• Allievi Regionali GIR.C
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Junior Camp Arezzo


FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio, Pallini, Lai (45' Magli), Bonanni (50' Morrocchi), Caserio (60' Merlini), Cairo, Baldi, Zoppi, Bardazzi, Ciucchi (62' Ricceri), Scala (25' Ballini). A disp. Gambera, Gazzini All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.
JUNIOR CAMP: Bennati, Bindi, Zei, Petti (45' Piccirillo), Buoncompagni, Bunghes, Papa, Saverino, Bernardini (73' Dervishi), De Paola (50' De Rosa), Ezzarouali. A disp. Franchi All.: Moreno Benigni

ARBITRO: Simone Scifo di Firenze.

RETI: 11' Bernardini, 27' Bonanni, 82' Bardazzi.



Finale di gara convulso che lascia strascichi e polemiche per l'episodio che incide sul risultato e permette alla Floria 2000 di conquistare un prezioso successo su un mai domo Junior Camp. Gli aretini avrebbero meritato di uscire da Firenze con un risultato positivo, per aver creato tanti problemi alla prima della classe, mettendo in grande apprensione i più quotati avversari. Inizio della gara con i fuochi d'artificio. Nel primo giro della lancetta dei secondi subito emozioni: Ezzarouali dai venti metri, di prima intenzione finalizza a rete. La forte conclusione, a D'Ambrosio battuto e attonito, è respinta dalla traversa. Sulla ripartenza dei padroni di casa, viene servito un lancio in profondità per la corsa di Ciucchi, anticipato fuori dall'area da Bennati che respinge con i piedi. Il fastidioso e forte vento di tramontana rallenta il rilancio, che è preda di Bonanni il quale spara a porta sguarnita non inquadrando però lo specchio. La partita è vivace e vibrante e il risultato è in bilico. Al 4' il goal è confezionato, ma Bardazzi spreca grossolanamente un'importante occasione e, solo davanti a Bennati, spara incredibilmente a lato. Gli ospiti non si chiudono di fronte ai quotati avversari, cercando d'impensierire la retroguardia dei locali. All'11' il risultato si sblocca. Ezzarouali con una grande invenzione libera, con un assist smarcante, in piena area Bernardini che con un forte tiro non lascia scampo a D'Ambrosio, firmando il vantaggio. La reazione dei padroni di casa è sterile ma al 27' i locali pareggiano, grazie ad un'incertezza di Bennati. Bonanni dai trentacinque metri esplode una forte conclusione verso la porta avversaria. Una folata maligna di vento influisce sulla traiettoria della sfera (i palloni alti, visto il forte vento, in questa gara sembrano delle piume), beffando Bennati. Prima del riposo gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi. Azione manovrata sulla fascia destra che libera alla finalizzazione Papa. La conclusione dell'esterno destro è respinta dalla traversa. Alla ripresa delle ostilità sono i padroni di casa che rompono gli indugi e caricano a testa bassa, comprimendo gli avversari nella loro metà campo. La porta degli aretini corre grossi pericoli. Al 52' Pratesi in dribbling salta due avversari e si propone alla conclusione dal limite dell'area. La botta si stampa sulla traversa. Col passare dei minuti la pressione dei padroni di casa perde in consistenza e lucidità. Gli aretini possono rifiatare e allentano la morsa affidandosi ad alcuni lunghi rilanci. In piena zona Cesarini gli ospiti sfiorano il colpaccio. La difesa locale perde la marcatura di Devishi che, servito in profondità, si invola tutto solo verso la porta avversaria e sull'uscita disperata di D'Ambrosio finalizza sul portiere. Nei minuti di recupero, si materializza l'episodio che incide sul risultato. Calcio di punizione nella tre quarti a favore dei fiorentini. La palla è scodellata in area e Bennati dentro l'area di porta va all'impatto col pallone per respingerlo con i pugni ma è palesemente ostacolato. La palla cade nell'area piccola e il cecchino Bardazzi spedisce in fondo alla rete. L'arbitro convalida il goal ed espelle per vibranti proteste due giocatori aretini. Il signor Scifo ha diretto impeccabilmente l'incontro, anche se purtroppo nel momento topico della partita la valutazione sul contatto in area è errata.

Calciatoripiù
: i migliori interpreti della gara sono stati: Pratesi, Bonanni (Floria 2000), Buoncompagni, Ezzarouali (Junior Camp).

G.D. FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio, Pallini, Lai (45' Magli), Bonanni (50' Morrocchi), Caserio (60' Merlini), Cairo, Baldi, Zoppi, Bardazzi, Ciucchi (62' Ricceri), Scala (25' Ballini). A disp. Gambera, Gazzini All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.<br >JUNIOR CAMP: Bennati, Bindi, Zei, Petti (45' Piccirillo), Buoncompagni, Bunghes, Papa, Saverino, Bernardini (73' Dervishi), De Paola (50' De Rosa), Ezzarouali. A disp. Franchi All.: Moreno Benigni<br > ARBITRO: Simone Scifo di Firenze.<br > RETI: 11' Bernardini, 27' Bonanni, 82' Bardazzi. Finale di gara convulso che lascia strascichi e polemiche per l'episodio che incide sul risultato e permette alla Floria 2000 di conquistare un prezioso successo su un mai domo Junior Camp. Gli aretini avrebbero meritato di uscire da Firenze con un risultato positivo, per aver creato tanti problemi alla prima della classe, mettendo in grande apprensione i pi&ugrave; quotati avversari. Inizio della gara con i fuochi d'artificio. Nel primo giro della lancetta dei secondi subito emozioni: Ezzarouali dai venti metri, di prima intenzione finalizza a rete. La forte conclusione, a D'Ambrosio battuto e attonito, &egrave; respinta dalla traversa. Sulla ripartenza dei padroni di casa, viene servito un lancio in profondit&agrave; per la corsa di Ciucchi, anticipato fuori dall'area da Bennati che respinge con i piedi. Il fastidioso e forte vento di tramontana rallenta il rilancio, che &egrave; preda di Bonanni il quale spara a porta sguarnita non inquadrando per&ograve; lo specchio. La partita &egrave; vivace e vibrante e il risultato &egrave; in bilico. Al 4' il goal &egrave; confezionato, ma Bardazzi spreca grossolanamente un'importante occasione e, solo davanti a Bennati, spara incredibilmente a lato. Gli ospiti non si chiudono di fronte ai quotati avversari, cercando d'impensierire la retroguardia dei locali. All'11' il risultato si sblocca. Ezzarouali con una grande invenzione libera, con un assist smarcante, in piena area Bernardini che con un forte tiro non lascia scampo a D'Ambrosio, firmando il vantaggio. La reazione dei padroni di casa &egrave; sterile ma al 27' i locali pareggiano, grazie ad un'incertezza di Bennati. Bonanni dai trentacinque metri esplode una forte conclusione verso la porta avversaria. Una folata maligna di vento influisce sulla traiettoria della sfera (i palloni alti, visto il forte vento, in questa gara sembrano delle piume), beffando Bennati. Prima del riposo gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi. Azione manovrata sulla fascia destra che libera alla finalizzazione Papa. La conclusione dell'esterno destro &egrave; respinta dalla traversa. Alla ripresa delle ostilit&agrave; sono i padroni di casa che rompono gli indugi e caricano a testa bassa, comprimendo gli avversari nella loro met&agrave; campo. La porta degli aretini corre grossi pericoli. Al 52' Pratesi in dribbling salta due avversari e si propone alla conclusione dal limite dell'area. La botta si stampa sulla traversa. Col passare dei minuti la pressione dei padroni di casa perde in consistenza e lucidit&agrave;. Gli aretini possono rifiatare e allentano la morsa affidandosi ad alcuni lunghi rilanci. In piena zona Cesarini gli ospiti sfiorano il colpaccio. La difesa locale perde la marcatura di Devishi che, servito in profondit&agrave;, si invola tutto solo verso la porta avversaria e sull'uscita disperata di D'Ambrosio finalizza sul portiere. Nei minuti di recupero, si materializza l'episodio che incide sul risultato. Calcio di punizione nella tre quarti a favore dei fiorentini. La palla &egrave; scodellata in area e Bennati dentro l'area di porta va all'impatto col pallone per respingerlo con i pugni ma &egrave; palesemente ostacolato. La palla cade nell'area piccola e il cecchino Bardazzi spedisce in fondo alla rete. L'arbitro convalida il goal ed espelle per vibranti proteste due giocatori aretini. Il signor Scifo ha diretto impeccabilmente l'incontro, anche se purtroppo nel momento topico della partita la valutazione sul contatto in area &egrave; errata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i migliori interpreti della gara sono stati: <b>Pratesi, Bonanni (Floria 2000), Buoncompagni, Ezzarouali (Junior Camp).</b> G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI