• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 3 - 1
  • Don Bosco Fossone


ZENITH AUDAX: Muca, Ferni, Michienzi, Giomi, Oliverio, Ferretti, Clementi, Tempestini, Perlongo, Mari, Fratoni. A disp.: Lista, Carretta, Ruggiero, Mati, Meoni, Lumini, Manzi. All.: Fabio Montemaggi.
D.BOSCO FOSSONE: Ceccarelli, Biagini, Colasanto, Petacco, Suzuki, Barontini, Ahmetaj, Giuntoli, Narra, Marcellusi, Rupalti. A disp.: Marongiu, Chirita, Bianchi, Giampietri, Falezza, Corsi, Bencini. All: Pierfederico Trifoni.

ARBITRO: Marco Rendola di Pistoia.

RETI: Perlongo 2, Fratoni, Marcellusi.



La Zenith Audax di Fabio Montemaggi raggiunge il punto più alto della sua cavalcata stagionale e si laurea campione del girone D con pieno merito e con 70' di anticipo rispetto al calendario. Nella penultima gara del campionato la capolista Zenith ospita la squadra del Don Bosco Fossone che si presenta al Chiavacci con un solo obiettivo: portare a casa punti necessari per alimentare la rincorsa alla salvezza. La squadra di casa gioca invece per la vittoria che consentirebbe - come detto - di chiudere la pratica campionato e laurearsi campione regionale con una giornata di anticipo. Fin dalle prime battute di gioco in campo si vede la differenza fra le due squadre e la superiorità territoriale che riesce a mettere sul rettangolo verde la Zenith Audax; la formazione padrona di casa infatti passa subito in vantaggio con un bel gol di destro di Fratoni, che raccoglie un cross dalla destra effettuato da Clementi e - con un tiro preciso e potente - insacca la palla sotto la traversa per l'uno a zero che sposta lì'inerzia sui binari dei ragazzi di mister Montemaggi. Una volta passati in vantaggio infatti i locali continuano nel loro possesso palla e quindi alla ricerca del gol del raddoppio, sfiorato in varie occasioni: prima Perlongo di testa manda alto sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Tempestini, poi Giomi svirgola sotto porta colpendo male la palla e consentendo la parata di Ceccarelli. La squadra di Trifoni, nonostante la difficoltà dell'impegno, è però viva e, in seguito a un errore a centrocampo della Zenith, manda in contropiede sulla sinistra del proprio fronte offensivo Marcellusi; questi in velocità supera Ferni e, in diagonale, trafigge Muca. Pervenuta al pareggio la squadra ospite non cambia atteggiamento subendo varie iniziative senza frutto della squadra di casa, che si conferma capace di sviluppare una gran mole di gioco dalle parti della porta avversaria. La Zenith raccoglie i frutti del meritato vantaggio con Perlongo che, con una bella iniziativa personale dalla sinistra, mette in rete alle spalle del portiere Ceccarelli; con questo gol che rimette in piedi la situazione per la capolista, si va al riposo. Nella ripresa il canovaccio tattico e il copione del confronto non subiscono variazioni; la Zenith cerca il gol sicurezza, il Don B si chiude bene in difesa e agisce di rimessa. La terza rete dei padroni di casa è però nell'aria e si materializza nuovamente grazie a Perlongo che, di prepotenza, mette in rete il gol che chiude il confronto. Una volta raggiunto il doppio vantaggio infatti la squadra bluamaranto inizia a gestire il risultato senza rinunciare a farsi vedere dalle parti di Ceccarelli, mancando per poco e in varie occasione il quarto gol, prima con Mati che manda alto poi con Clementi che spreca da pochi passi; ci prova infine ancora Perlongo che colpisce però il palo. Al triplice fischio inizia la festa per i ragazzi di Montemaggi, che festeggiano un successo finale meritato e destinato a restare impresso a lungo nella mente dei protagonisti, nonché dell'ambiziosa società pratese che raggiunge così l'Elite grazie alle gesta dei propri classe 2002. Un plauso ai ragazzi diretti alla perfezione da mister Montemaggi, protagonisti di una stagione condotta alla grande in testa al campionato, mantenendo sempre la migliore difesa, il migliore attacco e un centrocampo duttile capace di proporre sempre le soluzioni migliori all'allenatore.

ZENITH AUDAX: Muca, Ferni, Michienzi, Giomi, Oliverio, Ferretti, Clementi, Tempestini, Perlongo, Mari, Fratoni. A disp.: Lista, Carretta, Ruggiero, Mati, Meoni, Lumini, Manzi. All.: Fabio Montemaggi.<br >D.BOSCO FOSSONE: Ceccarelli, Biagini, Colasanto, Petacco, Suzuki, Barontini, Ahmetaj, Giuntoli, Narra, Marcellusi, Rupalti. A disp.: Marongiu, Chirita, Bianchi, Giampietri, Falezza, Corsi, Bencini. All: Pierfederico Trifoni.<br > ARBITRO: Marco Rendola di Pistoia.<br > RETI: Perlongo 2, Fratoni, Marcellusi. La Zenith Audax di Fabio Montemaggi raggiunge il punto pi&ugrave; alto della sua cavalcata stagionale e si laurea campione del girone D con pieno merito e con 70' di anticipo rispetto al calendario. Nella penultima gara del campionato la capolista Zenith ospita la squadra del Don Bosco Fossone che si presenta al Chiavacci con un solo obiettivo: portare a casa punti necessari per alimentare la rincorsa alla salvezza. La squadra di casa gioca invece per la vittoria che consentirebbe - come detto - di chiudere la pratica campionato e laurearsi campione regionale con una giornata di anticipo. Fin dalle prime battute di gioco in campo si vede la differenza fra le due squadre e la superiorit&agrave; territoriale che riesce a mettere sul rettangolo verde la Zenith Audax; la formazione padrona di casa infatti passa subito in vantaggio con un bel gol di destro di Fratoni, che raccoglie un cross dalla destra effettuato da Clementi e - con un tiro preciso e potente - insacca la palla sotto la traversa per l'uno a zero che sposta l&igrave;'inerzia sui binari dei ragazzi di mister Montemaggi. Una volta passati in vantaggio infatti i locali continuano nel loro possesso palla e quindi alla ricerca del gol del raddoppio, sfiorato in varie occasioni: prima Perlongo di testa manda alto sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Tempestini, poi Giomi svirgola sotto porta colpendo male la palla e consentendo la parata di Ceccarelli. La squadra di Trifoni, nonostante la difficolt&agrave; dell'impegno, &egrave; per&ograve; viva e, in seguito a un errore a centrocampo della Zenith, manda in contropiede sulla sinistra del proprio fronte offensivo Marcellusi; questi in velocit&agrave; supera Ferni e, in diagonale, trafigge Muca. Pervenuta al pareggio la squadra ospite non cambia atteggiamento subendo varie iniziative senza frutto della squadra di casa, che si conferma capace di sviluppare una gran mole di gioco dalle parti della porta avversaria. La Zenith raccoglie i frutti del meritato vantaggio con Perlongo che, con una bella iniziativa personale dalla sinistra, mette in rete alle spalle del portiere Ceccarelli; con questo gol che rimette in piedi la situazione per la capolista, si va al riposo. Nella ripresa il canovaccio tattico e il copione del confronto non subiscono variazioni; la Zenith cerca il gol sicurezza, il Don B si chiude bene in difesa e agisce di rimessa. La terza rete dei padroni di casa &egrave; per&ograve; nell'aria e si materializza nuovamente grazie a Perlongo che, di prepotenza, mette in rete il gol che chiude il confronto. Una volta raggiunto il doppio vantaggio infatti la squadra bluamaranto inizia a gestire il risultato senza rinunciare a farsi vedere dalle parti di Ceccarelli, mancando per poco e in varie occasione il quarto gol, prima con Mati che manda alto poi con Clementi che spreca da pochi passi; ci prova infine ancora Perlongo che colpisce per&ograve; il palo. Al triplice fischio inizia la festa per i ragazzi di Montemaggi, che festeggiano un successo finale meritato e destinato a restare impresso a lungo nella mente dei protagonisti, nonch&eacute; dell'ambiziosa societ&agrave; pratese che raggiunge cos&igrave; l'Elite grazie alle gesta dei propri classe 2002. Un plauso ai ragazzi diretti alla perfezione da mister Montemaggi, protagonisti di una stagione condotta alla grande in testa al campionato, mantenendo sempre la migliore difesa, il migliore attacco e un centrocampo duttile capace di proporre sempre le soluzioni migliori all'allenatore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI