• Terza Categoria
  • La Briglia Misercordia V.
  • 1 - 4
  • Olimp. Tavola


LA BRIGLIA: Siino, Stolfi (70' Gregolon), Faggi, Macrì, Salerno, Gramigni (60' Bettarini), Fugiaschi, Polin Nahi, La Rosa (65' Rauseo), Storai, Morganti. A disp.: Martorana. All.: Antonio Imbriano.
OL.TAVOLA: Orrea, Cusano M., Mannocci, Randelli, Giaconia, Grassi (88' Falconi), Cusano A. (75' Luzzi), Galli, Gorgeri (65' Tesi), Sambo (78' Fuccelli), Spanò. A disp.: Santanni, Acciaioli, Leone. All.: Emilio Guarducci.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: 22' e 27' Spanò, 47' Nahi Paulin, 48' Sambo, 75' Mannocci.



L'ultima giornata del girone d'andata vede affrontarsi alla Briglia, in uno scontro di alta classifica, i padroni di casa reduci dal pareggio col Naldi e l'ostico Olimpia Tavola disposto a vender cara la pelle. I locali scendono in campo con la consueta muta grigio-blu mentre gli ospiti optano per il completo verde-rosso. L'inizio della gara è equilibrato e senza grossi sussulti fino all'11' quando sono gli ospiti ad avere la prima importante occasione per portarsi in vantaggio con Cusano che scende sulla fascia destra e senza pensarci ulteriormente dai venticinque metri lascia partire un tiro- cross che sorprende il portiere brigliese, centrando in pieno il palo. La Briglia non riesce come in altre occasioni a rendersi pericolosa e con il passare dei minuti gli ospiti prendono fiducia e coraggio. Infatti è il 22' quando la squadra di Emilio Guarducci passa in vantaggio: la difesa brigliese non applica bene il fuorigioco e così ne approfitta Spanò che entra in area e con l'esterno destro segna a fil di palo il momentaneo vantaggio. La formazione valbisentina cerca di svegliarsi con le azioni di Fugiaschi e la forza di Striatto ma al 27' il Tavola raddoppia. E' ancora una volta Spanò che approfitta di un errore difensivo e con la punta del piede segna con freddezza il 2-0. Una Briglia un po' frastornata prova ad accorciare le distanze al 41' con Fugiaschi ma la sua punizione a girare la barriera termina a fil di palo dando l'impressione della rete. Il primo tempo termina con il netto vantaggio degli ospiti su una Briglia un po' deconcentrata e poco incisiva. La seconda frazione di gioco si apre con i padroni di casa subito pericolosi con Fugiaschi che viene stoppato dal portiere. Ma è sullo stesso angolo che il neoentrato Nahi Paulin è bravo ad anticipare il difensore e di testa insacca accorciando le distanze. Non c'è nemmeno però il tempo per esultare che il numero dieci verderosso spezza le speranze di rimonta dei valbisentini segnando la terza rete e mettendo praticamente fine alla gara. Mister Imbriano prova a cambiare l'andamento della partita inserendo praticamente tutti gli uomini della panchina per cercare almeno di raggiungere il pareggio. Ma e' al 30' che l'Olimpia Tavola realizza il quarto gol; questa volta è Mannocci su calcio piazzato a lasciare partire un bolide dai trenta metri con il portiere valbisentino che riesce solo a smanacciare la palla che finisce in rete. Ormai la partita può dirsi conclusa anche se nei minuti finali della contesa l'occasione per ridurre le distanze capita a bomber Striatto ma il suo tiro da distanza ravvicinata viene ribattuto dal portiere. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia le fine delle ostilità sancendo la vittoria di un Olimpia Tavola disposto benissimo in campo e che ha saputo ripetere le prestazioni precedenti. La lotta al titolo si fa ancora più avvincente con diverse squadre ben organizzate e vogliose di centrare l'obiettivo massimo.

Sisinho LA BRIGLIA: Siino, Stolfi (70' Gregolon), Faggi, Macr&igrave;, Salerno, Gramigni (60' Bettarini), Fugiaschi, Polin Nahi, La Rosa (65' Rauseo), Storai, Morganti. A disp.: Martorana. All.: Antonio Imbriano.<br >OL.TAVOLA: Orrea, Cusano M., Mannocci, Randelli, Giaconia, Grassi (88' Falconi), Cusano A. (75' Luzzi), Galli, Gorgeri (65' Tesi), Sambo (78' Fuccelli), Span&ograve;. A disp.: Santanni, Acciaioli, Leone. All.: Emilio Guarducci.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: 22' e 27' Span&ograve;, 47' Nahi Paulin, 48' Sambo, 75' Mannocci. L'ultima giornata del girone d'andata vede affrontarsi alla Briglia, in uno scontro di alta classifica, i padroni di casa reduci dal pareggio col Naldi e l'ostico Olimpia Tavola disposto a vender cara la pelle. I locali scendono in campo con la consueta muta grigio-blu mentre gli ospiti optano per il completo verde-rosso. L'inizio della gara &egrave; equilibrato e senza grossi sussulti fino all'11' quando sono gli ospiti ad avere la prima importante occasione per portarsi in vantaggio con Cusano che scende sulla fascia destra e senza pensarci ulteriormente dai venticinque metri lascia partire un tiro- cross che sorprende il portiere brigliese, centrando in pieno il palo. La Briglia non riesce come in altre occasioni a rendersi pericolosa e con il passare dei minuti gli ospiti prendono fiducia e coraggio. Infatti &egrave; il 22' quando la squadra di Emilio Guarducci passa in vantaggio: la difesa brigliese non applica bene il fuorigioco e cos&igrave; ne approfitta Span&ograve; che entra in area e con l'esterno destro segna a fil di palo il momentaneo vantaggio. La formazione valbisentina cerca di svegliarsi con le azioni di Fugiaschi e la forza di Striatto ma al 27' il Tavola raddoppia. E' ancora una volta Span&ograve; che approfitta di un errore difensivo e con la punta del piede segna con freddezza il 2-0. Una Briglia un po' frastornata prova ad accorciare le distanze al 41' con Fugiaschi ma la sua punizione a girare la barriera termina a fil di palo dando l'impressione della rete. Il primo tempo termina con il netto vantaggio degli ospiti su una Briglia un po' deconcentrata e poco incisiva. La seconda frazione di gioco si apre con i padroni di casa subito pericolosi con Fugiaschi che viene stoppato dal portiere. Ma &egrave; sullo stesso angolo che il neoentrato Nahi Paulin &egrave; bravo ad anticipare il difensore e di testa insacca accorciando le distanze. Non c'&egrave; nemmeno per&ograve; il tempo per esultare che il numero dieci verderosso spezza le speranze di rimonta dei valbisentini segnando la terza rete e mettendo praticamente fine alla gara. Mister Imbriano prova a cambiare l'andamento della partita inserendo praticamente tutti gli uomini della panchina per cercare almeno di raggiungere il pareggio. Ma e' al 30' che l'Olimpia Tavola realizza il quarto gol; questa volta &egrave; Mannocci su calcio piazzato a lasciare partire un bolide dai trenta metri con il portiere valbisentino che riesce solo a smanacciare la palla che finisce in rete. Ormai la partita pu&ograve; dirsi conclusa anche se nei minuti finali della contesa l'occasione per ridurre le distanze capita a bomber Striatto ma il suo tiro da distanza ravvicinata viene ribattuto dal portiere. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara fischia le fine delle ostilit&agrave; sancendo la vittoria di un Olimpia Tavola disposto benissimo in campo e che ha saputo ripetere le prestazioni precedenti. La lotta al titolo si fa ancora pi&ugrave; avvincente con diverse squadre ben organizzate e vogliose di centrare l'obiettivo massimo. Sisinho




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI