• Allievi Provinciali GIR.B
  • Virtus Poggibonsi
  • 1 - 2
  • Certaldo


V. POGGIBONSI: Nazzaro, Bartalesi, Piacenti, Nardi, Pallari, Aiazzi, Anselmi (Ristori), Mori, Sessa, Rossi, Benelli (Giorgio). A disp.: Migliorini, Isirdi, Diliberto. All.: Sabatini.
CERTALDO: Siciliano, Iacopini, Merlini, Canocchi, Renieri, Rosi, Moubakir, Bartali, Zannelli, Pipitone, Camberaj. A disp.: Palatresi, Corti, Tordini, Apedo. All.: Casciola.

ARBITRO: Dapoto Annarita.

RETI: Bartali, Pipitone, Giorgio.



In una fredda giornata parzialmente mitigata da un tiepido sole, si affrontano la Virtus e il Certaldo. Per il commento sull'odierna partita vogliamo iniziare dall'80' minuto, quando le due squadre si trovavano sul risultato di 1-1. L'arbitro, Sig.na Dapoto, decreta due minuti di recupero, e nel primo dei due decretati non sanziona un netto fallo di mano di un giocatore del Certaldo, che dopo aver portato il pallone avanti in modo irregolare serve Pipitone in piena area della Virtus, l'ex virtussino con una bella girata di sinistro infila Nazzaro per l'1-2 finale. Siamo partiti dal finale perché purtroppo, in questo campionato, è una costante che la Virtus veda sfuggire nei minuti finali un risultato positivo ampiamente meritato sul campo. Nel commentare l'incerta e insufficiente direzione arbitrale, crediamo di non cadere nel vittimismo denunciando le tante decisioni negative nei confronti della squadra da parte della classe arbitrale. Per quanto concerne la gara, le due squadre si sono affrontate a viso aperto, cercando di superarsi a vicenda senza eccessivi tatticismi. Nella prima frazione di gioco le azioni degne di nota si contano con il contagocce, e dopo due opportunità non sfruttate al meglio dalla squadra di casa è il Certaldo a portarsi in vantaggio. L'arbitro inverte un fallo laterale giustamente assegnato alla Virtus dal dirigente certaldese, e sulla battuta a seguito di un normale contrasto sul pallone viene assegnato un calcio di punizione da fuori area. S'incarica dell'esecuzione Bartali che con un tiro non irresistibile supera la barriera e trova Nazzaro incerto, portando la sua squadra in vantaggio. La Virtus reagisce con vigore, senza tuttavia riuscire ad impensierire seriamente la difesa avversaria, fatta eccezione per una punizione battuta da Benelli con salvataggio sulla linea da parte di un difensore a portiere battuto. La seconda parte della gara è largamente dominata dalla squadra di casa, che vede l'annullamento di un gol di Sessa apparso a tutti assolutamente regolare. Da sottolineare che Sabatini oggi doveva gioco forza rinunciare al bomber Puccio, impiegato con la squadra Juniores. Al 60' la Virtus si porta in parità con un delizioso tocco di Giorgio che trafigge il portiere locale sottomisura. Al 70' clamorosa occasione per Sessa, che solo davanti al portiere cicca la palla del possibile 2-1. Il finale di partita è caratterizzato dai continui attacchi della Virtus, che però non riesce a portarsi in vantaggio, il finale lo abbiamo già descritto.
CalciatoriPiù: Sessa il migliore in campo della Virtus, protagonista di una partita eccezionale, sfortunato quando sullo 0-0 coglie una clamorosa traversa con una botta dal limite. Assieme a lui segnaliamo Mori, molto propositivo a centrocampo. Sulla sponda certaldese bene Pipitone e Bartali.

V. POGGIBONSI: Nazzaro, Bartalesi, Piacenti, Nardi, Pallari, Aiazzi, Anselmi (Ristori), Mori, Sessa, Rossi, Benelli (Giorgio). A disp.: Migliorini, Isirdi, Diliberto. All.: Sabatini. <br >CERTALDO: Siciliano, Iacopini, Merlini, Canocchi, Renieri, Rosi, Moubakir, Bartali, Zannelli, Pipitone, Camberaj. A disp.: Palatresi, Corti, Tordini, Apedo. All.: Casciola. <br > ARBITRO: Dapoto Annarita.<br > RETI: Bartali, Pipitone, Giorgio. In una fredda giornata parzialmente mitigata da un tiepido sole, si affrontano la Virtus e il Certaldo. Per il commento sull'odierna partita vogliamo iniziare dall'80' minuto, quando le due squadre si trovavano sul risultato di 1-1. L'arbitro, Sig.na Dapoto, decreta due minuti di recupero, e nel primo dei due decretati non sanziona un netto fallo di mano di un giocatore del Certaldo, che dopo aver portato il pallone avanti in modo irregolare serve Pipitone in piena area della Virtus, l'ex virtussino con una bella girata di sinistro infila Nazzaro per l'1-2 finale. Siamo partiti dal finale perch&eacute; purtroppo, in questo campionato, &egrave; una costante che la Virtus veda sfuggire nei minuti finali un risultato positivo ampiamente meritato sul campo. Nel commentare l'incerta e insufficiente direzione arbitrale, crediamo di non cadere nel vittimismo denunciando le tante decisioni negative nei confronti della squadra da parte della classe arbitrale. Per quanto concerne la gara, le due squadre si sono affrontate a viso aperto, cercando di superarsi a vicenda senza eccessivi tatticismi. Nella prima frazione di gioco le azioni degne di nota si contano con il contagocce, e dopo due opportunit&agrave; non sfruttate al meglio dalla squadra di casa &egrave; il Certaldo a portarsi in vantaggio. L'arbitro inverte un fallo laterale giustamente assegnato alla Virtus dal dirigente certaldese, e sulla battuta a seguito di un normale contrasto sul pallone viene assegnato un calcio di punizione da fuori area. S'incarica dell'esecuzione Bartali che con un tiro non irresistibile supera la barriera e trova Nazzaro incerto, portando la sua squadra in vantaggio. La Virtus reagisce con vigore, senza tuttavia riuscire ad impensierire seriamente la difesa avversaria, fatta eccezione per una punizione battuta da Benelli con salvataggio sulla linea da parte di un difensore a portiere battuto. La seconda parte della gara &egrave; largamente dominata dalla squadra di casa, che vede l'annullamento di un gol di Sessa apparso a tutti assolutamente regolare. Da sottolineare che Sabatini oggi doveva gioco forza rinunciare al bomber Puccio, impiegato con la squadra Juniores. Al 60' la Virtus si porta in parit&agrave; con un delizioso tocco di Giorgio che trafigge il portiere locale sottomisura. Al 70' clamorosa occasione per Sessa, che solo davanti al portiere cicca la palla del possibile 2-1. Il finale di partita &egrave; caratterizzato dai continui attacchi della Virtus, che per&ograve; non riesce a portarsi in vantaggio, il finale lo abbiamo gi&agrave; descritto.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: <b>Sessa </b>il migliore in campo della Virtus, protagonista di una partita eccezionale, sfortunato quando sullo 0-0 coglie una clamorosa traversa con una botta dal limite. Assieme a lui segnaliamo <b>Mori</b>, molto propositivo a centrocampo. Sulla sponda certaldese bene <b>Pipitone </b>e <b>Bartali</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI