• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Floria 2000
  • 0 - 1
  • Settignanese


F.C.G. FLORIA 2000: Chini, Innocenti, Lai, Gramigni (45' Poggi), Agostini, Caserio, Conti (55' Garignani), Ballini, Balderi (39' Scala), Norcini, Pratesi (47' Carapelle) a disp. Parri, Cerrata, Ridolfi. All.: Matteo Ermini.

SETTIGNANESE: Mariotti, Certi, Primatici, Kasumov, Buzzi, Panico, Giannetto, Brocchi, Casamonti (62' Isidori), Vercelli, Brachi. A disp.: Sulejmani, Rizzello, Vacca. All.: Maurizio Romei


ARBITRO: Palena di Firenze


RETI: 16' Vercelli.



Un episodio ha segnato l'esito dell'incontro che, purtroppo, vede protagonista, in negativo, il direttore di gara. Spendiamo una valutazione insufficiente per il sig. Palena, in giornata decisamente negativa, che, con le sue discutibili decisioni, condizionate da una costante distanza dal vivo dell'azione, ha raccolto, sul suo operato, il malumore e la disapprovazione da parte di tutti. Abbiamo assistito ad un bruttissimo incontro, caratterizzato da fasi di gioco frammentarie, nel quale il protagonista assoluto è stato il troppo nervosismo in campo, all'origine di tanti contati fallosi. Per i palati fini del bel gioco, la deludente partita non è giudicabile. La gara di un torneo regionale, sotto l'aspetto tecnico, deve offrire qualità e non palloni sparati alle stelle e manovre di gioco approssimative e imprecise. Il primo tempo propone grande equilibrio in campo. Il gioco ristagna prevalentemente in un centrocampo superaffollato con le formazioni che si rifugiano in velleitarie verticalizzazioni. La svolta della partita si materializza al sedicesimo. Gli ospiti propongono un lancio in profondità per il veloce Brocchi contrastato nella corsa da Agostini. Entrambi i protagonisti si strattonano vicendevolmente ma non raggiungono il pallone che è preda del portiere locale. Chini rilancia immediatamente l'azione, ma il direttore di gara sorprende tutti, fermando il gioco per concedere agli ospiti un calcio di punizione dal limite, per un fallo che nessuno ha visto. Si incarica della battuta Vercelli che con un preciso fendente incrociato manda la sfera ad incocciare nella parte interna del palo per poi finire in rete. La partita nel primo tempo non offre altre emozioni ed si va al riposo con gli ospiti in vantaggio. Alla ripresa del gioco, i padroni di casa si propongono più aggressivi, alzano il baricentro della squadra per pressare nella loro metà campo gli avversari. Al decimo la Floria 2000 confeziona una ghiotta occasione per pareggiare. Scala, lasciato completamente solo al limite dell'area di porta, finalizza di testa ma non inquadra lo specchio della porta mettendo sopra la traversa. La partita si trascina fino alla fine sulla stessa falsa riga del primo tempo e nei minuti di recupero, gli ospiti, con Brocchi, sfiorano il raddoppio ma un prodigioso intervento di Chini salva la propria squadra da una punizione troppo severa.

G. D. F.C.G. FLORIA 2000: Chini, Innocenti, Lai, Gramigni (45' Poggi), Agostini, Caserio, Conti (55' Garignani), Ballini, Balderi (39' Scala), Norcini, Pratesi (47' Carapelle) a disp. Parri, Cerrata, Ridolfi. All.: Matteo Ermini. <br >SETTIGNANESE: Mariotti, Certi, Primatici, Kasumov, Buzzi, Panico, Giannetto, Brocchi, Casamonti (62' Isidori), Vercelli, Brachi. A disp.: Sulejmani, Rizzello, Vacca. All.: Maurizio Romei <br > ARBITRO: Palena di Firenze <br > RETI: 16' Vercelli. Un episodio ha segnato l'esito dell'incontro che, purtroppo, vede protagonista, in negativo, il direttore di gara. Spendiamo una valutazione insufficiente per il sig. Palena, in giornata decisamente negativa, che, con le sue discutibili decisioni, condizionate da una costante distanza dal vivo dell'azione, ha raccolto, sul suo operato, il malumore e la disapprovazione da parte di tutti. Abbiamo assistito ad un bruttissimo incontro, caratterizzato da fasi di gioco frammentarie, nel quale il protagonista assoluto &egrave; stato il troppo nervosismo in campo, all'origine di tanti contati fallosi. Per i palati fini del bel gioco, la deludente partita non &egrave; giudicabile. La gara di un torneo regionale, sotto l'aspetto tecnico, deve offrire qualit&agrave; e non palloni sparati alle stelle e manovre di gioco approssimative e imprecise. Il primo tempo propone grande equilibrio in campo. Il gioco ristagna prevalentemente in un centrocampo superaffollato con le formazioni che si rifugiano in velleitarie verticalizzazioni. La svolta della partita si materializza al sedicesimo. Gli ospiti propongono un lancio in profondit&agrave; per il veloce Brocchi contrastato nella corsa da Agostini. Entrambi i protagonisti si strattonano vicendevolmente ma non raggiungono il pallone che &egrave; preda del portiere locale. Chini rilancia immediatamente l'azione, ma il direttore di gara sorprende tutti, fermando il gioco per concedere agli ospiti un calcio di punizione dal limite, per un fallo che nessuno ha visto. Si incarica della battuta Vercelli che con un preciso fendente incrociato manda la sfera ad incocciare nella parte interna del palo per poi finire in rete. La partita nel primo tempo non offre altre emozioni ed si va al riposo con gli ospiti in vantaggio. Alla ripresa del gioco, i padroni di casa si propongono pi&ugrave; aggressivi, alzano il baricentro della squadra per pressare nella loro met&agrave; campo gli avversari. Al decimo la Floria 2000 confeziona una ghiotta occasione per pareggiare. Scala, lasciato completamente solo al limite dell'area di porta, finalizza di testa ma non inquadra lo specchio della porta mettendo sopra la traversa. La partita si trascina fino alla fine sulla stessa falsa riga del primo tempo e nei minuti di recupero, gli ospiti, con Brocchi, sfiorano il raddoppio ma un prodigioso intervento di Chini salva la propria squadra da una punizione troppo severa. G. D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI