• Prima Categoria GIR.B
  • Amici Miei
  • 1 - 0
  • Montespertoli


AMICI MIEI: Bindi, Mostardini, Dei (70' Baldi), Suppressa (67' Ferri), Piscedda, Marini, Cecchi, Carlesi, Cutini, Storani (62' Toci), Sapio. A disp.: Agati, Brunetti, Antonini, Giuntoli. All.: Marco Ferro.
MONTESPERTOLI: Borgioli, Giani, Ramundo, Bartolini, Benelli, Agnorelli, Maltomini Lorenzo, Nesi, Signorini (63' Vaiani), Maltomini Marco, Totti (57' Mariottini). A disp.: Giusti, Profita, Corsinovi, Benelli, Tedesco Maida. All.: Alessandro Calderone.

ARBITRO: Giotti di Pontedera.

RETE: 91' Cutini su rigore.
NOTE: ammoniti Marini, Cecchi, Bartolini e Totti. Recupero: 1'+6'.



Dopo otto giornate in cui era in testa alla classifica, in coabitazione o in solitaria, il Montespertoli perde al Barontini di Agliana contro gli Amici Miei e abbandona momentaneamente la vetta, scavalcato dal Mezzana. Gli uomini di Calderone arrivavano a questa gara dopo tre vittorie consecutive e in generale non perdevano da oltre due mesi. Bel successo invece per gli Amici Miei, che con questa vittoria proseguono nella loro striscia positiva di risultati consecutivi, dodici. E ora la classifica diventa interessante per la truppa di Ferro, che riconquista la zona play-off e sale a meno tre dal Viaccia terzo. I padroni di casa, in maglia arancione e pantaloncini neri, scendono in campo con un 4-3-3 che si trasforma spesso in 4-3-1-2, grazie ai movimenti di Sapio alle spalle di Cutini e Storani; gli ospiti, in divisa verde con dettagli gialli, optano invece per un 4-4-2 di partenza che diventa 4-2-4 in fase offensiva, con Signorini e Totti davanti e Marco Maltomini e Lorenzo Maltomini sugli esterni. Comincia meglio il Montespertoli e dopo le prime schermaglie iniziali, Bindi è subito chiamato in causa: al 3' il numero uno di casa esce con i piedi per anticipare Signorini lanciato a rete e poi al 5' è decisivo nel chiudere su Ramundo e respingere col corpo la conclusione del terzino ospite che si era spinto nell'area avversaria. Primo squillo degli Amici Miei al 7', ma il destro di Cutini dal limite è bloccato senza troppi problemi da Borgioli. L'avvio di gara è brillante e movimentato, con entrambe le formazioni che non rinunciano ad attaccare: gli Amici Miei provando a gestire il possesso dal basso grazie al lavoro del regista basso Suppressa; il Montespertoli con verticalizzazioni per i quattro uomini offensivi, nella speranza di catturare le seconde palle. Al 16' altro brivido per i padroni di casa: Bartolini vince un rimpallo al limite e calcia un violento destro di prima intenzione, ma Bindi si supera volando alla sua sinistra e respingendo la conclusione. Al 20' grande occasione anche per gli Amici Miei e stavolta è Borgioli a compiere una prodezza, neutralizzando d'istinto un tocco ravvicinato di esterno destro di Cutini, ben imbeccato da Cecchi. Al 26' torna a farsi pericoloso il Montespertoli, quando un colpo di testa di Agnorelli su cross da sinistra di Ramundo sorvola di poco l'incrocio dei pali. Sette minuti più tardi bella combinazione dei padroni di casa, con Cutini che apre per Cecchi, sul cui cross a centro area Sapio non riesce a concludere al meglio e l'azione sfuma. Palla-gol per gli ospiti anche al 39': Signorini sfila il pallone in area a Mostardini e lo scarica a rimorchio per Marco Maltomini, il cui destro da posizione favorevole termina però lontano dallo specchio della porta. Prima dell'intervallo, al 41', resta solo da segnalare una punizione in favore dei locali da circa venticinque metri: calcia Suppressa e Borgioli controlla in sicurezza nonostante il rimbalzo della sfera. Nella ripresa il Montespertoli parte bene e al 49', sugli sviluppi di un corner, è Storani che salva quasi sulla linea un colpo di testa in mischia di Signorini. Dall'altra parte, colpo di testa pericoloso anche di Cutini su cross di Suppressa, con la sfera che termina sul fondo. Al 57' l'acciaccato Totti lascia il posto a Mariottini, che si piazza davanti la difesa e il Montespertoli passa al 4-3-1-2, con Marco Maltomini alle spalle di Signorini e Lorenzo Maltomini. Il cambio di modulo non porta però benefici agli uomini di Calderone, che anzi concedono spazi agli Amici Miei. Al 60' Dei si lancia in un coast to coast inarrestabile, venendo chiuso da Mariottini proprio al momento del tiro. Dopo una fase centrale di frazione senza squilli, ecco che nel finale la gara si accende. Al 73' Mariottini appoggia troppo lentamente per Ramundo e sulla traiettoria si inserisce Cecchi, il quale si invola verso la porta e dal limite lascia partire un destro insidiosissimo che lambisce il sette in diagonale. Un minuto dopo, chance anche per gli ospiti: Nesi calcia a botta sicura in mischia, ma la sua conclusione è deviata dai difensori di casa. Gli Amici Miei chiudono in avanti e dopo una serie di calci d'angolo e punizioni a favore, al 91' ecco l'episodio che decide il match: proprio sugli sviluppi di un corner, sulla linea di fondo Sapio va giù in area dopo un contatto con Bartolini. Per l'arbitro è rigore e dal dischetto Cutini realizza, nonostante il tocco di Borgioli. Siamo già nel recupero e dopo il gol il Montespertoli si lancia disperatamente in avanti, anche se le mischie furibonde createsi negli ultimi istanti di gioco nell'area aglianese non producono effetti di sorta, permettendo quindi agli Amici Miei di portare a casa i tre punti.

AMICI MIEI
BINDI: 7 Decisivo. Nel primo quarto d'ora mantiene la sua porta inviolata con interventi importanti e nel complesso svolge benissimo l'ordinaria amministrazione.
MOSTARDINI: 6,5 Attento in fase difensiva e propositivo quando la squadra attacca.
DEI: 6,5 In costante proiezione offensiva, molto cercato dai compagni. Prestazione generosa e concreta. 70' Baldi: 6 Bravo a gestire gli ultimi venti minuti, in una fase di gara concitata.
SUPPRESSA: 6,5 Da play basso tutti le azioni degli Amici Miei passano dai suoi piedi. Qualche errore di misura, ma tutto sommato è sempre una sicurezza per i compagni. 67' Ferri: 6 Porta esperienza e solidità in mediana per l'ultimo scorcio di partita.
PISCEDDA: 6,5 Gli avanti ospiti non sono in grande giornata, anche se lui è sempre puntuale al centro della difesa.
MARINI: 6,5 Una prova positiva insieme al compagno di reparto, un paio di buone chiusure evitano problemi maggiori.
CECCHI: 6,5 Gara di sostanza sia come incursore che come recuperatore di palloni.
CARLESI: 6,5 Ottimo scudiero di Suppressa insieme a Cecchi, la grande forza fisica gli permette transizioni offensive pericolose.
CUTINI: 6,5 Alla prima occasione utile impegna severamente Borgioli, poi al 91' mantiene la freddezza necessaria per siglare il rigore che vale tre punti.
STORANI: 6 Qualche buona giocata, anche se soffre la fisicità della retroguardia ospite. 62' Toci: 6 Entra bene in partita, nel finale avrebbe un paio di occasioni per chiudere la gara in contropiede ma non le sfrutta.
SAPIO: 7 I suoi movimenti e le sue accelerazioni non offrono punti di riferimento. Si guadagna il rigore decisivo.
MONTESPERTOLI
BROGIOLI: 6,5 Notevole il riflesso con cui nega il gol a Cutini. Sempre pronto quando è chiamato in causa, sul rigore intuisce e tocca ma non basta.
GIANI: 6 Garantisce propulsione sulla destra e anche difensivamente si fa valere.
RAMUNDO: 6 In avvio spreca una bella occasione, poi continua nella sua prova fatta di chiusure e ripartenze sulla corsia mancina.
BARTOLINI: 6 Presenza forte nel centrocampo ospite, peccato per il fallo da rigore commesso, forse per stanchezza.
BENELLI: 6,5 Baluardo quasi insuperabile, tiene bene Cutini e sulle palle alte non teme rivali.
AGNORELLI: 6 Anche lui quasi sempre bene al centro della difesa, pericoloso pure sui calci piazzati in attacco.
MALTOMINI LORENZO: 5,5 Raramente riesce a trovare lo spunto per creare qualcosa di pericoloso.
NESI: 5,5 La stazza dei centrocampisti avversari lo penalizza un po', anche se non molla di un centimetro.
SIGNORINI: 5,5 Si muove sempre sul filo dell'offside, ma il suo dialogo con i compagni è inefficace e al tiro non lo si vede mai. 63' Vaiani: 5,5 Trova pochi spazi e non riesce ad incidere.
MALTOMINI MARCO: 5,5 Sia da esterno che da trequartista fatica ad accendersi. Cestina una buona occasione nel finale di primo tempo.
TOTTI: 5,5 Fa a sportellate con la difesa avversaria, ma i palloni giocabili sono pochi. 57' Mariottini: 5,5 Non riesce a portare l'ordine necessario per gestire qualche pallone in più.

ARBITRO

GIOTTI di PONTEDERA: 6 Il rigore pare esserci e nel complesso dirige senza affanni. Qualche errore di valutazione c'è, ma non sono episodi decisivi. I padroni di casa hanno reclamato per un possibile penalty nella prima frazione, ma lui è ben piazzato e lascia correre.

Giacomo Tabone AMICI MIEI: Bindi, Mostardini, Dei (70' Baldi), Suppressa (67' Ferri), Piscedda, Marini, Cecchi, Carlesi, Cutini, Storani (62' Toci), Sapio. A disp.: Agati, Brunetti, Antonini, Giuntoli. All.: Marco Ferro.<br >MONTESPERTOLI: Borgioli, Giani, Ramundo, Bartolini, Benelli, Agnorelli, Maltomini Lorenzo, Nesi, Signorini (63' Vaiani), Maltomini Marco, Totti (57' Mariottini). A disp.: Giusti, Profita, Corsinovi, Benelli, Tedesco Maida. All.: Alessandro Calderone.<br > ARBITRO: Giotti di Pontedera.<br > RETE: 91' Cutini su rigore.<br >NOTE: ammoniti Marini, Cecchi, Bartolini e Totti. Recupero: 1'+6'. Dopo otto giornate in cui era in testa alla classifica, in coabitazione o in solitaria, il Montespertoli perde al Barontini di Agliana contro gli Amici Miei e abbandona momentaneamente la vetta, scavalcato dal Mezzana. Gli uomini di Calderone arrivavano a questa gara dopo tre vittorie consecutive e in generale non perdevano da oltre due mesi. Bel successo invece per gli Amici Miei, che con questa vittoria proseguono nella loro striscia positiva di risultati consecutivi, dodici. E ora la classifica diventa interessante per la truppa di Ferro, che riconquista la zona play-off e sale a meno tre dal Viaccia terzo. I padroni di casa, in maglia arancione e pantaloncini neri, scendono in campo con un 4-3-3 che si trasforma spesso in 4-3-1-2, grazie ai movimenti di Sapio alle spalle di Cutini e Storani; gli ospiti, in divisa verde con dettagli gialli, optano invece per un 4-4-2 di partenza che diventa 4-2-4 in fase offensiva, con Signorini e Totti davanti e Marco Maltomini e Lorenzo Maltomini sugli esterni. Comincia meglio il Montespertoli e dopo le prime schermaglie iniziali, Bindi &egrave; subito chiamato in causa: al 3' il numero uno di casa esce con i piedi per anticipare Signorini lanciato a rete e poi al 5' &egrave; decisivo nel chiudere su Ramundo e respingere col corpo la conclusione del terzino ospite che si era spinto nell'area avversaria. Primo squillo degli Amici Miei al 7', ma il destro di Cutini dal limite &egrave; bloccato senza troppi problemi da Borgioli. L'avvio di gara &egrave; brillante e movimentato, con entrambe le formazioni che non rinunciano ad attaccare: gli Amici Miei provando a gestire il possesso dal basso grazie al lavoro del regista basso Suppressa; il Montespertoli con verticalizzazioni per i quattro uomini offensivi, nella speranza di catturare le seconde palle. Al 16' altro brivido per i padroni di casa: Bartolini vince un rimpallo al limite e calcia un violento destro di prima intenzione, ma Bindi si supera volando alla sua sinistra e respingendo la conclusione. Al 20' grande occasione anche per gli Amici Miei e stavolta &egrave; Borgioli a compiere una prodezza, neutralizzando d'istinto un tocco ravvicinato di esterno destro di Cutini, ben imbeccato da Cecchi. Al 26' torna a farsi pericoloso il Montespertoli, quando un colpo di testa di Agnorelli su cross da sinistra di Ramundo sorvola di poco l'incrocio dei pali. Sette minuti pi&ugrave; tardi bella combinazione dei padroni di casa, con Cutini che apre per Cecchi, sul cui cross a centro area Sapio non riesce a concludere al meglio e l'azione sfuma. Palla-gol per gli ospiti anche al 39': Signorini sfila il pallone in area a Mostardini e lo scarica a rimorchio per Marco Maltomini, il cui destro da posizione favorevole termina per&ograve; lontano dallo specchio della porta. Prima dell'intervallo, al 41', resta solo da segnalare una punizione in favore dei locali da circa venticinque metri: calcia Suppressa e Borgioli controlla in sicurezza nonostante il rimbalzo della sfera. Nella ripresa il Montespertoli parte bene e al 49', sugli sviluppi di un corner, &egrave; Storani che salva quasi sulla linea un colpo di testa in mischia di Signorini. Dall'altra parte, colpo di testa pericoloso anche di Cutini su cross di Suppressa, con la sfera che termina sul fondo. Al 57' l'acciaccato Totti lascia il posto a Mariottini, che si piazza davanti la difesa e il Montespertoli passa al 4-3-1-2, con Marco Maltomini alle spalle di Signorini e Lorenzo Maltomini. Il cambio di modulo non porta per&ograve; benefici agli uomini di Calderone, che anzi concedono spazi agli Amici Miei. Al 60' Dei si lancia in un coast to coast inarrestabile, venendo chiuso da Mariottini proprio al momento del tiro. Dopo una fase centrale di frazione senza squilli, ecco che nel finale la gara si accende. Al 73' Mariottini appoggia troppo lentamente per Ramundo e sulla traiettoria si inserisce Cecchi, il quale si invola verso la porta e dal limite lascia partire un destro insidiosissimo che lambisce il sette in diagonale. Un minuto dopo, chance anche per gli ospiti: Nesi calcia a botta sicura in mischia, ma la sua conclusione &egrave; deviata dai difensori di casa. Gli Amici Miei chiudono in avanti e dopo una serie di calci d'angolo e punizioni a favore, al 91' ecco l'episodio che decide il match: proprio sugli sviluppi di un corner, sulla linea di fondo Sapio va gi&ugrave; in area dopo un contatto con Bartolini. Per l'arbitro &egrave; rigore e dal dischetto Cutini realizza, nonostante il tocco di Borgioli. Siamo gi&agrave; nel recupero e dopo il gol il Montespertoli si lancia disperatamente in avanti, anche se le mischie furibonde createsi negli ultimi istanti di gioco nell'area aglianese non producono effetti di sorta, permettendo quindi agli Amici Miei di portare a casa i tre punti.<br ><br ><b>AMICI MIEI</b><br ><b>BINDI: 7</b> Decisivo. Nel primo quarto d'ora mantiene la sua porta inviolata con interventi importanti e nel complesso svolge benissimo l'ordinaria amministrazione.<br ><b>MOSTARDINI: 6,5</b> Attento in fase difensiva e propositivo quando la squadra attacca.<br ><b>DEI: 6,5</b> In costante proiezione offensiva, molto cercato dai compagni. Prestazione generosa e concreta. <b>70' Baldi: 6</b> Bravo a gestire gli ultimi venti minuti, in una fase di gara concitata.<br ><b>SUPPRESSA: 6,5</b> Da play basso tutti le azioni degli Amici Miei passano dai suoi piedi. Qualche errore di misura, ma tutto sommato &egrave; sempre una sicurezza per i compagni. <b>67' Ferri: 6</b> Porta esperienza e solidit&agrave; in mediana per l'ultimo scorcio di partita.<br ><b>PISCEDDA: 6,5</b> Gli avanti ospiti non sono in grande giornata, anche se lui &egrave; sempre puntuale al centro della difesa.<br ><b>MARINI: 6,5</b> Una prova positiva insieme al compagno di reparto, un paio di buone chiusure evitano problemi maggiori.<br ><b>CECCHI: 6,5</b> Gara di sostanza sia come incursore che come recuperatore di palloni. <br ><b>CARLESI: 6,5</b> Ottimo scudiero di Suppressa insieme a Cecchi, la grande forza fisica gli permette transizioni offensive pericolose.<br ><b>CUTINI: 6,5</b> Alla prima occasione utile impegna severamente Borgioli, poi al 91' mantiene la freddezza necessaria per siglare il rigore che vale tre punti.<br ><b>STORANI: 6</b> Qualche buona giocata, anche se soffre la fisicit&agrave; della retroguardia ospite. <b>62' Toci: 6</b> Entra bene in partita, nel finale avrebbe un paio di occasioni per chiudere la gara in contropiede ma non le sfrutta.<br ><b>SAPIO: 7</b> I suoi movimenti e le sue accelerazioni non offrono punti di riferimento. Si guadagna il rigore decisivo.<br ><b>MONTESPERTOLI</b><br ><b>BROGIOLI: 6,5</b> Notevole il riflesso con cui nega il gol a Cutini. Sempre pronto quando &egrave; chiamato in causa, sul rigore intuisce e tocca ma non basta.<br ><b>GIANI: 6</b> Garantisce propulsione sulla destra e anche difensivamente si fa valere.<br ><b>RAMUNDO: 6</b> In avvio spreca una bella occasione, poi continua nella sua prova fatta di chiusure e ripartenze sulla corsia mancina.<br ><b>BARTOLINI: 6</b> Presenza forte nel centrocampo ospite, peccato per il fallo da rigore commesso, forse per stanchezza.<br ><b>BENELLI: 6,5</b> Baluardo quasi insuperabile, tiene bene Cutini e sulle palle alte non teme rivali.<br ><b>AGNORELLI: 6</b> Anche lui quasi sempre bene al centro della difesa, pericoloso pure sui calci piazzati in attacco.<br ><b>MALTOMINI LORENZO: 5,5</b> Raramente riesce a trovare lo spunto per creare qualcosa di pericoloso.<br ><b>NESI: 5,5</b> La stazza dei centrocampisti avversari lo penalizza un po', anche se non molla di un centimetro.<br ><b>SIGNORINI: 5,5</b> Si muove sempre sul filo dell'offside, ma il suo dialogo con i compagni &egrave; inefficace e al tiro non lo si vede mai. <b>63' Vaiani: 5,5</b> Trova pochi spazi e non riesce ad incidere.<br ><b>MALTOMINI MARCO: 5,5</b> Sia da esterno che da trequartista fatica ad accendersi. Cestina una buona occasione nel finale di primo tempo. <br ><b>TOTTI: 5,5</b> Fa a sportellate con la difesa avversaria, ma i palloni giocabili sono pochi. <b>57' Mariottini: 5,5</b> Non riesce a portare l'ordine necessario per gestire qualche pallone in pi&ugrave;.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>GIOTTI di PONTEDERA: 6</b> Il rigore pare esserci e nel complesso dirige senza affanni. Qualche errore di valutazione c'&egrave;, ma non sono episodi decisivi. I padroni di casa hanno reclamato per un possibile penalty nella prima frazione, ma lui &egrave; ben piazzato e lascia correre. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI