• Juniores Provinciali GIR.B
  • Florence S.C.
  • 0 - 4
  • S.Lorenzo Campi Giovani


FLORENCE: Bartolini, Scandia, Acciai, Trebacchetti (Cappelli), Biagioni (Lorenzoni), Cecchi, Lombardelli, Biundo (Ulissi), Zingarelli (Demneri), Scarselli (Gasparini), Raia. A disp.: Fanfani, Silvestrino, Falugiani. All.: Di Paola Alessandro.
SAN LORENZO: Bacci, Taddeucci, Neri, Bartolini, Vecchio, Fabbri, Turano, Tomberli, Maone, Azzarri (Fratini), Rera. A disp.: Cataldi, Masotti. All.: Cotoloni Claudio.

RETI: 32' 62' 65' rig., 88' Maone.
NOTE: espulso Raia.



l Bianchi va in scena un incontro di bassa classifica tra Florence e San Lorenzo, infatti la cronaca è veramente avara di occasioni: sono gli ospiti, anzi forse meglio scrivere il killer Maone, ad approfittare dei larghi spazi lasciati a disposizione dalla difesa rivale portando a casa una vittoria rotonda. Nella prima parte della gara ci sono da segnalare due occasioni, una per parte. Prima un salvataggio di Biagioni sulla linea di porta dopo un assolo travolgente di Maone che però appoggia lentamente e il bravo Gabriele è bravo a recuperare e salvare; la chance per i locali invece arriva da un cross rasoterra di Scandia nel cuore dell'area, Raia c'è e batte a colpo sicuro, Bacci risponde in angolo. Queste sono le emozioni che si estrapolano in una partita giocata da entrambe le compagini prevalentemente con lanci lunghi che hanno messo a disagio gli attaccanti, e solo un bomber di razza come Maone, capace di realizzare un poker personale, regala tre punti alla sua squadra. Il primo gol lo cerca e lo trova dopo aver arpionato fuori dall'area un lancio: Maone si volta e con un gran tiro insacca alla destra di Bartolini. I locali provano a raddrizzare il risultato prima del riposo, ma i loro attacchi sono sterili e non trovano mai lo spiraglio giusto per impensierire seriamente la difesa ospite. La Florence nella ripresa si presenta con tre novità, ossia Cappelli-Gasparini-Demneri: certamente mister Di Paola prova con forze fresche ad assaltare il fortino giallo-verde. Un buon Cappelli con vari lanci precisi illude la tifoseria locale e tenta di illuminare il gioco, ma come al solito alla Florence manca la stoccata finale, la presenza di un attaccante all'interno dell'area: un problema non da poco che ormai si trascina dall'inizio di campionato. Potrà sembrare una ripetizione, ma partita dopo partita, occasione dopo occasione, è un'evidenza che non possiamo non sottolineare. Ritornando alla cronaca, ci sono da evidenziare un bel cross rasoterra di Acciai non raccolto da nessuno e una mischia in area risolta con un intervento con i piedi da Bacci. Passati i quindici minuti pro Florence, alimentati anche dall'entrata anche di Ulissi e Lorenzoni per acquisire maggior fisicità, iniziano i tre minuti che chiudono l'incontro in favore del San Lorenzo: Maone, sempre lui, sempre da fuori area, insacca con un gran tiro a fil di palo a mezz'aria il 2-0; passano tre lancette di orologio e ancora lui si presenta dal dischetto trasformando un rigore per il tris. La volontà ai locali non manca, ma le idee si annebbiano, e i ragazzi di Cotoloni reggono bene e diventano i padroni del campo. Certo la Florence, dopo la buona prestazione di Firenzuola di sette giorni prima, fa registrare un netto passo indietro, ma ancora la stagione è lunga e dovrà fare qualcosa per togliersi qualche soddisfazione. Per quanto riguarda l'incontro c'è da registrare all'88 il poker di Maone, autentico mattatore del match. Un pomeriggio ad Ugnano che non scorderanno entrambe le compagini, una per un motivo, l'altra, a malincuore, per un altro.
Calciatorepiù: scontato ribadirlo, ma è Alessio Maone il migliore in campo per distacco.

G.C. FLORENCE: Bartolini, Scandia, Acciai, Trebacchetti (Cappelli), Biagioni (Lorenzoni), Cecchi, Lombardelli, Biundo (Ulissi), Zingarelli (Demneri), Scarselli (Gasparini), Raia. A disp.: Fanfani, Silvestrino, Falugiani. All.: Di Paola Alessandro.<br >SAN LORENZO: Bacci, Taddeucci, Neri, Bartolini, Vecchio, Fabbri, Turano, Tomberli, Maone, Azzarri (Fratini), Rera. A disp.: Cataldi, Masotti. All.: Cotoloni Claudio.<br > RETI: 32' 62' 65' rig., 88' Maone.<br >NOTE: espulso Raia. l Bianchi va in scena un incontro di bassa classifica tra Florence e San Lorenzo, infatti la cronaca &egrave; veramente avara di occasioni: sono gli ospiti, anzi forse meglio scrivere il killer Maone, ad approfittare dei larghi spazi lasciati a disposizione dalla difesa rivale portando a casa una vittoria rotonda. Nella prima parte della gara ci sono da segnalare due occasioni, una per parte. Prima un salvataggio di Biagioni sulla linea di porta dopo un assolo travolgente di Maone che per&ograve; appoggia lentamente e il bravo Gabriele &egrave; bravo a recuperare e salvare; la chance per i locali invece arriva da un cross rasoterra di Scandia nel cuore dell'area, Raia c'&egrave; e batte a colpo sicuro, Bacci risponde in angolo. Queste sono le emozioni che si estrapolano in una partita giocata da entrambe le compagini prevalentemente con lanci lunghi che hanno messo a disagio gli attaccanti, e solo un bomber di razza come Maone, capace di realizzare un poker personale, regala tre punti alla sua squadra. Il primo gol lo cerca e lo trova dopo aver arpionato fuori dall'area un lancio: Maone si volta e con un gran tiro insacca alla destra di Bartolini. I locali provano a raddrizzare il risultato prima del riposo, ma i loro attacchi sono sterili e non trovano mai lo spiraglio giusto per impensierire seriamente la difesa ospite. La Florence nella ripresa si presenta con tre novit&agrave;, ossia Cappelli-Gasparini-Demneri: certamente mister Di Paola prova con forze fresche ad assaltare il fortino giallo-verde. Un buon Cappelli con vari lanci precisi illude la tifoseria locale e tenta di illuminare il gioco, ma come al solito alla Florence manca la stoccata finale, la presenza di un attaccante all'interno dell'area: un problema non da poco che ormai si trascina dall'inizio di campionato. Potr&agrave; sembrare una ripetizione, ma partita dopo partita, occasione dopo occasione, &egrave; un'evidenza che non possiamo non sottolineare. Ritornando alla cronaca, ci sono da evidenziare un bel cross rasoterra di Acciai non raccolto da nessuno e una mischia in area risolta con un intervento con i piedi da Bacci. Passati i quindici minuti pro Florence, alimentati anche dall'entrata anche di Ulissi e Lorenzoni per acquisire maggior fisicit&agrave;, iniziano i tre minuti che chiudono l'incontro in favore del San Lorenzo: Maone, sempre lui, sempre da fuori area, insacca con un gran tiro a fil di palo a mezz'aria il 2-0; passano tre lancette di orologio e ancora lui si presenta dal dischetto trasformando un rigore per il tris. La volont&agrave; ai locali non manca, ma le idee si annebbiano, e i ragazzi di Cotoloni reggono bene e diventano i padroni del campo. Certo la Florence, dopo la buona prestazione di Firenzuola di sette giorni prima, fa registrare un netto passo indietro, ma ancora la stagione &egrave; lunga e dovr&agrave; fare qualcosa per togliersi qualche soddisfazione. Per quanto riguarda l'incontro c'&egrave; da registrare all'88 il poker di Maone, autentico mattatore del match. Un pomeriggio ad Ugnano che non scorderanno entrambe le compagini, una per un motivo, l'altra, a malincuore, per un altro. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: scontato ribadirlo, ma &egrave; <b>Alessio Maone</b> il migliore in campo per distacco. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI