- Terza Categoria GIR.A
-
Marinese
-
0 - 0
-
Soiana
MARINESE: De Benedetto, Kabbache, Tarfano, Romano, Madonna, Parrella, Pellegrini Tommaso, Del Francia (Acquas), Vita, Furbetta Niccolò, Pisani Gianni (Bonocore). A disp.: Barontini, Pisani Nicola. All.: Federico Da Prato.
SOIANA: Macchi, Orsini, Corso, Marra, Vanni, Grassi, Cipriano, Giusti, Carloni, Macchi, Signorini. A disp.: Parrini. All.: Massimo Galli.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
Il nuovo anno del Soiana inizia esattamente come era terminato il 2008, ovvero con il terzo pareggio consecutivo a reti inviolate ed il decimo nel totale delle tredici partite fin qui disputate. Neanche alla Marinese è riuscita l'impresa di perforare l'attenta retroguardia di mister Galli, così come agli ospiti non è riuscita l'impresa di segnare un gol. Fin dalle prime battute si è intuito che il match si sarebbe potuto sbloccare unicamente tramite un lampo individuale di uno dei ventidue in campo oppure sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma nessun colpo di genio in particolare ha illuminato il freddo pomeriggio di Marina ed alla fine le due squadre si sono accontentate di un punto a testa, che tutto sommato non scontenta nessuna delle due parti e rispecchia fedelmente l'andamento della gara. Per quanto riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, la prima frazione scorre via sui binari dell'equilibrio senza particolari emozioni, eccezion fatta per un paio di calci piazzati di Romano che però non impensieriscono l'attento Macchi, chiamato quest'oggi a sostituire il collega Novi. Nella ripresa i ragazzi di mister Da prato provano ad effettuare un forcing alla ricerca del gol del vantaggio, approfittando anche di un leggero calo fisico degli ospiti; particolarmente attivo Acquas, che mette a disposizione della causa energie fresche rendendosi pericoloso con un paio di tiri il secondo dei quali esce di un soffio sul fondo. Nelle ultime battute del match le due squadre si allungano ed i ventidue in campo beneficiano di maggiori spazi, ed anche il Soiana avrebbe la chance per aggiudicarsi l'intera posta ma Macchi prima e Carloni poi non riescono ad incidere e non creano particolari grattacapi alla retroguardia locale.
Nel dopo-partita abbiamo rivolto alcune domande al tecnico dei neroverdi Federico Da Prato; mister, quali sono gli obiettivi della Marinese per questa seconda parte di stagione? A questo punto della stagione risulta ormai chiaro che lo Sporting Club Capanne ha conquistato un largo margine di vantaggio che difficilmente potrà essere recuperato, quindi il nostro obbiettivo è agganciare la zona play-off e cercare di piazzarci nella miglior posizione possibile. Compito tutt'altro che facile visto che in lotta ci sono tante squadre e tutte di valore, qualcuna più attardata ma ancora in grado di rientrare in corsa, non ultimi proprio i nostri avversari odierni, il Soiana, se sapranno risolvere il problema in attacco possono puntare in alto. Io mi aspetto qualcosa in più dai miei ragazzi, rispetto all'andata dobbiamo avere più continuità di risultati per esempio.
La passata stagione avete accarezzato il sogno promozione ma siete stati fermati nei play-off; rispetto all'anno scorso come valuta il livello di preparazione e la condizione dei suoi: Siamo pronti ed allenati per fare bene fino in fondo, anche nell'eventuale prolungamento di stagione dei play-off. Iniziamo l'anno nuovo con questo zero a zero contro un Soiana che ha dimostrato ancora una volta di essere davvero roccioso in fase difensiva. Un punto oggi ci può stare quindi e viste le numerose assenze che avevamo nelle nostre fila lo accettiamo volentieri.
Ecco invece le dichiarazioni del dirigente del Soiana Giovanni Turchi: Spero che con l'anno nuovo si sveglino i nostri attaccanti; la squadra è solida, come dimostra il nostro cammino fin qui, e se riusciamo a segnare possiamo davvero puntare in alto.
GIOCATORI PIU': Per concludere, nello spazio riservato ai migliori in campo trovano posto questa settimana Tarfano (Marinese), giocatore della squadra Juniores che impegnato con i più grandi non ha tradito le aspettative di mister Da Prato nel ruolo di esterno sinistro. Bene fra i neroverdi anche i due difensori centrali Parrella e Kabbache. Buone invece le prestazioni di Vanni e Cipriano nelle fila del Soiana.
MARINESE: De Benedetto, Kabbache, Tarfano, Romano, Madonna, Parrella, Pellegrini Tommaso, Del Francia (Acquas), Vita, Furbetta Niccolò, Pisani Gianni (Bonocore). A disp.: Barontini, Pisani Nicola. All.: Federico Da Prato.
<br >SOIANA: Macchi, Orsini, Corso, Marra, Vanni, Grassi, Cipriano, Giusti, Carloni, Macchi, Signorini. A disp.: Parrini. All.: Massimo Galli.
<br >
ARBITRO: De Masi di Pisa.
Il nuovo anno del Soiana inizia esattamente come era terminato il 2008, ovvero con il terzo pareggio consecutivo a reti inviolate ed il decimo nel totale delle tredici partite fin qui disputate. Neanche alla Marinese è riuscita l'impresa di perforare l'attenta retroguardia di mister Galli, così come agli ospiti non è riuscita l'impresa di segnare un gol. Fin dalle prime battute si è intuito che il match si sarebbe potuto sbloccare unicamente tramite un lampo individuale di uno dei ventidue in campo oppure sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma nessun colpo di genio in particolare ha illuminato il freddo pomeriggio di Marina ed alla fine le due squadre si sono accontentate di un punto a testa, che tutto sommato non scontenta nessuna delle due parti e rispecchia fedelmente l'andamento della gara. Per quanto riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, la prima frazione scorre via sui binari dell'equilibrio senza particolari emozioni, eccezion fatta per un paio di calci piazzati di Romano che però non impensieriscono l'attento Macchi, chiamato quest'oggi a sostituire il collega Novi. Nella ripresa i ragazzi di mister Da prato provano ad effettuare un forcing alla ricerca del gol del vantaggio, approfittando anche di un leggero calo fisico degli ospiti; particolarmente attivo Acquas, che mette a disposizione della causa energie fresche rendendosi pericoloso con un paio di tiri il secondo dei quali esce di un soffio sul fondo. Nelle ultime battute del match le due squadre si allungano ed i ventidue in campo beneficiano di maggiori spazi, ed anche il Soiana avrebbe la chance per aggiudicarsi l'intera posta ma Macchi prima e Carloni poi non riescono ad incidere e non creano particolari grattacapi alla retroguardia locale.
<br >Nel dopo-partita abbiamo rivolto alcune domande al tecnico dei neroverdi Federico Da Prato; mister, quali sono gli obiettivi della Marinese per questa seconda parte di stagione? <b> A questo punto della stagione risulta ormai chiaro che lo Sporting Club Capanne ha conquistato un largo margine di vantaggio che difficilmente potrà essere recuperato, quindi il nostro obbiettivo è agganciare la zona play-off e cercare di piazzarci nella miglior posizione possibile. Compito tutt'altro che facile visto che in lotta ci sono tante squadre e tutte di valore, qualcuna più attardata ma ancora in grado di rientrare in corsa, non ultimi proprio i nostri avversari odierni, il Soiana, se sapranno risolvere il problema in attacco possono puntare in alto. Io mi aspetto qualcosa in più dai miei ragazzi, rispetto all'andata dobbiamo avere più continuità di risultati per esempio. </b>
<br >La passata stagione avete accarezzato il sogno promozione ma siete stati fermati nei play-off; rispetto all'anno scorso come valuta il livello di preparazione e la condizione dei suoi:<b> Siamo pronti ed allenati per fare bene fino in fondo, anche nell'eventuale prolungamento di stagione dei play-off. Iniziamo l'anno nuovo con questo zero a zero contro un Soiana che ha dimostrato ancora una volta di essere davvero roccioso in fase difensiva. Un punto oggi ci può stare quindi e viste le numerose assenze che avevamo nelle nostre fila lo accettiamo volentieri. </b>
<br >Ecco invece le dichiarazioni del dirigente del Soiana Giovanni Turchi: <b> Spero che con l'anno nuovo si sveglino i nostri attaccanti; la squadra è solida, come dimostra il nostro cammino fin qui, e se riusciamo a segnare possiamo davvero puntare in alto. </b>
<br ><b>GIOCATORI PIU':</b> Per concludere, nello spazio riservato ai migliori in campo trovano posto questa settimana <b>Tarfano (Marinese)</b>, giocatore della squadra Juniores che impegnato con i più grandi non ha tradito le aspettative di mister Da Prato nel ruolo di esterno sinistro. Bene fra i neroverdi anche i due difensori centrali <b>Parrella </b>e <b>Kabbache</b>. Buone invece le prestazioni di <b>Vanni </b>e <b>Cipriano </b>nelle fila del Soiana.