• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 0 - 0
  • Santa Maria


FORCOLI: D'Addio, Mattolini, Pratelli, Bottai, Doveri, Arcenni, Faratro, Casalini, Falaschi, Morandi, Mosti. A disp: Bernardeschi, Ciandri, Pieroni, Battini, Patentini, Salustri. All.: Marco Malventi

SANTA MARIA: Baldinotti, Bernini, Belardi, Sani, Bazelli, Tamburini, Ulivieri, Torrisi, La Vecchia, Menicucci, La Vecchia. A disp.: Di Stefano, Rossi S., Giglio, Cianci, Rossi L. All.: Mauro Falciati.


ARBITRO: Mannocci di Pisa.



Finisce a reti inviolate la sfida tra Forcoli e Santa Maria di Empoli, prima gara del girone di ritorno. Risultato giusto nel computo del gioco espresso e delle occasioni avute. Il bravo mister locale Marco Malventi si trova a dover ridisegnare sia la linea difensiva per le defezioni di Santini e Scateni sia il fronte di attacco per le assenze di Facchineri e Biondi. La formazione ospite del Santa Maria scende in campo per nulla intimorita al cospetto della capolista e gioca una signora partita ribattendo colpo su colpo gli attacchi dei padroni di casa e nel finale presentandosi con sostanza ed insistenza dalle parti di D'Addio cercando il colpaccio.

Certo, per gli amaranto resta il rammarico del calcio di rigore sbagliato da Faratro che avrebbe dare altri sviluppi alla gara. Il match si apre con i padroni di casa che subito mostrano le loro intenzioni, presentandosi al 3' dalle parti di Baldinotti con Mosti che però conclude a lato. All'8' l'episodio che poteva cambiare il volto della gara: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Pratelli si registra infatti un fallo di mano in area di rigore. Per il signor Mannocci è calcio di rigore. Della conclusione si occupa Faratro che però batte centralmente e Baldinotti di piede respinge e mantiene a galla la sua squadra. La formazione ospite prende coraggio e qualche minuto dopo si presenta nei pressi dell'area di rigore del Forcoli con Ulivieri ma Mattolini neutralizza e rilancia ma sui piedi di Menicucci che ci riprova ma stavolta e Doveri a neutralizzare e rinviare al mittente la minaccia; al 14' Tamburini ci prova su calcio di punizione dalla distanza ma la palla arriva innocua dalle parti di D'Addio. Sul rilancio dell'estremo difensore forcolese, Mattolini lancia molto bene Mosti ma Tamburini non si lascia sorprendere e recupera sui piedi dell'attaccante locale. Al 20' Mosti dà per Pratelli che parte sulla sinistra si porta sul fondo e crossa in area ma la difesa ospite molto attenta rinvia. Sul finale di tempo Bottai perde palla al limite dell'area, ne approfitta sempre il solito Tamburini che mette la palla area dove D'Addio senza problemi la fa sua.

La seconda frazione di gioco si apre con una bella azione in velocità di Mosti che serve Falaschi, ben piazzato, ma la conclusione di quest'ultimo finisce di poco a lato. Il Forcoli prova a mettere in cascina i tre punti in questa fase spostando il suo baricentro nella metà campo avversaria, ma senza alcunesito; al 10' Bottai si porta al cross dalla sinistra ma Baldinotti blocca. Qualche minuto dopo Casalini in combinazione con Pratelli tenta di entrare in area ma al limite ci mette una pezza Bazelli in combinazione con Bernini che rilancia. Al 14' il S. Maria prova a venire fuori con Menicucci che dalla sinistra crossa un bel pallone al limite dell'area per la conclusione di Ulivieri che lambisce il palo alla destra di D'Addio. Al 18' Bottai mette in moto un contropiede per i padroni di casa ma al limite viene fermato da Sani che rilancia il capovolgimento di fronte molto veloce con conclusione molto bella dal limite di La Vecchia e altrettanto bella la risposta di D'Addio che respinge di pugno la palla. Sul rilancio la palla arriva ancora a La Vecchia che calcia ma al lato di un soffio. La formazione di casa reagisce al 21' con una combinazione Canalini-Mosti ma rimedia a tutto Bernini al limite dell'area. Nel finale gli ospiti provano a fare il colpaccio insistendo nella manovra offensiva ma la difesa del Forcoli regge bene all'urto. Lo zero a zero è dunque il finale: punteggio giusto e risultato che tutto sommato rende merito a tutte e due le squadre che si sono affrontate bene su un campo ancora difficile ed allentato per le pesanti piogge dei giorni passati. Molto buono l'arbitraggio del signor Mannocci.

Antonio D'Addio FORCOLI: D'Addio, Mattolini, Pratelli, Bottai, Doveri, Arcenni, Faratro, Casalini, Falaschi, Morandi, Mosti. A disp: Bernardeschi, Ciandri, Pieroni, Battini, Patentini, Salustri. All.: Marco Malventi <br >SANTA MARIA: Baldinotti, Bernini, Belardi, Sani, Bazelli, Tamburini, Ulivieri, Torrisi, La Vecchia, Menicucci, La Vecchia. A disp.: Di Stefano, Rossi S., Giglio, Cianci, Rossi L. All.: Mauro Falciati. <br > ARBITRO: Mannocci di Pisa. Finisce a reti inviolate la sfida tra Forcoli e Santa Maria di Empoli, prima gara del girone di ritorno. Risultato giusto nel computo del gioco espresso e delle occasioni avute. Il bravo mister locale Marco Malventi si trova a dover ridisegnare sia la linea difensiva per le defezioni di Santini e Scateni sia il fronte di attacco per le assenze di Facchineri e Biondi. La formazione ospite del Santa Maria scende in campo per nulla intimorita al cospetto della capolista e gioca una signora partita ribattendo colpo su colpo gli attacchi dei padroni di casa e nel finale presentandosi con sostanza ed insistenza dalle parti di D'Addio cercando il colpaccio. <br >Certo, per gli amaranto resta il rammarico del calcio di rigore sbagliato da Faratro che avrebbe dare altri sviluppi alla gara. Il match si apre con i padroni di casa che subito mostrano le loro intenzioni, presentandosi al 3' dalle parti di Baldinotti con Mosti che per&ograve; conclude a lato. All'8' l'episodio che poteva cambiare il volto della gara: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Pratelli si registra infatti un fallo di mano in area di rigore. Per il signor Mannocci &egrave; calcio di rigore. Della conclusione si occupa Faratro che per&ograve; batte centralmente e Baldinotti di piede respinge e mantiene a galla la sua squadra. La formazione ospite prende coraggio e qualche minuto dopo si presenta nei pressi dell'area di rigore del Forcoli con Ulivieri ma Mattolini neutralizza e rilancia ma sui piedi di Menicucci che ci riprova ma stavolta e Doveri a neutralizzare e rinviare al mittente la minaccia; al 14' Tamburini ci prova su calcio di punizione dalla distanza ma la palla arriva innocua dalle parti di D'Addio. Sul rilancio dell'estremo difensore forcolese, Mattolini lancia molto bene Mosti ma Tamburini non si lascia sorprendere e recupera sui piedi dell'attaccante locale. Al 20' Mosti d&agrave; per Pratelli che parte sulla sinistra si porta sul fondo e crossa in area ma la difesa ospite molto attenta rinvia. Sul finale di tempo Bottai perde palla al limite dell'area, ne approfitta sempre il solito Tamburini che mette la palla area dove D'Addio senza problemi la fa sua. <br >La seconda frazione di gioco si apre con una bella azione in velocit&agrave; di Mosti che serve Falaschi, ben piazzato, ma la conclusione di quest'ultimo finisce di poco a lato. Il Forcoli prova a mettere in cascina i tre punti in questa fase spostando il suo baricentro nella met&agrave; campo avversaria, ma senza alcunesito; al 10' Bottai si porta al cross dalla sinistra ma Baldinotti blocca. Qualche minuto dopo Casalini in combinazione con Pratelli tenta di entrare in area ma al limite ci mette una pezza Bazelli in combinazione con Bernini che rilancia. Al 14' il S. Maria prova a venire fuori con Menicucci che dalla sinistra crossa un bel pallone al limite dell'area per la conclusione di Ulivieri che lambisce il palo alla destra di D'Addio. Al 18' Bottai mette in moto un contropiede per i padroni di casa ma al limite viene fermato da Sani che rilancia il capovolgimento di fronte molto veloce con conclusione molto bella dal limite di La Vecchia e altrettanto bella la risposta di D'Addio che respinge di pugno la palla. Sul rilancio la palla arriva ancora a La Vecchia che calcia ma al lato di un soffio. La formazione di casa reagisce al 21' con una combinazione Canalini-Mosti ma rimedia a tutto Bernini al limite dell'area. Nel finale gli ospiti provano a fare il colpaccio insistendo nella manovra offensiva ma la difesa del Forcoli regge bene all'urto. Lo zero a zero &egrave; dunque il finale: punteggio giusto e risultato che tutto sommato rende merito a tutte e due le squadre che si sono affrontate bene su un campo ancora difficile ed allentato per le pesanti piogge dei giorni passati. Molto buono l'arbitraggio del signor Mannocci. Antonio D'Addio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI