- Allievi Regionali GIR.C
-
Impruneta Tavarnuzze
-
0 - 6
-
Coiano Santa Lucia
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Farsetti, Giorgi (44' Lala), Basone, Cerreti, Ardito, Carapelle (54' Semplici), Rufolo, Isidori (57' Rulli), Garigliani (34' Pupeschi), Vitali. All.: Luciano Semplici.
COIANO S.LUCIA: Gemma, Gallucci (46' Corsi), Caputo (46' Stefanelli), Biancalani, Bertozzi (41' Romano), Bambagioni, Brunini (46' Morero), Albini, Pucci, Conti, Ciervo. All.: Riccardo Santi.
ARBITRO: Francesco Di Bona di Firenze.
RETI: 16' e 35' Conti, 24' e 58' Pucci, 43' Brunini, 70' Corsi.
Saluto amaro ai propri sostenitori dell'Impruneta Tavarnuzze che soccombe con un risultato tennistico contro il Coiano S.Lucia in piena lotta per un posto in Coppa Regionale. Si sa che le motivazioni nel calcio sono importanti nell'affrontare una gara: i padroni di casa non sono quasi mai entrati in partita, salvo qualche occasione nel finale della gara, nel quale il goal della bandiera avrebbe reso merito all'impegno dei ragazzi locali. Il Coiano Santa Lucia, pur non essendo partito forte, ha controllato la gara per il primo quarto d'ora, poi al 16' è arrivata la prima segnatura per la squadra pratese. Azione sulla fascia dell'Impruneta, perde palla Carapelle e riparte veloce il Coiano che con il suo giocatore di fascia fa partire un traversone; la palla in area viene raccolta da Conti, appostato sul secondo palo, che con freddezza batte Iotti.Gli ospiti, forti del vantaggio, iniziano a giocare in scioltezza e costruiscono un paio di azioni interessanti tra il 19' e il 22', che vedono però gli attaccanti ospiti poco precisi sotto porta. Al 24' sembra che la porta locale sia stregata: ci prova da fuori area Pucci e il suo tiro viene parato ma non trattenuto da Iotti che sul tap-in di Ciervo compie ancora una strepitosa parata; lo stesso portiere di casa però alla fine è sfortunato quando devia di piede il tiro di Pucci: il pallone assume una strana traiettoria e si insacca in rete per il doppio vantaggio ospite. I locali non hanno capacità di reazione e il Coiano S.Lucia manovra bene arrivando spesso in area dell'Impruneta senza grosse resistenze. Al 35' la squadra pratese triplica le sue reti: veloce scambio dei giocatori ospiti che mette in condizione Conti di entrare in area e segnare il terzo goal. Nessuna nota di rilevo da segnalare fino alla fine della prima frazione di gioco. Si ritorna in campo e la musica non è cambiata, il Coiano S.Lucia gioca in scioltezza, trovando ampi spazi di manovra e al 43' c'è un bello scambio Pucci - Brunini che vede quest'ultimo segnare il quarto gol per la squadra pratese. Mister Santi dà spazio ai propri giocatori della panchina in una partita oramai incanalata verso un risultato favorevole per i pratesi. Al 47' azione goal ospite, Ciervo si smarca bene in area ma il suo tiro centra la base del palo a portiere oramai battuto. Il quinto gol ospite giunge al 58', quando ancora Pucci riceve in area, controlla bene la sfera e insacca senza problemi alle spalle di Iotti. I locali abbozzano una timida reazione ma la prima parata di Gemma avviene al 65', quando Ardito batte una punizione dal limite. Arriva invece il sesto gol ospite sugli sviluppi di un angolo: ben appostato in mezzo all'area, Corsi non ha difficoltà a segnare con un preciso piatto rasoterra. Prima della fine dell'incontro si segnala al 72' un palo dell'Impruneta su tiro di Pupeschi e una buona occasione al 75' sempre dello stesso Pupeschi che, a tu per tu con Gemma, si fa parare il suo tiro rasoterra. Nulla da segnalare fino alla fine del tempo e il Coiano S. Lucia con la vittoria odierna prosegue la sua marcia verso la Coppa Regionale. L'Impruneta Tavarnuzze, oramai matematicamente retrocessa, saluta così mestamente la categoria regionale. Esperienza che la società ha affrontato con una rosa allestita all'ultimo momento, visto il ripescaggio della società nel mese di luglio dello scorso anno, lottando con onore fino alla fine in questo girone C degli Allievi Regionali, spesso rammaricandosi della sua inesperienza ma anche di una serie di decisioni arbitrali che hanno penalizzato il suo già difficile cammino.
Paolo Mazzoni
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Farsetti, Giorgi (44' Lala), Basone, Cerreti, Ardito, Carapelle (54' Semplici), Rufolo, Isidori (57' Rulli), Garigliani (34' Pupeschi), Vitali. All.: Luciano Semplici.<br >COIANO S.LUCIA: Gemma, Gallucci (46' Corsi), Caputo (46' Stefanelli), Biancalani, Bertozzi (41' Romano), Bambagioni, Brunini (46' Morero), Albini, Pucci, Conti, Ciervo. All.: Riccardo Santi.<br >
ARBITRO: Francesco Di Bona di Firenze.<br >
RETI: 16' e 35' Conti, 24' e 58' Pucci, 43' Brunini, 70' Corsi.
Saluto amaro ai propri sostenitori dell'Impruneta Tavarnuzze che soccombe con un risultato tennistico contro il Coiano S.Lucia in piena lotta per un posto in Coppa Regionale. Si sa che le motivazioni nel calcio sono importanti nell'affrontare una gara: i padroni di casa non sono quasi mai entrati in partita, salvo qualche occasione nel finale della gara, nel quale il goal della bandiera avrebbe reso merito all'impegno dei ragazzi locali. Il Coiano Santa Lucia, pur non essendo partito forte, ha controllato la gara per il primo quarto d'ora, poi al 16' è arrivata la prima segnatura per la squadra pratese. Azione sulla fascia dell'Impruneta, perde palla Carapelle e riparte veloce il Coiano che con il suo giocatore di fascia fa partire un traversone; la palla in area viene raccolta da Conti, appostato sul secondo palo, che con freddezza batte Iotti.Gli ospiti, forti del vantaggio, iniziano a giocare in scioltezza e costruiscono un paio di azioni interessanti tra il 19' e il 22', che vedono però gli attaccanti ospiti poco precisi sotto porta. Al 24' sembra che la porta locale sia stregata: ci prova da fuori area Pucci e il suo tiro viene parato ma non trattenuto da Iotti che sul tap-in di Ciervo compie ancora una strepitosa parata; lo stesso portiere di casa però alla fine è sfortunato quando devia di piede il tiro di Pucci: il pallone assume una strana traiettoria e si insacca in rete per il doppio vantaggio ospite. I locali non hanno capacità di reazione e il Coiano S.Lucia manovra bene arrivando spesso in area dell'Impruneta senza grosse resistenze. Al 35' la squadra pratese triplica le sue reti: veloce scambio dei giocatori ospiti che mette in condizione Conti di entrare in area e segnare il terzo goal. Nessuna nota di rilevo da segnalare fino alla fine della prima frazione di gioco. Si ritorna in campo e la musica non è cambiata, il Coiano S.Lucia gioca in scioltezza, trovando ampi spazi di manovra e al 43' c'è un bello scambio Pucci - Brunini che vede quest'ultimo segnare il quarto gol per la squadra pratese. Mister Santi dà spazio ai propri giocatori della panchina in una partita oramai incanalata verso un risultato favorevole per i pratesi. Al 47' azione goal ospite, Ciervo si smarca bene in area ma il suo tiro centra la base del palo a portiere oramai battuto. Il quinto gol ospite giunge al 58', quando ancora Pucci riceve in area, controlla bene la sfera e insacca senza problemi alle spalle di Iotti. I locali abbozzano una timida reazione ma la prima parata di Gemma avviene al 65', quando Ardito batte una punizione dal limite. Arriva invece il sesto gol ospite sugli sviluppi di un angolo: ben appostato in mezzo all'area, Corsi non ha difficoltà a segnare con un preciso piatto rasoterra. Prima della fine dell'incontro si segnala al 72' un palo dell'Impruneta su tiro di Pupeschi e una buona occasione al 75' sempre dello stesso Pupeschi che, a tu per tu con Gemma, si fa parare il suo tiro rasoterra. Nulla da segnalare fino alla fine del tempo e il Coiano S. Lucia con la vittoria odierna prosegue la sua marcia verso la Coppa Regionale. L'Impruneta Tavarnuzze, oramai matematicamente retrocessa, saluta così mestamente la categoria regionale. Esperienza che la società ha affrontato con una rosa allestita all'ultimo momento, visto il ripescaggio della società nel mese di luglio dello scorso anno, lottando con onore fino alla fine in questo girone C degli Allievi Regionali, spesso rammaricandosi della sua inesperienza ma anche di una serie di decisioni arbitrali che hanno penalizzato il suo già difficile cammino.
Paolo Mazzoni