• Giovanissimi Provinciali
  • San Giovanni V.
  • 3 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


SANGIOVANNI VALD.: Cuccoli (46' Ceccherini), Fibbi, Nannini (55' Mannini), Ghiori, Focardi, Ciolli, Fabbrucci, Milli, Amato (65' Basco), Spataffi, Ciucani. A disp.: Borsi. All.: Malandrini.
CASTIGLIONESE: De Cianni, Maurano, Bucchioni (53' Morava), Cirelli, Caneschi (69' Fabbriciani), Moretti, Bassini, Bambini, Agati, Nocentini, Berardi. A disp.: Biliotti, Bulla, Duchi. All.: Maurano.

ARBITRO: Scanu sez. Valdarno.

RETI: 29' Bassini, 56' Ghiori, 62' e 72' Spataffi.
NOTE: al 4' espulso Focardi del Sangiovanni Valdarno per fallo da ultimo uomo su un avversario lanciato a rete. Nel corso dell'intervallo espulso anche Malandrini, allenatore del Sangiovanni.



Le premesse per vedere una bella gara ci sono tutte. Sangiovanni Valdarno e Castiglionese, due compagini con ottimi valori tecnici, promettono di regalare emozioni. Il campo, purtroppo, non appare in condizioni consone ad una partita di calcio: nelle zone laterali sono presenti numerose pozzanghere e non è facile per i giocatori dare aria alle rispettive manovre. Il gioco, infatti, si sviluppa principalmente al centro in spazi intasati e con poche opzioni di passaggio. La naturale conseguenza di tutto ciò è una continua lotta a centrocampo, con buona pace del bel gioco. Il primo evento degno di nota è l'espulsione di Focardi intorno al 4' per fallo da ultimo uomo su Agati lanciato a rete. Per fortuna sua e dei suoi compagni di squadra il fallo avviene al limite dell'area; rigore ed espulsione sarebbero stati una vera e propria manna dal cielo per la Castiglionese. Al 13' gli ospiti hanno l'occasione per portarsi in vantaggio con Nocentini, il quale, successivamente ad un'errata deviazione di testa di un difensore sangiovannese, si ritrova davanti alla porta e fa partire una conclusione di destro di prima intenzione. Cuccoli si supera e di piede sventa il pericolo per i padroni di casa. Dieci minuti ed arriva la risposta del Marzocco: Amato riceve palla sulla trequarti, stoppa e tira verso la porta avversaria; De Cianni si distende in tuffo e neutralizza la botta velenosa della punta valdarnese. Al 28' è ancora il Sangiovanni a rendersi pericoloso con una punizione dai diciotto metri di Spataffi, che si spegne di poco a lato. Trascorre appena un minuto e i castiglionesi fanno valere la superiorità numerica portandosi in vantaggio con Bassini, ottimo nell'approfittare dell'assist fortuito di un difensore di casa e nel battere Cuccoli con un tocco morbido sul primo palo. Il gol è l'ultima emozione di un primo tempo ostaggio di un terreno di gioco pesante ed in pessimo stato. L'uomo in più fa pensare ad una Castiglionese pronta a chiudere i conti nella seconda frazione, ma nel calcio niente è scontato. Gli ospiti sin dalle prime battute subiscono le iniziative dei giovani del Marzocco che, nonostante l'inferiorità numerica, si prodigano in svariati tentativi per arrivare quantomeno alla rete del pareggio. La prima occasione per il Sangiovanni arriva al 41': la difesa di Maurano buca l'intervento e la sfera finisce a Fabbrucci appostato in area di rigore. L'ala sangiovannese tira, ma il suo diagonale viene parato da De Cianni con un grande intervento in tuffo. Poco dopo sono ancora i padroni di casa a pungere in fase offensiva arrivando addirittura al gol con Spataffi, ma il direttore di gara annulla la segnatura per posizione di fuorigioco dell'attaccante. Proteste vibranti in campo e sugli spalti. Intorno al 51' è ancora Spataffi a rendersi pericoloso con una bella punizione parata dall'estremo difensore ospite. Incredibilmente è il Sangiovanni a dominare, la Castiglionese è sparita dal campo e subisce gli attacchi degli avversari in maniera continua. Il dominio del Marzocco si tramuta in gol quando siamo al minuto 56. A segnare è Ghiori dopo un'azione insistita e caparbia in area di rigore contro tre avversari. Il centrocampista di Malandrini sguscia via e deposita la palla in rete con un preciso piatto destro. Gli ospiti sembrano inermi, non riescono ad arginare la compagine di San Giovanni. Nel giro di pochi istanti i sangiovannesi sfiorano la marcatura del sorpasso con uno straripante Spataffi, che come un treno entra in area e conclude con un diagonale sinistro; De Cianni ancora una volta riesce a metterci una pezza. Il portiere castiglionese, però, al 62' deve arrendersi: calcio di punizione dalla lunga distanza di Spataffi, il pallone prende una traiettoria beffarda e De Cianni, forse disturbato dal sole, non riesce ad intervenire. E' il sorpasso del Sangiovanni: i ragazzi valdarnesi si portano in vantaggio buttando il cuore oltre l'ostacolo. La pressione offensiva, comunque, continua e nei minuti di recupero arriva anche il 3-1. La rete porta la firma ancora di Spataffi, devastante nel difendere la palla e nel puntare la porta di prepotenza. La punta salta due difensori e resiste ad una trattenuta, dribbla anche il portiere e deposita il pallone in porta. Un gol da urlo, una prestazione sublime dei ragazzi di casa. Per la Castiglionese si tratta di una brutta sconfitta: la superiorità numerica doveva essere sfruttata per vincere la gara e non per sottovalutare l'avversario.
Calciatoripiù
: per il Sangiovanni grandissime prove per Spataffi, Ghiori, Amato e Fabbrucci. Per la Castiglionese da segnalare le buone prestazioni di Nocentini, Bassini e Cirelli.

Saverio Palazzo SANGIOVANNI VALD.: Cuccoli (46' Ceccherini), Fibbi, Nannini (55' Mannini), Ghiori, Focardi, Ciolli, Fabbrucci, Milli, Amato (65' Basco), Spataffi, Ciucani. A disp.: Borsi. All.: Malandrini.<br >CASTIGLIONESE: De Cianni, Maurano, Bucchioni (53' Morava), Cirelli, Caneschi (69' Fabbriciani), Moretti, Bassini, Bambini, Agati, Nocentini, Berardi. A disp.: Biliotti, Bulla, Duchi. All.: Maurano.<br > ARBITRO: Scanu sez. Valdarno.<br > RETI: 29' Bassini, 56' Ghiori, 62' e 72' Spataffi.<br >NOTE: al 4' espulso Focardi del Sangiovanni Valdarno per fallo da ultimo uomo su un avversario lanciato a rete. Nel corso dell'intervallo espulso anche Malandrini, allenatore del Sangiovanni. Le premesse per vedere una bella gara ci sono tutte. Sangiovanni Valdarno e Castiglionese, due compagini con ottimi valori tecnici, promettono di regalare emozioni. Il campo, purtroppo, non appare in condizioni consone ad una partita di calcio: nelle zone laterali sono presenti numerose pozzanghere e non &egrave; facile per i giocatori dare aria alle rispettive manovre. Il gioco, infatti, si sviluppa principalmente al centro in spazi intasati e con poche opzioni di passaggio. La naturale conseguenza di tutto ci&ograve; &egrave; una continua lotta a centrocampo, con buona pace del bel gioco. Il primo evento degno di nota &egrave; l'espulsione di Focardi intorno al 4' per fallo da ultimo uomo su Agati lanciato a rete. Per fortuna sua e dei suoi compagni di squadra il fallo avviene al limite dell'area; rigore ed espulsione sarebbero stati una vera e propria manna dal cielo per la Castiglionese. Al 13' gli ospiti hanno l'occasione per portarsi in vantaggio con Nocentini, il quale, successivamente ad un'errata deviazione di testa di un difensore sangiovannese, si ritrova davanti alla porta e fa partire una conclusione di destro di prima intenzione. Cuccoli si supera e di piede sventa il pericolo per i padroni di casa. Dieci minuti ed arriva la risposta del Marzocco: Amato riceve palla sulla trequarti, stoppa e tira verso la porta avversaria; De Cianni si distende in tuffo e neutralizza la botta velenosa della punta valdarnese. Al 28' &egrave; ancora il Sangiovanni a rendersi pericoloso con una punizione dai diciotto metri di Spataffi, che si spegne di poco a lato. Trascorre appena un minuto e i castiglionesi fanno valere la superiorit&agrave; numerica portandosi in vantaggio con Bassini, ottimo nell'approfittare dell'assist fortuito di un difensore di casa e nel battere Cuccoli con un tocco morbido sul primo palo. Il gol &egrave; l'ultima emozione di un primo tempo ostaggio di un terreno di gioco pesante ed in pessimo stato. L'uomo in pi&ugrave; fa pensare ad una Castiglionese pronta a chiudere i conti nella seconda frazione, ma nel calcio niente &egrave; scontato. Gli ospiti sin dalle prime battute subiscono le iniziative dei giovani del Marzocco che, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, si prodigano in svariati tentativi per arrivare quantomeno alla rete del pareggio. La prima occasione per il Sangiovanni arriva al 41': la difesa di Maurano buca l'intervento e la sfera finisce a Fabbrucci appostato in area di rigore. L'ala sangiovannese tira, ma il suo diagonale viene parato da De Cianni con un grande intervento in tuffo. Poco dopo sono ancora i padroni di casa a pungere in fase offensiva arrivando addirittura al gol con Spataffi, ma il direttore di gara annulla la segnatura per posizione di fuorigioco dell'attaccante. Proteste vibranti in campo e sugli spalti. Intorno al 51' &egrave; ancora Spataffi a rendersi pericoloso con una bella punizione parata dall'estremo difensore ospite. Incredibilmente &egrave; il Sangiovanni a dominare, la Castiglionese &egrave; sparita dal campo e subisce gli attacchi degli avversari in maniera continua. Il dominio del Marzocco si tramuta in gol quando siamo al minuto 56. A segnare &egrave; Ghiori dopo un'azione insistita e caparbia in area di rigore contro tre avversari. Il centrocampista di Malandrini sguscia via e deposita la palla in rete con un preciso piatto destro. Gli ospiti sembrano inermi, non riescono ad arginare la compagine di San Giovanni. Nel giro di pochi istanti i sangiovannesi sfiorano la marcatura del sorpasso con uno straripante Spataffi, che come un treno entra in area e conclude con un diagonale sinistro; De Cianni ancora una volta riesce a metterci una pezza. Il portiere castiglionese, per&ograve;, al 62' deve arrendersi: calcio di punizione dalla lunga distanza di Spataffi, il pallone prende una traiettoria beffarda e De Cianni, forse disturbato dal sole, non riesce ad intervenire. E' il sorpasso del Sangiovanni: i ragazzi valdarnesi si portano in vantaggio buttando il cuore oltre l'ostacolo. La pressione offensiva, comunque, continua e nei minuti di recupero arriva anche il 3-1. La rete porta la firma ancora di Spataffi, devastante nel difendere la palla e nel puntare la porta di prepotenza. La punta salta due difensori e resiste ad una trattenuta, dribbla anche il portiere e deposita il pallone in porta. Un gol da urlo, una prestazione sublime dei ragazzi di casa. Per la Castiglionese si tratta di una brutta sconfitta: la superiorit&agrave; numerica doveva essere sfruttata per vincere la gara e non per sottovalutare l'avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sangiovanni grandissime prove per <b>Spataffi, Ghiori, Amato</b> e <b>Fabbrucci</b>. Per la Castiglionese da segnalare le buone prestazioni di <b>Nocentini, Bassini </b>e <b>Cirelli</b>. Saverio Palazzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI