• Allievi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 2 - 3
  • Maliseti


PONTASSIEVE: Peebes, Sorbetti, Degl'Innocenti (65' Nesi), Vigiani, Bacciarini, Brachi (55' Guidi), Calcini (60' Elia), Mancini (55' Tomassini), Lagnaoui, Sequi (60' Tavanti), Giustini. All.: Claudio Monnetti.
MALISETI: Baldesi, Carli, Dondini, Di Noto, Pirozzoli, Hyseni, Melani (75' Lascialfari) Battistini, Cibella, Bianchi (75' Raimo), Manganello (55' Bonciani). A disp.: Pellicciari, Marconcini, Dugo. All.: Simone Cavalieri.

ARBITRO: Giaccjeromo di Empoli.

RETI: 16' Melani, 30' Manganello, 38' Lagnaoui, 65' Hyseni, 75' Sorbetti.



Ennesima sconfitta dei ragazzi di casa tra le mura amiche del sussidiario di Pontassieve contro un Maliseti più concreto e cinico. Si conclude con il risultato di 3 a 2 per gli ospiti dopo una gara sottotono da parte degli azzurri dove errori di sufficienza ed egoismi hanno prevalso sul gioco di squadra. La prima parte di gara si conclude sul 2 a 1 per i pratesi apparsi più convinti e in grado di creare difficoltà alla retroguardia locale grazie alle veloci ripartenze degli attaccanti. Nel secondo tempo i padroni di casa reagiscono cercando il pareggio ma i troppi errori ne compromettono la riuscita così, il Maliseti, cerca la terza rete per chiudere il match. Allo scadere però Sorbetti riaccende le speranze per i locali con un bel diagonale destro che accorcia le istanze, ma ormai le forze scarseggiano e gli ospiti resistono, non senza difficoltà, fino al fischio finale aggiudicandosi così la meritata vittoria. Al 2' sono i locali che si fanno vedere dalle parti di Baldesi ma il tiro di Calcini da buona posizione è alto sopra la traversa. Dopo poco rispondono gli ospiti con Bianchi che spara alto. Al 10' bravo Sequi sulla sinistra a crossare in area ma Calcini in ritardo non arriva sulla palla. La rete Pratese arriva al 16': Cibella è bravo a proteggere palla e a girarsi per servire sulla corsa Melani che di prima intenzione calcia a rete con un bel rasoterra a incrociare. Dopo la rete il Maliseti acquista sicurezza mettendo sovente in difficoltà la difesa avversa e dopo aver visto la sua conclusione bloccata da Peebes, l'ottimo Manganello, segna la rete del 2 a 0 con un perfetto diagonale sinistro al 30'. Tutto in salita per i ragazzi di mister Monnetti che con Lagnaoui prima e Sorbetti poi hanno sui piedi la possibilità di accorciare le distanze ma l'imprecisione fa da padrona. Prima del fischio finale ecco la rete dei locali ad opera di Lagnaoui bravo ad anticipare il diretto avversario e a insaccare di testa la palla crossata da Mancini su corner. Nella ripresa il Pontassieve si rende subito pericoloso con Calcini, su assist di Lagnaoui, ma l'attaccante azzurro è in ritardo e la palla sfila sul fondo. Locali in avanti alla ricerca del pareggio ed ospiti abili nelle ripartenze con un attento e reattivo Cibella. Al 60' bello scambio Tavanti-Tomassini ma sulla conclusione di quest'ultimo Baldesi è attento e blocca in presa. Cinque minuti dopo ecco la terza rete ospite che porta la firma di Hyseni che da due passi spinge in rete la palla respinta precedentemente dall'incolpevole Peebes. Ma ancora non è finita, c'è spazio per un altro gol, quello di Sorbetti che con un bel diagonale destro riaccende nel finale le speranze azzurre di acciuffare almeno il pari ma ormai i giochi sono fatti e la gara si conclude di lì a poco sul risultato di 3 2 per gli amaranto di mister Cavalieri. Dopo un girone di andata giocato a buon livello il Pontassieve non trova più il bandolo della matassa incappando in troppe difficoltà che, per il valore della squadra, risultano eccessive; è inoltre incomprensibile come si possano alternare prove come quella di Doccia, Borgo etc. con gare assolutamente da dimenticare. Sveglia ragazzi, tocca a voi. Mentre per il Maliseti sicuramente c'è solo da recriminare, probabilmente, per un inizio di campionato zoppicante condizionato anche dalla penalizzazione subita... altrimenti...

PONTASSIEVE: Peebes, Sorbetti, Degl'Innocenti (65' Nesi), Vigiani, Bacciarini, Brachi (55' Guidi), Calcini (60' Elia), Mancini (55' Tomassini), Lagnaoui, Sequi (60' Tavanti), Giustini. All.: Claudio Monnetti.<br >MALISETI: Baldesi, Carli, Dondini, Di Noto, Pirozzoli, Hyseni, Melani (75' Lascialfari) Battistini, Cibella, Bianchi (75' Raimo), Manganello (55' Bonciani). A disp.: Pellicciari, Marconcini, Dugo. All.: Simone Cavalieri.<br > ARBITRO: Giaccjeromo di Empoli.<br > RETI: 16' Melani, 30' Manganello, 38' Lagnaoui, 65' Hyseni, 75' Sorbetti. Ennesima sconfitta dei ragazzi di casa tra le mura amiche del sussidiario di Pontassieve contro un Maliseti pi&ugrave; concreto e cinico. Si conclude con il risultato di 3 a 2 per gli ospiti dopo una gara sottotono da parte degli azzurri dove errori di sufficienza ed egoismi hanno prevalso sul gioco di squadra. La prima parte di gara si conclude sul 2 a 1 per i pratesi apparsi pi&ugrave; convinti e in grado di creare difficolt&agrave; alla retroguardia locale grazie alle veloci ripartenze degli attaccanti. Nel secondo tempo i padroni di casa reagiscono cercando il pareggio ma i troppi errori ne compromettono la riuscita cos&igrave;, il Maliseti, cerca la terza rete per chiudere il match. Allo scadere per&ograve; Sorbetti riaccende le speranze per i locali con un bel diagonale destro che accorcia le istanze, ma ormai le forze scarseggiano e gli ospiti resistono, non senza difficolt&agrave;, fino al fischio finale aggiudicandosi cos&igrave; la meritata vittoria. Al 2' sono i locali che si fanno vedere dalle parti di Baldesi ma il tiro di Calcini da buona posizione &egrave; alto sopra la traversa. Dopo poco rispondono gli ospiti con Bianchi che spara alto. Al 10' bravo Sequi sulla sinistra a crossare in area ma Calcini in ritardo non arriva sulla palla. La rete Pratese arriva al 16': Cibella &egrave; bravo a proteggere palla e a girarsi per servire sulla corsa Melani che di prima intenzione calcia a rete con un bel rasoterra a incrociare. Dopo la rete il Maliseti acquista sicurezza mettendo sovente in difficolt&agrave; la difesa avversa e dopo aver visto la sua conclusione bloccata da Peebes, l'ottimo Manganello, segna la rete del 2 a 0 con un perfetto diagonale sinistro al 30'. Tutto in salita per i ragazzi di mister Monnetti che con Lagnaoui prima e Sorbetti poi hanno sui piedi la possibilit&agrave; di accorciare le distanze ma l'imprecisione fa da padrona. Prima del fischio finale ecco la rete dei locali ad opera di Lagnaoui bravo ad anticipare il diretto avversario e a insaccare di testa la palla crossata da Mancini su corner. Nella ripresa il Pontassieve si rende subito pericoloso con Calcini, su assist di Lagnaoui, ma l'attaccante azzurro &egrave; in ritardo e la palla sfila sul fondo. Locali in avanti alla ricerca del pareggio ed ospiti abili nelle ripartenze con un attento e reattivo Cibella. Al 60' bello scambio Tavanti-Tomassini ma sulla conclusione di quest'ultimo Baldesi &egrave; attento e blocca in presa. Cinque minuti dopo ecco la terza rete ospite che porta la firma di Hyseni che da due passi spinge in rete la palla respinta precedentemente dall'incolpevole Peebes. Ma ancora non &egrave; finita, c'&egrave; spazio per un altro gol, quello di Sorbetti che con un bel diagonale destro riaccende nel finale le speranze azzurre di acciuffare almeno il pari ma ormai i giochi sono fatti e la gara si conclude di l&igrave; a poco sul risultato di 3 2 per gli amaranto di mister Cavalieri. Dopo un girone di andata giocato a buon livello il Pontassieve non trova pi&ugrave; il bandolo della matassa incappando in troppe difficolt&agrave; che, per il valore della squadra, risultano eccessive; &egrave; inoltre incomprensibile come si possano alternare prove come quella di Doccia, Borgo etc. con gare assolutamente da dimenticare. Sveglia ragazzi, tocca a voi. Mentre per il Maliseti sicuramente c'&egrave; solo da recriminare, probabilmente, per un inizio di campionato zoppicante condizionato anche dalla penalizzazione subita... altrimenti...




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI