- Terza Categoria GIR.A
-
Boys 2008
-
1 - 3
-
Galleno
BOYS 2008: Palermo, Scateni (58'Gozzoli ) , Paolini, Iacomelli, (80'Giacomelli, Biondi (49'Comandè), Magni, Spani, Mirto A. (Landi), Del Vita, Mirto L., Tarrini (70' Messerini). A Disp.: Mangoni, Busdraghi. All.: Dal Canto.
CALCIO GALLENO: Malfatti, Guidi, Tamagnini, Frugoli, Galletti, Fracasso, Urbani (48' Nencioni), Quilici, Bardoni (90'Di Ricco), Daddi (83' Palazzotto), Bernacchi. A Disp.: Croccia, Venturi. All.: Catastini Mauro.
ARBITRO: Zaouali di Pisa.
RETI: 15' Bernacchi rig., 33' Mirto A., 51' Fracasso, 55' Nencioni.
Brutta sconfitta casalinga per i ragazzi di Chianni contro un ottimo avversario come il Galleno di mister Catastini. Nel primo tempo la partita si fa da subito accesa, entrambe le parti infatti si contendono il centro campo equivalendosi nel gioco per intensità e per possesso palla. Le azioni da gol comunque non sono molte, nonostante il bel gioco espresso dalle due formazioni. A passare in vantaggio al 30' sono però gli ospiti, che sfruttano un'indecisione di Biondi, l'attaccante Urbani si avvia solitario verso l'area e qui viene steso dal portiere Palermo; 'arbitro concede il rigore nonostante forse il fallo non sia stato commesso all'interno dell'area, ma grazia il portiere ammonendole e basta per un fallo che era da ultimo uomo. Il rigore, battuto di forza da Bernacchi, si infila in rete vicino al palo destro, portando il risultato sullo 0-1. I Boys però non si abbattono e dopo appena 5 minuti riportano sulla parità il risultato: Spini si allarga sulla sinistra e crossa la centro dove Mirto Antonio si fa trovare libero e, con un grande pallonetto di testa supera l'estremo difensore avversario. L'arbitro dopo poco manda le squadre negli spogliatoi. Nel secondo tempo purtroppo non c'è partita, i Chiannerini inspiegabilmente sembrano essere rimasti negli spogliatoi ed il Galleno conquista il centrocampo e prende in mano la partita; al 7' si riporta in vantaggio con un goal su punizione calciata benissimo al sette da Fracasso, senza che Palermo possa intervenire per neutralizzare. La squadra di casa dopo il secondo gol rischia ancora fino al 20' quando , con un azione da manuale, il Galleno porta realizza la terza rete: azione sulla fascia diBernacchi lanciato da Quilici, cross preciso al centro dove si inserisce splendidamente Nencioni che di testa insacca alle spalle del portiere La partita offre ancora qualche sporadica azione che comunque gli ospiti non riescono a sfruttare. Peccato per i Boys che avevano disputato un bel primo tempo, e che perdono per strada ancora punti preziosi soprattutto in casa.
Vittoria meritata dice Mister Catastini a fine gara Al cospetto di una squadra ben organizzata come i Boys . Sono contento per i tre punti ma soprattutto per il gioco espresso dai miei ragazzi. Il secondo tempo è stato quasi perfetto, anche se la squadra non riesce ancora a finalizzare in goal le numerose occasioni che riesce a creare nell'arco della partita .
GIOCATORI PIU': Bardoni, Frugoli, Daddi e Bernacchi nelle file gallenesi e Palermo, Mirto L. ,Spini e Mirto A. per la compagine dei Boys 2008.
BOYS 2008: Palermo, Scateni (58'Gozzoli ) , Paolini, Iacomelli, (80'Giacomelli, Biondi (49'Comandè), Magni, Spani, Mirto A. (Landi), Del Vita, Mirto L., Tarrini (70' Messerini). A Disp.: Mangoni, Busdraghi. All.: Dal Canto.
<br >CALCIO GALLENO: Malfatti, Guidi, Tamagnini, Frugoli, Galletti, Fracasso, Urbani (48' Nencioni), Quilici, Bardoni (90'Di Ricco), Daddi (83' Palazzotto), Bernacchi. A Disp.: Croccia, Venturi. All.: Catastini Mauro.
<br >
ARBITRO: Zaouali di Pisa.
<br >
RETI: 15' Bernacchi rig., 33' Mirto A., 51' Fracasso, 55' Nencioni.
Brutta sconfitta casalinga per i ragazzi di Chianni contro un ottimo avversario come il Galleno di mister Catastini. Nel primo tempo la partita si fa da subito accesa, entrambe le parti infatti si contendono il centro campo equivalendosi nel gioco per intensità e per possesso palla. Le azioni da gol comunque non sono molte, nonostante il bel gioco espresso dalle due formazioni. A passare in vantaggio al 30' sono però gli ospiti, che sfruttano un'indecisione di Biondi, l'attaccante Urbani si avvia solitario verso l'area e qui viene steso dal portiere Palermo; 'arbitro concede il rigore nonostante forse il fallo non sia stato commesso all'interno dell'area, ma grazia il portiere ammonendole e basta per un fallo che era da ultimo uomo. Il rigore, battuto di forza da Bernacchi, si infila in rete vicino al palo destro, portando il risultato sullo 0-1. I Boys però non si abbattono e dopo appena 5 minuti riportano sulla parità il risultato: Spini si allarga sulla sinistra e crossa la centro dove Mirto Antonio si fa trovare libero e, con un grande pallonetto di testa supera l'estremo difensore avversario. L'arbitro dopo poco manda le squadre negli spogliatoi. Nel secondo tempo purtroppo non c'è partita, i Chiannerini inspiegabilmente sembrano essere rimasti negli spogliatoi ed il Galleno conquista il centrocampo e prende in mano la partita; al 7' si riporta in vantaggio con un goal su punizione calciata benissimo al sette da Fracasso, senza che Palermo possa intervenire per neutralizzare. La squadra di casa dopo il secondo gol rischia ancora fino al 20' quando , con un azione da manuale, il Galleno porta realizza la terza rete: azione sulla fascia diBernacchi lanciato da Quilici, cross preciso al centro dove si inserisce splendidamente Nencioni che di testa insacca alle spalle del portiere La partita offre ancora qualche sporadica azione che comunque gli ospiti non riescono a sfruttare. Peccato per i Boys che avevano disputato un bel primo tempo, e che perdono per strada ancora punti preziosi soprattutto in casa.
<br ><b> Vittoria meritata </b> dice Mister Catastini a fine gara <b> Al cospetto di una squadra ben organizzata come i Boys . Sono contento per i tre punti ma soprattutto per il gioco espresso dai miei ragazzi. Il secondo tempo è stato quasi perfetto, anche se la squadra non riesce ancora a finalizzare in goal le numerose occasioni che riesce a creare nell'arco della partita .
<br >GIOCATORI PIU': Bardoni, Frugoli, Daddi e Bernacchi nelle file gallenesi e Palermo, Mirto L. ,Spini e Mirto A. per la compagine dei Boys 2008.</b>