- Allievi Regionali GIR.C
-
Floria 2000
-
3 - 0
-
Settignanese
FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio, Gamberra (71' Caserio), Lai (75' Merlini), Zoppi, Magli , Cairo, Baldi, Norcini (78' Vannetti), Bardazzi, Gazzini, Pratesi (50'Bonanni) A disp.: Mangione, Ballini All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.
SETTIGNANESE: Kurouski, Lancja (79' Carboni), Kasumov, Bianchi, Barchielli (66' Pin), Celima, Gregori (66' Brunetti), Giukatani (73' Brunelleschi), Pagni, Vercelli (66' Sottili), Brocchi All.: Marco Brunetti.
ARBITRO: Michele Romeo Jasinski di Firenze.
RETI: 15' rig. e 60' Norcini, 20' Bardazzi.
La formazione di mister Raddi deve dimostrare al proprio pubblico di aver spazzato via gli spettri e le tensioni accumulate dalla sconfitta patita a Doccia. Il Rinascita, vincendo lo scontro diretto con la Floria, ha ricompattato i vertici della classifica, che vede le attuali tre migliori formazioni interpreti del torneo racchiuse in un punto. Una partita difficile attende la Floria, impegnata nel sentito e motivatissimo derby stracittadino con la Settignanese. Le compagini hanno dato vita ad una partita non bella, caratterizzata dal nervosismo, che offre ai sostenitori scampoli di gioco frammentati da continui contatti fallosi. Le fasi iniziali della partita propongono una vivace ed intraprendente Settignanese prendere l'iniziativa del gioco, con i padroni di casa a scartamento ridotto che lamentano una lenta carburazione prima di entrare in partita. Al cambio di ritmo, la Floria sblocca il risultato. Corre il quindicesimo minuto e Bardazzi è servito in profondità. L'attaccante, in piena area, controlla la sfera e facendo perno sul diretto avversario si propone per la finalizzazione che non effettua per una trattenuta, procurandosi il rigore che Norcini trasforma. La Settignanese non ha il tempo di riorganizzarsi che naufraga nuovamente contro una veloce azione di contropiede dei padroni di casa. Bardazzi raccoglie un invitante suggerimento in piena area e con un chirurgico rasoterra incrociato firma il raddoppio. La reazione degli ospiti è vibrante ed al venticinquesimo sfiorano il goal. Un prodigioso D'Ambrosio compie un capolavoro salvando in angolo sulla conclusione di Pagni. Al 39', il portiere locale concede ai propri sostenitori il capolavoro bis salvando prodigiosamente la propria porta dalla forte ed angolata conclusione ravvicinata di Vercelli che avrebbe riaperto la partita. Il secondo tempo è all'insegna della Settignanese che scende in campo con grande carica agonistica ed aggressività. La partita offre fasi di gioco concitate, con i padroni di casa che concedono agli avversari solo conclusioni dalla distanza o da palla inattiva. Al 20' la Floria con una ficcante azione in velocità, finalizzata in rete dall'ottimo Norcini, chiude virtualmente l'incontro. Ottima ed accorta la direzione di gara del signor Romeo Jasinski, che ha mantenuto sui canoni della correttezza il sentito derby cittadino.
Calciatoripiù: i migliori interpreti della gara sono stati: D'Ambrosio, Norcini (Floria 2000), Vercelli (Settignanese).
G.D.
FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio, Gamberra (71' Caserio), Lai (75' Merlini), Zoppi, Magli , Cairo, Baldi, Norcini (78' Vannetti), Bardazzi, Gazzini, Pratesi (50'Bonanni) A disp.: Mangione, Ballini All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.<br >SETTIGNANESE: Kurouski, Lancja (79' Carboni), Kasumov, Bianchi, Barchielli (66' Pin), Celima, Gregori (66' Brunetti), Giukatani (73' Brunelleschi), Pagni, Vercelli (66' Sottili), Brocchi All.: Marco Brunetti.<br >
ARBITRO: Michele Romeo Jasinski di Firenze.<br >
RETI: 15' rig. e 60' Norcini, 20' Bardazzi.
La formazione di mister Raddi deve dimostrare al proprio pubblico di aver spazzato via gli spettri e le tensioni accumulate dalla sconfitta patita a Doccia. Il Rinascita, vincendo lo scontro diretto con la Floria, ha ricompattato i vertici della classifica, che vede le attuali tre migliori formazioni interpreti del torneo racchiuse in un punto. Una partita difficile attende la Floria, impegnata nel sentito e motivatissimo derby stracittadino con la Settignanese. Le compagini hanno dato vita ad una partita non bella, caratterizzata dal nervosismo, che offre ai sostenitori scampoli di gioco frammentati da continui contatti fallosi. Le fasi iniziali della partita propongono una vivace ed intraprendente Settignanese prendere l'iniziativa del gioco, con i padroni di casa a scartamento ridotto che lamentano una lenta carburazione prima di entrare in partita. Al cambio di ritmo, la Floria sblocca il risultato. Corre il quindicesimo minuto e Bardazzi è servito in profondità. L'attaccante, in piena area, controlla la sfera e facendo perno sul diretto avversario si propone per la finalizzazione che non effettua per una trattenuta, procurandosi il rigore che Norcini trasforma. La Settignanese non ha il tempo di riorganizzarsi che naufraga nuovamente contro una veloce azione di contropiede dei padroni di casa. Bardazzi raccoglie un invitante suggerimento in piena area e con un chirurgico rasoterra incrociato firma il raddoppio. La reazione degli ospiti è vibrante ed al venticinquesimo sfiorano il goal. Un prodigioso D'Ambrosio compie un capolavoro salvando in angolo sulla conclusione di Pagni. Al 39', il portiere locale concede ai propri sostenitori il capolavoro bis salvando prodigiosamente la propria porta dalla forte ed angolata conclusione ravvicinata di Vercelli che avrebbe riaperto la partita. Il secondo tempo è all'insegna della Settignanese che scende in campo con grande carica agonistica ed aggressività. La partita offre fasi di gioco concitate, con i padroni di casa che concedono agli avversari solo conclusioni dalla distanza o da palla inattiva. Al 20' la Floria con una ficcante azione in velocità, finalizzata in rete dall'ottimo Norcini, chiude virtualmente l'incontro. Ottima ed accorta la direzione di gara del signor Romeo Jasinski, che ha mantenuto sui canoni della correttezza il sentito derby cittadino. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: i migliori interpreti della gara sono stati: <b>D'Ambrosio, Norcini</b> (Floria 2000), <b>Vercelli </b>(Settignanese).
G.D.