- Allievi Regionali GIR.C
-
Settignanese
-
2 - 0
-
Cortona Camucia
SETTIGNANESE: Kurouski, Lancja, Carboni, Kasumov, Barchielli, Bianchi, Brunetti, Brocchi, Vercelli, Gregori, Sottili. A disp.: Bavecchi, Buzzi, Brunelleschi, Celima, Fani. All.: Marco Brunetti.
CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, D'Itria, Angori, Paci, Gimignani, Fruscoloni, Perugini, Cocci, Faralli, Anderini, Magini. A disp.: Angelucci, Bardi, Bejko, Lunghini, Baracchi,Oujerm. All.: Mauro Pasqualini.
ARBITRO: De Nicolais di Firenze
RETI: 38' Sottili, 78' Barchielli.
NOTE: ammoniti Faralli al 31', D'Itria al 50', Brocchi 55', Carboni al 72'.
Partita non molto spettacolare, ma come spesso si dice, è il risultato che conta e la Settignanese ottiene il massimo con il minimo sforzo. È la squadra di casa che crea di più nella prima frazione: già al 2' infatti l'undici di Brunetti si rende pericoloso su calcio d'angolo con Vercelli. Passano pochi minuti e Brocchi da centrocampo mette il proprio centravanti da solo davanti al portiere con un bel filtrante, ma Vercelli non riesce a superare l'estremo difensore avversario che compie un ottimo intervento deviando il pallone sopra la traversa. I diavoli continuano a creare ottime occasioni con i propri attaccanti e con il proprio esterno Gregori,ma la difesa ospite tiene bene. Al 17' la squadra di casa va nuovamente vicino al vantaggio,ma la bella punizione dal limite battuta dal regista Barchielli finisce larga di poco. Il Cortona prova a reagire in contropiede ma l'unico tiro degno di nota lo effettua al 23' il capitano Faralli,che su calcio d'angolo metta alta una bella girata. Dall'altra parte i ruoli non cambiano: è sempre Vercelli, il più pericoloso dei suoi, a mettere in difficoltà Lodovichi con un potente tiro da fuori area, ma il risultato non si sblocca. Allo scadere del primo tempo, con le squadre ormai pronte ad andare al riposo sul risultato di parità, la Settignanese passa in vantaggio: bel fraseggio tra il solito Barchielli e Sottili che da fuori area disegna una bella traiettoria, mettendo il pallone in rete nell'angolo destro della porta della squadra aretina. I primi quaranta minuti finiscono con i diavoli avanti per 1-0.
Nella ripresa la musica non cambia: sono sempre i ragazzi di Brunetti a creare le occasioni migliori per segnare, prima con Brunetti e poi con il nuovo entrato Fani, ma le conclusioni non sono sufficienti per arrivare al raddoppio. Il Cortona difende e prova con il possesso palla e con passaggi corti, talvolta imprecisi, ad avvicinarsi all'area avversaria ma l'undici di Pasqualini non riesce a rendersi mai davvero pericoloso. La partita fila via, rallentata solo dal lavoro al quale è costretto l'arbitro, che su un campo reso pesante dalla pioggia deve ammonire alcuni giocatori di entrambe le squadre per una serie di interventi non corretti. Al 79' Fani si libera con forza in area, si prepara alla conclusione a rete, ma il centrale difensivo Gimignani lo stende. Per l'arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Barchielli che da gli undici metri non sbaglia e chiude definitivamente l'incontro. Alla fine la gara si chiude con un 2-0 giusto, che soddisfa una Settignanese che poteva essere più cinica sfruttando meglio le occasioni avute. Il Cortona invece torna a casa con un sconfitta maturata con due gol incassati negli ultimi minuti di entrambe le frazioni di gioco, nei quali la squadra ospite sarebbe potuta essere più accorta: la squadra di Pasqualini dovrà creare molto di più nei prossimi turni per impensierire le squadre avversarie e per provare a tenersi in corsa per ottenere la salvezza nella categoria regionale.
Jade Lindley
SETTIGNANESE: Kurouski, Lancja, Carboni, Kasumov, Barchielli, Bianchi, Brunetti, Brocchi, Vercelli, Gregori, Sottili. A disp.: Bavecchi, Buzzi, Brunelleschi, Celima, Fani. All.: Marco Brunetti. <br >CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, D'Itria, Angori, Paci, Gimignani, Fruscoloni, Perugini, Cocci, Faralli, Anderini, Magini. A disp.: Angelucci, Bardi, Bejko, Lunghini, Baracchi,Oujerm. All.: Mauro Pasqualini. <br >
ARBITRO: De Nicolais di Firenze<br >
RETI: 38' Sottili, 78' Barchielli.<br >NOTE: ammoniti Faralli al 31', D'Itria al 50', Brocchi 55', Carboni al 72'.
Partita non molto spettacolare, ma come spesso si dice, è il risultato che conta e la Settignanese ottiene il massimo con il minimo sforzo. È la squadra di casa che crea di più nella prima frazione: già al 2' infatti l'undici di Brunetti si rende pericoloso su calcio d'angolo con Vercelli. Passano pochi minuti e Brocchi da centrocampo mette il proprio centravanti da solo davanti al portiere con un bel filtrante, ma Vercelli non riesce a superare l'estremo difensore avversario che compie un ottimo intervento deviando il pallone sopra la traversa. I diavoli continuano a creare ottime occasioni con i propri attaccanti e con il proprio esterno Gregori,ma la difesa ospite tiene bene. Al 17' la squadra di casa va nuovamente vicino al vantaggio,ma la bella punizione dal limite battuta dal regista Barchielli finisce larga di poco. Il Cortona prova a reagire in contropiede ma l'unico tiro degno di nota lo effettua al 23' il capitano Faralli,che su calcio d'angolo metta alta una bella girata. Dall'altra parte i ruoli non cambiano: è sempre Vercelli, il più pericoloso dei suoi, a mettere in difficoltà Lodovichi con un potente tiro da fuori area, ma il risultato non si sblocca. Allo scadere del primo tempo, con le squadre ormai pronte ad andare al riposo sul risultato di parità, la Settignanese passa in vantaggio: bel fraseggio tra il solito Barchielli e Sottili che da fuori area disegna una bella traiettoria, mettendo il pallone in rete nell'angolo destro della porta della squadra aretina. I primi quaranta minuti finiscono con i diavoli avanti per 1-0.<br >Nella ripresa la musica non cambia: sono sempre i ragazzi di Brunetti a creare le occasioni migliori per segnare, prima con Brunetti e poi con il nuovo entrato Fani, ma le conclusioni non sono sufficienti per arrivare al raddoppio. Il Cortona difende e prova con il possesso palla e con passaggi corti, talvolta imprecisi, ad avvicinarsi all'area avversaria ma l'undici di Pasqualini non riesce a rendersi mai davvero pericoloso. La partita fila via, rallentata solo dal lavoro al quale è costretto l'arbitro, che su un campo reso pesante dalla pioggia deve ammonire alcuni giocatori di entrambe le squadre per una serie di interventi non corretti. Al 79' Fani si libera con forza in area, si prepara alla conclusione a rete, ma il centrale difensivo Gimignani lo stende. Per l'arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta Barchielli che da gli undici metri non sbaglia e chiude definitivamente l'incontro. Alla fine la gara si chiude con un 2-0 giusto, che soddisfa una Settignanese che poteva essere più cinica sfruttando meglio le occasioni avute. Il Cortona invece torna a casa con un sconfitta maturata con due gol incassati negli ultimi minuti di entrambe le frazioni di gioco, nei quali la squadra ospite sarebbe potuta essere più accorta: la squadra di Pasqualini dovrà creare molto di più nei prossimi turni per impensierire le squadre avversarie e per provare a tenersi in corsa per ottenere la salvezza nella categoria regionale.
Jade Lindley