- Allievi B GIR.D
-
D.L.F. Firenze
-
3 - 1
-
Rifredi 2000
DLF: Campagni, Faienza (Kinasc), Ciatti, Ciampi, Mazzocchi, Prudente, Landi (Tarta), Lapomarda, Harzolay, Frisoni, Concordia (Ali Samir). All.: Paolo Mei.
RIFREDI 2000: Polini, Monciatti, Pignataro, Mori, Alarcon, Cianchi, Mordini, Duarte, Blasotta, Benevento, Persia. A disp.: Cinelli, Solinas, Balaj. All.: Roberto Baldan.
RETI: rig. Persia, Landi, Frisoni, Harzolay.
Vittoria importante per il Dlf di mister Mei che nell'ultima sfida prima del riposo natalizio smuove un po' la propria classifica grazie ai tre punti ottenuti ai danni del Rifredi 2000. Eppure gli ospiti partono bene e nella prima mezz'ora sviluppano un volume di gioco superiore a quello dei padroni di casa. Gli sforzi ospiti sono premiati al 23' quando Persia conquista e realizza un calcio di rigore, portando in vantaggio i suoi. La reazione del Dlf arriva però puntuale e nel giro di pochi minuti porta al pareggio firmato da Landi. Nel finale di tempo allora la formazione casalinga spinge sull'acceleratore sulle ali dell'entusiasmo, mancando una clamorosa occasione nel finale con lo stesso Landi dopo alcuni tiri da fuori senza fortuna degli ospiti nel corso del primo tempo. Nella ripresa il confronto scorre via sulla falsariga del primo tempo, mister Mei per fare fronte alle assenze schiera i centrocampisti come coppia difensiva centrale e la naturale conseguenza e la predisposizione da parte del Dlf di saltare la zona centrale con lanci lunghi per le veloci ripartenze. Il Rifredi 2000 di contro manovra maggiormente, ma non punge davanti. Nel finale allora Concordia recupera benissimo una palla ed offre un cross sul quale Frisoni taglia puntualmente e batte Polini di sinistro. Il Rifredi 2000 prova il tutto per tutto, attaccando anche con quattro punte senza fortuna. Il Dlf di contro contiene la reazione avversaria e nel finale Harzolay, dopo un'occasione sciupata da Concordia, trova la rete della sicurezza per i suoi. Ottima a conclusione la direzione di gara. CALCIATORIPIU': Concordia (Dlf) Tutto il gruppo locale merita un elogio, ma in particolare sottolineiamo la prestazione di questo ragazzo che si è impegnato molto e che, pur non segnando, è stato decisivo in ogni azione delle tre marcature locali. Unico neo: la stupida ammonizione presa.
Andrea Filetti
DLF: Campagni, Faienza (Kinasc), Ciatti, Ciampi, Mazzocchi, Prudente, Landi (Tarta), Lapomarda, Harzolay, Frisoni, Concordia (Ali Samir). All.: Paolo Mei.
<br >RIFREDI 2000: Polini, Monciatti, Pignataro, Mori, Alarcon, Cianchi, Mordini, Duarte, Blasotta, Benevento, Persia. A disp.: Cinelli, Solinas, Balaj. All.: Roberto Baldan.
<br >
RETI: rig. Persia, Landi, Frisoni, Harzolay.
Vittoria importante per il Dlf di mister Mei che nell'ultima sfida prima del riposo natalizio smuove un po' la propria classifica grazie ai tre punti ottenuti ai danni del Rifredi 2000. Eppure gli ospiti partono bene e nella prima mezz'ora sviluppano un volume di gioco superiore a quello dei padroni di casa. Gli sforzi ospiti sono premiati al 23' quando Persia conquista e realizza un calcio di rigore, portando in vantaggio i suoi. La reazione del Dlf arriva però puntuale e nel giro di pochi minuti porta al pareggio firmato da Landi. Nel finale di tempo allora la formazione casalinga spinge sull'acceleratore sulle ali dell'entusiasmo, mancando una clamorosa occasione nel finale con lo stesso Landi dopo alcuni tiri da fuori senza fortuna degli ospiti nel corso del primo tempo. Nella ripresa il confronto scorre via sulla falsariga del primo tempo, mister Mei per fare fronte alle assenze schiera i centrocampisti come coppia difensiva centrale e la naturale conseguenza e la predisposizione da parte del Dlf di saltare la zona centrale con lanci lunghi per le veloci ripartenze. Il Rifredi 2000 di contro manovra maggiormente, ma non punge davanti. Nel finale allora Concordia recupera benissimo una palla ed offre un cross sul quale Frisoni taglia puntualmente e batte Polini di sinistro. Il Rifredi 2000 prova il tutto per tutto, attaccando anche con quattro punte senza fortuna. Il Dlf di contro contiene la reazione avversaria e nel finale Harzolay, dopo un'occasione sciupata da Concordia, trova la rete della sicurezza per i suoi. Ottima a conclusione la direzione di gara. <b>CALCIATORIPIU': Concordia (Dlf)</b> Tutto il gruppo locale merita un elogio, ma in particolare sottolineiamo la prestazione di questo ragazzo che si è impegnato molto e che, pur non segnando, è stato decisivo in ogni azione delle tre marcature locali. Unico neo: la stupida ammonizione presa.
Andrea Filetti