• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 1
  • Pontassieve


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Cerreti, Giorgi, Ardito, Baldanzi, Bottoni, Danzi (79' Piazzini), Fabbri, Isidori (26' Fini, 71' Rulli), Garigliani, Carapelle. A disp.: Gennari, Vitali. All.: Luciano Semplici.
PONTASSIEVE: Peebes, Sorbetti Guerri, Degl'Innocenti (66' Batistini), Vigiani, Bacciarini, Guidi, Tomassini (66' Calcini), Mancini (70' Elia), Lagnaoui, Sequi, Giustini (48' Brachi).
A Disp.:Poggi, Nesi. All. Claudio Monnetti

ARBITRO: Marco Ferraiuolo di Firenze.

RETI: 4' Baldanzi, 42' Mancini, 76' Danzi.



Prova d'orgoglio dell'Impruneta Tavarnuzze che vince la sua prima gara interna in questo campionato: anche se le speranze di salvezza nella categoria regionale continuano ad essere poche, la compagine di Semplici ha dimostrato carattere e grinta al cospetto di un buonissimo Pontassieve. La squadra di Monnetti ha sprecato molto in fase offensiva rischiando adesso, con questa sconfitta, di trovarsi invischiato in una zona pericolosa della classifica. Partenza razzo dei padroni di casa che al 4' sono già avanti: punizione messa in mezzo che vede sbucare dietro ai difensori ospiti Baldanzi il quale di piatto segna il goal del momentaneo vantaggio per l'Impruneta. Al 7' ancora una palla buona per gli attaccanti locali: Garigliani libera bene in area Carapelle il cui tiro viene parato in angolo da Peebes. Il Pontassieve prova a reagire allo svantaggio ma solo al 15' si rende pericoloso: Tomassini viene pescato in area ma il suo tiro si infrange sul palo con la palla che rimbalza pericolosamente in area senza trovare nessun compagno pronto al tap-in. Ancora imprecisione sotto porta per i ragazzi di Monnetti che al 17' non chiudono una palla d'oro in mezzo all'area con Sequi. Il Pontassieve vuole il pareggio ma si espone al contropiede dei locali al 30' quando Carapelle, ancora ben servito da Garigliani, spara alto da buona posizione. Al 35' su angolo il Pontassieve potrebbe segnare ma Iotti dice di no al colpo di testa di Vigiani. Ultima emozione in pieno recupero con Iotti ancora protagonista, prima d'istinto para un tiro da due passi di Sequi poi con un colpo di reni devia in angolo la successiva conclusione di Degl'Innocenti. Finisce così la prima frazione di gioco di una gara vivace ed equilibrata giocata a viso aperto dalle due compagini. Si ritorna in campo e subito il Pontassieve pareggia: angolo velenoso battuto da Mancini, il difensore sul palo ha una indecisione, Iotti si ritrova la palla addosso e la sua deviazione fa carambolare la palla in rete. Impruneta che reagisce e al 45' c'è una decisione molto dubbia del direttore di gara che poi avrà ripercussioni sul suo operato nel proseguo della gara, palla a Garigliani al limite dell'area, il giocatore locale subisce fallo ma la sfera rimbalza in area al compagno Carapelle che viene fermato in maniera molto scomposta; la decisione dubbia dell'arbitro è quella di accordare il fallo precedente e non il penalty. Molte proteste dei giocatori dell'Impruneta che costano l'espulsione di Garigliani. La gara sembra mettersi in discesa per gli ospiti: al 50' con un tiro da fuori Bacciarini colpisce in pieno la traversa con Iotti oramai battuto, poi al 52' goal annullato su testa di Mancini per un presunto fallo in area. Poi c'è la reazione d'orgoglio dei padroni di casa: punizione da fuori area al 58' che batte Carapelle il cui tiro si infrange sulla base del palo. Inizia poi la fase in cui la partita sfugge di mano al direttore di gara, il quale sembra prendere troppe decisioni a compensazione che scontentano alla fine tutti. Il gioco prende una piega troppo maschia e subisce continue interruzioni. Poi al 76' l'episodio che decide la partita: Pontassieve, in superiorità numerica, si getta con tutte le energie in avanti ma così facendo si espone al contropiede dell'Impruneta: Carapelle vince un rimpallo sulla trequarti e lancia bene Danzi, Peebes non è impeccabile nell'uscita e il giocatore locale entra in porta da solo con la palla. La gara si chiude con finalmente una vittoria casalinga dell'Impruneta di mister Semplici; il Pontassieve sicuramente avrebbe meritato il pareggio ma forse è stato troppo lezioso e impreciso, specialmente quando è stato in superiorità numerica.

Calciatoripiù
: per l'Impruneta grande prova di tutti, ma Iotti ha salvato sicuramente il risultato almeno in un paio di occasioni, nota anche per Baldanzi e Danzi autori dei goal. Per il Pontassieve bene Mancini sempre molto mobile e pericoloso, in evidenza anche Bacciarini e Sequi.

Paolo Mazzoni IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Cerreti, Giorgi, Ardito, Baldanzi, Bottoni, Danzi (79' Piazzini), Fabbri, Isidori (26' Fini, 71' Rulli), Garigliani, Carapelle. A disp.: Gennari, Vitali. All.: Luciano Semplici.<br >PONTASSIEVE: Peebes, Sorbetti Guerri, Degl'Innocenti (66' Batistini), Vigiani, Bacciarini, Guidi, Tomassini (66' Calcini), Mancini (70' Elia), Lagnaoui, Sequi, Giustini (48' Brachi).<br >A Disp.:Poggi, Nesi. All. Claudio Monnetti<br > ARBITRO: Marco Ferraiuolo di Firenze.<br > RETI: 4' Baldanzi, 42' Mancini, 76' Danzi. Prova d'orgoglio dell'Impruneta Tavarnuzze che vince la sua prima gara interna in questo campionato: anche se le speranze di salvezza nella categoria regionale continuano ad essere poche, la compagine di Semplici ha dimostrato carattere e grinta al cospetto di un buonissimo Pontassieve. La squadra di Monnetti ha sprecato molto in fase offensiva rischiando adesso, con questa sconfitta, di trovarsi invischiato in una zona pericolosa della classifica. Partenza razzo dei padroni di casa che al 4' sono gi&agrave; avanti: punizione messa in mezzo che vede sbucare dietro ai difensori ospiti Baldanzi il quale di piatto segna il goal del momentaneo vantaggio per l'Impruneta. Al 7' ancora una palla buona per gli attaccanti locali: Garigliani libera bene in area Carapelle il cui tiro viene parato in angolo da Peebes. Il Pontassieve prova a reagire allo svantaggio ma solo al 15' si rende pericoloso: Tomassini viene pescato in area ma il suo tiro si infrange sul palo con la palla che rimbalza pericolosamente in area senza trovare nessun compagno pronto al tap-in. Ancora imprecisione sotto porta per i ragazzi di Monnetti che al 17' non chiudono una palla d'oro in mezzo all'area con Sequi. Il Pontassieve vuole il pareggio ma si espone al contropiede dei locali al 30' quando Carapelle, ancora ben servito da Garigliani, spara alto da buona posizione. Al 35' su angolo il Pontassieve potrebbe segnare ma Iotti dice di no al colpo di testa di Vigiani. Ultima emozione in pieno recupero con Iotti ancora protagonista, prima d'istinto para un tiro da due passi di Sequi poi con un colpo di reni devia in angolo la successiva conclusione di Degl'Innocenti. Finisce cos&igrave; la prima frazione di gioco di una gara vivace ed equilibrata giocata a viso aperto dalle due compagini. Si ritorna in campo e subito il Pontassieve pareggia: angolo velenoso battuto da Mancini, il difensore sul palo ha una indecisione, Iotti si ritrova la palla addosso e la sua deviazione fa carambolare la palla in rete. Impruneta che reagisce e al 45' c'&egrave; una decisione molto dubbia del direttore di gara che poi avr&agrave; ripercussioni sul suo operato nel proseguo della gara, palla a Garigliani al limite dell'area, il giocatore locale subisce fallo ma la sfera rimbalza in area al compagno Carapelle che viene fermato in maniera molto scomposta; la decisione dubbia dell'arbitro &egrave; quella di accordare il fallo precedente e non il penalty. Molte proteste dei giocatori dell'Impruneta che costano l'espulsione di Garigliani. La gara sembra mettersi in discesa per gli ospiti: al 50' con un tiro da fuori Bacciarini colpisce in pieno la traversa con Iotti oramai battuto, poi al 52' goal annullato su testa di Mancini per un presunto fallo in area. Poi c'&egrave; la reazione d'orgoglio dei padroni di casa: punizione da fuori area al 58' che batte Carapelle il cui tiro si infrange sulla base del palo. Inizia poi la fase in cui la partita sfugge di mano al direttore di gara, il quale sembra prendere troppe decisioni a compensazione che scontentano alla fine tutti. Il gioco prende una piega troppo maschia e subisce continue interruzioni. Poi al 76' l'episodio che decide la partita: Pontassieve, in superiorit&agrave; numerica, si getta con tutte le energie in avanti ma cos&igrave; facendo si espone al contropiede dell'Impruneta: Carapelle vince un rimpallo sulla trequarti e lancia bene Danzi, Peebes non &egrave; impeccabile nell'uscita e il giocatore locale entra in porta da solo con la palla. La gara si chiude con finalmente una vittoria casalinga dell'Impruneta di mister Semplici; il Pontassieve sicuramente avrebbe meritato il pareggio ma forse &egrave; stato troppo lezioso e impreciso, specialmente quando &egrave; stato in superiorit&agrave; numerica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Impruneta grande prova di tutti, ma <b>Iotti </b>ha salvato sicuramente il risultato almeno in un paio di occasioni, nota anche per <b>Baldanzi </b>e <b>Danzi </b>autori dei goal. Per il Pontassieve bene <b>Mancini </b>sempre molto mobile e pericoloso, in evidenza anche <b>Bacciarini </b>e <b>Sequi</b>. Paolo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI