• Juniores Provinciali GIR.C
  • Malmantile
  • 2 - 4
  • Virtus Laurenziana


MALMANTILE: Talli, Brandani, Manetti Andrea, Imperiale, Tozzi, Biondi, Michelucci, Guarducci, Celentano, Taddeucci, Bianchi. A disp.: Viciani, Nicastro, Francalanci, Rodriguez, Manetti Alessio. All.: Francesco Messano.
VIRTUS LAURENZIANA: Marinai Matteo, Singh, Landi, Dalmasso, Fratini, Bongiovanni, Catani, Bacci, Fortunato, Notarpietro, Billi. A disp.: Buglione, Antonini, Diaferia, Pallante, Baldini, Lapini, Diani, Carelli, Marinai Niccolò. All.: Domenico Cecconi.

ARBITRO: Gioffrè di Empoli.

RETI: Celentano, Bianchi, Fortunato, Notarpietro, Bacci 2.



I netti e rinfrancanti segnali di ripresa del Malmantile non sono bastati per fermare una Virtus Laurenziana sempre più convincente e sicura di se stessa. Gli ospiti cercano come al solito di sviluppare il proprio ben congegnato gioco ma inizialmente fanno fatica ad imporsi sulle seconde palle, mentre i padroni di casa partono subito determinati e concentrati. Così il Malmantile dimostra di volere immediatamente la rete del vantaggio ma ci si mette la sfortuna a rovinare i piani dei ragazzi di Messano: Celentano e Andrea Manetti devono fare i conti con i legni della porta ospite, Bianchi, invece, non riesce a concretizzare un'ottima pala-gol. Col passare dei minuti la Laurenziana riesce a prendere confidenza col match e inizia a premere prediligendo soprattutto la corsia di sinistra dove opera un pimpante Landi. Proprio sugli sviluppi di un cross fatto partire da trequarti dai piedi di Landi che Fortunato, in agguato sul secondo palo, seppur preso in controtempo, riesce a trovare la zampata giusta per sbloccare il punteggio e portare avanti suoi. Il Malmantile non è assolutamente d'accordo e continua a fare un gran lavoro recuperando un'infinità di palloni. Palla riconquistata sulla mediana, azione di ripartenza eseguita alla perfezione e Celentano scavalca Matteo Marinai sull'uscita: la formazione locale agguanta il pari. Ad un quarto d'ora dall'esaurirsi della prima frazione Landi crossa nuovamente dall'out mancino, nei pressi del primo palo spunta Notarpietro che bagna l'esordio da titolare con un tuffo con conseguente colpo di testa che permette alla Laurenziana di tornare a comandare. La compagine allenata da Messano non ha alcuna intenzione di arrendersi e torna a spingere forte fino a trovare il secondo pareggio. Altra ripartenza condotta a meraviglia e questa volta è Bianchi a spedire in fondo al sacco la palla del due a due. Durante la fase iniziale del secondo tempo la squadra ospite cerca di aumentare i ritmi affidandosi ai nuovi entrati Niccolò Marinai, Lapini e Pallante. Dopo qualche minuto di assestamento la Laurenziana esce allo scoperto offrendo un ottimo gioco corale. Il Malmantile non molla ma quando Guarducci viene espulso incomincia a farsi più in salita la strada dei locali. Giunti alla metà della ripresa Bacci si inserisce alla perfezione sull'ennesima palla messa al centro da Landi e sigla la marcatura del due a tre. A questo punto la partita è tornata definitivamente in mano di una Laurenziana che va di nuovo a segno con Baldini, a seguito di un cross di Dalmasso; il direttore di gara, però, interrompe le esultanze ravvisando una posizione di offside di Baldini. Poco dopo Bacci viene lanciato a rete da un compagno e tocca il pallone quel tanto che basta per spiazzare Talli: è il gol che manda in archivio la contesa sul punteggio di due a quattro.

MALMANTILE: Talli, Brandani, Manetti Andrea, Imperiale, Tozzi, Biondi, Michelucci, Guarducci, Celentano, Taddeucci, Bianchi. A disp.: Viciani, Nicastro, Francalanci, Rodriguez, Manetti Alessio. All.: Francesco Messano.<br >VIRTUS LAURENZIANA: Marinai Matteo, Singh, Landi, Dalmasso, Fratini, Bongiovanni, Catani, Bacci, Fortunato, Notarpietro, Billi. A disp.: Buglione, Antonini, Diaferia, Pallante, Baldini, Lapini, Diani, Carelli, Marinai Niccol&ograve;. All.: Domenico Cecconi. <br > ARBITRO: Gioffr&egrave; di Empoli.<br > RETI: Celentano, Bianchi, Fortunato, Notarpietro, Bacci 2. I netti e rinfrancanti segnali di ripresa del Malmantile non sono bastati per fermare una Virtus Laurenziana sempre pi&ugrave; convincente e sicura di se stessa. Gli ospiti cercano come al solito di sviluppare il proprio ben congegnato gioco ma inizialmente fanno fatica ad imporsi sulle seconde palle, mentre i padroni di casa partono subito determinati e concentrati. Cos&igrave; il Malmantile dimostra di volere immediatamente la rete del vantaggio ma ci si mette la sfortuna a rovinare i piani dei ragazzi di Messano: Celentano e Andrea Manetti devono fare i conti con i legni della porta ospite, Bianchi, invece, non riesce a concretizzare un'ottima pala-gol. Col passare dei minuti la Laurenziana riesce a prendere confidenza col match e inizia a premere prediligendo soprattutto la corsia di sinistra dove opera un pimpante Landi. Proprio sugli sviluppi di un cross fatto partire da trequarti dai piedi di Landi che Fortunato, in agguato sul secondo palo, seppur preso in controtempo, riesce a trovare la zampata giusta per sbloccare il punteggio e portare avanti suoi. Il Malmantile non &egrave; assolutamente d'accordo e continua a fare un gran lavoro recuperando un'infinit&agrave; di palloni. Palla riconquistata sulla mediana, azione di ripartenza eseguita alla perfezione e Celentano scavalca Matteo Marinai sull'uscita: la formazione locale agguanta il pari. Ad un quarto d'ora dall'esaurirsi della prima frazione Landi crossa nuovamente dall'out mancino, nei pressi del primo palo spunta Notarpietro che bagna l'esordio da titolare con un tuffo con conseguente colpo di testa che permette alla Laurenziana di tornare a comandare. La compagine allenata da Messano non ha alcuna intenzione di arrendersi e torna a spingere forte fino a trovare il secondo pareggio. Altra ripartenza condotta a meraviglia e questa volta &egrave; Bianchi a spedire in fondo al sacco la palla del due a due. Durante la fase iniziale del secondo tempo la squadra ospite cerca di aumentare i ritmi affidandosi ai nuovi entrati Niccol&ograve; Marinai, Lapini e Pallante. Dopo qualche minuto di assestamento la Laurenziana esce allo scoperto offrendo un ottimo gioco corale. Il Malmantile non molla ma quando Guarducci viene espulso incomincia a farsi pi&ugrave; in salita la strada dei locali. Giunti alla met&agrave; della ripresa Bacci si inserisce alla perfezione sull'ennesima palla messa al centro da Landi e sigla la marcatura del due a tre. A questo punto la partita &egrave; tornata definitivamente in mano di una Laurenziana che va di nuovo a segno con Baldini, a seguito di un cross di Dalmasso; il direttore di gara, per&ograve;, interrompe le esultanze ravvisando una posizione di offside di Baldini. Poco dopo Bacci viene lanciato a rete da un compagno e tocca il pallone quel tanto che basta per spiazzare Talli: &egrave; il gol che manda in archivio la contesa sul punteggio di due a quattro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI