• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Castelfranco
  • 0 - 0
  • Cecina


CASTELFRANCO: Rossetti, Benelli, Stefanelli, Niccolai, Ghera, Simoncini, Sudi, Pasqualetti, Maraviglia, Tempesti, Perna. A disp.: Bonciolini, Stefanini, Chiti, Vanni, Baronti. All.: Mario Masetti.

CECINA: Mori, Tesseri, Martinelli, Casini, Pagliafico, Fontana, Nizzoli, Cosimi, Ferrari, Fleischer, Passalacqua. A disp.: Nencini, Koarovi, Grossi, Bimbi, Sforzi, Benveuti, Pacini. All.: Paolo Barile.


ARBITRO: Vaglini di Pontedera.



Il Castelfranco conferma i propri progressi, costringendo al pari il Cecina. All'andata la gara si era conclusa con la goleada per gli ospiti, ma nella prima di ritorno si capisce subito che questa seconda parte della stagione sarà tutta un'altra storia. Il Cecina preme con continuazione affidandosi alle discese dei suoi elementi più validi, ma il Castelfranco, nonostante una formazione rimaneggiata, si difende con tenacia, non rinunciando a costruire interessanti ripartenze. Sarà questo il filo conduttore di tutta la partita. Le due occasioni più nitide del primo tempo sono comunque per i cecinesi: al 10' la deviazione ravvicinata di un angolo provocato da una disattenzione della difesa coglie in pieno la traversa; al 20' un discesa devastante sulla destra del numero 11 ospite Passalacqua che, giunto davanti al portiere, mette una palla filtrante nell'area piccola, ma nessuno dei compagni è pronto a deviare in rete.

Nel secondo tempo Masetti prova a mettere dentro Stefanini, lasciato in panchina nel primo tempo per le non perfette condizioni fisiche. Al 5' serve una bella parata di Rossetti (buona partita la sua) su deviazione di una punizione, dal limite destro dell'area, concessa per atterraggio di Passalacqua. Al 7' su contropiede del Castelfranco, Stefanini si libera bene ma viene atterrato; la punizione di Niccolai finisce fuori sulla destra del portiere. Due minuti dopo altra punizione dal limite per il Castelfranco, questa volta per atterraggio di Maraviglia (sempre abile sulle rimesse a tenere palla e prezioso per cercare di alleggerire la pressione degli avversari): batte con forza Stefanini e la palla è deviata sopra la traversa da Mori. Il Cecina accentua la propria pressione: al 17', a seguito di un angolo, mischia furibonda in area castelfranchese, diversi giocatori a terra, la palla finisce in rete ma l'arbitro, giustamente, annulla; al 22' nuovo angolo a favore degli ospiti e palla fuori di un soffio. Al 28' il Castelfranco rimane in 10 per l'espulsione di Perna, per fallo sulla tre quarti su un giocatore avversario che lo aveva superato. Segue l'arrembaggio finale del Cecina: l'arbitro concede cinque minuti di recupero. Ai locali la partita sembra non finire mai, ma il Castelfranco non molla ed il risultato non cambia.

CASTELFRANCO: Rossetti, Benelli, Stefanelli, Niccolai, Ghera, Simoncini, Sudi, Pasqualetti, Maraviglia, Tempesti, Perna. A disp.: Bonciolini, Stefanini, Chiti, Vanni, Baronti. All.: Mario Masetti. <br >CECINA: Mori, Tesseri, Martinelli, Casini, Pagliafico, Fontana, Nizzoli, Cosimi, Ferrari, Fleischer, Passalacqua. A disp.: Nencini, Koarovi, Grossi, Bimbi, Sforzi, Benveuti, Pacini. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: Vaglini di Pontedera. Il Castelfranco conferma i propri progressi, costringendo al pari il Cecina. All'andata la gara si era conclusa con la goleada per gli ospiti, ma nella prima di ritorno si capisce subito che questa seconda parte della stagione sar&agrave; tutta un'altra storia. Il Cecina preme con continuazione affidandosi alle discese dei suoi elementi pi&ugrave; validi, ma il Castelfranco, nonostante una formazione rimaneggiata, si difende con tenacia, non rinunciando a costruire interessanti ripartenze. Sar&agrave; questo il filo conduttore di tutta la partita. Le due occasioni pi&ugrave; nitide del primo tempo sono comunque per i cecinesi: al 10' la deviazione ravvicinata di un angolo provocato da una disattenzione della difesa coglie in pieno la traversa; al 20' un discesa devastante sulla destra del numero 11 ospite Passalacqua che, giunto davanti al portiere, mette una palla filtrante nell'area piccola, ma nessuno dei compagni &egrave; pronto a deviare in rete. <br >Nel secondo tempo Masetti prova a mettere dentro Stefanini, lasciato in panchina nel primo tempo per le non perfette condizioni fisiche. Al 5' serve una bella parata di Rossetti (buona partita la sua) su deviazione di una punizione, dal limite destro dell'area, concessa per atterraggio di Passalacqua. Al 7' su contropiede del Castelfranco, Stefanini si libera bene ma viene atterrato; la punizione di Niccolai finisce fuori sulla destra del portiere. Due minuti dopo altra punizione dal limite per il Castelfranco, questa volta per atterraggio di Maraviglia (sempre abile sulle rimesse a tenere palla e prezioso per cercare di alleggerire la pressione degli avversari): batte con forza Stefanini e la palla &egrave; deviata sopra la traversa da Mori. Il Cecina accentua la propria pressione: al 17', a seguito di un angolo, mischia furibonda in area castelfranchese, diversi giocatori a terra, la palla finisce in rete ma l'arbitro, giustamente, annulla; al 22' nuovo angolo a favore degli ospiti e palla fuori di un soffio. Al 28' il Castelfranco rimane in 10 per l'espulsione di Perna, per fallo sulla tre quarti su un giocatore avversario che lo aveva superato. Segue l'arrembaggio finale del Cecina: l'arbitro concede cinque minuti di recupero. Ai locali la partita sembra non finire mai, ma il Castelfranco non molla ed il risultato non cambia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI