- Allievi Regionali GIR.C
-
Sinalunghese
-
0 - 6
-
Union Team Chimera Arezzo
SINALUNGHESE: Ugolini (Oglialloro), Gupi, Singh (Nerucci), Morelli, Criscuoli, Rocchi, Battenti (Fiorilli), Luongo, Tavanti, De Luca, Dondi. All.: Ruggiero Nerucci.
U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Sanna, Nerozzi, Verrazzani, Romano, Bindi. A disp.: Severini, Nocciolini, Occhini, Bucciero, Beoni, Navarrini, Renzi. All.: Andrea Maurizi.
ARBITRO: Ugolini di Siena.
RETI: 10' Bindi, 15' Bizzarri, 20' e 25' Sanna, 70' Bindi, 75' Bucciero.
Non basta la vittoria al Chimera per centrare la quinta posizione e la qualificazione alla Coppa Regionale. Il successo del Maliseti nella difficile gara di Cortona infatti lascia i ragazzi aretini di mister Maurizi al sesto posto. Al Tempora di Bettolle non c'è stata partita: troppe defezioni per i padroni di casa di mister Nerucci, costretto a ricorrere a molti ragazzi classe '95 che già avevano preso parte alla gara dei provinciali il giorno precedente. La gara è fin dalle prime battute in mano agli ospiti che sbloccano il risultato al 10' con Bindi e raddoppiano cinque minuti più tardi con Bizzarri. I padroni di casa provano a reagire innescando le punte con alcuni lanci lunghi, ma la difesa schierata davanti a Bobini rimane impeccabile, così a segnare prima dell'intervallo sono ancora gli ospiti che vanno a segno due volte con Sanna. Nel secondo tempo anche Bindi completa la propria doppietta e poi ci pensa Bucciero a fissare il risultato sul definitivo sei a zero.
Mister Nerucci, nonostante l'epilogo della stagione, è soddisfatto per il comportamento dei suoi ragazzi. I punti di penalizzazione hanno complicato il nostro cammino; poi ci sono stati alcuni infortuni, in particolare quelli lunghi di Abbate e Consiglio, che hanno allontanato la salvezza. Ma di questo campionato credo che non tutto sia da buttare: tra risultati altalenante, abbiamo fatto un campionato decoroso, salvo la sconfitta di oggi e poche altre eccezioni, abbiamo giocato alla pari con tutte le avversarie .
Nonostante la vittoria il Chimera rimane soltanto ad un passo dal quinto posto: comunque soddisfatto mister Maurizi della seconda parte della stagione disputata dai suoi ragazzi: Speravamo in un risultato diverso nella partita tra Cortona e Maliseti; invece dobbiamo fare i complimenti al Maliseti che è stato più continuo di noi. Non possiamo recriminare niente sul girone di ritorno: anche contro la Floria i ragazzi sono stati eccezionali. Nel girone di andata abbiamo perso troppi punti e forse è proprio nelle prime giornate che abbiamo perso il quinto posto. Credo che noi ogni stagione partiamo un po' penalizzati: il nostro campionato provinciale b non è paragonabile a quello di merito fiorentino e non ci consente di essere pronti a settembre. Quest'anno i nostri '95 hanno partecipato al campionato provinciale fuori classifica e vedremo come andrà la prossima stagione. Bisogna anche sottolineare che 6/11 del nostro gruppo sono classe '95: credo che loro abbiano già raccolto preziosa esperienza per la prossima stagione .
SINALUNGHESE: Ugolini (Oglialloro), Gupi, Singh (Nerucci), Morelli, Criscuoli, Rocchi, Battenti (Fiorilli), Luongo, Tavanti, De Luca, Dondi. All.: Ruggiero Nerucci. <br >U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Zurli, Milan, Ercolini, Bizzarri, Sanna, Nerozzi, Verrazzani, Romano, Bindi. A disp.: Severini, Nocciolini, Occhini, Bucciero, Beoni, Navarrini, Renzi. All.: Andrea Maurizi.<br >
ARBITRO: Ugolini di Siena.<br >
RETI: 10' Bindi, 15' Bizzarri, 20' e 25' Sanna, 70' Bindi, 75' Bucciero.
Non basta la vittoria al Chimera per centrare la quinta posizione e la qualificazione alla Coppa Regionale. Il successo del Maliseti nella difficile gara di Cortona infatti lascia i ragazzi aretini di mister Maurizi al sesto posto. Al Tempora di Bettolle non c'è stata partita: troppe defezioni per i padroni di casa di mister Nerucci, costretto a ricorrere a molti ragazzi classe '95 che già avevano preso parte alla gara dei provinciali il giorno precedente. La gara è fin dalle prime battute in mano agli ospiti che sbloccano il risultato al 10' con Bindi e raddoppiano cinque minuti più tardi con Bizzarri. I padroni di casa provano a reagire innescando le punte con alcuni lanci lunghi, ma la difesa schierata davanti a Bobini rimane impeccabile, così a segnare prima dell'intervallo sono ancora gli ospiti che vanno a segno due volte con Sanna. Nel secondo tempo anche Bindi completa la propria doppietta e poi ci pensa Bucciero a fissare il risultato sul definitivo sei a zero. <br >Mister Nerucci, nonostante l'epilogo della stagione, è soddisfatto per il comportamento dei suoi ragazzi. <b>I punti di penalizzazione hanno complicato il nostro cammino; poi ci sono stati alcuni infortuni, in particolare quelli lunghi di Abbate e Consiglio, che hanno allontanato la salvezza. Ma di questo campionato credo che non tutto sia da buttare: tra risultati altalenante, abbiamo fatto un campionato decoroso, salvo la sconfitta di oggi e poche altre eccezioni, abbiamo giocato alla pari con tutte le avversarie</b> .<br >Nonostante la vittoria il Chimera rimane soltanto ad un passo dal quinto posto: comunque soddisfatto mister Maurizi della seconda parte della stagione disputata dai suoi ragazzi: <b>Speravamo in un risultato diverso nella partita tra Cortona e Maliseti; invece dobbiamo fare i complimenti al Maliseti che è stato più continuo di noi. Non possiamo recriminare niente sul girone di ritorno: anche contro la Floria i ragazzi sono stati eccezionali. Nel girone di andata abbiamo perso troppi punti e forse è proprio nelle prime giornate che abbiamo perso il quinto posto. Credo che noi ogni stagione partiamo un po' penalizzati: il nostro campionato provinciale b non è paragonabile a quello di merito fiorentino e non ci consente di essere pronti a settembre. Quest'anno i nostri '95 hanno partecipato al campionato provinciale fuori classifica e vedremo come andrà la prossima stagione. Bisogna anche sottolineare che 6/11 del nostro gruppo sono classe '95: credo che loro abbiano già raccolto preziosa esperienza per la prossima stagione</b> .