- Allievi Regionali GIR.C
-
Settignanese
-
4 - 1
-
Impruneta Tavarnuzze
SETTIGNANESE: Kurouski (64' Montanari), Lancja (75' Mignani), Cassetti (41' Bianchi), Celima, Barchielli, Brunetti (59' Giovannoni), Gregori (41' Giukatani), Brunelleschi, Pagni (75' Nervini), Buzzi, Fani. All.: Marco Brunetti.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Gennari (70' Vitali), Rufolo, Ardito, Bottoni, Rulli (64' Farjetti), Fini (41' Garigliani), Isidori, Piazzini, Basone (41' Carapelle). All.: Piazzini.
ARBITRO: Scala di Firenze.
RETI: 22' rig. Bottoni, 44' e 66' Pagni, 62' Brunelleschi, 73' Giukatani.
NOTE: recupero 0' e 2'.
Partita in cui le motivazioni sono da ricercare sul fondo del barile, ormai ampiamente raschiato da entrambe le formazioni, prive di reali velleità di classifica. Quella del Romagnoli finisce invece per regalare diverse emozioni, soprattutto nella ripresa, con una Settignanese che regola i conti nella parte finale dell'incontro. Fin dall'inizio i rossoneri dimostrano di averne di più, mettendo sotto torchio la resistenza difensiva ospite, senza creare però chissà quale pericolo. La prima occasione si presenta al 12' con una discesa di Gregori e cross al centro per la testa di Fani, veramente gigantesco, conclusione però deviata in angolo da un difensore. L'impruneta si fa viva con una girata quasi improvvisa di Isidori dal limite, palla a lato, ma sa molto di tentativo campato in aria. C'è ancora Settignanese, infatti: al 18' Pagni e Fedi dialogano di prima, liberando Brunetti al tiro dal limite, la conclusione però è debole e trova Iotti pronto alla presa. Con i diavoli in controllo della gara arriva a sorpresa il vantaggio ospite: Piazzini salta Buzzi con un sombrero, ma il capitano della Settignanese tocca con il braccio in area. E' rigore e Bottoni spiazza Kurouski per lo 0-1. La reazione non è immediata per gli uomini di Brunetti e solo dopo 10 minuti si assiste ad un tiro verso la porta di Iotti, è l'altro Brunetti a provarci col destro, dopo aver saltato due avversari sulla sinistra, ma la palla sfiora l'incrocio. Altra occasione nel giro di 60'', taglio verticale di Pagni, ben servito dalle retrovie, il bomber arriva in area da posizione defilata e trova solo l'esterno della rete. L'ultima opportunità vede sempre il numero 9 protagonista con una volè di destro su cross di Gregori, Iotti c'è e devia. Si chiude la prima frazione di gioco con un vantaggio veramente trovato da parte degli ospiti, Settignanese un po' in difficoltà ma sicuramente meritevole almeno del pareggio. La ripresa racconta infatti tutta un'altra storia e già al 44' arriva il pareggio. L'autore è Pagni che insacca di testa su corner di Barchielli. Il bomber è ancora pericoloso al 50' quando sfrutta una spizzata di Bottoni che gli serve involontariamente l'assist per la botta al volo di sinistro, ma il piede non è quello giusto e risulta evidente dalla traiettoria del tiro. Similmente al primo tempo l'Impruneta si ritrova quasi per caso la palla del vantaggio. E' il 55', Gennari rinvia in area un pallone, respinto dalla difesa dopo un corner, che viene ricevuto da Carapelle in posizione di sospetto fuorigioco, l'attaccante va al tiro da pochi metri ma Kurouski è freddo a rimanere in piedi e deviare in angolo. E' il momento decisivo del match poiché gli ospiti sprecano l'occasionissima del 2-1 e di lì a poco finiranno per essere sommersi dalla Settignanese. Il vantaggio della squadra di casa arriva infatti al 62': Brunelleschi lascia sfilare il pallone sulla fascia superando in velocità Gennari ed arrivato in area fredda Iotti sul primo palo. Settignanese che, come detto, imperversa nella metà campo offensiva e potrebbe triplicare con Giovannoni, che riceve su tiro sporco di Fani, ma col sinistro manda clamorosamente sul fondo a tu per tu con il portiere. E' proprio Giovannoni però ad entrare in modo decisivo nell'azione del 3-1, servendo l'assist a Pagni. L'attaccante rossonero prende la mira e con una parabola perfetta supera Iotti, un po' troppo fuori porta. Di fatto l'Impruneta scompare dal campo e la quarte rete serve più per la cronaca che per l'effettivo valore ai fini del match. A segnarla è Giukatani, al 73', con una deviazione ravvicinata su cross di Bianchi. Le ultime fasi della partita infatti vedono un'altra rete mangiata da Giovannoni a porta praticamente vuota e un gol, invece realizzato, da Buzzi in tuffo di testa, però annullato per un fallo dello stesso capitano rossonero. Il risultato rischia dunque di diventare anche troppo rotondo per un'Impruneta malinconicamente in fondo alla classifica, per la Settignanese una vittoria che dà comunque morale.
Calciatoripiù: decisivo Pagni con la sua doppietta e ottima anche la rete di Brunelleschi, velocissimo sulla fascia. Per l'Impruneta citazione solo per Bottoni, a segno su rigore.
Claudio Masini
SETTIGNANESE: Kurouski (64' Montanari), Lancja (75' Mignani), Cassetti (41' Bianchi), Celima, Barchielli, Brunetti (59' Giovannoni), Gregori (41' Giukatani), Brunelleschi, Pagni (75' Nervini), Buzzi, Fani. All.: Marco Brunetti.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Iotti, Gennari (70' Vitali), Rufolo, Ardito, Bottoni, Rulli (64' Farjetti), Fini (41' Garigliani), Isidori, Piazzini, Basone (41' Carapelle). All.: Piazzini.<br >
ARBITRO: Scala di Firenze.<br >
RETI: 22' rig. Bottoni, 44' e 66' Pagni, 62' Brunelleschi, 73' Giukatani.<br >NOTE: recupero 0' e 2'.
Partita in cui le motivazioni sono da ricercare sul fondo del barile, ormai ampiamente raschiato da entrambe le formazioni, prive di reali velleità di classifica. Quella del Romagnoli finisce invece per regalare diverse emozioni, soprattutto nella ripresa, con una Settignanese che regola i conti nella parte finale dell'incontro. Fin dall'inizio i rossoneri dimostrano di averne di più, mettendo sotto torchio la resistenza difensiva ospite, senza creare però chissà quale pericolo. La prima occasione si presenta al 12' con una discesa di Gregori e cross al centro per la testa di Fani, veramente gigantesco, conclusione però deviata in angolo da un difensore. L'impruneta si fa viva con una girata quasi improvvisa di Isidori dal limite, palla a lato, ma sa molto di tentativo campato in aria. C'è ancora Settignanese, infatti: al 18' Pagni e Fedi dialogano di prima, liberando Brunetti al tiro dal limite, la conclusione però è debole e trova Iotti pronto alla presa. Con i diavoli in controllo della gara arriva a sorpresa il vantaggio ospite: Piazzini salta Buzzi con un sombrero, ma il capitano della Settignanese tocca con il braccio in area. E' rigore e Bottoni spiazza Kurouski per lo 0-1. La reazione non è immediata per gli uomini di Brunetti e solo dopo 10 minuti si assiste ad un tiro verso la porta di Iotti, è l'altro Brunetti a provarci col destro, dopo aver saltato due avversari sulla sinistra, ma la palla sfiora l'incrocio. Altra occasione nel giro di 60'', taglio verticale di Pagni, ben servito dalle retrovie, il bomber arriva in area da posizione defilata e trova solo l'esterno della rete. L'ultima opportunità vede sempre il numero 9 protagonista con una volè di destro su cross di Gregori, Iotti c'è e devia. Si chiude la prima frazione di gioco con un vantaggio veramente trovato da parte degli ospiti, Settignanese un po' in difficoltà ma sicuramente meritevole almeno del pareggio. La ripresa racconta infatti tutta un'altra storia e già al 44' arriva il pareggio. L'autore è Pagni che insacca di testa su corner di Barchielli. Il bomber è ancora pericoloso al 50' quando sfrutta una spizzata di Bottoni che gli serve involontariamente l'assist per la botta al volo di sinistro, ma il piede non è quello giusto e risulta evidente dalla traiettoria del tiro. Similmente al primo tempo l'Impruneta si ritrova quasi per caso la palla del vantaggio. E' il 55', Gennari rinvia in area un pallone, respinto dalla difesa dopo un corner, che viene ricevuto da Carapelle in posizione di sospetto fuorigioco, l'attaccante va al tiro da pochi metri ma Kurouski è freddo a rimanere in piedi e deviare in angolo. E' il momento decisivo del match poiché gli ospiti sprecano l'occasionissima del 2-1 e di lì a poco finiranno per essere sommersi dalla Settignanese. Il vantaggio della squadra di casa arriva infatti al 62': Brunelleschi lascia sfilare il pallone sulla fascia superando in velocità Gennari ed arrivato in area fredda Iotti sul primo palo. Settignanese che, come detto, imperversa nella metà campo offensiva e potrebbe triplicare con Giovannoni, che riceve su tiro sporco di Fani, ma col sinistro manda clamorosamente sul fondo a tu per tu con il portiere. E' proprio Giovannoni però ad entrare in modo decisivo nell'azione del 3-1, servendo l'assist a Pagni. L'attaccante rossonero prende la mira e con una parabola perfetta supera Iotti, un po' troppo fuori porta. Di fatto l'Impruneta scompare dal campo e la quarte rete serve più per la cronaca che per l'effettivo valore ai fini del match. A segnarla è Giukatani, al 73', con una deviazione ravvicinata su cross di Bianchi. Le ultime fasi della partita infatti vedono un'altra rete mangiata da Giovannoni a porta praticamente vuota e un gol, invece realizzato, da Buzzi in tuffo di testa, però annullato per un fallo dello stesso capitano rossonero. Il risultato rischia dunque di diventare anche troppo rotondo per un'Impruneta malinconicamente in fondo alla classifica, per la Settignanese una vittoria che dà comunque morale. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: decisivo <b>Pagni </b>con la sua doppietta e ottima anche la rete di <b>Brunelleschi</b>, velocissimo sulla fascia. Per l'Impruneta citazione solo per <b>Bottoni</b>, a segno su rigore.
Claudio Masini