- Terza Categoria GIR.A
-
Atletico Filettole
-
2 - 4
-
Galleno
ATL. FILETTOLE: Bevilacqua 6,5, Pucci 6, Vannuchi 5,5, Donati 6, Raffaelli 5 (Boschetti 6,5), Giannecchini 5 (Cola 6,5), Pellegrini 6,5, Marella 6 , Banti 6,5 (Ferrara 6), Lupori 7, Epifori 5,5 (Monastirski sv). A Disp.: Cumbo. All.: Deri.
GALLENO: Malfatti 6,5, Guidi 6,5, Tamagnini 7, Frugoli 6,5, Galletti 6, Fracasso 7, Urbani 6, Bardoni 6,5, Castiglioni 7,5, Daddi 7, Bernacchi 7. A Disp.: Mirarchi, Quilici 6, Nencioni 6, Di Riccio 6,5, Venturi, Palazzotto. All.: Catastini.
ARBITRO: La Sala di Pisa.
RETI: Castiglioni, Daddi, 2 Bernacchi, Banti, Lupori.
Sicuramente la grande maggioranza di voi si ricorderà la famosa partita del film Fantozzi in cui gli impiegati colleghi del comico ragioniere si affrontavano in un campo zuppo d'acqua con il pallone che galleggiava in mastodontiche pozze paludose in cui si poteva nuotare. Ecco, per dare l'idea delle condizioni del terreno di gioco filettolino bisogna pensare proprio alla partita di Fantozzi . Ormai la situazione è insostenibile, e se il Comune di Vecchiano non farà qualcosa al Ridondelli non si potrà davvero più giocare. A parte questo sfogo da parte di chi vorrebbe vedere del calcio a Filettole e non battaglie di stile vietnamita, c'è da dire che la netta vittoria degli ospiti è maturata tutta nel primo tempo quando i giallo neri di mago Deri non si sono praticamente presentati in campo. Dopo un primo quarto d'ora discreto da parte dei locali, gli ospiti hanno sovrastato prima il centrocampo e poi hanno fatto a fette la difesa con un tridente che consideriamo il migliore della categoria. Il primo gol è arrivato intorno al 20', quando l'ottimo Castiglioni ha stoppato un bel lancio di Frugoli al limite dell'area e con un dribbling secco faceva fuori sia Raffaelli e Donati per poi trafiggere Bevilacqua con un perfetto diagonale sul secondo palo: chapeau! Giù il cappello e 1-0 per gli ospiti. La reazione degli aquilotti è sterile e il Galleno continua a martellare tanto che passano pochi minuti e arriva il 2-0: inspiegabile raptus di Raffaelli che in piena area con l'avversario di spalle gli rifila tre calcioni su cui il d.g. non può sorvolare: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Castiglioni, ma Bevilacqua para alla grande, tuttavia sulla corta respinta Daddi è il più lesto e realizza il raddoppio. L'Atletico è tramortito e ora lascia ampi spazi al contropiede bianco-azzurri; in occasione di uno di questi Bernacchi, cinque minuti dopo il raddoppio, trova il gol del 3-0 al termine di una devastante cavalcata di Castiglioni con assist al bacio sul limite dell'area piccola. L'unica azione degna di nota dei filettolini è un bel tiro di Epifori ben respinto da Malfatti. Fine primo tempo e squadre che rientrano trasformate. Il Galleno accusa la stanchezza e l'Atletico, che inserisce Cola e Boschetti, ha una botta di orgoglio. Purtroppo però ad inizio ripresa è il Galleno a trovare il quarto gol. C'è da dire che il gol era da annullare vista la posizione di netto fuorigioco di Castiglioni che impallava Bevilacqua su tiro di Bernacchi ma in queste categorie sono errori che possono capitare.. Dopo lo 0-4 l' Atletico mette con le spalle al muro gli ospiti e, nonostante si giochi in una risaia, riesce anche a creare azioni pericolose. Il primo è Epifori che con un bellissimo diagonale grida già al gol quando Malfatti compie un vero miracolo. L'Atletico effettua un vero e proprio forcing e a riaprire (si fa per dire) i giochi ci pensa Banti che con una rasoiata sporca dal limite dell' area che trafigge l'estremo difensore avversario per l' 1-4. L'Atletico non molla e continua ad attaccare tanto che intorno alla mezzora su un bel corner di Cola, Lupori ritorna sbloker e corona una bellissima partita con un bel gol di rapina. 2-4 e c'è chi comincia a credere nel miracolo. Il Galleno ha dato tutto e molti cominciano ad accusare la fatica, tanto che l'Atletico ha l'occasione di portarsi sul 3-4 quando Monastirski viene brutalmente atterrato in area da Galletti, ma il d.g. Non ravvisa irregolarità! Sempre il moldavo giallo nero va vicino al gol dopo una bella serpentina in area ma Malfatti dice no. Termina così 2-4 una partita che a maggior ragione rispetto a quella contro il Fauglia avrebbe dovuto essere rinviata. Senza però trovare attenuanti, il Galleno ha legittimato i tre punti con 60 minuti giocati davvero alla grande. L'Atletico doveva svegliarsi prima e si è visto e 60 minuti non dovranno essere più regalati, a partire dal recupero di mercoledì sera..
Sufficiente l'arbitraggio.
GIOCATORI PIU': Lupori (Atl. Filettole): In un mare di fango lotta, corre, sgomita, e come ciliegina segna il gol della speranza del 2-4. Tiene molti palloni e non si arrende mai; meritava un altro tipo di partita, Bentornato Sbloker. Leone nel fango. Mirto L. e Castiglioni (Galleno): Davvero un bomber d'altra categoria: segna un gol bellissimo, si procura il rigore del 2-0, e offre a Bernacchi un bellissimo assist per il 3-0. Di più si muore.. Terremoto al Ridondelli!
ATL. FILETTOLE: Bevilacqua 6,5, Pucci 6, Vannuchi 5,5, Donati 6, Raffaelli 5 (Boschetti 6,5), Giannecchini 5 (Cola 6,5), Pellegrini 6,5, Marella 6 , Banti 6,5 (Ferrara 6), Lupori 7, Epifori 5,5 (Monastirski sv). A Disp.: Cumbo. All.: Deri.
<br >GALLENO: Malfatti 6,5, Guidi 6,5, Tamagnini 7, Frugoli 6,5, Galletti 6, Fracasso 7, Urbani 6, Bardoni 6,5, Castiglioni 7,5, Daddi 7, Bernacchi 7. A Disp.: Mirarchi, Quilici 6, Nencioni 6, Di Riccio 6,5, Venturi, Palazzotto. All.: Catastini.
<br >
ARBITRO: La Sala di Pisa.
<br >
RETI: Castiglioni, Daddi, 2 Bernacchi, Banti, Lupori.
Sicuramente la grande maggioranza di voi si ricorderà la famosa partita del film Fantozzi in cui gli impiegati colleghi del comico ragioniere si affrontavano in un campo zuppo d'acqua con il pallone che galleggiava in mastodontiche pozze paludose in cui si poteva nuotare. Ecco, per dare l'idea delle condizioni del terreno di gioco filettolino bisogna pensare proprio alla partita di Fantozzi . Ormai la situazione è insostenibile, e se il Comune di Vecchiano non farà qualcosa al Ridondelli non si potrà davvero più giocare. A parte questo sfogo da parte di chi vorrebbe vedere del calcio a Filettole e non battaglie di stile vietnamita, c'è da dire che la netta vittoria degli ospiti è maturata tutta nel primo tempo quando i giallo neri di mago Deri non si sono praticamente presentati in campo. Dopo un primo quarto d'ora discreto da parte dei locali, gli ospiti hanno sovrastato prima il centrocampo e poi hanno fatto a fette la difesa con un tridente che consideriamo il migliore della categoria. Il primo gol è arrivato intorno al 20', quando l'ottimo Castiglioni ha stoppato un bel lancio di Frugoli al limite dell'area e con un dribbling secco faceva fuori sia Raffaelli e Donati per poi trafiggere Bevilacqua con un perfetto diagonale sul secondo palo: chapeau! Giù il cappello e 1-0 per gli ospiti. La reazione degli aquilotti è sterile e il Galleno continua a martellare tanto che passano pochi minuti e arriva il 2-0: inspiegabile raptus di Raffaelli che in piena area con l'avversario di spalle gli rifila tre calcioni su cui il d.g. non può sorvolare: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Castiglioni, ma Bevilacqua para alla grande, tuttavia sulla corta respinta Daddi è il più lesto e realizza il raddoppio. L'Atletico è tramortito e ora lascia ampi spazi al contropiede bianco-azzurri; in occasione di uno di questi Bernacchi, cinque minuti dopo il raddoppio, trova il gol del 3-0 al termine di una devastante cavalcata di Castiglioni con assist al bacio sul limite dell'area piccola. L'unica azione degna di nota dei filettolini è un bel tiro di Epifori ben respinto da Malfatti. Fine primo tempo e squadre che rientrano trasformate. Il Galleno accusa la stanchezza e l'Atletico, che inserisce Cola e Boschetti, ha una botta di orgoglio. Purtroppo però ad inizio ripresa è il Galleno a trovare il quarto gol. C'è da dire che il gol era da annullare vista la posizione di netto fuorigioco di Castiglioni che impallava Bevilacqua su tiro di Bernacchi ma in queste categorie sono errori che possono capitare.. Dopo lo 0-4 l' Atletico mette con le spalle al muro gli ospiti e, nonostante si giochi in una risaia, riesce anche a creare azioni pericolose. Il primo è Epifori che con un bellissimo diagonale grida già al gol quando Malfatti compie un vero miracolo. L'Atletico effettua un vero e proprio forcing e a riaprire (si fa per dire) i giochi ci pensa Banti che con una rasoiata sporca dal limite dell' area che trafigge l'estremo difensore avversario per l' 1-4. L'Atletico non molla e continua ad attaccare tanto che intorno alla mezzora su un bel corner di Cola, Lupori ritorna sbloker e corona una bellissima partita con un bel gol di rapina. 2-4 e c'è chi comincia a credere nel miracolo. Il Galleno ha dato tutto e molti cominciano ad accusare la fatica, tanto che l'Atletico ha l'occasione di portarsi sul 3-4 quando Monastirski viene brutalmente atterrato in area da Galletti, ma il d.g. Non ravvisa irregolarità! Sempre il moldavo giallo nero va vicino al gol dopo una bella serpentina in area ma Malfatti dice no. Termina così 2-4 una partita che a maggior ragione rispetto a quella contro il Fauglia avrebbe dovuto essere rinviata. Senza però trovare attenuanti, il Galleno ha legittimato i tre punti con 60 minuti giocati davvero alla grande. L'Atletico doveva svegliarsi prima e si è visto e 60 minuti non dovranno essere più regalati, a partire dal recupero di mercoledì sera..
<br > Sufficiente l'arbitraggio.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Lupori (Atl. Filettole): </b>In un mare di fango lotta, corre, sgomita, e come ciliegina segna il gol della speranza del 2-4. Tiene molti palloni e non si arrende mai; meritava un altro tipo di partita, Bentornato Sbloker. Leone nel fango. <b>Mirto L. e Castiglioni (Galleno):</b> Davvero un bomber d'altra categoria: segna un gol bellissimo, si procura il rigore del 2-0, e offre a Bernacchi un bellissimo assist per il 3-0. Di più si muore.. Terremoto al Ridondelli!