai suoi. <b>75' Francioni: sv</b>.<br ><b>Razzolini: 6.5</b> Bene in fase di costruzione altrettanto in quella di interdizione.<br ><b>Chiarusi: 7.5</b> Lotta come un leone in mezzo alla coppia di centrali ospite, bene nelle sponde e abile nello sfruttare al meglio una delle poche occasione avute a disposizione. <b>78' Mannini sv.</b><br ><b>Mazzetti: 6</b> Gioca da esterno basso di centrocampo e svolge il suo compito in maniera sufficiente. <b>56' Lucchesi: 6</b> Messo dentro da Massai pi&ugrave; per ostacolare che per proporre fa il suo dovere.<br ><b>Terzuoli: 6.5</b> Parte forte nel primo tempo regalando l'assist per il gol vittoria di Chiarusi. Nella ripresa cala vistosamente per la fatica. <b>71' Baldassini: sv.</b><br >FCG Floria 2000 <br ><b>D'Ambrosio: 5.5</b> Prima vola sul sinistro di Chiarusi, ma poi sbaglia i tempi dell'uscita in occasione del gol del Rinascita Doccia.<br ><b>Pallini: 6</b> Ha il suo bel da fare per tenere a bada Terzuoli ma salvo in occasione del gol non nascono pericoli dalla sua fascia di competenza.<br ><b>Lai: 6.5</b> Ottima la fase difensiva, discreta anche la spinta che offre alla sua squadra sulla sinistra. <br ><b>Bonanni: 6 </b>Bene in copertura, un po' meno lucidit&agrave; nella fase di costruzione. Ad inizio ripresa Raddi necessita di pi&ugrave; spinta ed &egrave; il principale candidato a lasciare il posto in campo. <b>41' Norcini: 6</b> Tanto movimento, tanta quantit&agrave;, ma troppe imprecisioni in fase di cross e tiro.<br ><b>Magli: 6</b> Chiude sempre con attenzione ogni abbozzo di offensiva sestese. <br ><b>Cairo: 7</b> Dalle sue parti non si passa, questo &egrave; il suo slogan e lo rispetta alla perfezione.<br ><b>Baldi: 6.5</b> Gran primo tempo, visione di gioco, profondit&agrave; e anche un assist a met&agrave; sul palo colpito da Bardazzi. Nel finale stremato fallisce due buone opportunit&agrave; con due tiracci dal limite che avrebbero meritato miglior finalizzazione.<br ><b>Zoppi: 6</b> E' lui il faro del centrocampo ospite; distribuisce palloni a destra e a manca ma i suoi non sono affatto in giornata di grazia.<br ><b>Bardazzi: 6.5</b> Gran movimento, svaria su tutto il fronte d'attacco azzurro. Solo il palo gli nega la gioia di un gol che avrebbe sicuramente cambiato le sorti della gara e del campionato.<br ><b>Ciucchi: 6.5</b> Quando parte palla al piede &egrave; pressoch&eacute; impossibile fermarlo. Allo scadere del primo tempo la sua serpentina al limite dell'area mette a soqquadro la difesa sestese e solo il fallo di Projetto con lo specchio della porta ormai aperto gli nega la gioia del gol. Nella ripresa si fa male ed &egrave; costretto a lasciare il terreno di gioco. <b>65' Gazzini: 5.5</b> Resta imbrigliato nelle trame del centrocampo gialloblu e non si vede praticamente mai.<br ><b>Pratesi: 6</b> Gran tecnica fa vedere buone cose con la palla tra i piedi. Nella ripresa cala vistosamente per la fatica ed &egrave; costretto a ceree il suo posto. <b>57' Merlini: 6</b> Ha sulla testa il gol del pari per la Floria 2000 ma la palla esce clamorosamente a lato di un soffio.<br >Arbitro<br ><b>Saia di Firenze: 6</b> Molti dubbi restano su un paio di fuorigioco ravvisati nel primo tempo a Bardazzi e Ciucchi lanciati a rete e probabilmente in posizione regolare. Per il resto arbitra senza particolari sbavature.<br >IL COMMENTO<br >Ai punti avrebbe sicuramente meritato qualcosa di pi&ugrave; la Floria 2000 di mister Raddi, sfortunata nel cogliere un clamoroso palo sullo 0-0 su colpo di testa di Bardazzi, sciupona sotto porta e punita dal Rinascita Doccia di Massai nell'unica disattenzione difensiva della sua gara. Fino alla tre quarti fa tutto bene la capolista, sempre e costantemente col pallino del gioco in mano con fraseggi rapidi e senza rischiare quasi mai niente, ma davanti non &egrave; certo giornata di grazia per le punte della Floria. Una manna dal cielo invece &egrave; il colpo di testa di Chiarusi al minuto trentacinque, quando il centravanti del Rinascita Doccia spalle alla porta anticipa in uscita D'Ambrosio per il gol del vantaggio. Ordinato e accorto l'undici di casa rischia grosso soprattutto quando Ciucchi parte palla al piede, e se prima tutto solo dal limite fa partire un sistro fiacco, quasi allo scadere &egrave; solo un fallo di Projetto dopo un doppio dribbling ad arrestarne la corsa verso Naccarato. Nella ripresa sono sempre gli uomini di Raddi a spingere sull'acceleratore, ma gli errori in fase di finalizzazione si sprecano. Clamoroso &egrave; ci&ograve; che si divora il neo entrato Merlini, con un colpo di testa a botta sicura da pochi metri che esce di un niente a lato con Naccarato immobile. Nel finale a provarci &egrave; Baldi, ma la sua doppia conclusione dal limite su corte respinte della difesa di casa terminano lontano dallo specchio della porta del Rinascita Doccia. Cinismo, grinta e determinazione portano in dote ai ragazzi di Massai tre punti che riaprono il discorso campionato, un po' di sfortuna e qualche imprecisione di troppo invece portano alla Floria 2000 una sconfitta immeritata che arresta la serie di quattro vittorie di fila e soprattutto il sapore amaro della prima sconfitta stagionale. Gianluca Bigiotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI