• Allievi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 0 - 0
  • Capezzano Pianore


LUCCASETTE: Tocchini, Filipelli, Stefanini, Sichi, Vannucci, Innocenti (65' Bianchi), Simonetti (72' Meini), Contini, Bongiorni (50' Cecchi), Turini, Moretti (62' Innocenti). A disp.: Battistini, Ridolfi. All.: Gianluca Tucci.
CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Licusato, Martinelli, Del Freo, Pezzini, Vanni, Neri (54' Donci), Pardini (73' Domenici), Zanelli (80' Fontana), Pandolfi, Bonuccelli (62' Rizzotti). A disp.: Pagliai, Serroukh . All.: Fabrizio Baldini.

ARBITRO: Favilla di Lucca.
NOTE: ammoniti Licusato al 14', Del Freo al 35', Martinelli 43', Pandolfi 48', Innocenti al 59', Bianchi al 77'. Espulsi Pandolfi al 63' per proteste. Angoli 2-2.



Un pareggio che non fa male a nessuno. Così si chiude il match tra Luccasette e Capezzano, in equilibrio per tutti gli ottanta minuti. Il tabellino delle marcature vuoto è dovuto principalmente alla timidezza delle due compagini nell'affacciarsi in avanti: ne ha giovato la solidità difensiva, un po' meno lo spettacolo. Vincitore morale è però il Capezzano che, nonostante l'inferiorità numerica durata quasi venti minuti, colleziona l'occasione più ghiotta, con una traversa nel finale che ancora grida vendetta. Si fanno vedere per primi proprio gli ospiti, con un tiro da distanza siderale di Pandolfi che, comunque, non termina a lato di molto. Dopo due minuti risponde la squadra di casa, quando una sponda di testa di Turini libera Bongiorni in corsa che, vedendo il portiere leggermente fuori dai pali, calcia il più velocemente possibile e il risultato è da dimenticare. Grandissimo gesto tecnico di Turini, al minuto dodici: Bongiorni serve il taglio del numero dieci Rossoblù e il suo passaggio, leggermente impreciso, viene agganciato dal compagno con un colpo di tacco pazzesco che alza il pallone e scavalca il difensore, liberando lo stesso attaccante a tu per tu con Baldocchi, ma la sua conclusione è imprecisa. Ancora Luccasette dopo tre minuti, con una punizione rasoterra di Moretti da una trentina di metri, insidiosa, ma ben gestita da Baldocchi, che devia in angolo. È ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa al 20', con un lancio dalla difesa che pesca Bongiorni solo davanti a Baldocchi, ma il numero nove si fa ipnotizzare e calcia a lato. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni: le squadre non si sbilanciano, rimanendo nel più totale equilibrio. Nella ripresa il primo squillo è per il Luccasette, al 44', con una punizione dalla trequarti di Moretti, che si spegne sul fondo. Al 56', Pandolfi crossa da destra, rischiando addirittura di segnare, ma il pallone sfiora solamente il palo alla destra di Tocchini. La partita del numero dieci rossonero dura ancora poco, perchè al 63' viene espulso per proteste: grande rischio, perchè adesso la squadra deve chiudersi dietro e resistere fino all'ottantesimo. Invece, paradossalmente, sono proprio gli ospiti a creare l'occasione più importante. Donci, entrato dalla panchina, riceve il pallone e da distanza proibitiva tenta la conclusione di mezzo esterno destro, con il pallone che si stampa sulla traversa. Un minuto dopo, dall'altra parte del campo, Cecchi tenta un tiro al volo, centrale e semplice per Baldocchi. Tutti sotto la doccia: risultato tutto sommato giusto, con il Luccasette che ringrazia la traversa e forse può essere leggermente deluso per non aver sfruttato a dovere l'uomo in più. Senza lode e senza infamia anche la prova degli ospiti, che dimostrano un buona solidità difensiva, ma ancora qualche problema negli ultimi trenta metri.

Calciatoripiù
: mister Gianluca Tucci può sicuramente essere contento della prestazione del suo numero dieci, Turini. Molto propositivo, con buone abilità di finalizzazione, questo ragazzo sembra essere in grado di tirare fuori dal cilindro qualcosa di magico (vedi la fantastica azione personale al 12') e i Rossoblù non possono più prescindere da lui. Ancora una volta tra i nostri calciatoripiù inseriamo capitan Cecchi, vero baluardo difensivo, l'uomo in più di questa squadra. Per gli ospiti segnaliamo la partita di Zanelli e del capitano, Licusato: il primo si dimostra un attaccante completo, con fisico e uno scatto bruciante, il secondo si fa notare per le sue scorribande offensive, la personalità e l'anticipo in fase difensiva.

Andrea Della Maggiore LUCCASETTE: Tocchini, Filipelli, Stefanini, Sichi, Vannucci, Innocenti (65' Bianchi), Simonetti (72' Meini), Contini, Bongiorni (50' Cecchi), Turini, Moretti (62' Innocenti). A disp.: Battistini, Ridolfi. All.: Gianluca Tucci.<br >CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Licusato, Martinelli, Del Freo, Pezzini, Vanni, Neri (54' Donci), Pardini (73' Domenici), Zanelli (80' Fontana), Pandolfi, Bonuccelli (62' Rizzotti). A disp.: Pagliai, Serroukh . All.: Fabrizio Baldini.<br > ARBITRO: Favilla di Lucca.<br >NOTE: ammoniti Licusato al 14', Del Freo al 35', Martinelli 43', Pandolfi 48', Innocenti al 59', Bianchi al 77'. Espulsi Pandolfi al 63' per proteste. Angoli 2-2. Un pareggio che non fa male a nessuno. Cos&igrave; si chiude il match tra Luccasette e Capezzano, in equilibrio per tutti gli ottanta minuti. Il tabellino delle marcature vuoto &egrave; dovuto principalmente alla timidezza delle due compagini nell'affacciarsi in avanti: ne ha giovato la solidit&agrave; difensiva, un po' meno lo spettacolo. Vincitore morale &egrave; per&ograve; il Capezzano che, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica durata quasi venti minuti, colleziona l'occasione pi&ugrave; ghiotta, con una traversa nel finale che ancora grida vendetta. Si fanno vedere per primi proprio gli ospiti, con un tiro da distanza siderale di Pandolfi che, comunque, non termina a lato di molto. Dopo due minuti risponde la squadra di casa, quando una sponda di testa di Turini libera Bongiorni in corsa che, vedendo il portiere leggermente fuori dai pali, calcia il pi&ugrave; velocemente possibile e il risultato &egrave; da dimenticare. Grandissimo gesto tecnico di Turini, al minuto dodici: Bongiorni serve il taglio del numero dieci Rossobl&ugrave; e il suo passaggio, leggermente impreciso, viene agganciato dal compagno con un colpo di tacco pazzesco che alza il pallone e scavalca il difensore, liberando lo stesso attaccante a tu per tu con Baldocchi, ma la sua conclusione &egrave; imprecisa. Ancora Luccasette dopo tre minuti, con una punizione rasoterra di Moretti da una trentina di metri, insidiosa, ma ben gestita da Baldocchi, che devia in angolo. &Egrave; ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa al 20', con un lancio dalla difesa che pesca Bongiorni solo davanti a Baldocchi, ma il numero nove si fa ipnotizzare e calcia a lato. Il primo tempo si chiude senza altre emozioni: le squadre non si sbilanciano, rimanendo nel pi&ugrave; totale equilibrio. Nella ripresa il primo squillo &egrave; per il Luccasette, al 44', con una punizione dalla trequarti di Moretti, che si spegne sul fondo. Al 56', Pandolfi crossa da destra, rischiando addirittura di segnare, ma il pallone sfiora solamente il palo alla destra di Tocchini. La partita del numero dieci rossonero dura ancora poco, perch&egrave; al 63' viene espulso per proteste: grande rischio, perch&egrave; adesso la squadra deve chiudersi dietro e resistere fino all'ottantesimo. Invece, paradossalmente, sono proprio gli ospiti a creare l'occasione pi&ugrave; importante. Donci, entrato dalla panchina, riceve il pallone e da distanza proibitiva tenta la conclusione di mezzo esterno destro, con il pallone che si stampa sulla traversa. Un minuto dopo, dall'altra parte del campo, Cecchi tenta un tiro al volo, centrale e semplice per Baldocchi. Tutti sotto la doccia: risultato tutto sommato giusto, con il Luccasette che ringrazia la traversa e forse pu&ograve; essere leggermente deluso per non aver sfruttato a dovere l'uomo in pi&ugrave;. Senza lode e senza infamia anche la prova degli ospiti, che dimostrano un buona solidit&agrave; difensiva, ma ancora qualche problema negli ultimi trenta metri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: mister Gianluca Tucci pu&ograve; sicuramente essere contento della prestazione del suo numero dieci, <b>Turini</b>. Molto propositivo, con buone abilit&agrave; di finalizzazione, questo ragazzo sembra essere in grado di tirare fuori dal cilindro qualcosa di magico (vedi la fantastica azione personale al 12') e i Rossobl&ugrave; non possono pi&ugrave; prescindere da lui. Ancora una volta tra i nostri calciatoripi&ugrave; inseriamo capitan <b>Cecchi</b>, vero baluardo difensivo, l'uomo in pi&ugrave; di questa squadra. Per gli ospiti segnaliamo la partita di <b>Zanelli </b>e del capitano, <b>Licusato</b>: il primo si dimostra un attaccante completo, con fisico e uno scatto bruciante, il secondo si fa notare per le sue scorribande offensive, la personalit&agrave; e l'anticipo in fase difensiva. Andrea Della Maggiore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI