• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 3 - 1
  • Pontassieve


FCG FLORIA 2000: Crescioli, Torti, Massai, Berardi (53' Nelli), Galgano, Pierattini, Bastianini (70' Balloni), Giorgetti (28' Dall'Era), Pelagotti (41' Adamo), Jorgensen (45' Meini), Martis. A disp.: Paci, Tagliavini. All.: Matteo Ermini.
PONTASSIEVE: Capanni, Innocenti Marco (52' Chisci), Coletta (36' Venni), Batistini (66' Bartolini), Innocenti Gabriele, Bulli (36' Giovannoni), Cianferoni, Martelli, Del Lungo, Tognaccini, Lonzi (66' Chiti). All.: Stefano Biagi.

ARBITRO: Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno.

RETI: 2' Jorgensen, 6' Cianferoni, 31' Bastianini, 51' Martis.
NOTE: ammonito Giovannoni. Corner 5-5. Recupero 1'+2'.



Floria 2000 e Pontassieve hanno in comune sia il tallone di Achille che il punto di forza. Le due squadre vantano aculei micidiali in attacco, ma devono ancora trovare la giusta quadratura in difesa. Pur senza che né Ermini né Biagi adottino moduli particolarmente zemaniani (speculare il 4-2-3-1 scelto), i settanta minuti straripano di occasioni da rete. Basti, da solo, l'avvio per rendere l'idea di quanto inchiostro consuma la penna del cronista. Dopo due minuti su un cross da destra di Bastianini, Jorgensen, dal limite, trova la perfetta coordinazione per calciare col destro; Capanni è sulla traiettoria, ma non ha una presa ferrea e il pallone finisce alla sua destra per l'uno a zero dei locali. Il Pontassieve, che aveva cominciato bene (manovre palla a terra come vuole Biagi e buona volontà) non si scompone e al 6' guadagna un corner; dalla destra batte Martelli e il pallone, dopo essere sfuggito sia ai tentativi di deviazione in rete che ai tentativi di rinvio, è preda di Cianferoni che sul secondo palo non sbaglia. Tra i locali Berardi e Giorgetti cercano costantemente di innescare la rapidità degli esterni d'attacco Bastianini-Martis, ma anche il tre-quartista Jorgensen e il centravanti Pelagotti sono due clienti scomodi. Già al 7' i locali rispondono: Giorgetti lancia Bastianini che, rapidissimo, si presenta a tu per tu con Capanni, abile a respingere. Al 9' uno schema da calcia d'angolo (velo di Jorgensen) libera al tiro Berardi, il pallone si impenna e per poco Martis non trova la deviazione vincente. All'11' un lancio di Pierattini imbecca Martis che scappa al diretto avversario e, per saltare Capanni in uscita, si allunga troppo il pallone che rotola sul fondo. Nel Pontassieve gli esterni Lonzi (a sinistra) e Cianferoni (a destra) tengono impegnati i terzini, anche se è centralmente, grazie all'estro e all'ispirazione di Tognaccini e alle sponde di Del Lungo, che il Ponte è maggiormente incisivo. Al 14' Del Lungo smarca Tognaccini, il cui destro viene respinto con una bella parata in tuffo sulla destra da Crescioli. Passa solo un minuto e un lancio di Torti libera Pelagotti che, scattato in sospetto fuorigioco, prova a superare Capanni in uscita ma manda il pallone di poco fuori. Al 19' Martis salta Marco Innocenti e serve da sinistra un cross interessante; Pelagotti sfiora di testa favorendo la conclusione di Bastianini, alta sopra la traversa. Al 22' la migliore occasione per il vantaggio del Pontassieve: lo scatenato Cianferoni punta e supera Massai e crossa al centro per Tognaccini, il cui colpo di testa viene respinto dalla traversa. Al 24' Jorgensen lancia Bastianini che (scattato in posizione regolare) guadagna un metro al diretto avversario e si presenta davanti a Capanni ma conclude sul fondo. Al 25' bella combinazione tra Tognaccini e Del Lungo, che manda al tiro l'attaccante ospite: pur trovando la coordinazione, però, Del Lungo non riesce ad impensierire Crescioli. Al 31' la Floria passa in vantaggio: un lancio di Dall'Era (da poco entrato) trova ancora una volta lo scatto bruciante di Bastianini che (partito di nuovo sul filo del fuorigioco) si presenta davanti a Capanni e stavolta lo batte imparabilmente. Al 33' Jorgensen serve in profondità il solito speedy-Bastianini, che conclude sull'esterno della rete. Un minuto più tardi, dopo una repentina sterzata al limite, Del Lungo fa partire un bellissimo mancino che sorvola di poco l'incrocio. L'ultima occasione del primo tempo è per Pelagotti, che a tu per tu con Capanni, si vede fermare dall'ottima uscita con i piedi del portiere ospite. Pur senza brillare sul piano del gioco, la Floria chiude la prima frazione in vantaggio; il Pontassieve, abile a sviluppare le sue manovre in attacco, conferma i cronici problemi in fase difensiva.
Nel secondo tempo (sarà stata la strigliata di mister Ermini negli spogliatoi?) la Floria rientra in campo più concentrata e il filtro opposto alle iniziative di Tognaccini e compagni diventa più efficace. Dopo due minuti il primo tiro in porta è comunque dei ragazzi di Biagi, ma Crescioli aspetta dietro la barriera il bel destro di Gabriele Innocenti su punizione. Al 43' un assist di Dall'Era smarca Bastianini a tu per tu con Capanni, ma il portiere ospite esce bene e col corpo riesce a neutralizzare. Dopo un destro di Berardi a lato, gli ospiti rispondono ancora su punizione con Tognaccini, che non sorprende Crescioli. Al 51' arriva la terza rete dei locali: l'azione parte da un contrasto (forse falloso?) ai danni di Tognaccini, la Floria riparte veloce da Bastianini che sulla destra sorprende la difesa ospite e mette al centro un pallone prelibato verso Martis, che con tempismo ed opportunismo supera Capanni in uscita. La partita non è ancora chiusa, perché il Pontassieve negli ultimi venti minuti continua a produrre gioco e ad impegnare la difesa locale. Crescioli è pronto sulla conclusione di Chiti, poi i tentativi di Tognaccini e di Batistini (sul successivo corner) non inquadrano la porta. Al 56' Grimaldi lascia correre dopo un contrasto in area (il rigore ci stava tutto) di Chisci su Bastianini, l'azione prosegue con un diagonale di Meini che esce accanto al secondo palo. Al 57' uno splendido assist di Tognaccini libera Del Lungo a tu per tu con Crescioli, ma il portiere ipnotizza in uscita l'attaccante e riesce a respingere. L'ultimo intervento complicato del numero 1 di casa è su un corner a rientrare di Tognaccini, respinto in grande stile. Negli ultimi dieci minuti i ragazzi ospiti (anche grazie alle energie dei 2000 inseriti da Biagi) continuano a tenere sulla difensiva la Floria, ma non si registrano altre occasioni, così al triplice fischio esultano i fiorentini locali per tre punti importantissimi in chiave salvezza. Può maturare (e molto) il signor Grimaldi della sezione Valdarno. Certo, una sfida salvezza come questa avrebbe meritato un fischietto più esperto, ma ci piacerebbe vedere sugli spalti (esemplare invece il comportamento dei ragazzi in campo e dei due tecnici) maggiore pazienza nei confronti dei giovani arbitri in formazione.

Calciatoripiù
: tutti i giocatori offensivi, dell'una e dell'altra squadra, hanno dato spettacolo. Anche se ha fallito qualche occasione di troppe, Bastianini è stato sempre imprendibile, realizzando un gol e sfornando un assist; micidiale anche Martis e molto ispirato Jorgensen. Nel Pontassieve i migliori sono stati l'esterno destro Cianferoni (un gol e tante belle giocate sulla destra) e capitan Tognaccini (come al solito molto ispirato); bravo lontano dall'area, non ha trovato stavolta la mira giusta il centravanti Del Lungo.

Cosimo Di Bari FCG FLORIA 2000: Crescioli, Torti, Massai, Berardi (53' Nelli), Galgano, Pierattini, Bastianini (70' Balloni), Giorgetti (28' Dall'Era), Pelagotti (41' Adamo), Jorgensen (45' Meini), Martis. A disp.: Paci, Tagliavini. All.: Matteo Ermini.<br >PONTASSIEVE: Capanni, Innocenti Marco (52' Chisci), Coletta (36' Venni), Batistini (66' Bartolini), Innocenti Gabriele, Bulli (36' Giovannoni), Cianferoni, Martelli, Del Lungo, Tognaccini, Lonzi (66' Chiti). All.: Stefano Biagi.<br > ARBITRO: Giuseppe Grimaldi sez. Valdarno.<br > RETI: 2' Jorgensen, 6' Cianferoni, 31' Bastianini, 51' Martis.<br >NOTE: ammonito Giovannoni. Corner 5-5. Recupero 1'+2'. Floria 2000 e Pontassieve hanno in comune sia il tallone di Achille che il punto di forza. Le due squadre vantano aculei micidiali in attacco, ma devono ancora trovare la giusta quadratura in difesa. Pur senza che n&eacute; Ermini n&eacute; Biagi adottino moduli particolarmente zemaniani (speculare il 4-2-3-1 scelto), i settanta minuti straripano di occasioni da rete. Basti, da solo, l'avvio per rendere l'idea di quanto inchiostro consuma la penna del cronista. Dopo due minuti su un cross da destra di Bastianini, Jorgensen, dal limite, trova la perfetta coordinazione per calciare col destro; Capanni &egrave; sulla traiettoria, ma non ha una presa ferrea e il pallone finisce alla sua destra per l'uno a zero dei locali. Il Pontassieve, che aveva cominciato bene (manovre palla a terra come vuole Biagi e buona volont&agrave;) non si scompone e al 6' guadagna un corner; dalla destra batte Martelli e il pallone, dopo essere sfuggito sia ai tentativi di deviazione in rete che ai tentativi di rinvio, &egrave; preda di Cianferoni che sul secondo palo non sbaglia. Tra i locali Berardi e Giorgetti cercano costantemente di innescare la rapidit&agrave; degli esterni d'attacco Bastianini-Martis, ma anche il tre-quartista Jorgensen e il centravanti Pelagotti sono due clienti scomodi. Gi&agrave; al 7' i locali rispondono: Giorgetti lancia Bastianini che, rapidissimo, si presenta a tu per tu con Capanni, abile a respingere. Al 9' uno schema da calcia d'angolo (velo di Jorgensen) libera al tiro Berardi, il pallone si impenna e per poco Martis non trova la deviazione vincente. All'11' un lancio di Pierattini imbecca Martis che scappa al diretto avversario e, per saltare Capanni in uscita, si allunga troppo il pallone che rotola sul fondo. Nel Pontassieve gli esterni Lonzi (a sinistra) e Cianferoni (a destra) tengono impegnati i terzini, anche se &egrave; centralmente, grazie all'estro e all'ispirazione di Tognaccini e alle sponde di Del Lungo, che il Ponte &egrave; maggiormente incisivo. Al 14' Del Lungo smarca Tognaccini, il cui destro viene respinto con una bella parata in tuffo sulla destra da Crescioli. Passa solo un minuto e un lancio di Torti libera Pelagotti che, scattato in sospetto fuorigioco, prova a superare Capanni in uscita ma manda il pallone di poco fuori. Al 19' Martis salta Marco Innocenti e serve da sinistra un cross interessante; Pelagotti sfiora di testa favorendo la conclusione di Bastianini, alta sopra la traversa. Al 22' la migliore occasione per il vantaggio del Pontassieve: lo scatenato Cianferoni punta e supera Massai e crossa al centro per Tognaccini, il cui colpo di testa viene respinto dalla traversa. Al 24' Jorgensen lancia Bastianini che (scattato in posizione regolare) guadagna un metro al diretto avversario e si presenta davanti a Capanni ma conclude sul fondo. Al 25' bella combinazione tra Tognaccini e Del Lungo, che manda al tiro l'attaccante ospite: pur trovando la coordinazione, per&ograve;, Del Lungo non riesce ad impensierire Crescioli. Al 31' la Floria passa in vantaggio: un lancio di Dall'Era (da poco entrato) trova ancora una volta lo scatto bruciante di Bastianini che (partito di nuovo sul filo del fuorigioco) si presenta davanti a Capanni e stavolta lo batte imparabilmente. Al 33' Jorgensen serve in profondit&agrave; il solito speedy-Bastianini, che conclude sull'esterno della rete. Un minuto pi&ugrave; tardi, dopo una repentina sterzata al limite, Del Lungo fa partire un bellissimo mancino che sorvola di poco l'incrocio. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per Pelagotti, che a tu per tu con Capanni, si vede fermare dall'ottima uscita con i piedi del portiere ospite. Pur senza brillare sul piano del gioco, la Floria chiude la prima frazione in vantaggio; il Pontassieve, abile a sviluppare le sue manovre in attacco, conferma i cronici problemi in fase difensiva.<br >Nel secondo tempo (sar&agrave; stata la strigliata di mister Ermini negli spogliatoi?) la Floria rientra in campo pi&ugrave; concentrata e il filtro opposto alle iniziative di Tognaccini e compagni diventa pi&ugrave; efficace. Dopo due minuti il primo tiro in porta &egrave; comunque dei ragazzi di Biagi, ma Crescioli aspetta dietro la barriera il bel destro di Gabriele Innocenti su punizione. Al 43' un assist di Dall'Era smarca Bastianini a tu per tu con Capanni, ma il portiere ospite esce bene e col corpo riesce a neutralizzare. Dopo un destro di Berardi a lato, gli ospiti rispondono ancora su punizione con Tognaccini, che non sorprende Crescioli. Al 51' arriva la terza rete dei locali: l'azione parte da un contrasto (forse falloso?) ai danni di Tognaccini, la Floria riparte veloce da Bastianini che sulla destra sorprende la difesa ospite e mette al centro un pallone prelibato verso Martis, che con tempismo ed opportunismo supera Capanni in uscita. La partita non &egrave; ancora chiusa, perch&eacute; il Pontassieve negli ultimi venti minuti continua a produrre gioco e ad impegnare la difesa locale. Crescioli &egrave; pronto sulla conclusione di Chiti, poi i tentativi di Tognaccini e di Batistini (sul successivo corner) non inquadrano la porta. Al 56' Grimaldi lascia correre dopo un contrasto in area (il rigore ci stava tutto) di Chisci su Bastianini, l'azione prosegue con un diagonale di Meini che esce accanto al secondo palo. Al 57' uno splendido assist di Tognaccini libera Del Lungo a tu per tu con Crescioli, ma il portiere ipnotizza in uscita l'attaccante e riesce a respingere. L'ultimo intervento complicato del numero 1 di casa &egrave; su un corner a rientrare di Tognaccini, respinto in grande stile. Negli ultimi dieci minuti i ragazzi ospiti (anche grazie alle energie dei 2000 inseriti da Biagi) continuano a tenere sulla difensiva la Floria, ma non si registrano altre occasioni, cos&igrave; al triplice fischio esultano i fiorentini locali per tre punti importantissimi in chiave salvezza. Pu&ograve; maturare (e molto) il signor Grimaldi della sezione Valdarno. Certo, una sfida salvezza come questa avrebbe meritato un fischietto pi&ugrave; esperto, ma ci piacerebbe vedere sugli spalti (esemplare invece il comportamento dei ragazzi in campo e dei due tecnici) maggiore pazienza nei confronti dei giovani arbitri in formazione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutti i giocatori offensivi, dell'una e dell'altra squadra, hanno dato spettacolo. Anche se ha fallito qualche occasione di troppe, <b>Bastianini </b>&egrave; stato sempre imprendibile, realizzando un gol e sfornando un assist; micidiale anche Martis e molto ispirato <b>Jorgensen</b>. Nel Pontassieve i migliori sono stati l'esterno destro <b>Cianferoni </b>(un gol e tante belle giocate sulla destra) e capitan <b>Tognaccini </b>(come al solito molto ispirato); bravo lontano dall'area, non ha trovato stavolta la mira giusta il centravanti <b>Del Lungo.</b> Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI