• Prima Categoria GIR.B
  • Galcianese
  • 2 - 2
  • Viaccia


GALCIANESE: Santacroce, Di Noto, Menichetti, Bianchi, Bessi, Barontini, Bellini, Formato, Marcantuono, Sacconi, Fabbri. A disp.: Barni, Martelli, Perna, Borselli, Barsin, Scheider. All.: Benesperi.
VIACCIA: Cicatiello, Bianchi, Campana, Martin, Pari, Tarli, Tortoli, Montagnolo, Doumbia A., Tosti, Doumbia M.. A disp.: Santoro, Cinieri, Ferri, Marini, Lopes, Batacchi, Vigni. All.: Giugni.

ARBITRO: Monti di Firenze.

RETI: 13' Fabbri, 75' Bianchi, 80' Doumbia su rigore, 95' Pari.



Gol, rigori e tutto quanto possa rendere intrigante una gara. Alla fine, termina in parità la sfida ad alta quota fra Galcianese e Viaccia, consentendo agli sfidanti di dividersi equamente la posta in palio e aggiungendo un punto ai rispettivi bottini. Un punto che per come è maturato risulta più utile ai secondi, in virtù della contemporanea caduta del Montespertoli per mano degli Amici Miei. Anche dal punto di vista dell'andamento della gara, è la Galcianese ad uscire con l'amaro in bocca dalla sfida, visto che al 75' conduceva 2-0. Il match ha comunque soddisfatto le attese della vigilia regalando numerose emozioni, soprattutto nel quarto d'ora finale, quando è successo praticamente di tutto. I primi ad esporsi sono i locali, i quali provano a prendere in mano il comando delle operazioni e a manovrare, anche a costo di scoprirsi e concedere qualcosa. La strategia paga, perché al 13' Fabbri trova il pertugio giusto e batte Cicatiello, siglando il vantaggio. Gli ospiti accusano un attimo di sbandamento, tuttavia riescono a contenere gli assalti rivali e ad abbozzare una reazione, resistendo sino all'intervallo senza subire altre reti. Il secondo tempo si apre con il medesimo spartito tattico e quando al 75' Bianchi raddoppia, sembra che l'incontro non abbia più nulla da offrire. All'80' invece l'arbitro Monti di Firenze accorda un penalty agli ospiti e Doumbia accorcia le distanze. Il classico gol della bandiera? Non proprio, poiché la formazione di mister Giugni prosegue ad attaccare e in pieno recupero Pari pareggia i conti, raddrizzando una partita ormai persa. Il Viaccia sale a 33 punti e pur dovendo registrare l'avvicinamento del Tavola, riduce il distacco dal Montespertoli secondo in classifica a tre lunghezze e nel prossimo turno ospiterà l'Intercomunale Monsummano con l'obbiettivo di fare risultato. L'incontro interesserà indirettamente anche la Galcianese, settima con 27 punti a due di ritardo dal club monsummanese. In caso di sconfitta del Monsummano dunque, la compagine pratese avrebbe l'occasione di operare il sorpasso. Anche se la sfida in trasferta contro il Mezzana neo-capolista appare a dir poco impegnativa.
Migliori in campo: Fabbri per la Galcianese, Pari per il Viaccia.

GALCIANESE: Santacroce, Di Noto, Menichetti, Bianchi, Bessi, Barontini, Bellini, Formato, Marcantuono, Sacconi, Fabbri. A disp.: Barni, Martelli, Perna, Borselli, Barsin, Scheider. All.: Benesperi.<br >VIACCIA: Cicatiello, Bianchi, Campana, Martin, Pari, Tarli, Tortoli, Montagnolo, Doumbia A., Tosti, Doumbia M.. A disp.: Santoro, Cinieri, Ferri, Marini, Lopes, Batacchi, Vigni. All.: Giugni.<br > ARBITRO: Monti di Firenze.<br > RETI: 13' Fabbri, 75' Bianchi, 80' Doumbia su rigore, 95' Pari. Gol, rigori e tutto quanto possa rendere intrigante una gara. Alla fine, termina in parit&agrave; la sfida ad alta quota fra Galcianese e Viaccia, consentendo agli sfidanti di dividersi equamente la posta in palio e aggiungendo un punto ai rispettivi bottini. Un punto che per come &egrave; maturato risulta pi&ugrave; utile ai secondi, in virt&ugrave; della contemporanea caduta del Montespertoli per mano degli Amici Miei. Anche dal punto di vista dell'andamento della gara, &egrave; la Galcianese ad uscire con l'amaro in bocca dalla sfida, visto che al 75' conduceva 2-0. Il match ha comunque soddisfatto le attese della vigilia regalando numerose emozioni, soprattutto nel quarto d'ora finale, quando &egrave; successo praticamente di tutto. I primi ad esporsi sono i locali, i quali provano a prendere in mano il comando delle operazioni e a manovrare, anche a costo di scoprirsi e concedere qualcosa. La strategia paga, perch&eacute; al 13' Fabbri trova il pertugio giusto e batte Cicatiello, siglando il vantaggio. Gli ospiti accusano un attimo di sbandamento, tuttavia riescono a contenere gli assalti rivali e ad abbozzare una reazione, resistendo sino all'intervallo senza subire altre reti. Il secondo tempo si apre con il medesimo spartito tattico e quando al 75' Bianchi raddoppia, sembra che l'incontro non abbia pi&ugrave; nulla da offrire. All'80' invece l'arbitro Monti di Firenze accorda un penalty agli ospiti e Doumbia accorcia le distanze. Il classico gol della bandiera? Non proprio, poich&eacute; la formazione di mister Giugni prosegue ad attaccare e in pieno recupero Pari pareggia i conti, raddrizzando una partita ormai persa. Il Viaccia sale a 33 punti e pur dovendo registrare l'avvicinamento del Tavola, riduce il distacco dal Montespertoli secondo in classifica a tre lunghezze e nel prossimo turno ospiter&agrave; l'Intercomunale Monsummano con l'obbiettivo di fare risultato. L'incontro interesser&agrave; indirettamente anche la Galcianese, settima con 27 punti a due di ritardo dal club monsummanese. In caso di sconfitta del Monsummano dunque, la compagine pratese avrebbe l'occasione di operare il sorpasso. Anche se la sfida in trasferta contro il Mezzana neo-capolista appare a dir poco impegnativa.<br >Migliori in campo: Fabbri per la Galcianese, Pari per il Viaccia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI