- Allievi Regionali GIR.C
-
Junior Camp Arezzo
-
2 - 2
-
Fortis Juventus
JUNIOR CAMP AR: Bennati, Severino, De Rosa, Petti, Grazzini (41' Mearini), Bogdan, Papa (60' Bacci), Parlangeli (53' Pajo), Bernardini (72' Bozzi),De Paola (61' Dervishi), Ezzarouali Issam. A disp.: Franchi. All.: Moreno Benigni
FORTIS JUVENTUS: Incagli, Piattoli, Lukolic, Parrini, Grazioso, Burrini (68' Santi), Fani, Pozzi, Bartolacci (75' Demaci), Incagli, Doti. A disp.: Popa. All.: Mario Giannoni. In panchina: Bartolini
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: 1' Fani, 17' Doti, 45' e 49' Bernardini.
Utilissimo pareggio per lo Junior Camp di mister Benigni che tra le mura amiche, sotto di due reti, riesce a rimontare fino al due a due contro la Fortis Juventus, terza forza del campionato. Nonostante una rosa ristretta, la compagine ospite ha dimostrato anche al Giotto Est di essere di gran lunga la squadra più tecnica del girone e il gruppo più solido e meglio assortito. Bartolacci, Doti, Fani e Pozzi nel primo tempo hanno dato spettacolo, mettendo in mostra tutta la loro freschezza, la loro tecnica e la loro velocità. Sono passati soltanto novanta secondi dal fischio d'inizio del signor Fontana e lo Junior Camp è già sotto di una rete: infatti il numero 7 di casa Fani è lesto a girare una punizione dal limite e insacca la palla nell'angolo della porta difesa da Bennati. Gli uomini di Benigni sembrano accusare il colpo della subita a fredda e paiono in stato confusionale: i bianconeri non riescono più a manovrare e così la Fortis ne approfitta per chiudere gli avversari nell'angolo, mettendo a dura prova la sua retroguardia di casa. La squadra di Giannoni ci prova con continue scorribande sulle fasce, mostrando di riuscire ad attaccare e difendere con dieci uomini, senza mai concedere niente o quasi agli avversari. Al 16' Doti si libera in corsa della marcatura del diretto avversario e riesce a presentarsi davanti a Bennati; il portiere di casa è bravo a chiudere e a sventare la minaccia. L'appuntamento con il gol per la squadra mugellana però è soltanto rimandata. Nell'azione successiva infatti la difesa dei locali lascia a Doti il tempo per liberarsi, prendere la mira e beffare Bennati con una palla non una conclusione apparsa comunque irresistibile. Nel primo tempo non accade altro e così si va all'intervallo sul punteggio di due a zero: per un malconcio Junior Camp la fine della prima frazione rappresenta l'occasione per cercare di mettere un poco di ordine nei reparti. La squadra di Benigni rientra dagli spogliatoi trasformata e dopo soli cinque minuti trova il gol con Bernardini che riaccende la speranza dei suoi: una punizione calciata da Bunghes da fuori area viene pennellata al centro e il colpo di testa del numero 9 bianconero manda la palla in rete. La Fortis sembra stanca e non riesce più a tenere i ritmi del primo tempo: rispetto alla prima frazione risulta meno efficace il pressing, e la squadra di Giannoni diventa più lunga e meno pericolosa in avanti. Forte anche della rete segnata, lo Junior Camp inizia a prendere fiducia. Al 49' Ezzarouali Issam controlla un pallone in area e scocca un tiro da pochi metri, Incagli si oppone respingendo la palla ma niente può nella seguente ribattuta di Bernardini che mette a segno la sua doppietta. Al 24' Dervishi si trova sui piedi la palla per ribaltare il risultato, ostacolato dal suo marcatorem scocca però il tiro in precario equilibrio e la palla sibila vicino al palo della porta difesa da Incagli. Nel finale la Fortis Juventus riesce a reagire e negli ultimi minuti sferra l'attacco finale alla porta difesa da Bennati per provare a mettere le mani sui tre punti. Su un traversone dalla sinistra è ancora Doti a colpire di testa, ma la palla, sfiorata dal giocatore biancoverde, esce di poco sopra la traversa e termina sul fondo. L'incontro si conclude con un pareggio che, visto l'andamento della gara, rappresenta sostanzialmente un risultato giusto per quanto visto in campo. Gli ospiti confermano il loro valore, ma vedono allotanarsi a sei punti la coppia di testa; per lo Junior Camp di mister Benigni arriva un punto importantissimo nella corsa salvezza, che consente di portare a +4 il vantaggio sulla terzultima posizione.
JUNIOR CAMP AR: Bennati, Severino, De Rosa, Petti, Grazzini (41' Mearini), Bogdan, Papa (60' Bacci), Parlangeli (53' Pajo), Bernardini (72' Bozzi),De Paola (61' Dervishi), Ezzarouali Issam. A disp.: Franchi. All.: Moreno Benigni<br >FORTIS JUVENTUS: Incagli, Piattoli, Lukolic, Parrini, Grazioso, Burrini (68' Santi), Fani, Pozzi, Bartolacci (75' Demaci), Incagli, Doti. A disp.: Popa. All.: Mario Giannoni. In panchina: Bartolini<br >
ARBITRO: Fontana di Siena.<br >
RETI: 1' Fani, 17' Doti, 45' e 49' Bernardini.
Utilissimo pareggio per lo Junior Camp di mister Benigni che tra le mura amiche, sotto di due reti, riesce a rimontare fino al due a due contro la Fortis Juventus, terza forza del campionato. Nonostante una rosa ristretta, la compagine ospite ha dimostrato anche al Giotto Est di essere di gran lunga la squadra più tecnica del girone e il gruppo più solido e meglio assortito. Bartolacci, Doti, Fani e Pozzi nel primo tempo hanno dato spettacolo, mettendo in mostra tutta la loro freschezza, la loro tecnica e la loro velocità. Sono passati soltanto novanta secondi dal fischio d'inizio del signor Fontana e lo Junior Camp è già sotto di una rete: infatti il numero 7 di casa Fani è lesto a girare una punizione dal limite e insacca la palla nell'angolo della porta difesa da Bennati. Gli uomini di Benigni sembrano accusare il colpo della subita a fredda e paiono in stato confusionale: i bianconeri non riescono più a manovrare e così la Fortis ne approfitta per chiudere gli avversari nell'angolo, mettendo a dura prova la sua retroguardia di casa. La squadra di Giannoni ci prova con continue scorribande sulle fasce, mostrando di riuscire ad attaccare e difendere con dieci uomini, senza mai concedere niente o quasi agli avversari. Al 16' Doti si libera in corsa della marcatura del diretto avversario e riesce a presentarsi davanti a Bennati; il portiere di casa è bravo a chiudere e a sventare la minaccia. L'appuntamento con il gol per la squadra mugellana però è soltanto rimandata. Nell'azione successiva infatti la difesa dei locali lascia a Doti il tempo per liberarsi, prendere la mira e beffare Bennati con una palla non una conclusione apparsa comunque irresistibile. Nel primo tempo non accade altro e così si va all'intervallo sul punteggio di due a zero: per un malconcio Junior Camp la fine della prima frazione rappresenta l'occasione per cercare di mettere un poco di ordine nei reparti. La squadra di Benigni rientra dagli spogliatoi trasformata e dopo soli cinque minuti trova il gol con Bernardini che riaccende la speranza dei suoi: una punizione calciata da Bunghes da fuori area viene pennellata al centro e il colpo di testa del numero 9 bianconero manda la palla in rete. La Fortis sembra stanca e non riesce più a tenere i ritmi del primo tempo: rispetto alla prima frazione risulta meno efficace il pressing, e la squadra di Giannoni diventa più lunga e meno pericolosa in avanti. Forte anche della rete segnata, lo Junior Camp inizia a prendere fiducia. Al 49' Ezzarouali Issam controlla un pallone in area e scocca un tiro da pochi metri, Incagli si oppone respingendo la palla ma niente può nella seguente ribattuta di Bernardini che mette a segno la sua doppietta. Al 24' Dervishi si trova sui piedi la palla per ribaltare il risultato, ostacolato dal suo marcatorem scocca però il tiro in precario equilibrio e la palla sibila vicino al palo della porta difesa da Incagli. Nel finale la Fortis Juventus riesce a reagire e negli ultimi minuti sferra l'attacco finale alla porta difesa da Bennati per provare a mettere le mani sui tre punti. Su un traversone dalla sinistra è ancora Doti a colpire di testa, ma la palla, sfiorata dal giocatore biancoverde, esce di poco sopra la traversa e termina sul fondo. L'incontro si conclude con un pareggio che, visto l'andamento della gara, rappresenta sostanzialmente un risultato giusto per quanto visto in campo. Gli ospiti confermano il loro valore, ma vedono allotanarsi a sei punti la coppia di testa; per lo Junior Camp di mister Benigni arriva un punto importantissimo nella corsa salvezza, che consente di portare a +4 il vantaggio sulla terzultima posizione.