• Prima Categoria GIR.D
  • Staffoli
  • 1 - 2
  • Geotermica


STAFFOLI: Vannoli, Del Vita (56' Rinaldi), Perna, Dudine, Filidei, Della Maggiore, Pagni, Mandorlini, Cesari (26' Covato), Paolieri, Bertini. A disp.: Caprai, Di Vina, Bianchi, Bartalesi, Morelli. All.: Filippo Ermini.
GEOTERMICA: Hasani, Barbafiera, Raglianti, Malasoma, Capanni, Skenderi, Landi, Semboloni (72' Esposito), Moni (72' Bozzi), Nuzzi, Straino (85' Simoni). A disp.: Pelagatti, Saccardi, Gherardi, Bozzi. All.: Valter Cardinali.

ARBITRO: Macovila di Pisa.

RETI: 3' Semboloni, 16' Malasoma, 80' Dudine.
NOTE: ammoniti Dudine, Vannoli, Perna, Straiano, Semboloni. Recupero: 3'+4'.



Dopo la brutta sconfitta del turno scorso contro il Castiglioncello, per lo Staffoli arriva il secondo rovescio interno della stagione nonché seconda sconfitta consecutiva. Stavolta è la capolista Geotermica a fare bottino pieno alle Cerbaie. Una partita combattutissima ed incerta fino al novantesimo nonostante gli ospiti dopo appena sedici minuti di gioco fossero già sul doppio vantaggio. I biancorossi locali non si sono mai persi d'animo, non hanno lesinato impegno ed energie, hanno fatto la partita, hanno accorciato meritatamente le distanze, ma il triplice fischio li vede, per il secondo turno consecutivo, uscire con l'onore delle armi ma con zero punti in saccoccia. Pronti via ed una punizione all'incrocio di Semboloni mette subito in discesa l'incontro per la Geotermica. Lo Staffoli accusa il colpo e solo una prodezza di Vannoli all'11' evita il raddoppio di Moni, il quale a tu per tu con l'estremo difensore locale si lascia ipnotizzare non trovando di meglio che sparagli addosso il pallone. Raddoppio però che non si fa attendere: al 16' è Malasoma su azione di calcio d'angolo ad incornare indisturbato in mezzo all'area facendo scendere il gelo (non solo fisico -la temperatura ha stazionato intorno ai tre-quattro gradi accompagnata da un fastidioso vento di tramontana- sui pochi spettatori presenti. Doppio vantaggio per gli ospiti dopo sedici minuti di gioco ed Everest da scalare per i ragazzi di Mister Ermini. A questo punto la Geotermica arretra il proprio baricentro, abbandona a se stesso il solo Moni ad infastidire la difesa biancorossa e, forte del doppio vantaggio, lascia l'iniziativa ai locali, cominciando a difendere a pieno organico. Lo Staffoli farà la partita fino al novantesimo ma il suo predominio è sterile, le punte non pungono ed il centrocampo molto spesso rimane ingolfato nella fitta ragnatela difensiva degli ospiti. Il bomber Cesari per giunta al 26' è costretto ad abbandonare la contesa per infortunio, al suo posto entra Covato. Nel primo tempo l'occasione più ghiotta per lo Staffoli per dimezzare lo svantaggio capita sui piedi di Bertini che defilato in area sulla destra calcia in maniera maldestra dando la possibilità alla difesa della Geotermica di liberare. Nella ripresa il canovaccio non cambia, Staffoli costantemente in avanti ma occasioni poche. Fortuita la traversa di Bertini direttamente da calcio d'angolo. Verso la mezz'ora i biancorossi intensificano i propri attacchi: prima è Paolieri a sfiorare il punto, poi Perna di testa mette fuori da due passi. Il meritato gol arriva a dieci minuti dal termine: è Dudine di testa su azione di calcio d'angolo a trafiggere Hasani. Lo Staffoli ci crede e carica a testa bassa, ma all'86' un mezzo miracolo di Vannoli su Simoni evita la terza capitolazione. Finale di partita molto convulso con gli ospiti intenti ad usare ogni escamotage per perdere tempo e locali che vedono inesorabilmente correre il cronometro. Palle buttate in mezzo, mischie e confusione ma il risultato non cambia. Seconda sconfitta consecutiva agli archivi per lo Staffoli e gruppo di testa che se ne va. Adesso per i biancorossi i punti da recuperare, sull'ultimo posto utile in ottica play-off, sono cinque. Ad otto giornate dal termine non sono pochi, ma nemmeno tantissimi. La Geotermica invece giustifica ampiamente il proprio ruolo di capoclassifica proseguendo la sua marcia di testa a vele spiegate e coglie l'ottavo successo su undici trasferte. Presumibilmente la lotta per la vittoria finale sarà una questione a due, fra Geotermica e Venturina.

Antonio Panchetti STAFFOLI: Vannoli, Del Vita (56' Rinaldi), Perna, Dudine, Filidei, Della Maggiore, Pagni, Mandorlini, Cesari (26' Covato), Paolieri, Bertini. A disp.: Caprai, Di Vina, Bianchi, Bartalesi, Morelli. All.: Filippo Ermini. <br >GEOTERMICA: Hasani, Barbafiera, Raglianti, Malasoma, Capanni, Skenderi, Landi, Semboloni (72' Esposito), Moni (72' Bozzi), Nuzzi, Straino (85' Simoni). A disp.: Pelagatti, Saccardi, Gherardi, Bozzi. All.: Valter Cardinali.<br > ARBITRO: Macovila di Pisa.<br > RETI: 3' Semboloni, 16' Malasoma, 80' Dudine.<br >NOTE: ammoniti Dudine, Vannoli, Perna, Straiano, Semboloni. Recupero: 3'+4'. Dopo la brutta sconfitta del turno scorso contro il Castiglioncello, per lo Staffoli arriva il secondo rovescio interno della stagione nonch&eacute; seconda sconfitta consecutiva. Stavolta &egrave; la capolista Geotermica a fare bottino pieno alle Cerbaie. Una partita combattutissima ed incerta fino al novantesimo nonostante gli ospiti dopo appena sedici minuti di gioco fossero gi&agrave; sul doppio vantaggio. I biancorossi locali non si sono mai persi d'animo, non hanno lesinato impegno ed energie, hanno fatto la partita, hanno accorciato meritatamente le distanze, ma il triplice fischio li vede, per il secondo turno consecutivo, uscire con l'onore delle armi ma con zero punti in saccoccia. Pronti via ed una punizione all'incrocio di Semboloni mette subito in discesa l'incontro per la Geotermica. Lo Staffoli accusa il colpo e solo una prodezza di Vannoli all'11' evita il raddoppio di Moni, il quale a tu per tu con l'estremo difensore locale si lascia ipnotizzare non trovando di meglio che sparagli addosso il pallone. Raddoppio per&ograve; che non si fa attendere: al 16' &egrave; Malasoma su azione di calcio d'angolo ad incornare indisturbato in mezzo all'area facendo scendere il gelo (non solo fisico -la temperatura ha stazionato intorno ai tre-quattro gradi accompagnata da un fastidioso vento di tramontana- sui pochi spettatori presenti. Doppio vantaggio per gli ospiti dopo sedici minuti di gioco ed Everest da scalare per i ragazzi di Mister Ermini. A questo punto la Geotermica arretra il proprio baricentro, abbandona a se stesso il solo Moni ad infastidire la difesa biancorossa e, forte del doppio vantaggio, lascia l'iniziativa ai locali, cominciando a difendere a pieno organico. Lo Staffoli far&agrave; la partita fino al novantesimo ma il suo predominio &egrave; sterile, le punte non pungono ed il centrocampo molto spesso rimane ingolfato nella fitta ragnatela difensiva degli ospiti. Il bomber Cesari per giunta al 26' &egrave; costretto ad abbandonare la contesa per infortunio, al suo posto entra Covato. Nel primo tempo l'occasione pi&ugrave; ghiotta per lo Staffoli per dimezzare lo svantaggio capita sui piedi di Bertini che defilato in area sulla destra calcia in maniera maldestra dando la possibilit&agrave; alla difesa della Geotermica di liberare. Nella ripresa il canovaccio non cambia, Staffoli costantemente in avanti ma occasioni poche. Fortuita la traversa di Bertini direttamente da calcio d'angolo. Verso la mezz'ora i biancorossi intensificano i propri attacchi: prima &egrave; Paolieri a sfiorare il punto, poi Perna di testa mette fuori da due passi. Il meritato gol arriva a dieci minuti dal termine: &egrave; Dudine di testa su azione di calcio d'angolo a trafiggere Hasani. Lo Staffoli ci crede e carica a testa bassa, ma all'86' un mezzo miracolo di Vannoli su Simoni evita la terza capitolazione. Finale di partita molto convulso con gli ospiti intenti ad usare ogni escamotage per perdere tempo e locali che vedono inesorabilmente correre il cronometro. Palle buttate in mezzo, mischie e confusione ma il risultato non cambia. Seconda sconfitta consecutiva agli archivi per lo Staffoli e gruppo di testa che se ne va. Adesso per i biancorossi i punti da recuperare, sull'ultimo posto utile in ottica play-off, sono cinque. Ad otto giornate dal termine non sono pochi, ma nemmeno tantissimi. La Geotermica invece giustifica ampiamente il proprio ruolo di capoclassifica proseguendo la sua marcia di testa a vele spiegate e coglie l'ottavo successo su undici trasferte. Presumibilmente la lotta per la vittoria finale sar&agrave; una questione a due, fra Geotermica e Venturina. Antonio Panchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI