• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 2
  • Sinalunghese


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Cerreti, Giorgi, Ardito, Baldanzi, Bottoni, Basone (70' Farsetti), Ambrosini, Isidori, Rufolo (78' Fini), Carapelle. A disp.: Rulli, Vitali, Bensi. All.: Luciano Semplici. In panchina: Enrico Piazzini.
SINALUNGHESE: Ugolini (70' Oglialloro), Mazzerelli (70' Singh), Mandato (74' Kadria), Morelli, Dyla, Rocchi, Battenti (72' Ligioni), Luongo (48' Consiglio), Tavanti, De Luca (54' Fiorilli), Abbate (48' Dondi). All.: Ruggero Nerucci.

ARBITRO: Sig Parmiggiani Lorenzo Sez. Firenze.

RETI: 25' e 57' Isidori, 81' Fiorilli, 84' autorete.



Incredibile e rocambolesco pareggio interno dell'Impruneta Tavarnuzze, che nei minuti di recupero sciupa l'opportunità di vittoria e le pur residue speranze di rimanere in corsa fino alla fine per una salvezza oramai matematicamente sfumata. Cinque minuti di black-out totale e i ragazzi di mister Semplici (oggi spettatore a causa di una squalifica) hanno gettato alle ortiche una gara controllata bene, con un vantaggio di due gol da gestire, contro una Sinalunghese che fino a quel momento non era stata mai veramente pericolosa. La squadra senese ha avuto però il merito di crederci fino in fondo, portando a casa un punto effimero per la classifica, ma di puro orgoglio. Partita che inizia vivace, con le due squadre che si prendono le misure sul terreno di gioco, oggi particolarmente duro, che mette in difficoltà nel controllo di palla tutti i giocatori. Al 5' punizione per gli ospiti, Battenti si ritrova davanti a Iotti che para bene e respinge il pericolo. In questa prima parte di gara sono gli ospiti che manovrano bene con scambi veloci, ma mancano quasi sempre negli ultimi metri, permettendo il recupero dei difensori locali. Si segnalano solo tentativi da fuori che però non impensieriscono mai i due portieri. Al 25', al primo vero affondo, l'Impruneta passa: punizione dalla trequarti che Basone mette in mezzo all'area, Ugolini prova la presa, ma la sfera sfugge al suo controllo e Isidori, ben appostato in area, interviene con un tap-in vincente. E' il momento migliore per i padroni di casa, che al 35' potrebbero raddoppiare: bella sponda di testa di Isidori che libera solo davanti a Ugolini il compagno Carapelle, che tira forte ma centrale, permettendo la respinta con i pugni dell'estremo difensore ospite. Ultimo brivido prima del riposo quando Rufolo recupera un buon pallone al limite, controlla bene e lascia partire un gran tiro che si stampa in pieno sulla traversa. Le squadre vanno così negli spogliatoi con l'Impruneta che finisce la prima frazione di gioco in crescendo, esercitando una netta prevalenza territoriale. Si riprende con i padroni di casa che raddoppiano al 57', ancora con Isidori, che viene pescato bene in area e con un preciso rasoterra batte nuovamente Ugolini. Ancora una palla buona per la squadra di casa, quando al 59' in contropiede lo scatenato Isidori si trova davanti a Ugolini, che uscendo alla disperata respinge il pallone con i piedi. Al 62' primo campanello di allarme per l'Impruneta: c'è un tiro da fuori della Sinalunghese che Iotti non trattiene e Tavanti completamente solo sbaglia il tap-in vincente. Poi sembra che la gara si assopisca, molti cambi da parte della Sinalunghese per dar spazio a tutti, e quando sembra che l'Impruneta possa portare a casa una vittoria, sino a quel momento meritata, arriva la fiammata di orgoglio degli ospiti, con l'assoluta mancanza di reazione dei padroni di casa, con la testa già negli spogliatoi. Il direttore di gara accorda 4' di recupero. Nel primo di questi, rapida azione degli ospiti, che mette Fiorilli, appostato sul secondo palo, in condizione di accorciare le distanze, con un tiro sporco ma efficace. Al secondo minuto di recupero L'Impruneta potrebbe segnare e chiudere i conti, quando il neo entrato Farsetti solo davanti a Oglialloro prova un pallonetto che il portiere ospite neutralizza. Poi succede ciò che afferma la legge non scritta del calcio: gol sbagliato, gol subìto. Sinalunghese tutta in avanti, arbitro già con il fischietto in bocca per decretare la fine, un giocatore ospite lascia partire un tiro della disperazione che trova la deviazione di un difensore locale, con la palla che finisce in rete tra l'incredulità generale. Molte proteste tra i locali, che contestano il direttore di gara per l'eccessivo recupero, ma alla fine la Sinalunghese strappa un punto oramai insperato. Padroni di casa che ancora una volta si trovano a rammaricarsi per alcune decisioni arbitrali dubbie, ma soprattutto per la loro errata gestione della fase finale della gara.

Paolo Mazzoni IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Cerreti, Giorgi, Ardito, Baldanzi, Bottoni, Basone (70' Farsetti), Ambrosini, Isidori, Rufolo (78' Fini), Carapelle. A disp.: Rulli, Vitali, Bensi. All.: Luciano Semplici. In panchina: Enrico Piazzini.<br >SINALUNGHESE: Ugolini (70' Oglialloro), Mazzerelli (70' Singh), Mandato (74' Kadria), Morelli, Dyla, Rocchi, Battenti (72' Ligioni), Luongo (48' Consiglio), Tavanti, De Luca (54' Fiorilli), Abbate (48' Dondi). All.: Ruggero Nerucci.<br > ARBITRO: Sig Parmiggiani Lorenzo Sez. Firenze.<br > RETI: 25' e 57' Isidori, 81' Fiorilli, 84' autorete. Incredibile e rocambolesco pareggio interno dell'Impruneta Tavarnuzze, che nei minuti di recupero sciupa l'opportunit&agrave; di vittoria e le pur residue speranze di rimanere in corsa fino alla fine per una salvezza oramai matematicamente sfumata. Cinque minuti di black-out totale e i ragazzi di mister Semplici (oggi spettatore a causa di una squalifica) hanno gettato alle ortiche una gara controllata bene, con un vantaggio di due gol da gestire, contro una Sinalunghese che fino a quel momento non era stata mai veramente pericolosa. La squadra senese ha avuto per&ograve; il merito di crederci fino in fondo, portando a casa un punto effimero per la classifica, ma di puro orgoglio. Partita che inizia vivace, con le due squadre che si prendono le misure sul terreno di gioco, oggi particolarmente duro, che mette in difficolt&agrave; nel controllo di palla tutti i giocatori. Al 5' punizione per gli ospiti, Battenti si ritrova davanti a Iotti che para bene e respinge il pericolo. In questa prima parte di gara sono gli ospiti che manovrano bene con scambi veloci, ma mancano quasi sempre negli ultimi metri, permettendo il recupero dei difensori locali. Si segnalano solo tentativi da fuori che per&ograve; non impensieriscono mai i due portieri. Al 25', al primo vero affondo, l'Impruneta passa: punizione dalla trequarti che Basone mette in mezzo all'area, Ugolini prova la presa, ma la sfera sfugge al suo controllo e Isidori, ben appostato in area, interviene con un tap-in vincente. E' il momento migliore per i padroni di casa, che al 35' potrebbero raddoppiare: bella sponda di testa di Isidori che libera solo davanti a Ugolini il compagno Carapelle, che tira forte ma centrale, permettendo la respinta con i pugni dell'estremo difensore ospite. Ultimo brivido prima del riposo quando Rufolo recupera un buon pallone al limite, controlla bene e lascia partire un gran tiro che si stampa in pieno sulla traversa. Le squadre vanno cos&igrave; negli spogliatoi con l'Impruneta che finisce la prima frazione di gioco in crescendo, esercitando una netta prevalenza territoriale. Si riprende con i padroni di casa che raddoppiano al 57', ancora con Isidori, che viene pescato bene in area e con un preciso rasoterra batte nuovamente Ugolini. Ancora una palla buona per la squadra di casa, quando al 59' in contropiede lo scatenato Isidori si trova davanti a Ugolini, che uscendo alla disperata respinge il pallone con i piedi. Al 62' primo campanello di allarme per l'Impruneta: c'&egrave; un tiro da fuori della Sinalunghese che Iotti non trattiene e Tavanti completamente solo sbaglia il tap-in vincente. Poi sembra che la gara si assopisca, molti cambi da parte della Sinalunghese per dar spazio a tutti, e quando sembra che l'Impruneta possa portare a casa una vittoria, sino a quel momento meritata, arriva la fiammata di orgoglio degli ospiti, con l'assoluta mancanza di reazione dei padroni di casa, con la testa gi&agrave; negli spogliatoi. Il direttore di gara accorda 4' di recupero. Nel primo di questi, rapida azione degli ospiti, che mette Fiorilli, appostato sul secondo palo, in condizione di accorciare le distanze, con un tiro sporco ma efficace. Al secondo minuto di recupero L'Impruneta potrebbe segnare e chiudere i conti, quando il neo entrato Farsetti solo davanti a Oglialloro prova un pallonetto che il portiere ospite neutralizza. Poi succede ci&ograve; che afferma la legge non scritta del calcio: gol sbagliato, gol sub&igrave;to. Sinalunghese tutta in avanti, arbitro gi&agrave; con il fischietto in bocca per decretare la fine, un giocatore ospite lascia partire un tiro della disperazione che trova la deviazione di un difensore locale, con la palla che finisce in rete tra l'incredulit&agrave; generale. Molte proteste tra i locali, che contestano il direttore di gara per l'eccessivo recupero, ma alla fine la Sinalunghese strappa un punto oramai insperato. Padroni di casa che ancora una volta si trovano a rammaricarsi per alcune decisioni arbitrali dubbie, ma soprattutto per la loro errata gestione della fase finale della gara. Paolo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI