- Allievi Regionali GIR.C
-
Floria 2000
-
2 - 1
-
Sinalunghese
FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio, Pallini, Lai (41' Magli), Zoppi, Caserio (73' Paoli), Cairo, Norcini (50' Vannetti), Pratesi (47' Bonanni), Bardazzi, Ciucchi (72' Chirici), Scala. A disp.: Mangone, Ballini. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.
SINALUNGHESE: Ugolini, Mazzarelli (63' Riccarelli), Mandato (70' Fiorilli), Morelli, Rocchi, Djla, Dondi (71' Criscuoli), Abate, Luongo, Consiglio (68' Cadria), De Luca (78' Gupi). A disp.: Petrelli, Singh. All.: Ruggero Nerucci
ARBITRO: Di Bona di Firenze.
RETI: 1' Ciucchi, 59' Rocchi, 71' Bardazzi.
NOTE: espulso Cairo all'80', ammonito Zoppi al 61'. Recupero: 0' e 4'.
Classico match da testa-coda quello tra Floria 2000 e Sinalunghese: una partita che però regala diverse sorprese nel suo corso con una vittoria piuttosto stentata, se pur meritata per la squadra del duo Raddi-Pompili. Eppure la partita si mette subito bene per i padroni di casa: non si è giocato nemmeno per un minuto quando la Floria avvia una sorta di contropiede in cui Bardazzi e Ciucchi si trovano soli contro un solo difensore. E' il secondo a portare avanti il pallone e, dopo aver vinto un rimpallo, a freddare Ugolini all'angolino basso. Il numero dieci potrebbe raddoppiare poco dopo, ma il suo tiro, su assist di Pratesi, è brutto da vedere e manca la porta di qualche metro. La Sinalunghese si affida a Abate, il più in palla dei suoi, che al 19' duetta con Dondi, bravissimo a chiudere il triangolo di tacco e a mettere il compagno davanti al portiere: la punta ospite però liscia clamorosamente il pallone e l'occasione sfuma. Nella Floria entra in partita Scala, elegante il dribbling che al 23' gli permette di liberarsi al limite di un difensore e di calciare, però alto. Altra occasione che sfuma invece per la Sinalunghese al 32', a fornire l'assist è Cairo che svirgola di testa, favorendo De Luca, il cui tiro è però ciabattato e viene deviato in corner. Su un'occasione per Ciucchi, sventata in angolo da Ugolini, si chiude un primo tempo piuttosto spento, anche per via del gol iniziale della Floria, che non ha dovuto dunque forzare più di tanto per trovarsi in vantaggio. Il secondo tempo sembra rispecchiare il primo, con i padroni di casa in controllo del gioco e ospiti abbastanza in ombra. Al 50' Pallini manda in area una punizione, sbuca Scala sul secondo palo ma la mira è imprecisa. Lo stesso Scala ci prova poi con due conclusioni da fuori area su cui Ugolini è reattivo a bloccare. Nonostante ciò la Floria sembra non temere la reazione ospite e quasi abbassare la concentrazione. E' così che si giunge dunque al pareggio, che arriva, per la verità, in una fase di stanca della partita. Azione da corner e Abate tocca in mezzo per Rocchi, che da pochi passi insacca a porta quasi vuota. E' la metà della ripresa e con il punteggio di 1-1 la Floria si trova obbligata a riversarsi in attacco per cercare la vittoria. Cosa che avviene puntualmente e già al 60' Scala controlla bene al limite e spara col destro, palla sul palo esterno. Ancora lui al 64', sempre con le stesse modalità, ma stavolta è Ugolini a negargli la gioia del gol. Si gioca, in pratica, ad una sola metà campo con gli azzurri che ci provano anche con il neo entrato Vannetti. Il forcing dei padroni di casa viene premiato, però, solo a nove minuti dal termine. C'è una rimessa laterale, vicino alla bandierina, su cui ugolini si fa trovare mal posizionato e viene scavalcato dalla traiettoria che finisce sulla testa di Bardazzi, nessuna difficoltà per lui a trovare il gol. Il portiere si riscatta parzialmente al 78' quando si oppone ad una doppia conclusione di Vannetti, prima di destro e poi di testa, tenendo così in gioco i suoi fino alla fine. Ospiti che hanno l'ultima occasione del match proprio all'80'. Rocchi calcia una punizione da poco oltre la metà campo e la palla va a schiantarsi sulla traversa. E' l'ultimo sussulto per una Floria piuttosto opaca, che di questa partita apprezza solo il risultato.
Calciatoripiù: in evidenza soprattutto Scala, vero e proprio funambolo, la sfortuna e Ugolini gli negano il gol. Accanto a lui da premiare Ciucchi, gol e impegno costante per tutta la partita. Negli ospiti l'unico in grado di rendersi pericoloso è Abate, non a caso è lui a propiziare il momentaneo pareggio.
Claudio Masini
FCG FLORIA 2000: D'Ambrosio, Pallini, Lai (41' Magli), Zoppi, Caserio (73' Paoli), Cairo, Norcini (50' Vannetti), Pratesi (47' Bonanni), Bardazzi, Ciucchi (72' Chirici), Scala. A disp.: Mangone, Ballini. All.: Franco Raddi e Lorenzo Pompili.<br >SINALUNGHESE: Ugolini, Mazzarelli (63' Riccarelli), Mandato (70' Fiorilli), Morelli, Rocchi, Djla, Dondi (71' Criscuoli), Abate, Luongo, Consiglio (68' Cadria), De Luca (78' Gupi). A disp.: Petrelli, Singh. All.: Ruggero Nerucci<br >
ARBITRO: Di Bona di Firenze.<br >
RETI: 1' Ciucchi, 59' Rocchi, 71' Bardazzi.<br >NOTE: espulso Cairo all'80', ammonito Zoppi al 61'. Recupero: 0' e 4'.
Classico match da testa-coda quello tra Floria 2000 e Sinalunghese: una partita che però regala diverse sorprese nel suo corso con una vittoria piuttosto stentata, se pur meritata per la squadra del duo Raddi-Pompili. Eppure la partita si mette subito bene per i padroni di casa: non si è giocato nemmeno per un minuto quando la Floria avvia una sorta di contropiede in cui Bardazzi e Ciucchi si trovano soli contro un solo difensore. E' il secondo a portare avanti il pallone e, dopo aver vinto un rimpallo, a freddare Ugolini all'angolino basso. Il numero dieci potrebbe raddoppiare poco dopo, ma il suo tiro, su assist di Pratesi, è brutto da vedere e manca la porta di qualche metro. La Sinalunghese si affida a Abate, il più in palla dei suoi, che al 19' duetta con Dondi, bravissimo a chiudere il triangolo di tacco e a mettere il compagno davanti al portiere: la punta ospite però liscia clamorosamente il pallone e l'occasione sfuma. Nella Floria entra in partita Scala, elegante il dribbling che al 23' gli permette di liberarsi al limite di un difensore e di calciare, però alto. Altra occasione che sfuma invece per la Sinalunghese al 32', a fornire l'assist è Cairo che svirgola di testa, favorendo De Luca, il cui tiro è però ciabattato e viene deviato in corner. Su un'occasione per Ciucchi, sventata in angolo da Ugolini, si chiude un primo tempo piuttosto spento, anche per via del gol iniziale della Floria, che non ha dovuto dunque forzare più di tanto per trovarsi in vantaggio. Il secondo tempo sembra rispecchiare il primo, con i padroni di casa in controllo del gioco e ospiti abbastanza in ombra. Al 50' Pallini manda in area una punizione, sbuca Scala sul secondo palo ma la mira è imprecisa. Lo stesso Scala ci prova poi con due conclusioni da fuori area su cui Ugolini è reattivo a bloccare. Nonostante ciò la Floria sembra non temere la reazione ospite e quasi abbassare la concentrazione. E' così che si giunge dunque al pareggio, che arriva, per la verità, in una fase di stanca della partita. Azione da corner e Abate tocca in mezzo per Rocchi, che da pochi passi insacca a porta quasi vuota. E' la metà della ripresa e con il punteggio di 1-1 la Floria si trova obbligata a riversarsi in attacco per cercare la vittoria. Cosa che avviene puntualmente e già al 60' Scala controlla bene al limite e spara col destro, palla sul palo esterno. Ancora lui al 64', sempre con le stesse modalità, ma stavolta è Ugolini a negargli la gioia del gol. Si gioca, in pratica, ad una sola metà campo con gli azzurri che ci provano anche con il neo entrato Vannetti. Il forcing dei padroni di casa viene premiato, però, solo a nove minuti dal termine. C'è una rimessa laterale, vicino alla bandierina, su cui ugolini si fa trovare mal posizionato e viene scavalcato dalla traiettoria che finisce sulla testa di Bardazzi, nessuna difficoltà per lui a trovare il gol. Il portiere si riscatta parzialmente al 78' quando si oppone ad una doppia conclusione di Vannetti, prima di destro e poi di testa, tenendo così in gioco i suoi fino alla fine. Ospiti che hanno l'ultima occasione del match proprio all'80'. Rocchi calcia una punizione da poco oltre la metà campo e la palla va a schiantarsi sulla traversa. E' l'ultimo sussulto per una Floria piuttosto opaca, che di questa partita apprezza solo il risultato.
Calciatoripiù: in evidenza soprattutto Scala, vero e proprio funambolo, la sfortuna e Ugolini gli negano il gol. Accanto a lui da premiare Ciucchi, gol e impegno costante per tutta la partita. Negli ospiti l'unico in grado di rendersi pericoloso è Abate, non a caso è lui a propiziare il momentaneo pareggio.
Claudio Masini