• Allievi Provinciali
  • S.Banti Barberino
  • 1 - 4
  • Viaccia


S.BANTI BARBERINO: Materassi, Poma, Cherubini, Gonaj, Pastondi, Chendi, Di Mulo, Alosa, Bregu, Sozzi, Corsi A. A disp.: Valletti, Montemurro, Morini, Corsi L.
VIACCIA C.: Leporatti, Menga, Arceni, Kocaqi, Arapi, Di Santi, Ravai, Ginanni, Ramazan, Memaj, Giunta. A disp.: Massenzio. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: Landi di Prato.

RETI: Giunta 2, Di Mulo, Ramazan, Massenzio.



Il Viaccia passa sul sussidiario di Barberino con un poker di reti grazie ad una ripresa di grande sostanza. Prima frazione molto equilibrata con poche occasioni da rete se non proprio il vantaggio degli ospiti grazie ad una punizione di Giunta sulla quale si apre incredibilmente la barriera che lascia filtrare il pallone alle spalle di Materassi. La reazione del Banti Barberino è tutta in una rete annullata a Sozzi per una posizione di fuorigioco molto discutibile. La ripresa sembra invece arridere ai padroni di casa che arrivano al pareggio già al 1': Di Mulo scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta avversaria battendo il numero 1 ospite. La squadra mugellana crede al vantaggio e si butta in avanti. E' proprio su un angolo a propria favore che i locali tornano sotto: contropiede bruciante impostato dal Viaccia, Materassi è bravissimo a ribattere ma poi non può niente sul successivo tocco di Ramazan che vale l'1-2. Il Banti Barberino reagisce subito e costruisce una serie di palle gol per impattare di nuovo ma Sozzi, Di Mulo e Montemurro mancano il bersaglio. La squadra di mister Vallerini si affida sempre al contropiede e Materassi è chiamato agli straordinari su Giunta. La pressione locale frutta l'ennesima chance a Alosa che impegna severamente il portiere pratese. L'ennesimo angolo a favore punisce ancora il Barberino: contropiede micidiale di Massenzio per l'1-3. La partita si chiude virtualmente qui, ma c'è ancora da ricordare alcune cose. Come il rosso al portiere di casa Materassi per le eccessive proteste dopo un intervento falloso ai suoi danni. Allo scadere arriva l'ultimo sigillo per il Viaccia grazie ad un calcio di rigore trasformato da Giunta.
Calciatoripiù
. Bene nei locali Chendi; negli ospiti su tutti il bomber Giunta.

S.BANTI BARBERINO: Materassi, Poma, Cherubini, Gonaj, Pastondi, Chendi, Di Mulo, Alosa, Bregu, Sozzi, Corsi A. A disp.: Valletti, Montemurro, Morini, Corsi L.<br >VIACCIA C.: Leporatti, Menga, Arceni, Kocaqi, Arapi, Di Santi, Ravai, Ginanni, Ramazan, Memaj, Giunta. A disp.: Massenzio. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: Landi di Prato.<br > RETI: Giunta 2, Di Mulo, Ramazan, Massenzio. Il Viaccia passa sul sussidiario di Barberino con un poker di reti grazie ad una ripresa di grande sostanza. Prima frazione molto equilibrata con poche occasioni da rete se non proprio il vantaggio degli ospiti grazie ad una punizione di Giunta sulla quale si apre incredibilmente la barriera che lascia filtrare il pallone alle spalle di Materassi. La reazione del Banti Barberino &egrave; tutta in una rete annullata a Sozzi per una posizione di fuorigioco molto discutibile. La ripresa sembra invece arridere ai padroni di casa che arrivano al pareggio gi&agrave; al 1': Di Mulo scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta avversaria battendo il numero 1 ospite. La squadra mugellana crede al vantaggio e si butta in avanti. E' proprio su un angolo a propria favore che i locali tornano sotto: contropiede bruciante impostato dal Viaccia, Materassi &egrave; bravissimo a ribattere ma poi non pu&ograve; niente sul successivo tocco di Ramazan che vale l'1-2. Il Banti Barberino reagisce subito e costruisce una serie di palle gol per impattare di nuovo ma Sozzi, Di Mulo e Montemurro mancano il bersaglio. La squadra di mister Vallerini si affida sempre al contropiede e Materassi &egrave; chiamato agli straordinari su Giunta. La pressione locale frutta l'ennesima chance a Alosa che impegna severamente il portiere pratese. L'ennesimo angolo a favore punisce ancora il Barberino: contropiede micidiale di Massenzio per l'1-3. La partita si chiude virtualmente qui, ma c'&egrave; ancora da ricordare alcune cose. Come il rosso al portiere di casa Materassi per le eccessive proteste dopo un intervento falloso ai suoi danni. Allo scadere arriva l'ultimo sigillo per il Viaccia grazie ad un calcio di rigore trasformato da Giunta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Bene nei locali <b>Chendi</b>; negli ospiti su tutti il bomber <b>Giunta</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI