• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Sporting Chiesanuova


SETTIGNANESE: Kurouski, Gregori, Lancja, Kasumov (cap.), Barchielli, Bianchi, Pin (39' Brunetti), Giukatani, Brocchi, Bianchi, Pagni (77' Sottili), Ciardi. A disp.: Bavecchi, Vercelli, Buzzi, Fani, Celima. All.: Marco Brunetti.
SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Bartoli (63' Mesuraca), Benedetti, Toccaceli (cap.), Matteini (46' Nugnes), Ballerini, Sabatini (59' Cancelliere), Cocci (77' Aiello), Sorisi, Carifi. A disp.: Mungai. All.: Gianfranco Falciani.

ARBITRO: Villi di Firenze.

RETI: 61' rig. Barchielli, 75' Sorisi.
NOTE: espulsi: Ciardi e l'allenatore Brunetti al 28' e Ballerini all'84'; ammoniti: Matteini, Capra, Benedetti e Cancelliere. Recupero 2'+5'.



Gol, pali, espulsioni e un finale sugli spalti assolutamente da censurare. Non manca nulla nel match tra Settignanese e Sporting Chiesanuova. Le emozioni, quelle vere che riguardano il campo, iniziano già al 2' con una punizione velenosa di Barchielli che causa una mischia davanti al portiere ospite, bravo a trovare il pallone. Il numero 5 rossonero pennella anche al 13' per Pagni, il cui stacco di testa termina sul fondo. Gli ospiti si affidano soprattutto a Ballerini, che al 18' sfugge a Brocchi e da fuori impegna Kurouski in una parata a terra. Ribaltamento di fronte e clamorosa opportunità per Ciardi, lanciato a rete, ma la posizione defilata e il tocco di esterno non lo aiutano a concretizzare l'occasione. È sempre lui a rendersi pericoloso, stavolta su punizione, tre minuti dopo: la sua bomba si stampa sull'incrocio dei pali. Nonostante appaia molto in palla il numero dieci di casa al 28' si fa espellere per proteste, complicando i piani di mister Brunetti. La partita da qui in poi avrà un andamento alquanto nervoso e verrà a stento tenuta in mano dall'arbitro. Il possesso passa naturalmente tra i piedi ospiti, Cocci e Carifi sono però poco serviti. La Settignanese si affida al suo centravanti Pagni, che da solo, riesce ad impegnare tutta la difesa. Ci prova in 2 circostanze, impegnando severamente Cicatiello, con due tiri da fuori. All'ultimo minuto del primo tempo è sempre lui il protagonista: su lancio da dietro riesce a evitare l'intervento di Benedetti, ma dopo aver messo giù Cicatiello con delle finte, gli calcia addosso. La prima frazione si chiude con la seconda espulsione tra le fila di casa e con l'ambiente che comincia a rumoreggiare veementemente. Con l'inizio del secondo tempo la situazione si stabilizza, c'è molto gioco a centrocampo e poche occasioni da gol. In modo davvero sorprendente è però la Settignanese e tenere meglio il campo, rischiando poco e cercando con più convinzione la via della rete. Al 60' però arriva il pareggio in quanto a legni. L'autore è Sorisi, con una saetta che spaventa Kurouski. Un minuto dopo arriva invece il vantaggio dei padroni di casa: azione insistita di Brunetti, steso in area da Nugnes. Barchielli calcia di destro e non lascia scampo a Cicatiello. Potrebbe raddoppiare l'encomiabile Pagni tre minuti più tardi, ma arriva stanco sul pallone dopo aver vinto due rimpalli e calcia malamente a lato. La reazione ospite si concretizza con una clamorosa occasione per Ballerini ed arriva a dieci dal termine. Sul cross a campanile di Sorisi, il numero sette arriva a colpire al volo di sinistro da pochi passi, ma manda clamorosamente fuori di pochissimo. Difesa di casa che comincia a scricchiolare e Sporting che prende coraggio. Al 30' Barchielli dà l'illusione del gol su punizione, ma la conclusione esce a lato. Al 34' Gregori rischia di regalare il pareggio a Cocci con uno sciagurato passaggio in direzione di Kurouski, su cui si avventa l'attaccante ospite, senza riuscire a realizzare. La frittata la fa però il portiere della Settignanese un minuto dopo su una punizione da dietro la trequarti campo di Sorisi: la sfera gli sfugge dalle mani, senza nemmeno la pressione degli avversari. L'1-1 dello Sporting Chiesanuova arriva così in modo insperato e forse immeritato a cinque minuti dal termine, dopo una prova generosa da parte della Settignanese, che paga sicuramente l'ingenuità di Ciardi. Il finale di gara regala esempi di poca civiltà e sportività sugli spalti, ma questo è un altro discorso.

Calciatoripiù
: per la Settignanese da premiare la caparbietà e la corsa di Pagni, come detto sempre pericoloso nel primo tempo. Negli ospiti l'uomo in più è Ballerini, nonostante il brutto fallo che ne causa l'espulsione.

Claudio Masini SETTIGNANESE: Kurouski, Gregori, Lancja, Kasumov (cap.), Barchielli, Bianchi, Pin (39' Brunetti), Giukatani, Brocchi, Bianchi, Pagni (77' Sottili), Ciardi. A disp.: Bavecchi, Vercelli, Buzzi, Fani, Celima. All.: Marco Brunetti.<br >SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Bartoli (63' Mesuraca), Benedetti, Toccaceli (cap.), Matteini (46' Nugnes), Ballerini, Sabatini (59' Cancelliere), Cocci (77' Aiello), Sorisi, Carifi. A disp.: Mungai. All.: Gianfranco Falciani.<br > ARBITRO: Villi di Firenze.<br > RETI: 61' rig. Barchielli, 75' Sorisi.<br >NOTE: espulsi: Ciardi e l'allenatore Brunetti al 28' e Ballerini all'84'; ammoniti: Matteini, Capra, Benedetti e Cancelliere. Recupero 2'+5'. Gol, pali, espulsioni e un finale sugli spalti assolutamente da censurare. Non manca nulla nel match tra Settignanese e Sporting Chiesanuova. Le emozioni, quelle vere che riguardano il campo, iniziano gi&agrave; al 2' con una punizione velenosa di Barchielli che causa una mischia davanti al portiere ospite, bravo a trovare il pallone. Il numero 5 rossonero pennella anche al 13' per Pagni, il cui stacco di testa termina sul fondo. Gli ospiti si affidano soprattutto a Ballerini, che al 18' sfugge a Brocchi e da fuori impegna Kurouski in una parata a terra. Ribaltamento di fronte e clamorosa opportunit&agrave; per Ciardi, lanciato a rete, ma la posizione defilata e il tocco di esterno non lo aiutano a concretizzare l'occasione. &Egrave; sempre lui a rendersi pericoloso, stavolta su punizione, tre minuti dopo: la sua bomba si stampa sull'incrocio dei pali. Nonostante appaia molto in palla il numero dieci di casa al 28' si fa espellere per proteste, complicando i piani di mister Brunetti. La partita da qui in poi avr&agrave; un andamento alquanto nervoso e verr&agrave; a stento tenuta in mano dall'arbitro. Il possesso passa naturalmente tra i piedi ospiti, Cocci e Carifi sono per&ograve; poco serviti. La Settignanese si affida al suo centravanti Pagni, che da solo, riesce ad impegnare tutta la difesa. Ci prova in 2 circostanze, impegnando severamente Cicatiello, con due tiri da fuori. All'ultimo minuto del primo tempo &egrave; sempre lui il protagonista: su lancio da dietro riesce a evitare l'intervento di Benedetti, ma dopo aver messo gi&ugrave; Cicatiello con delle finte, gli calcia addosso. La prima frazione si chiude con la seconda espulsione tra le fila di casa e con l'ambiente che comincia a rumoreggiare veementemente. Con l'inizio del secondo tempo la situazione si stabilizza, c'&egrave; molto gioco a centrocampo e poche occasioni da gol. In modo davvero sorprendente &egrave; per&ograve; la Settignanese e tenere meglio il campo, rischiando poco e cercando con pi&ugrave; convinzione la via della rete. Al 60' per&ograve; arriva il pareggio in quanto a legni. L'autore &egrave; Sorisi, con una saetta che spaventa Kurouski. Un minuto dopo arriva invece il vantaggio dei padroni di casa: azione insistita di Brunetti, steso in area da Nugnes. Barchielli calcia di destro e non lascia scampo a Cicatiello. Potrebbe raddoppiare l'encomiabile Pagni tre minuti pi&ugrave; tardi, ma arriva stanco sul pallone dopo aver vinto due rimpalli e calcia malamente a lato. La reazione ospite si concretizza con una clamorosa occasione per Ballerini ed arriva a dieci dal termine. Sul cross a campanile di Sorisi, il numero sette arriva a colpire al volo di sinistro da pochi passi, ma manda clamorosamente fuori di pochissimo. Difesa di casa che comincia a scricchiolare e Sporting che prende coraggio. Al 30' Barchielli d&agrave; l'illusione del gol su punizione, ma la conclusione esce a lato. Al 34' Gregori rischia di regalare il pareggio a Cocci con uno sciagurato passaggio in direzione di Kurouski, su cui si avventa l'attaccante ospite, senza riuscire a realizzare. La frittata la fa per&ograve; il portiere della Settignanese un minuto dopo su una punizione da dietro la trequarti campo di Sorisi: la sfera gli sfugge dalle mani, senza nemmeno la pressione degli avversari. L'1-1 dello Sporting Chiesanuova arriva cos&igrave; in modo insperato e forse immeritato a cinque minuti dal termine, dopo una prova generosa da parte della Settignanese, che paga sicuramente l'ingenuit&agrave; di Ciardi. Il finale di gara regala esempi di poca civilt&agrave; e sportivit&agrave; sugli spalti, ma questo &egrave; un altro discorso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Settignanese da premiare la caparbiet&agrave; e la corsa di <b>Pagni</b>, come detto sempre pericoloso nel primo tempo. Negli ospiti l'uomo in pi&ugrave; &egrave; <b>Ballerini</b>, nonostante il brutto fallo che ne causa l'espulsione. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI