• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 2 - 1
  • Montelupo


SORGENTI LABRONE: Rosato, Ceccarelli, Lepori (55' Falleni), Altamirano, Bonelli (45' Casali), Bonomo, Cecio, Maggini, Lambardi (43' Cordi), Arbulla, Barbieri (52' Conti). All.: Maurizio Pretini.

MONTELUPO: Sabatini, Cacciatore, Santini, Mori, Caporaso, Bettarini (31' Parrini), Pennacchia, Maccanti (50' Parente), D'Ettole, Fensi, Marzi. A disp.: Rosato, Vezzosi, Arciciacono. All.: Tafi.


ARBITRO: Basta (Livorno).


RETI: 10' Lambardi, 50' Barbieri, 62' D'Ettole.



Il Sorgenti inaugura il girone di ritorno con una vittoria contro il Montelupo, bissando il risultato dell'andata 2 a 1 in terra fiorentina. I ragazzi di mister Pretini iniziano subito forte, e dopo pochi minuti è un cross di Lambardi a mettere apprensione alla retroguardia ospite, ma Arbulla manca di poco la deviazione. I labronici spingono sull'acceleratore, e Lambardi non si fa pregare due volte, quando su un errore della retroguardia avversaria, si trova a tu per tu con il numero uno ospite Sabatini, e lo batte con un tiro che si insacca in rete per il punto dell'1 a 0. Gli ospiti provano a reagire, e subito dopo la rete, si presentano in area livornese con Dettole, ma il suo tiro è rimpallato in angolo dalla difesa del Sorgenti. Il Montelupo non riesce a controllare le sfuriate dei padroni di casa, che vogliono chiudere la gara, e a pochi minuti dal termine è Barbieri ad avere la buona occasione: Maggini controlla la palla, crossa in mezzo, ma l'attaccante labronico si fa ipnotizzare da Sabatini, che riesce a neutralizzare la conclusione destinata in rete. Il primo tempo termina con il Sorgenti avanti meritatamente 1 a 0, con il Montelupo, che nella ripresa dovrà rientrare più determinato in campo per cercare di raddrizzare la gara. La ripresa inizia ancora con il Sorgenti avanti, con Arbulla che non riesce ancora a controllare un ottimo pallone proveniente dalla fascia destra. Il Montelupo si fa vedere in avanti con Marzi, che manda la palla alta da buona posizione. Il Sorgenti replica con un'azione condotta da Bonomo, che serve Maggini; quest'ultimo mette in aria per Lambardi, che davanti alla porta ormai sguarnita manda alto. Il Montelupo si porta avanti con Marzi, ma Rosato para il tiro debole del numero 11 fiorentino. Il Sorgenti preme, e si rende pericoloso ancora con i suoi attaccanti, ma è su un rilancio di Rosato, che consente a Maggini, che spizza di testa per Barbieri, che dopo una percussione in area ospite mette a segno il goal del 2 a 0. Gli ospiti si fanno vedere con un'incornata di Fensi, ma la palla è fuori. Il Sorgenti allenta la pressione e controlla il gioco, ma nei minuti finali è Dettole, a mettere in rete il goal della bandiera per gli ospiti. La gara termina così senza altre e mozioni. Il Sorgenti ha dimostrato un ottimo sviluppo del gioco, mettendo in difficoltà la squadra del Montelupo, mettendo in campo grinta e volontà di portare a casa 3 punti importanti per la classifica. Gli ospiti hanno provato a reagire, ma non si sono mai resi seriamente pericolosi, con il portiere Labronico, che è stato per una buona parte di gara totalmente inoperoso.

Matteo Panariello SORGENTI LABRONE: Rosato, Ceccarelli, Lepori (55' Falleni), Altamirano, Bonelli (45' Casali), Bonomo, Cecio, Maggini, Lambardi (43' Cordi), Arbulla, Barbieri (52' Conti). All.: Maurizio Pretini. <br >MONTELUPO: Sabatini, Cacciatore, Santini, Mori, Caporaso, Bettarini (31' Parrini), Pennacchia, Maccanti (50' Parente), D'Ettole, Fensi, Marzi. A disp.: Rosato, Vezzosi, Arciciacono. All.: Tafi. <br > ARBITRO: Basta (Livorno). <br > RETI: 10' Lambardi, 50' Barbieri, 62' D'Ettole. Il Sorgenti inaugura il girone di ritorno con una vittoria contro il Montelupo, bissando il risultato dell'andata 2 a 1 in terra fiorentina. I ragazzi di mister Pretini iniziano subito forte, e dopo pochi minuti &egrave; un cross di Lambardi a mettere apprensione alla retroguardia ospite, ma Arbulla manca di poco la deviazione. I labronici spingono sull'acceleratore, e Lambardi non si fa pregare due volte, quando su un errore della retroguardia avversaria, si trova a tu per tu con il numero uno ospite Sabatini, e lo batte con un tiro che si insacca in rete per il punto dell'1 a 0. Gli ospiti provano a reagire, e subito dopo la rete, si presentano in area livornese con Dettole, ma il suo tiro &egrave; rimpallato in angolo dalla difesa del Sorgenti. Il Montelupo non riesce a controllare le sfuriate dei padroni di casa, che vogliono chiudere la gara, e a pochi minuti dal termine &egrave; Barbieri ad avere la buona occasione: Maggini controlla la palla, crossa in mezzo, ma l'attaccante labronico si fa ipnotizzare da Sabatini, che riesce a neutralizzare la conclusione destinata in rete. Il primo tempo termina con il Sorgenti avanti meritatamente 1 a 0, con il Montelupo, che nella ripresa dovr&agrave; rientrare pi&ugrave; determinato in campo per cercare di raddrizzare la gara. La ripresa inizia ancora con il Sorgenti avanti, con Arbulla che non riesce ancora a controllare un ottimo pallone proveniente dalla fascia destra. Il Montelupo si fa vedere in avanti con Marzi, che manda la palla alta da buona posizione. Il Sorgenti replica con un'azione condotta da Bonomo, che serve Maggini; quest'ultimo mette in aria per Lambardi, che davanti alla porta ormai sguarnita manda alto. Il Montelupo si porta avanti con Marzi, ma Rosato para il tiro debole del numero 11 fiorentino. Il Sorgenti preme, e si rende pericoloso ancora con i suoi attaccanti, ma &egrave; su un rilancio di Rosato, che consente a Maggini, che spizza di testa per Barbieri, che dopo una percussione in area ospite mette a segno il goal del 2 a 0. Gli ospiti si fanno vedere con un'incornata di Fensi, ma la palla &egrave; fuori. Il Sorgenti allenta la pressione e controlla il gioco, ma nei minuti finali &egrave; Dettole, a mettere in rete il goal della bandiera per gli ospiti. La gara termina cos&igrave; senza altre e mozioni. Il Sorgenti ha dimostrato un ottimo sviluppo del gioco, mettendo in difficolt&agrave; la squadra del Montelupo, mettendo in campo grinta e volont&agrave; di portare a casa 3 punti importanti per la classifica. Gli ospiti hanno provato a reagire, ma non si sono mai resi seriamente pericolosi, con il portiere Labronico, che &egrave; stato per una buona parte di gara totalmente inoperoso. Matteo Panariello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI