- Juniores Provinciali
-
Settimello
-
1 - 3
-
Poggio a Caiano
SETTIMELLO: Pasquali, Palmini, Balzi, Madau, Panerai, Di Paola, Rizzo, Grieco, Bardi, Pignataro, Conticello. A disp.: Biagiotti. All.: Carlo Tanganelli.
POGGIO A CAIANO: Lulli, Maggio, Ceni, Ercolani, Beccai, Dani, Berselli, Caligiuri, Maurizi, Pinto, Santetti. A disp.: Cavaciocchi, Coppini, Kapllani, Paladini, Baldazzi, Vivenzio, Capece. All.: Giacomo Navanzino.
RETI: Balzi, Pinto, Beccai 2.
Continua non senza affanni la marcia della capolista Poggio a Caiano che espugna il terreno de Il Neto con un 3-1 solo apparentemente agevole. Infatti la squadra di Navanzino ha sofferto la verve dell'avversario che nella prima frazione, correndo molto e lottando su ogni pallone, ha reso la vita difficile ai medicei. I padroni di casa chiudono in vantaggio la prima frazione grazie al guizzo di Balzi. Nella ripresa accade di tutto. Prima arriva il pareggio del Poggio a Caiano con Pinto, seguito a breve dal vantaggio ospite messo a segno da Beccai. A questo punto i locali si vedono assegnare un calcio di rigore molto contestato dai giocatori di Navanzino. Dagli undici metri Pignataro trasforma, ma per il direttore di gara decide per la ripetizione per l'ingresso in area di un giocatore di casa. Al secondo tentativo Pignataro non ha la stessa freddezza e Lulli neutralizza. Il Poggio a Caiano acquista fiducia e diventa padrone del campo, giungendo alla terza segnatura con Beccai. Gara chiusa? Non è così e, ancora tra le recriminazioni dei ragazzi di Navanzino, arriva un secondo calcio di rigore per il Settimello. Stavolta dal dischetto si presenta Biagiotti, ma anche stavolta Lulli si supera e neutralizza anche questo secondo tentativo. E' l'episodio sul quale si spengono le residue speranze dei ragazzi di Tanganelli e il Poggio a Caiano può festeggiare la conquista dei ter punti.
SETTIMELLO: Pasquali, Palmini, Balzi, Madau, Panerai, Di Paola, Rizzo, Grieco, Bardi, Pignataro, Conticello. A disp.: Biagiotti. All.: Carlo Tanganelli.<br >POGGIO A CAIANO: Lulli, Maggio, Ceni, Ercolani, Beccai, Dani, Berselli, Caligiuri, Maurizi, Pinto, Santetti. A disp.: Cavaciocchi, Coppini, Kapllani, Paladini, Baldazzi, Vivenzio, Capece. All.: Giacomo Navanzino.<br >
RETI: Balzi, Pinto, Beccai 2.
Continua non senza affanni la marcia della capolista Poggio a Caiano che espugna il terreno de Il Neto con un 3-1 solo apparentemente agevole. Infatti la squadra di Navanzino ha sofferto la verve dell'avversario che nella prima frazione, correndo molto e lottando su ogni pallone, ha reso la vita difficile ai medicei. I padroni di casa chiudono in vantaggio la prima frazione grazie al guizzo di Balzi. Nella ripresa accade di tutto. Prima arriva il pareggio del Poggio a Caiano con Pinto, seguito a breve dal vantaggio ospite messo a segno da Beccai. A questo punto i locali si vedono assegnare un calcio di rigore molto contestato dai giocatori di Navanzino. Dagli undici metri Pignataro trasforma, ma per il direttore di gara decide per la ripetizione per l'ingresso in area di un giocatore di casa. Al secondo tentativo Pignataro non ha la stessa freddezza e Lulli neutralizza. Il Poggio a Caiano acquista fiducia e diventa padrone del campo, giungendo alla terza segnatura con Beccai. Gara chiusa? Non è così e, ancora tra le recriminazioni dei ragazzi di Navanzino, arriva un secondo calcio di rigore per il Settimello. Stavolta dal dischetto si presenta Biagiotti, ma anche stavolta Lulli si supera e neutralizza anche questo secondo tentativo. E' l'episodio sul quale si spengono le residue speranze dei ragazzi di Tanganelli e il Poggio a Caiano può festeggiare la conquista dei ter punti.