- Terza Categoria GIR.A
-
Butese Calcio
-
4 - 0
-
Marinese
BUTESE: CiampiCioni, Ciari, Matteoli, Parducci, Dini, Pacini, Giani, Coscetti (85' Serafini), Lorenzi (79' Andreini), Burchielli, Berti (66' Biagi). A disp.: Ciardi, Casarosa, Valentini, Pieracci. All.: Alessandro Pacini.
MARINESE: Di Benedetto, Kabache, Povero (69' Balestri), Romano, Pellegrini (75' Barletta), Parrella, Pisani, Furbetta C. (84' Barontini), Vita, Furbetta N. (54' Buonocore), Matria (75' Del Francia). A disp.: Paolicchi, Del Ticco. All.: Federico Da Prato.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: 19', 82' Coscetti, 84' Andreini, 91' Giani.
NOTE: Ammoniti: Pacini, Lorenzi, Furbetta N. e Romano, Espulso: Pisani al 76', Angoli: 6-2, Recupero: 0' + 2'
La partita non è di quelle che valgono solamente tre punti, perchè sta per passare il treno dei play-off, e ambedue le compagini vogliono farsi trovare sul binario giusto per l'occasione. Il convoglio si ferma però dalle parti della Butese, che liquida con un poker un' irriconoscibile Marinese e la stacca di tre punti, e inoltre, approfittando del pareggio tra Sporting 2000 e Acciaiolo, assottiglia il margine di svantaggio che la separava da queste ultime. Una Butese bella e tonica quindi, che ha dimostrato una netta superiorità sul piano atletico e in fase di impostazione, con Coscetti e Giani particolarmente letali nel ricamare l'azione e a fare sfracelli nella traballante difesa avversaria, che troppe volte si è fatta sorprendere dalle bordate bianco-rosse e si è dimostrata infeconda al momento di concludere l'azione offensiva.
E dire che la prima azione pericolosa del match è venuta proprio dalla Marinese, quando al 2' Furbetta N. scaglia un potente destro da fuori area che sfiora la traversa e si spegne sul fondo, ma questo rimarrà un episodio isolato: il primo tempo infatti è un monologo butese. E' Coscetti l'incubo della difesa nero-verde: al 7'e al 17' l'attaccante autoctono va vicino alla rete con due colpi di testa leggermente imprecisi, ma sblocca il match al 19', quando viene servito da una punizione di Burchielli e stacca di testa, il colpo viene respinto da Di Benedetto, ma sulla ribattuta Coscetti è lesto ad avventarsi e a insaccare da pochi passi. Le altre occasioni da registrare sono un diagonale di Berti al 28' che termina di poco a lato, e una sassata di Burchielli su punizione al 34', la quale finisce di poco sopra la traversa. Nella ripresa la Marinese mette timidamente la testa in avanti, prova a prendere il campo all'avversario, ma non riesce mai a impensierire veramente CiampiCioni, se non con due conclusioni di Vita e Pisani. Dal canto suo la Butese non si scompone e difende con ordine, e quando gli ospiti finiscono la benzina per ripiegare velocemente ecco altre ghiotte occasioni presentarsi ai ragazzi di Pacini: al 73' Coscetti lancia Matteoli, che cavalca la fascia destra e tenta un diagonale respinto da Di Benedetto, e al 75' sempre Coscetti se ne va sulla destra e mette in mezzo per Biagi, che incredibilmente fallisce un facile tocco sotto-porta. Al 76' invece Pisani perde la testa e si fa espellere, lasciando i suoi in dieci e permettendo così alla Butese di dilagare: all'82 un lancio millimetrico di Giani da centrocampo pesca Coscetti, che brucia sullo scatto due avversari e beffa Di Benedetto con un pallonetto. All'84' ci pensa Andreini, in campo da pochi minuti, a calare il tris, ben servito da Biagi si inserisce con tempismo perfetto e segna con un comodo destro, ma allo scadere c'è tempo anche per un meritatissimo gol di Giani, che dopo tanto lavoro per i compagni si prende la soddisfazione personale, segnando da pochi passi sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
GIOCATORI PIU': Coscetti (Butese): La sua testa è un'arma impropria a questi livelli, sempre pericoloso su palle inattive, inoltre è in ogni azione e corre fino alla fine, determinante per sfiancare la difesa avversaria. Romano (Marinese): Tra le poche cose da salvare di questa Marinese formato-vacanza ci sono i suoi spunti intelligenti e la sua corsa, tampona a centrocampo e rifinisce per i compagni sbagliando raramente.
Lorenzo Lazzerini
BUTESE: CiampiCioni, Ciari, Matteoli, Parducci, Dini, Pacini, Giani, Coscetti (85' Serafini), Lorenzi (79' Andreini), Burchielli, Berti (66' Biagi). A disp.: Ciardi, Casarosa, Valentini, Pieracci. All.: Alessandro Pacini.
<br >MARINESE: Di Benedetto, Kabache, Povero (69' Balestri), Romano, Pellegrini (75' Barletta), Parrella, Pisani, Furbetta C. (84' Barontini), Vita, Furbetta N. (54' Buonocore), Matria (75' Del Francia). A disp.: Paolicchi, Del Ticco. All.: Federico Da Prato.
<br >
ARBITRO: Albano di Pontedera.
<br >
RETI: 19', 82' Coscetti, 84' Andreini, 91' Giani.
<br >NOTE: Ammoniti: Pacini, Lorenzi, Furbetta N. e Romano, Espulso: Pisani al 76', Angoli: 6-2, Recupero: 0' + 2'
La partita non è di quelle che valgono solamente tre punti, perchè sta per passare il treno dei play-off, e ambedue le compagini vogliono farsi trovare sul binario giusto per l'occasione. Il convoglio si ferma però dalle parti della Butese, che liquida con un poker un' irriconoscibile Marinese e la stacca di tre punti, e inoltre, approfittando del pareggio tra Sporting 2000 e Acciaiolo, assottiglia il margine di svantaggio che la separava da queste ultime. Una Butese bella e tonica quindi, che ha dimostrato una netta superiorità sul piano atletico e in fase di impostazione, con Coscetti e Giani particolarmente letali nel ricamare l'azione e a fare sfracelli nella traballante difesa avversaria, che troppe volte si è fatta sorprendere dalle bordate bianco-rosse e si è dimostrata infeconda al momento di concludere l'azione offensiva.
<br >E dire che la prima azione pericolosa del match è venuta proprio dalla Marinese, quando al 2' Furbetta N. scaglia un potente destro da fuori area che sfiora la traversa e si spegne sul fondo, ma questo rimarrà un episodio isolato: il primo tempo infatti è un monologo butese. E' Coscetti l'incubo della difesa nero-verde: al 7'e al 17' l'attaccante autoctono va vicino alla rete con due colpi di testa leggermente imprecisi, ma sblocca il match al 19', quando viene servito da una punizione di Burchielli e stacca di testa, il colpo viene respinto da Di Benedetto, ma sulla ribattuta Coscetti è lesto ad avventarsi e a insaccare da pochi passi. Le altre occasioni da registrare sono un diagonale di Berti al 28' che termina di poco a lato, e una sassata di Burchielli su punizione al 34', la quale finisce di poco sopra la traversa. Nella ripresa la Marinese mette timidamente la testa in avanti, prova a prendere il campo all'avversario, ma non riesce mai a impensierire veramente CiampiCioni, se non con due conclusioni di Vita e Pisani. Dal canto suo la Butese non si scompone e difende con ordine, e quando gli ospiti finiscono la benzina per ripiegare velocemente ecco altre ghiotte occasioni presentarsi ai ragazzi di Pacini: al 73' Coscetti lancia Matteoli, che cavalca la fascia destra e tenta un diagonale respinto da Di Benedetto, e al 75' sempre Coscetti se ne va sulla destra e mette in mezzo per Biagi, che incredibilmente fallisce un facile tocco sotto-porta. Al 76' invece Pisani perde la testa e si fa espellere, lasciando i suoi in dieci e permettendo così alla Butese di dilagare: all'82 un lancio millimetrico di Giani da centrocampo pesca Coscetti, che brucia sullo scatto due avversari e beffa Di Benedetto con un pallonetto. All'84' ci pensa Andreini, in campo da pochi minuti, a calare il tris, ben servito da Biagi si inserisce con tempismo perfetto e segna con un comodo destro, ma allo scadere c'è tempo anche per un meritatissimo gol di Giani, che dopo tanto lavoro per i compagni si prende la soddisfazione personale, segnando da pochi passi sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Coscetti (Butese):</b> La sua testa è un'arma impropria a questi livelli, sempre pericoloso su palle inattive, inoltre è in ogni azione e corre fino alla fine, determinante per sfiancare la difesa avversaria. <b>Romano (Marinese): </b>Tra le poche cose da salvare di questa Marinese formato-vacanza ci sono i suoi spunti intelligenti e la sua corsa, tampona a centrocampo e rifinisce per i compagni sbagliando raramente.
Lorenzo Lazzerini