• Allievi Regionali GIR.C
  • Ideal Club Incisa
  • 4 - 2
  • Settignanese


I.C.INCISA: Dispinseri 6, Torniai 5,5 (40' Fabbri 6), Andreucci 6, Massa 6.5, Buzzichelli 6 (74' Rosadi s.v.), Vannini 6, Giachi 6 (58' Novacovic 6), Focardi 6, Marsili 6.5, Fini 7.5, Della Marca 6.5. A disp.: Iaiunese. All.: Sandro Degli Innocenti 6,5.
SETTIGNANESE: Kurouski 6, Gregori 6, Carboni 6, Buzzi 6, Bianchi 6, Kasumov 6, Vercelli 7, Brocchi 6, Pagni 6 (69' Pin 5), Barchielli 6, Brunetti 6 (52' Giukatani 6). All: Alvaro Buzzi 6.

ARBITRO: Fausto Mendola di Valdarno 6,5.

RETI: 30' e 52' Vercelli, 43' e 54' Fini, 78' Della Marca, 80' Marsili.
NOTE: ammoniti Focardi, Marsili, Pin. Espulso Pin al 79'. Recupero 1'+4'.



Una vecchia pubblicità recitava: Impossible is nothing : Niente è impossibile ed è proprio al Madonnino che si è consumato qualcosa che sembrava impossibile. Vittoria in rimonta per l'Incisa fatta di grande cuore contro una Settignanese che vivacchia nelle zone tranquille della classifica. Panchine semideserte, quattro uomini per l'Incisa, solo due per gli ospiti, si gioca in una mattina velata ma stabile, su un campo che migliora a vista d'occhio e davanti a un buon pubblico. L'inizio è brutto, le squadre giocano lente e senza idee, l'unica occasione è al 13' con Pagni che, in area, si ritrova la palla nei piedi, calcia deciso sulla traversa e riprende su passaggio di Brunetti calciando però fuori. Nell'Incisa sorprende soprattutto la scarsa vena di Torniai, inspiegabilmente abulico e sempre fuori tempo, con lui la fascia destra locale è in difficoltà, mentre quella sinistra, coperta da Della Marca, non viene utilizzata mai. L'acuto che sblocca la gara arriva al 30': Vercelli compie una bellissima acrobazia di destro quando arpiona al volo un pallone vagante in area e lo piazza all'incrocio del secondo palo. Nel primo tempo, che si chiude dopo un minuto di recupero, le punte si perdono in leziosismi e non concludono mai verso la porta, atteggiamento che muterà radicalmente nella ripresa, Fini infatti al 43' pareggia con un sinistro in mischia che riaccende l'entusiasmo dei suoi. L'impeto però sembra svanire nel giro di pochi minuti, al 52' Vercelli corona la sua splendida prestazione con un tiro imprendibile al volo in area, complice anche un buco dei difensori centrali gialloblu. Ma oggi l'Incisa è inesauribile, come del resto il suo numero dieci Fini, che pareggia al 54' di testa, ancora su una mischia in area. Nel secondo tempo, soprattutto sul 2-2, aumenta il nervosismo dei giocatori ospiti, ma l'arbitro Fausto Mendola tiene la gara in pugno con grande tempra. Intanto il forcing locale aumenta e si concretizza al 78' con il sospirato vantaggio, è un altro colpo di testa, stavolta di Marsili a bucare la porta di Kurouski, nell'esultanza si toglie la maglia e viene ammonito, i festeggiamenti durano a tal punto che Pin, appena entrato, perde la testa e riesce nell'impresa di beccarsi due gialli di fila, Settignanese in dieci. Gli ospiti non hanno più la cognizione del campo e subiscono il quarto gol nel recupero, punizione di Focardi svirgolata da un difensore che serve Della Marca, gol al volo, e euforia generale sulla rete di recinzione, alla quale partecipa anche Iaiunese che invade il campo con un urlo stile Tarzan. Vittoria che rilancia un Incisa orgoglioso.
Calciatorepiù: per l'Incisa dovrei innalzare tutti alla gloria, ma emerge su tutti Fini con la doppietta che tiene a galla la squadra nel momento topico della partita, il secondo gol arriva quando sembrava tutto compromesso. A pari merito Della Marca e Marsili per i gol allo scadere e per aver segnato una vittoria importantissima. Per la Settignanese c'è da segnalare la doppietta di Vercelli, illusoria certo, ma di grande fattura: il primo gol è da standing ovation per coordinazione e precisione.
Bryan Piovosi

I.C.INCISA: Dispinseri 6, Torniai 5,5 (40' Fabbri 6), Andreucci 6, Massa 6.5, Buzzichelli 6 (74' Rosadi s.v.), Vannini 6, Giachi 6 (58' Novacovic 6), Focardi 6, Marsili 6.5, Fini 7.5, Della Marca 6.5. A disp.: Iaiunese. All.: Sandro Degli Innocenti 6,5.<br >SETTIGNANESE: Kurouski 6, Gregori 6, Carboni 6, Buzzi 6, Bianchi 6, Kasumov 6, Vercelli 7, Brocchi 6, Pagni 6 (69' Pin 5), Barchielli 6, Brunetti 6 (52' Giukatani 6). All: Alvaro Buzzi 6. <br > ARBITRO: Fausto Mendola di Valdarno 6,5.<br > RETI: 30' e 52' Vercelli, 43' e 54' Fini, 78' Della Marca, 80' Marsili.<br >NOTE: ammoniti Focardi, Marsili, Pin. Espulso Pin al 79'. Recupero 1'+4'. Una vecchia pubblicit&agrave; recitava: Impossible is nothing : Niente &egrave; impossibile ed &egrave; proprio al Madonnino che si &egrave; consumato qualcosa che sembrava impossibile. Vittoria in rimonta per l'Incisa fatta di grande cuore contro una Settignanese che vivacchia nelle zone tranquille della classifica. Panchine semideserte, quattro uomini per l'Incisa, solo due per gli ospiti, si gioca in una mattina velata ma stabile, su un campo che migliora a vista d'occhio e davanti a un buon pubblico. L'inizio &egrave; brutto, le squadre giocano lente e senza idee, l'unica occasione &egrave; al 13' con Pagni che, in area, si ritrova la palla nei piedi, calcia deciso sulla traversa e riprende su passaggio di Brunetti calciando per&ograve; fuori. Nell'Incisa sorprende soprattutto la scarsa vena di Torniai, inspiegabilmente abulico e sempre fuori tempo, con lui la fascia destra locale &egrave; in difficolt&agrave;, mentre quella sinistra, coperta da Della Marca, non viene utilizzata mai. L'acuto che sblocca la gara arriva al 30': Vercelli compie una bellissima acrobazia di destro quando arpiona al volo un pallone vagante in area e lo piazza all'incrocio del secondo palo. Nel primo tempo, che si chiude dopo un minuto di recupero, le punte si perdono in leziosismi e non concludono mai verso la porta, atteggiamento che muter&agrave; radicalmente nella ripresa, Fini infatti al 43' pareggia con un sinistro in mischia che riaccende l'entusiasmo dei suoi. L'impeto per&ograve; sembra svanire nel giro di pochi minuti, al 52' Vercelli corona la sua splendida prestazione con un tiro imprendibile al volo in area, complice anche un buco dei difensori centrali gialloblu. Ma oggi l'Incisa &egrave; inesauribile, come del resto il suo numero dieci Fini, che pareggia al 54' di testa, ancora su una mischia in area. Nel secondo tempo, soprattutto sul 2-2, aumenta il nervosismo dei giocatori ospiti, ma l'arbitro Fausto Mendola tiene la gara in pugno con grande tempra. Intanto il forcing locale aumenta e si concretizza al 78' con il sospirato vantaggio, &egrave; un altro colpo di testa, stavolta di Marsili a bucare la porta di Kurouski, nell'esultanza si toglie la maglia e viene ammonito, i festeggiamenti durano a tal punto che Pin, appena entrato, perde la testa e riesce nell'impresa di beccarsi due gialli di fila, Settignanese in dieci. Gli ospiti non hanno pi&ugrave; la cognizione del campo e subiscono il quarto gol nel recupero, punizione di Focardi svirgolata da un difensore che serve Della Marca, gol al volo, e euforia generale sulla rete di recinzione, alla quale partecipa anche Iaiunese che invade il campo con un urlo stile Tarzan. Vittoria che rilancia un Incisa orgoglioso.<br >Calciatorepi&ugrave;: per l'Incisa dovrei innalzare tutti alla gloria, ma emerge su tutti Fini con la doppietta che tiene a galla la squadra nel momento topico della partita, il secondo gol arriva quando sembrava tutto compromesso. A pari merito Della Marca e Marsili per i gol allo scadere e per aver segnato una vittoria importantissima. Per la Settignanese c'&egrave; da segnalare la doppietta di Vercelli, illusoria certo, ma di grande fattura: il primo gol &egrave; da standing ovation per coordinazione e precisione.<br >Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI