• Juniores Regionali GIR.C
  • Mezzana
  • 1 - 0
  • Rinascita Doccia


MEZZANA: Milanesi 6, Sepiacci 6.5, Alessandri 5 (46' Li Greci Mat. 6), D'Orsi 6.5, Li Greci Mar. 6+, Vezzoso 6+, Ponziani 6, Bellomio 5.5 (65' Hoxhaj 6), Cardaropoli 6 (77' Mauro 6), Mannelli 6, Esposito 5 (35' Ammirabile 6.5, 85' Denti sv). A disp.: Moscarelli, Morreale. All.: Francesco Petrucci.
RINASCITA DOCCIA: Chelini 6, Fanetti 6, De Lucia 6.5, Bonciani 6, De Luca 6, Projetto 6, Rinfroschi 6.5, Bastianini 5.5 (65' Talanti 6.5), La Saponara 6+ (60' Eclizietta 6), Ciolli 5.5 (55' Di Salvi 6), Bartolini 5 (34' Vidili 6). A disp.: Butini, Maranci. All.: Fabio Rinfroschi.

ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.

RETE: 52' Ponziani.



L'attesa è finita, finalmente si ritorna in campo. Al parrocchiale di Via dell'Agio si sfidano Mezzana e Rinascita Doccia per la prima partita di campionato. Grande curiosità per vedere all'opera due squadre che durante l'estate si sono rinnovate molto e vogliono confermare quanto di buono fatto vedere nella passata stagione. La partita si gioca sotto un sole cocente e su di un manto erboso curato alla perfezione. Inizialmente le due compagini si studiano con lo scopo di prendere le giuste misure. Il primo squillo del match è targato Rinascita Doccia. Gli ospiti provano a spaventare Milanesi direttamente da calcio piazzato, ma il portiere gialloblù riesce e deviare in tuffo la punizione ben calciata da Rinfroschi. In avvio i fiorentini sembrano avere più brio nelle gambe e con un rapido fraseggio arrivano al tiro: ci prova La Saponara che però non trova la porta incrociando troppo la conclusione. Il Mezzana, che in un primo momento appare troppo contratto, riesce a rendersi pericoloso solo nel finale di tempo. Marco Li Greci sventa più in alto di tutti e colpisce la sfera proveniente dal corner, ma un salvataggio sulla linea sventa il pericolo in area ospite. La squadra di Francesco Petrucci prende coraggio e sfiora di nuovo il gol con D'Orsi, il quale calcia da fuori area trovando una deviazione che manda la palla di un soffio sopra la traversa. Dal calcio d'angolo seguente si crea una folta mischia in area, ma Chelini riesce a respingere in extremis. Uno scialbo ed opaco primo tempo si chiude dunque a reti inviolate, complice anche la preparazione pre-campionato che ancora si fa sentire sulle gambe.
Al rientro dagli spogliatoi il Rinascita Doccia si affaccia dalle parti di Milanesi, rendendosi pericoloso sull'asse La Saponara-Rinfroschi, con quest'ultimo che non riesce ad imprimere la giusta potenza al tiro. Nella ripresa i pratesi però sembrano aver cambiato atteggiamento e attaccano con maggiore tenacia. Al 52' Cardaropoli ci mette il fisico e conquista un prezioso fallo che riesce a far salire la squadra. La punizione è da posizione defilata, ma Ponziani ci crede e si incarica della battuta. Il numero sette mezzanese con un tiro di mancino riesce a sfornare la giusta parabola che sorprende Chelini sul proprio palo. Con un autentico colpo da biliardo che si insacca sotto la traversa, il Mezzana riesce così a segnare un gol che dà fiducia a tutta la squadra. I gialloblù a questo punto si coricano dietro per difendere il prezioso vantaggio. Il Rinascita Doccia non ci sta e vuole subito ristabilire la parità, ma prima un salvataggio sulla riga di Li Greci e poi un intervento tempestivo di Milanesi negano agli ospiti la gioia del gol. Nel finale mister Petrucci decide di coprirsi e butta dentro un difensore al posto di un attaccante schierandosi con cinque difensori dietro. Il Doccia prova a fatica l'assalto finale, ma le energie residue sono minime. I gialloblù si limitano a fare buona guardia e al triplice fischio del signor Vaccaro - sopra la sufficienza la sua direzione di gara - tirano un sospiro di sollievo e poi un urlo di gioia. L'obiettivo è stato centrato in pieno: ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Gli schemi dovranno essere assimilati, la condizione fisica non è ancora al meglio, la singola giocata ancora non riesce, ma siamo solo all'inizio e le credenziali per fare un campionato ai vertici ci sono tutte. Lo stesso discorso vale anche per il Rinascita Doccia che avrà tempo a disposizione per curare i dettagli e fare un'ottima stagione. Con sudore e volontà dunque entrambe le squadre potranno essere protagoniste in un campionato che di anno in anno si fa sempre più avvincente.

Calciatoripiù
: per il Mezzana segnaliamo la prova di Sepiacci, terzino dalla falcata costante in grado di ricoprire entrambe le fasi con grande personalità. Nel Rinascita Doccia invece ha impressionato la tecnica di Rinfroschi, capace di saltare l'uomo a più riprese e di trovare sempre il giusto feeling con i compagni.

Alessandro Pistolesi MEZZANA: Milanesi 6, Sepiacci 6.5, Alessandri 5 (46' Li Greci Mat. 6), D'Orsi 6.5, Li Greci Mar. 6+, Vezzoso 6+, Ponziani 6, Bellomio 5.5 (65' Hoxhaj 6), Cardaropoli 6 (77' Mauro 6), Mannelli 6, Esposito 5 (35' Ammirabile 6.5, 85' Denti sv). A disp.: Moscarelli, Morreale. All.: Francesco Petrucci.<br >RINASCITA DOCCIA: Chelini 6, Fanetti 6, De Lucia 6.5, Bonciani 6, De Luca 6, Projetto 6, Rinfroschi 6.5, Bastianini 5.5 (65' Talanti 6.5), La Saponara 6+ (60' Eclizietta 6), Ciolli 5.5 (55' Di Salvi 6), Bartolini 5 (34' Vidili 6). A disp.: Butini, Maranci. All.: Fabio Rinfroschi.<br > ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.<br > RETE: 52' Ponziani. L'attesa &egrave; finita, finalmente si ritorna in campo. Al parrocchiale di Via dell'Agio si sfidano Mezzana e Rinascita Doccia per la prima partita di campionato. Grande curiosit&agrave; per vedere all'opera due squadre che durante l'estate si sono rinnovate molto e vogliono confermare quanto di buono fatto vedere nella passata stagione. La partita si gioca sotto un sole cocente e su di un manto erboso curato alla perfezione. Inizialmente le due compagini si studiano con lo scopo di prendere le giuste misure. Il primo squillo del match &egrave; targato Rinascita Doccia. Gli ospiti provano a spaventare Milanesi direttamente da calcio piazzato, ma il portiere giallobl&ugrave; riesce e deviare in tuffo la punizione ben calciata da Rinfroschi. In avvio i fiorentini sembrano avere pi&ugrave; brio nelle gambe e con un rapido fraseggio arrivano al tiro: ci prova La Saponara che per&ograve; non trova la porta incrociando troppo la conclusione. Il Mezzana, che in un primo momento appare troppo contratto, riesce a rendersi pericoloso solo nel finale di tempo. Marco Li Greci sventa pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce la sfera proveniente dal corner, ma un salvataggio sulla linea sventa il pericolo in area ospite. La squadra di Francesco Petrucci prende coraggio e sfiora di nuovo il gol con D'Orsi, il quale calcia da fuori area trovando una deviazione che manda la palla di un soffio sopra la traversa. Dal calcio d'angolo seguente si crea una folta mischia in area, ma Chelini riesce a respingere in extremis. Uno scialbo ed opaco primo tempo si chiude dunque a reti inviolate, complice anche la preparazione pre-campionato che ancora si fa sentire sulle gambe. <br >Al rientro dagli spogliatoi il Rinascita Doccia si affaccia dalle parti di Milanesi, rendendosi pericoloso sull'asse La Saponara-Rinfroschi, con quest'ultimo che non riesce ad imprimere la giusta potenza al tiro. Nella ripresa i pratesi per&ograve; sembrano aver cambiato atteggiamento e attaccano con maggiore tenacia. Al 52' Cardaropoli ci mette il fisico e conquista un prezioso fallo che riesce a far salire la squadra. La punizione &egrave; da posizione defilata, ma Ponziani ci crede e si incarica della battuta. Il numero sette mezzanese con un tiro di mancino riesce a sfornare la giusta parabola che sorprende Chelini sul proprio palo. Con un autentico colpo da biliardo che si insacca sotto la traversa, il Mezzana riesce cos&igrave; a segnare un gol che d&agrave; fiducia a tutta la squadra. I giallobl&ugrave; a questo punto si coricano dietro per difendere il prezioso vantaggio. Il Rinascita Doccia non ci sta e vuole subito ristabilire la parit&agrave;, ma prima un salvataggio sulla riga di Li Greci e poi un intervento tempestivo di Milanesi negano agli ospiti la gioia del gol. Nel finale mister Petrucci decide di coprirsi e butta dentro un difensore al posto di un attaccante schierandosi con cinque difensori dietro. Il Doccia prova a fatica l'assalto finale, ma le energie residue sono minime. I giallobl&ugrave; si limitano a fare buona guardia e al triplice fischio del signor Vaccaro - sopra la sufficienza la sua direzione di gara - tirano un sospiro di sollievo e poi un urlo di gioia. L'obiettivo &egrave; stato centrato in pieno: ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Gli schemi dovranno essere assimilati, la condizione fisica non &egrave; ancora al meglio, la singola giocata ancora non riesce, ma siamo solo all'inizio e le credenziali per fare un campionato ai vertici ci sono tutte. Lo stesso discorso vale anche per il Rinascita Doccia che avr&agrave; tempo a disposizione per curare i dettagli e fare un'ottima stagione. Con sudore e volont&agrave; dunque entrambe le squadre potranno essere protagoniste in un campionato che di anno in anno si fa sempre pi&ugrave; avvincente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Mezzana segnaliamo la prova di <b>Sepiacci</b>, terzino dalla falcata costante in grado di ricoprire entrambe le fasi con grande personalit&agrave;. Nel Rinascita Doccia invece ha impressionato la tecnica di <b>Rinfroschi</b>, capace di saltare l'uomo a pi&ugrave; riprese e di trovare sempre il giusto feeling con i compagni. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI