• Allievi Regionali GIR.C
  • Cortona Camucia
  • 2 - 1
  • Junior Camp Arezzo


CORTONA CAMUCIA: Angelucci, D'Itria, Angori, Paci, Gimignani, Anderini, Baracchi, Burroni, Faralli, Olivi, Essafi. A disp.: Lodovichi, Bejko, Lunghini, Magini, Fruscoloni, Perugini, Faisele. All.: Mauro Pasqualini.
JUNIOR CAMP AR: Franchi, Bindi, Zei, Piccirillo, Grazzini, Bunghers, Ezzarouali, De Paola, De Rosa, Bernardini, Dervishi. A disp.: Sirchia, Bozzi, Bacci, Parlangeli, Occhini, Adrian, Severino. All.: Moreno Benigni.

ARBITRO: Penati di Arezzo.

RETI: 2' De Rosa, 60' Essafi, 68' Faralli.



Vittoria col giallo per il Cortona che si aggiudica i tre punti al termine della gara interna contro la Junior Camp. Il giallo sta nel cronometro, dato che gli ospiti sostengono che il triplice fischio del direttore di gara sostengono sia arrivato prima dei quaranta minuti regolamentari. Venendo alla partita, l'incontro, importantissimo per la corsa salvezza, comincia in salita per l'undici di mister Pasqualini. Dopo appena due minuti infatti una disattenzione difensiva dei locali spiana la strada al vantaggio ospite: De Rosa riceve un passaggio al centro dell'area, si gira ed infila alla sinistra di Angelucci la rete dell'uno a zero. I locali reagiscono molto bene ed hanno tre occasioni: prima Franchi respinge il tiro di Faralli sul palo al 18', poi i tentativi di Essafi al 22' e al 32' di Baracchi non vanno a buon fine, anche per le ottime parate del portiere bianconero Franchi. Lo Junior Camp ha l'occasione per raddoppiare con De Paola che da trenta metri lascia partire un tiro che va a lambire il palo alla destra della porta difesa da Angelucci e termina sul fondo. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio, nonostante la buona reazione dei locali alla rete subita nei primissimi minuti. Nel secondo tempo al 20' arriva la rete del pareggio: a segnare è Essafi che, dopo una triangolazione tra Faralli e Anderini, riceve palla e batte Franchi in uscita. Otto minuti più tardi punizione di seconda, passa in mezzo ad una selva di gambe e il tocco di Faralli batte il portiere ospite per il sorpasso. I locali stringono i denti e respingono ogni offensiva: dopo un'occasione capitata a Ezzarouali, l'arbitro comanda la fine dell'incontro. Gli ospiti, come detto, protestano chiedendo che mancasse ancora qualche minuto, ma l'arbitro manda tutti negli spogliatoi e i locali festeggiano per la vittoria conseguita. Nonostante le difficoltà del primo tempo, nel secondo tempo i locali hanno disputato una splendida prova e hanno meritato i tre punti, importantissimi per tenere aperto il discorso salvezza. Momento delicato per gli ospiti, alla loro quinta sconfitta consecutiva: al di là da ciò che sarà deciso in settimana in merito a questa gara (i bianconeri chiedono la ripetizione del match) sarà fondamentale cambiare marcia nelle prossime settimane per non farsi risucchiare nella lotta per non retrocedere.

Calciatoripiù: Essafi, Anderini, Burroni
e Faralli encomiabili, ma da elogiare è tutto il gruppo di mister Pasqualini; bravi Franchi e De Rosa tra gli ospiti.

CORTONA CAMUCIA: Angelucci, D'Itria, Angori, Paci, Gimignani, Anderini, Baracchi, Burroni, Faralli, Olivi, Essafi. A disp.: Lodovichi, Bejko, Lunghini, Magini, Fruscoloni, Perugini, Faisele. All.: Mauro Pasqualini.<br >JUNIOR CAMP AR: Franchi, Bindi, Zei, Piccirillo, Grazzini, Bunghers, Ezzarouali, De Paola, De Rosa, Bernardini, Dervishi. A disp.: Sirchia, Bozzi, Bacci, Parlangeli, Occhini, Adrian, Severino. All.: Moreno Benigni.<br > ARBITRO: Penati di Arezzo.<br > RETI: 2' De Rosa, 60' Essafi, 68' Faralli. Vittoria col giallo per il Cortona che si aggiudica i tre punti al termine della gara interna contro la Junior Camp. Il giallo sta nel cronometro, dato che gli ospiti sostengono che il triplice fischio del direttore di gara sostengono sia arrivato prima dei quaranta minuti regolamentari. Venendo alla partita, l'incontro, importantissimo per la corsa salvezza, comincia in salita per l'undici di mister Pasqualini. Dopo appena due minuti infatti una disattenzione difensiva dei locali spiana la strada al vantaggio ospite: De Rosa riceve un passaggio al centro dell'area, si gira ed infila alla sinistra di Angelucci la rete dell'uno a zero. I locali reagiscono molto bene ed hanno tre occasioni: prima Franchi respinge il tiro di Faralli sul palo al 18', poi i tentativi di Essafi al 22' e al 32' di Baracchi non vanno a buon fine, anche per le ottime parate del portiere bianconero Franchi. Lo Junior Camp ha l'occasione per raddoppiare con De Paola che da trenta metri lascia partire un tiro che va a lambire il palo alla destra della porta difesa da Angelucci e termina sul fondo. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio, nonostante la buona reazione dei locali alla rete subita nei primissimi minuti. Nel secondo tempo al 20' arriva la rete del pareggio: a segnare &egrave; Essafi che, dopo una triangolazione tra Faralli e Anderini, riceve palla e batte Franchi in uscita. Otto minuti pi&ugrave; tardi punizione di seconda, passa in mezzo ad una selva di gambe e il tocco di Faralli batte il portiere ospite per il sorpasso. I locali stringono i denti e respingono ogni offensiva: dopo un'occasione capitata a Ezzarouali, l'arbitro comanda la fine dell'incontro. Gli ospiti, come detto, protestano chiedendo che mancasse ancora qualche minuto, ma l'arbitro manda tutti negli spogliatoi e i locali festeggiano per la vittoria conseguita. Nonostante le difficolt&agrave; del primo tempo, nel secondo tempo i locali hanno disputato una splendida prova e hanno meritato i tre punti, importantissimi per tenere aperto il discorso salvezza. Momento delicato per gli ospiti, alla loro quinta sconfitta consecutiva: al di l&agrave; da ci&ograve; che sar&agrave; deciso in settimana in merito a questa gara (i bianconeri chiedono la ripetizione del match) sar&agrave; fondamentale cambiare marcia nelle prossime settimane per non farsi risucchiare nella lotta per non retrocedere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Essafi, Anderini, Burroni </b>e <b>Faralli </b>encomiabili, ma da elogiare &egrave; tutto il gruppo di mister Pasqualini; bravi <b>Franchi </b>e <b>De Rosa</b> tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI