• Allievi Regionali GIR.C
  • Coiano Santa Lucia
  • 1 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


COIANO S.LUCIA : Chellini, Corsi, Innaco (40' Stefanelli) , Bianchi F., Bertozzi, Bambagioni, Caputo G. (75' Buti), Albini, Pucci (77' Biancalani), Morero (70' Conti), Ciervo (50' Brunini). A disp.: Chellini. All.; Riccardo Santi.
U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli (20' Beoni), Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini (62' Bindi), Verrazzani, Verardi (65' Romano), Nerozzi (56' Occhini), Sanna. A disp.: Severi. All.: Andrea Maurizi.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 16' Bianchi F., 82' autorete.



Così come nella partita di andata, quando il Coiano S.Lucia era riuscito a pareggiare nei minuti finali sul campo degli aretini, il Chimera restituisce la beffa nella partita di ritorno arrivando al pareggio nei minuti di recupero, lasciando questa volta l'amaro in bocca ai locali, che già intravedevamo ormai il traguardo dei tre punti. Il pareggio premia il Chimera che non ha mai mollato e, aiutato anche da un po' di fortuna, è riuscito a guadagnare un punto ormai insperato. Ai padroni di casa resta il rammarico di non aver chiuso la partita con alcune nitide occasioni da goal nel primo tempo e di aver accusato un po' di stanchezza nel secondo.
In una giornata caratterizzata da vento e pioggia, Coiano S.Lucia e Chimera cercano comunque di rendere piacevole una gara giocata di fronte ad un pubblico infreddolito. Ci sono riusciti in parte, perché, nonostante si giocasse sul sintetico, spesso il pallone viene frenato dal campo appesantito, così il gioco spesso latita e penalizza forse di più la squadra di casa, più tecnica ma meno solida rispetto all'avversario. Nel primo tempo i pratesi passano in vantaggio grazie ad una punizione bomba di Bianchi con la palla che prima si stampa sul palo, poi ribatte sul portiere e finisce in rete. Una volta passato in vantaggio, il Coiano S.Lucia non si chiude ma continua ad avere l'iniziativa, creando ancora pericoli nella difesa avversaria ma il raddoppio non arriva. Ci prova Morero con due tiri pericolosi nell'arco di pochi minuti ottenendo solo un paio di corner.Viste le condizioni del terreno di gioco, le due squadre cercano anche di sorprendere i portieri con tiri da lontano in quanto la palla potrebbe toccare terra davanti alla porta e acquistare velocità, mettendo in difficoltà maggiore gli estremi difensori. Dopo la mezz'ora sugli sviluppi di un corner è Pucci a trovarsi tra i piedi la palla buona per il raddoppio ma Bobini è bravo a salvarsi ancora in angolo. Il Chimera cerca di reagire allo svantaggio ma gli spazi là davanti sono tutti occupati, così Sanna e Verardi non hanno molte possibilità di mettersi in luce, solo sul finire del tempo Sanna riesce a trovare un corridoio e involarsi verso Chellini, ma Bertozzi è bravo a recuperare e sventare il pericolo.
L'inizio del secondo tempo non promette niente di buono e bisogna aspettare il 66' per vedere un tiro in porta con una punizione degli ospiti da lunga distanza sulla quale Chellini però si salva angolo. Sugli sviluppi della stessa punizione si accende una mischia pericolosa in area, sventata poi dalla difesa di casa. Il Coiano S.Lucia gestisce il vantaggio e cerca di ripartire in contropiede, ma la squadra del Chimera pare più determinata del primo tempo e spinge più convinta: alcuni traversoni degli aretini in area scaturiti da altrettante punizioni passano pericolosi dalle parti di Chellini e finiscono di un soffio fuori. La difesa di casa comunque tiene, concedendo sempre poco spazio a Sanna e compagni. Siamo ormai ai minuti di recupero e sembra che le due squadre abbiano speso tutto. Sulla destra l'arbitro concede agli ospiti una punizione apparsa ai più inesistente. Cross pericoloso in area e palla deviata in angolo. Altro cross, e questa volta una sfortunata deviazione del difensore Buti manda la palla a finire nella propria porta tra l'esultanza degli ospiti e la costernazione dei padroni di casa. Finisce così in parità come all'andata tra il Coiano S.Lucia e Chimera. Il pareggio non è comunque un risultato scandaloso alla luce di quanto hanno fatto vedere le due squadre, resta il rammarico semmai ai padroni di casa per aver visto sfumare la vittoria proprio alla fine, ma nel calcio, si sa, le partite non sono mai vinte fino a quando l'arbitro fischia la fine.

M.S. COIANO S.LUCIA : Chellini, Corsi, Innaco (40' Stefanelli) , Bianchi F., Bertozzi, Bambagioni, Caputo G. (75' Buti), Albini, Pucci (77' Biancalani), Morero (70' Conti), Ciervo (50' Brunini). A disp.: Chellini. All.; Riccardo Santi.<br >U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli (20' Beoni), Milan, Ercolini, Bizzarri, Frosini (62' Bindi), Verrazzani, Verardi (65' Romano), Nerozzi (56' Occhini), Sanna. A disp.: Severi. All.: Andrea Maurizi.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 16' Bianchi F., 82' autorete. Cos&igrave; come nella partita di andata, quando il Coiano S.Lucia era riuscito a pareggiare nei minuti finali sul campo degli aretini, il Chimera restituisce la beffa nella partita di ritorno arrivando al pareggio nei minuti di recupero, lasciando questa volta l'amaro in bocca ai locali, che gi&agrave; intravedevamo ormai il traguardo dei tre punti. Il pareggio premia il Chimera che non ha mai mollato e, aiutato anche da un po' di fortuna, &egrave; riuscito a guadagnare un punto ormai insperato. Ai padroni di casa resta il rammarico di non aver chiuso la partita con alcune nitide occasioni da goal nel primo tempo e di aver accusato un po' di stanchezza nel secondo. <br >In una giornata caratterizzata da vento e pioggia, Coiano S.Lucia e Chimera cercano comunque di rendere piacevole una gara giocata di fronte ad un pubblico infreddolito. Ci sono riusciti in parte, perch&eacute;, nonostante si giocasse sul sintetico, spesso il pallone viene frenato dal campo appesantito, cos&igrave; il gioco spesso latita e penalizza forse di pi&ugrave; la squadra di casa, pi&ugrave; tecnica ma meno solida rispetto all'avversario. Nel primo tempo i pratesi passano in vantaggio grazie ad una punizione bomba di Bianchi con la palla che prima si stampa sul palo, poi ribatte sul portiere e finisce in rete. Una volta passato in vantaggio, il Coiano S.Lucia non si chiude ma continua ad avere l'iniziativa, creando ancora pericoli nella difesa avversaria ma il raddoppio non arriva. Ci prova Morero con due tiri pericolosi nell'arco di pochi minuti ottenendo solo un paio di corner.Viste le condizioni del terreno di gioco, le due squadre cercano anche di sorprendere i portieri con tiri da lontano in quanto la palla potrebbe toccare terra davanti alla porta e acquistare velocit&agrave;, mettendo in difficolt&agrave; maggiore gli estremi difensori. Dopo la mezz'ora sugli sviluppi di un corner &egrave; Pucci a trovarsi tra i piedi la palla buona per il raddoppio ma Bobini &egrave; bravo a salvarsi ancora in angolo. Il Chimera cerca di reagire allo svantaggio ma gli spazi l&agrave; davanti sono tutti occupati, cos&igrave; Sanna e Verardi non hanno molte possibilit&agrave; di mettersi in luce, solo sul finire del tempo Sanna riesce a trovare un corridoio e involarsi verso Chellini, ma Bertozzi &egrave; bravo a recuperare e sventare il pericolo.<br >L'inizio del secondo tempo non promette niente di buono e bisogna aspettare il 66' per vedere un tiro in porta con una punizione degli ospiti da lunga distanza sulla quale Chellini per&ograve; si salva angolo. Sugli sviluppi della stessa punizione si accende una mischia pericolosa in area, sventata poi dalla difesa di casa. Il Coiano S.Lucia gestisce il vantaggio e cerca di ripartire in contropiede, ma la squadra del Chimera pare pi&ugrave; determinata del primo tempo e spinge pi&ugrave; convinta: alcuni traversoni degli aretini in area scaturiti da altrettante punizioni passano pericolosi dalle parti di Chellini e finiscono di un soffio fuori. La difesa di casa comunque tiene, concedendo sempre poco spazio a Sanna e compagni. Siamo ormai ai minuti di recupero e sembra che le due squadre abbiano speso tutto. Sulla destra l'arbitro concede agli ospiti una punizione apparsa ai pi&ugrave; inesistente. Cross pericoloso in area e palla deviata in angolo. Altro cross, e questa volta una sfortunata deviazione del difensore Buti manda la palla a finire nella propria porta tra l'esultanza degli ospiti e la costernazione dei padroni di casa. Finisce cos&igrave; in parit&agrave; come all'andata tra il Coiano S.Lucia e Chimera. Il pareggio non &egrave; comunque un risultato scandaloso alla luce di quanto hanno fatto vedere le due squadre, resta il rammarico semmai ai padroni di casa per aver visto sfumare la vittoria proprio alla fine, ma nel calcio, si sa, le partite non sono mai vinte fino a quando l'arbitro fischia la fine. M.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI